
Challenger Napoli: Thomas Fabbiano batte Enrico Burzi ed è al secondo turno. Matteo Viola perde malamente da Dustin Brown


Brown b. Viola
62 61
Niente da fare per Matteo Viola che perde in maniera netta nel primo turno del torneo di Napoli (e30.000 H, terra).
Viola si è arreso a Dustin Brown, classe 1984, n.151 del mondo, con il risultato di 62 61 in 56 minuti di partita.
Primo set: Matteo in svantaggio per 1 a 3, recuperava il break nel quinto gioco, ma poi subiva un duro parziale di tre game consecutivi (i break al sesto ed ottavo game), cedendo il primo set per 6 a 2.
Secondo set: Viola perdeva la battuta nel secondo game (a 30) e nel quarto gioco (ai vantaggi).
Dustin chiudeva la partita al settimo gioco per 6 a 1, dopo aver tenuto a 15 l’ultimo game al servizio.
Fabbiano


Buona vittoria di Thomas Fabbiano che si è imposto nel derby tutto italiano su Enrico Burzi, con il risultato di 75 76 (4) in 2 ore e 3 minuti di partita.
Al secondo turno Fabbiano sfiderà proprio Dustin Brown, testa di serie n.7.
Nel primo parziale Thomas sotto per 4 a 5, con break in favore di Enrico, controbrekkava Burzi nel decimo gioco.
Sul 6 a 5 nuovo break in favore del giocatore pugliese, che si aggiudicava il primo set per 7 a 5.
Fabbiano nella seconda frazione in svantaggio per 0 a 3 (con due break), recuperava il passivo brekkando il giocatore bolognese al quarto e nell’ottavo game.
Sul 5 pari nuovo break in favore di Burzi, che mancava anche una palla set, quando sul 6 a 5, cedeva la battuta ai vantaggi.
Nel tiebreak Fabbiano dal 3 a 4, piazzava un parziale di quattro punti consecutivi, conquistando set e match per 7 a 4.
TAG: Burzi, Challenger Napoli, Challenger Napoli 2012, Fabbiano, Matteo Viola
La sconfitta di Viola con Brown non è una sorpresa. Il tedesco di origine giamaicana è un giocatore molto potente che può giocare un gran tennis. Temo che ci perderà anche Fabbiano.
Si ma sostanzialmente quest’anno a Napoli ci rappresentano le terze linee dell’italtennis: non c’è il solito Potitone o il Volandri brillante o il Cipolla impossibilitato ad essere ambizioso delle risalite in classifica dopo infortuni. Questo è un fatto positivo come positiva è stata l’assenza dei big o sedicenti big azzurri dal challenger di Roma Rai! Non ci sono stati perchè impegnati in tornei più importanti per cui va bene.
@ Fede-rer (#651643)
quest’anno viola non ha vinto manco una partita sulla terra
non è il nostro sport
Oggi disfatta del tennis italiano! Come al solito i nostri tennisti non portano mai a casa match contro pronostico… Ma oggi in quasi tutti i tornei siamo riusciti a perdere anche quelli a favore di pronostico! Un terraiolo come Viola che prende una stesa simile da un erbivoro come Brown non si può vedere!
@ Lucabigol (#651615)
sì se consideri poi che bellotti di fatto è austriaco… avremmo perso anche il derby!!! 0-8!!
meno male che ci sono i derby…
italia-resto del mondo 0-2 a vicenza e 0-7 a napoli
mamma mia
vedi napoli e poi……muori!!!!! disastro italia
grande dustin!!!
Che disastro a Napoli, meno male che ci sono due derby e almeno due italiani devono passare per forza.