
Italiani nei Future: I risultati degli azzurri. Eliminati Eremin e Giorgini


Questi gli azzurri impegnati questa settimana nei tornei del circuito Future. Un Grazie a BreakPoint, Saro, Cavelante, Menats, villoip, Davide 1977, micheal
Nevers – $15.000 – (cemento)
primo turno
Mick LESCURE (FRA) (Q) b. Alessandro GIANNESSI (ITA) [1] 76 75
Albano OLIVETTI (FRA) [3] (WC) b. Claudio GRASSI (ITA) 63 64
Leimen – $10.000 – (cemento)
primo turno
Erik Crepaldi b. Adrian OBERT (GER) (WC) 63 63
secondo turno
Sandro EHRAT (SUI) [4] b. Erik CREPALDI (ITA) 6-4 6-2
Doha – $10.000 – (cemento)
primo turno
Luca PANCALDI (ITA) b. Roman JEBAVY (CZE) [4] 64 64
secondo turno
Adam CHADAJ (POL) b. Luca PANCALDI (ITA) 61 62
Meshref – $10.000 – (cemento)
primo turno
Lewis BURTON (GBR) [7] b. Matteo MARFIA (ITA) 62 64
Sabadell – $10.000 – (terra)
primo turno
Steven DIEZ (CAN) [3] b. Giulio TORRONI (ITA) 0-6 6-3 6-2
Daniele GIORGINI (ITA) b. Jordi SAMPER-MONTANA (ESP) [6] 6-4 3-6 6-4
Kyle EDMUND (GBR) b. Filippo LEONARDI (ITA) 6-4 6-4
Simone VAGNOZZI (ITA) [2] b. Pedro MARTINEZ PORTERO (ESP) 6-4 6-4
secondo turno
Daniele GIORGINI (ITA) b. Kyle EDMUND (GBR) 75 62
Roberto CARBALLES BAENA (ESP) b. Simone VAGNOZZI (ITA) [2] 63 57 64
quarti di finale
Roberto CARBALLES BAENA (ESP) b. Daniele GIORGINI (ITA) 63 63
Antalya Kaya-Belek – $10.000 – (cemento)
primo turno
Mikhail BIRYUKOV (RUS) [6] b. Omar GIACALONE (ITA) 7-5 1-6 6-1
Vadim ALEKSEENKO (UKR) b. Francesco PICCO (ITA) 7-5 6-2
Riccardo BONADIO (ITA) b. Gokberk ERGENEMAN (TUR) 6-1 6-2
Kevin KRAWIETZ (GER) [3] b. Riccardo SINICROPI (ITA) 7-6(10) 6-3
Brydan KLEIN (AUS) [1] (Q) b. Alessandro PETRONE (ITA) 76 (3) 63
Edoardo EREMIN (ITA) [8] b. Salvatore CARUSO (ITA) 75 61
secondo turno
Kevin KRAWIETZ (GER) [3] b. Riccardo BONADIO (ITA) (LL) 75 61
Edoardo EREMIN (ITA) [8] b. Filip VITTEK (SVK) 61 62
quarti di finale
Stephane BOHLI (SUI) [2] b. Edoardo EREMIN (ITA) [8] 63 62
TAG: Giannessi, Italiani nei Future
giorgini- edmund?
GERMANIA 2T Fuori Crepaldi (64,62)…
come immaginavo la vittora del primo turno era dovuta più che altro alla pessima condizione di Jebavy
http://tenistv.tv/canliyayin.php?salon_id=7
che rabbia pero’
Bonadio e’ riuscito a perdere un set gia’ archiviato con una serie di orrori tennistici da scuola sat.Dovrebbero spiegargli che la prima palla non va necessariamente sparata contro la rete per mettere successivamente in gioco uno straccetto di seconda.
paolo mi dai il link
non si sa se strozzarlo o lodarlo
bonadia è un ragazzo di grandi qualità
ma commette ingenuità tremende
non è possibile ò.ò
sta buttando il set a furia di errori assurdi
Oggi ha battuto uno slovacco. 6-1 6-2 mi pare. Contro chi gioca nei quarti? Per salvare la stagione Eremin dovrebbe vincere un paio di futures….
ecco il tedesco si è appena accorto che non è il caso di giocargli sul rovesio, pena 15 vincenti in 5 giochi, ed ha iniziato a tirargli sul diritto
recuperato uno dei due break
Eremin vince solo i derby 😈
Bonadio, il gasquet italiano
scherzi a parte, potesse vendere il suo rovescio diventerebbe ricco
peccato che il diritto, su palle basse, sia così lento
un punto debole micidiale
la partita di eremin è una formalità
molto più dura sarà la prossima…
avete notizie del doppio giacalone – caruso?
off topic: travaglia la prossima settimana gioca un future in cile con il ranking protetto
Pancaldi dovrebbe aver racimolato 3 games… Peccato 🙁
Bravo Eremin!!!
