
Australian Open: Nadal e Verdasco battono il “record” di Omar Camporese


Con 5 ore e 14 minuti di gioco, la partita tra Rafael Nadal e Fernando Verdasco è stata la più lunga nella storia dell’Open australiano.
Il record precedente datato 1991 era la sfida che vide impegnati al terzo turno Boris Becker e Omar Camporese. Becker vinse quel match 14-12 al quinto set dopo 5 ore e 11 minuti di gioco.
TAG: Australian Open, Becker, Camporese, Nadal, Verdasco
3 commenti
Il mitico Omar,all’epoca aveva uno dei primi tre o quattro diritti al mondo,pesantissimo.Era pesante anche negli spostamenti purtroppo,con quei piedono a papera…
Ricordo quel match-maratona tra CAMPORESE e BECKER 🙂 sono d’accordo con vitas ma purtroppo non basta la classe per vincere tanto, bisogna anche essere dei super atleti dal punto di vista fisico 🙂
CAMPORESE è stato un grande.Se non avesse avuto limiti fisici paurosi (corsa e spostamenti) lui si che sarebbe diventato top 10.Invece ha dovuto fare tutto con qual braccio madnifico che si ritrovava!