@ pino mazza (#738247)
Quinzi risulta iscritto al challenger di Porto Alegre come alternate 47 😉
Germania supera il 1T Crepaldi (63,63)…
@ Lucabigon (#738436)
è una mia semplice opinione.
A volte è meglio specializzarsi, diventare eclettici può essere un difetto.
ma ripeto è una mia opinione che può essere sbagliata
nel merito, io sono contento che Giannessi approfitti di un periodo in cui sono pochi i tornei su terra per testarsi sul cemento. Purtroppo, un po’ per la scarsa attitudine alla superficie, un po’ per la forma pessima del 2012, costellato di problemi di salute, i risultati non sono dei migliori. Per me va solo lodato il comportamento di un ragazzo che sa benissimo di non poter salire sopra la posizione 80-100, giocando solo su terra. E quindi cerca di migliorarsi anche su altre superfici. Faccia pero’ attenzione alla tenuta fisica (il cemento e’ una superficie che non perdona) e cerchi di migliorare rovescio ed approccio a rete, che senza quelli non va da nessuna parte.
E perchè mai? Cosa impedisce ad un giocatore che non è ancora riuscito ad entrare nei top100 di cercare di migliorarsi e giocare bene su altre superfici?
Purtroppo sono d’accordo, io per criticare dovrei essere almeno un top 200 😯
non equivocare; Giannessi è un giocatore buonissimo difatti ne ha solo 200 più forti di lui nel mondo; bisogna cercare di capire il senso dei commenti! Dico soltanto che prima di cercare nuove strade e nuove superfici, bisognerebbe eccellere in quella dove si è più predisposti
sono curioso di vedere Edmund vs Giorgini.
ha battuto con un duplice 6/4 leonardi che sett scorsa aveva fatto 1/4 ma con giorgini dovrebbe andargli un pelo + difficile… forse…
Mi pare che Eremin abbia vinto 75 61. Caruso dopo la fiammata di questa estate è tornato un po’ con i piedi per terra. Speriamo il vero Caruso sia quello di qualche mese fa, non ha ancora 20 anni e potrebbe diventare un buon giocatore.
7-5 6-1 Eremin
Eremin e Caruso sembrano quasi giocare a due sport diversi talmente alta è la differenza di velocità di palla. Poi magari Caruso entra nei 100 ed Eremin diventa maestro di tennis, ma obiettivamente Eremin è tutt’altra cosa rispetto a Caruso
Classico commento che mi irrita moltissimo. Quindi per criticare dei giocatori se giocano male, occorre essere giocatori professionisti? Per dire che un divano e’ scomodo bisogna essere come minimo Natuzzi? Carmine Liberto, un po’ di condiscendenza nei confronti di chi esprime critiche nei confronti dei nostri amati tennisti. Se qui potessero commentare solo i top100 ATP il forum sarebbe vuoto…
break eremin in apertura di secondo
primo set ad eremin, 7-5 per edoardo. bella partita tra i due, comunque…
secondo me e sbagliato
chiedo scusa 5-5 e non 6-3
caruso primo set 6-3 con eremin
Quindi uno che è n.130 per te non è competitivo. Una curiosità:tu che numero sei?
Petrone perde 7-6 6-3, differenza di velocità di palla enorme con Klein
@ Shuzo (#737837)
Crisi è una parola greca che significa : quando si è in crisi, non si può tergiversare, ma bisogna scegliere cosa fare; non c’è altra scelta, che scegliere. Va da sé, che una scelta darà esito positivo e quella opposta esito negativo. Non soltanto il cinese, dunque, ma anche il greco incorpora nella parola crisi le due facce della medaglia. E’ un grave errore della nostra mentalità scettica e pessimista dimenticarci costantemente della seconda faccia positiva: la crisi ha uguali probabilità di avere esito positivo o negativo. Qualunque esso sia, la crisi avrà fine. Ed avrà fine proprio per effetto della scelta. La scelta implica sempre, infatti, un esito, una soluzione. E non a caso il secondo significato della parola crisi in greco è proprio . La crisi, dunque, è tutto tranne che una sventura: è un momento di decisione, ovvero un momento di esercizio della propria libertà.
aloha
virginio
Quinzi e’ entrato nel md del torneo del 15 in Cile
Grassi ha perso 6-3 6-4.
MITICO BECUUUU
http ://www.grantennistoscana.it/esclusiva-gtt-intervista-a-enrico-becuzzi-il-tennista-giramondo#respond
Segnalo dagli amici di Grantennistoscana un’interessantissima 🙂 intervista all’idolo Enrico BECUZZI…
scusate l’off-topic… ma qualcuno sa Gaio che fine ha fatto?
Bonadio in Turchia passa al secondo turno…
Niente terra sudamericana per Giannessi…è iscritto a Rennes la prox settimana sul veloce e poi nessun torneo fino a fine Ottobre..almeno nei tabelloni principali.. e a questo punto se non è iscritto in sudamerica.. giocherà la tanto utile serie A!
@ Shuzo (#738116)
si ma la questione di Giannessi non è quella di diventare competitivo sul veloce, ma quella di diventare competitivo sulla terra.
Prima di inventarsi giocatori da veloce bisognerebbe intanto diventarlo sulla terra.
Lui oltre il 130 atp non è arrivato.
credo che abbia un problema anche al ginocchio….penso faccia meglio a fermarsi…curarsi…allenarsi e ripartire per il 2013
Peccato per la sconfitta di Giannessi. Spero che questo risultato negativo non lo porti a mollare. Alessandro se vuole evolvere il suo gioco, deve assolutamente imparare a giocare anche sul rapido. Anche se questo lo porterà a perdere inizialmente qualche partita in più! Anche Emilio Sanchez e Renzo Furlan hanno impiegato molti anni per diventare competitivi pure sul veloce, ma se non avessero avuto tanta tigna, non sarebbero mai arrivati a tirar fuori il massimo del proprio potenziale e ad arrivare tra i top ten (Sanchez) e tra i top 20 (Furlan)!
Giannessi questa no 😥 Prenditi una pausa,rinfrescati le idee e torna del 2013.Non ci si può permettere queste figure!
qualcuno in questo sito in particolar modo la fedewrazione devve dire a tuuti che in questo sport si può vincere e perdere con tutti, a meno che non si è un topp 10 ahahaha grande gianna non ti preoccupare e fai quello che ti piace giocare a tennis, come lo fanno tanti altri con tanto sacrificio e criticati….
Burton b. Marfia 6/3 6/4
Giannessi l’ho visto a ferragosto a Cordenons. fuori al primo turno contro Naso. confermo che gioca sempre in affanno. o manca il fiato oppure e’ l’ansia che lo limita.
Vagnozzi batte Martinez Portero P. (Esp) 6/4 6/4
Nooooooooooo Giannesi ha PERSO!!!!!!!!!!!!!!!
Bruttissima sconfitta x Giannessi 6-7 5-7 🙁 🙁 🙁 🙁
noooooooooooooo 6-7 5-6*
controbreakkkkkkkkkkkkkkkkk 5 pari dai Gian
Giannessi da 3-0 avanti ora e sotto 4-5 con il francese che serve x il match 🙁
Giannessi 6-7 3-2 si e fatto recuperare il break di vantaggio………………….
Gianna nel 2010 era 500 del mondo. Se avesse chiuso a 350 nel 2011 e a 250 quest’anno staremmo tutti a dire che ha ancora ampi margini e che puo crescere molto. Invece ha avuto un 2011 forse anche al di sopra del suo valore e ora sta facendo un po’ fatica. Ma se guardiamo dove sono in classifica gli altri giovani, capiamo subito che meglio di giannessi in Italia non ce ne sono ancora. E’ lui la speranza più concreta per ora.
Giannessi 6-7 2-0
Giannessi ha perso il tb
Olivetti lo vede in televisione fra qualche anno al massimo.. Già passare il primo turno sarà un’impresa..
In Spagna Vagnozzi ha vinto 6-4 6-4 con un qualificato spagnolo
Giannessi al tb del primo set
Obiettivamente va detto che il livello di Giannessi attualmente è ben oltre la posizione 200, fa fatica aportare a casa anche la partita di oggi contro Lescure, qualificato del 1993, n. 1174 del ranking.
Che poi lavorando possa migliorare tantissimo ce lo auguriamo tutti, ma ad oggi siamo ben lontani da un rendimento da top 200
Giannessi 5 pari
Ringrazio per i complimenti! Per il tennis che gioca adesso sono d’accordo con voi che al momento i top 20 sono un’eresia. Ma un giocatore che con un rovescio di marmellata arriva a ridosso dei top 100, vuol dire che il potenziale c’é. Certo deve fare enormi progressi sul piano tecnico e non parlo solo del rovescio. Io sono convinto che allenandosi molto e in modo mirato, Giannessi possa colmare le attuali lacune del suo gioco! Tutto qua!
* ANTALYA
BIRYUKOV – GIACALONE 7/5 1/6 6/1
(Giacalone avantu 5/3 e servizio al primo)
c’è stato un ritiro nella partita di bonadio, non so chi sia stato a ritirarsi
io non so se me lo sono sognato, ma mi pare abbia avuto la mononucleosi
se è vero, allora la cosa è spiegabilissima, visto che la mononucleosi proprio quello fa come strascichi, a volte a anche lunghetti, tipo per un anno
http://tenistv.tv/canliyayin.php?salon_id=9
que è impostato sulla partita di bonadio ma si trovano gli altri facilmente
purtroppo per bonadio non è impostato il punteggio, c’è un problema, pertanto non so quanto sta XD
cmq a proposito di bonadio, l’ho visto giocare dal vivo devo dire che è uno dei giocatori più sbilanciati che abbia mai visto
ha un rovescio che se potesse vederlo diventerebbe ricco, e lo comprerebbero molti top 100…
vederlo dal vivo è uno spettacolo
pero’ si ritrova col diritto peggiore che abbia mai visto per uno che cerca di diventare pro….
per lo meno sulle palle basse gioca colpi lentissimi e corti
su palle alte riesce a accelerare bene, ma i colpi normali proprio non ci siamo
qualcuno può postare ha il solito link per poter vedere i match del futures turco??? grazie
Mi dispiace per Caruso, ma io tiferò per Eremin 😉
Concordo sulle carenze atletiche di Giannessi, che sono di tipo aerobico a mio avviso. Fa una fatica evidentissima nel recuperare il “fiato” tra un punto e l’altro, purtroppo questo limite era già evidente lo scorso anno di questi tempi, ovvero nel suo momento migliore.
questo e’ un bel match , leonardi ha battuto marrai e portato al 3set arnanoldi.
rivediamolo contro il bimbo prodigio.
prevedo incontro tirato.
@ ste67 (#737877)
Giannessi atleticamente carente? Forse stai parlando del fratello maggiore..
Giannessi ha fatto bene a scendere nei Futures x vincere qualche match “facile” x prendere punti e riprendere fiducia.
Il problema è che non lo vedo competitivo su cemento indoor e nel suo spot ha avversari ostici come il giovane Fucsovic al 2° turno, il transalpino Guez nei quarti e soprattutto il bombardiere Olivetti in semi. 🙄
Giannessi è da ammirare per la grinta ma tecnicamente e soprattutto atleticamente è carente.
Filippo LEONARDI – Kyle EDMUND
1T in Spagna.
Spain F32 Futures
Steven DIEZ (CAN) [3] – Giulio TORRONI (ITA) 0-6 6-3 6-2
Che sfiga il derby Eremin-Caruso!
Che vinca il migliore ma io speravo andassero avanti entrambi.. f.u.c.k!! 🙂
anche io condivido tutto a parte il top 20 , gianessi top 50 sarebbe gia’ ottimo.
complimenti a Shuzo per il post , molto bello.
@ Shuzo (#737837)
Giannessi top 20???? Ma lo hai mai visto giocare?? Va bene il tifo ma non spariamo queste eresie ti prego..
Seppi può arrivare nei top 20 e restarci. Per diventare un top 20, vuol dire che Giannessi in prospettiva potrebbe essere completo e forte come Seppi. Personalmente non mi sembra possibile. Anch’io penso che se riuscirà ad entrare nei top 50, sarà un ottimo risultato
raga lo scorso anno Gianna era dinamico e reattivo il dritto camminava ed il servizio faceva male, questo gli consentiva di tirare pochi rovesci, quindi non si notava che probabilmente siamo di fronte ad uno dei ROVESCI piu’ deboli (corti)che abbiamo mai visto
Grandi miglioramenti di Giannessi ma nei primi cento non entrerà mai per il motivo che non sa giocare sul veloce. Se dovesse imparare, allora, vedremo. Ha un modo di muoversi che è da terra ci vorrà tant tempo per abituarsi sopratutto fisicamente al veloce, è tutto programmato per giocare sulla terra..Purtroppo. Per il resto, attenzione a Petrone.
l’anno scorso di questi tempi vedevamo in giannessi una speranza del tennis italico.
quest’anno lo ritroviamo in un 15k.
morale:
un anno buttato, fra errori e sfortuna, ripartire da un 15k sul veloce può essere però una scelta umile e coraggiosa.
se non altro il buon alex è come se avesse ammesso il mezzo flop e pian piano abbia deciso di ricominciare.
merita di sicuro stima.
Avevo dimenticato di aggiungere che anch’io sono d’accordo col giocare di più sul cemento e (ri)partendo dal livello futures per giocare e vincere di più.
Condivido tutto,ma to 20 mi pare esagerato.Top 50-60 sarebbe già un ottimo risultato per questo favoloso ragazzo dal rovescio di marmellata
Vero, anche se Jebavy ultimamente perde anche dai quatarioti.. Comunque bravo Luca
Sono molto contento che Giannessi si sia finalmente deciso a giocare tornei anche sul rapido. La scelta di cominciare a giocarli scendendo un po’ di livello ha sicuramente un senso. Desidera poter cominciare con tornei dove ha maggiore probabilità di vincere qualche incontro. In effetti, considerando gli ultimi risultati decisamente deludenti che lo hanno fatto scendere di quasi 100 posizioni, vuole che questo cambio di programmazione della sua attività professionistica cominci in modo non troppo scoraggiante.
In ogni caso, visto che ha deciso di cominciare a giocare anche tornei sul rapido, voglio essere ottimista sul suo futuro. In fondo in cinese la parola crisi viene scritta con due ideogrammi, uno significa “rovina”, l’altro “opportunità”. Ciò significa che i periodi di crisi possono o portarti alla rovina, o essere un’opportunità per dare una svolta. Dipende da come reagisci. Beh, io trovo che Giannessi stia reagendo bene!
Un messaggio per Giannessi: “Forza Alessandro, non ascoltare le critiche mestine che ti pioveranno addosso per un anno non esaltante e vai avanti per la tua strada, tenendo conto degli sbagli compiuti e traendone insegnamento per proseguire la tua carriera nel migliore dei modi! Hai solo 22 anni, hai tutto il tempo per riprenderti e sfruttare il massimo del tuo potenziale. Puoi arrivare tra i top 20 se ci credi, ti alleni seriamente e soprattutto ti programmi bene!”
Ha fatto due cose buone Giannessi: va a giocare un torneo minore e questo deve fargli riacquistare fiducia, e gioca finalmente un torneo sul cemento. Tra l’altro è iscritto al challenger (hard indoor) di rennes, chissà se andrà. Sono convinto che se dovesse imparare a giocare anche sul rapido, l’entrata nei 100 sarebbe più probabile
Giannessi almeno in semifinale potrebbe andarci. Poi se è dalla parte di Olivetti verrà spazzato via dal mostruoso servizio del francese, se non è dalla sua parte c’è speranza
Doha 1T Ottima Vittoria di Pancaldi (64,64)……..
Giannessi non vincerebbe un future sul veloce nemmeno se fosse l’unico top 800 al via!!!! però ho apprezzato la scelta ambiziosa.
Ottima scelta di giannessi, cosi gioca si spera un bel po di partite di fila, e si allena sul cemento
Speriamo in Bonadio e Giacalone
Che delusione Giannessi…. Nel derby Eremin-Caruso
Per quello che ha dimostrato quest’anno, questo è il suo livello attuale. Ha fatto fatica a superare turni nei challenger….
Più che una scelta è una necessità, ora che è ben oltre la 200a posizione.
giannessi ha bisogno di vincere partite e di fare un po’ di punti…queste future è a mio parere una buona scelta…
Al netto delle giuste considerazioni sui problemi di salute avuti,sui non progressi soprattutto del rovescio,ecc.è veramente triste dopo quasi un anno e mezzo ritrovare Giannessi in un futures 🙁 ..tra l’altro non è per nulla facile vincerlo(anche se ci spero),vista la presenza di una flotta agguerrita di francesi tra cui Olivetti(Grassi sfortunato),Herbert e Millot,poi c’è un altro giovane in crisi profonda,Grigelis.Interessante match in Turchia tra Eremin e Caruso,per il resto pescano male un pò tutti gli italiani impegnati nei vari tornei (del resto se non sei testa di serie il più delle volte te le ritrovi contro subito).