
Sinner intervistato da Tg1, martedì 29 aprile alle 20.30


Un appuntamento da non mancare per tutti gli appassionati di tennis e in particolare i supporter di Jannik Sinner. Il n.1 del mondo, a pochi giorni dal rientro in attività agli Internazionali d’Italia, è stato intervistato dal direttore del Tg1 Gian Marco Chiocci e l’intervista sarà trasmessa oggi, martedì 29 aprile, alle 20.30 dopo il telegiornale della sera, su Rai 1.
Domani alle 20.30 @Tg1Rai
Forza pic.twitter.com/1cNX1Jo5mj
— Janniksin_Updates (@JannikSinner_Up) April 28, 2025
“Talento straordinario, disciplina, umiltà” recita la clip che lancia l’intervista chiamata “Gioco, partita, incontro con Sinner”.
Mario Cecchi
TAG: Jannik Sinner
@ abracadabra44 (#4370636)
Vero, qualche groupie potrebbe sentirsi offesa
V Rossi ne ha combinate di cotte e di crude
A Madesimo è passato a pagare ingenti somme per i danni causati dai suoi amici ad un hotel
Tomba con la coppa di cristallo ad un giornalista ne vogliamo parlare
Pantani … ok, non era dopato … solo fermato per precauzione per la sua salute … competeva con Armstrong testa a testa staccando tutti ma era pulitissimo …
Coppi e Bartali ci scherzavano pure cantando in TV ” le bombe … oh se le prendeva … e come se le prendeva … ” ai tempi in cui non c’erano nemmeno i controlli anti doping
Sinner è fermato, non è dopato, ma anche lui stile Pantani.
Se si dopi o no nessuno lo sa tranne lui ed il suo staff, al momento no, fino a prova contraria gioca in maniera corretta e pulita.
Dino Zoff ? no ?
Dino Meneghin non lo metti ?
Vincenzo Nibali ?
Felice Centofanti ?
Comunque dominatori non abbiamo avuto nessuno, Sinner si, ma si trova anche in un periodo dove sono spariti i big, ed i top 10 attuali lo dimostrano. Poi c’è chi dice che sono forti … intanto in 4 mesi vincono due o tre tornei … tutti insieme non a testa !
Qui Gatta Cikova ! O Gatta Kalinskaya !
@ Nena (#4370502)
Purtroppo l’omino inossidabile che non ha argomenti e insulta lo trovi ovunque.
Tipico ultras abituato al calcio , basta ignorarlo
Calma , le groupie avevano un suo perchè, questo mi sembra solo uno che insulta a uffa a destra e manca
Sinner giocherà ven 9 o sab 10. Chi stabilisce, il sorteggio o l’ organizzazione del torneo ?
Purtroppo è difficile per la redazione stare dietro tutti quelli che scrivono, anche perché i Provocatori sanno come fare, alla fine dobbiamo accettare il fatto che ci siano degli Idioti che non hanno argomenti validi da proporre
@ zedarioz (#4370575)
Bartali ad esempio è stato un grande e non solo sui pedali…
Sicuramente non è l’unico campionissimo dello sport italiano.
Si differenzia dagli altri contemporanei per il comportamento e i valori che trasmette. Per l’esposizione mediatica può essere paragonato solo a Valentino Rossi, che ha smesso da 4/5 anni. Valentino era esuberanza e divertimento, Jannik è l’esempio per tutti.
Forse sarebbe stato lo stesso per Coppi e Bartali, se avessero avuto la possibilità di comunicare che c’è adesso.
questo non è un ring,dateci un taglio,solo tennis per favore,ed è strano che la redazione non intervenga,a me ha cancellato decine di post x molto meno.
A me sta gente che piglia per il c u l o dietro la tastiera mi fa girare i cabbasisi mi piacerebbe averla di fronte per vedere la faccia che ha e come se la cava quando ha di fronte interlocutore
Nessuno ti obbliga a vederla. Ecco, puoi benissimo sintonizzarti su qualche canale televisivo per vedere cartoni animati, oppure una delle tante fiction strappalacrime, oppure una delle tante trasmissioni culinarie per apprendere come preparare al meglio una crostata. C’è molta scelta.
😎
Sinner ė già il GOAT!
@ Nena (#4370502)
BRAVISSIMA !! 🙂
Sono stati nominati grandissimi campioni dello sport del passato, evocandone alcuni che non sono neppure più in vita, tra i quali Pietro Mennea, grande in tutto nella sua vita e che ho avuto l’onore di conoscere personalmente così bene da aver condiviso anche lo stesso tavolo a pranzo !
Tuttavia, il commento di @gimaxx75 non mi pare che, tutto sommato e considerato, abbia sminuito il valore degli altri grandi sportivi di cui l’Italia può vantarsi !
SuperQuoto
Sono d’accordo con te, e da sempre dico che c’è bisogno di tennis con protagonisti italiani, non tanto per un pernicioso spirito patriottico, ma perchè il nostro paese ha bisogno di uno sport, magari non perfetto, ma non corrotto come il calcio, con atleti seri, e non quelle leggere dei calciatori (la maggior parte lo sono, sin dalle giovanili), che si comportano, tranne pochi casi, correttamente, si rivolgono, sempre nella maggior parte dei casi, con educazione all’arbitro, e, sempre nella maggior parte dei casi, rispettano il pubblico. Sono più colti, parlano tre o quattro lingue, non finiscono, se non in casi rari, in giri di scommesse. Questi sono gli esempi.
La guardero’ volentieri come sempre guardo volentieri le interviste del nostro Jannik. Poi ovviamente guardero’ ancora piu’ volentieri quando potro’ finalmente rivederlo in campo. Forza che manca pochissimo!
Anche Courier ci aveva provato…
Ragazzi, si avvicina il rientro, ed è assolutamente normale che la Tv di stato faccia il suo dovere, cioè creare attenzione intorno a quello che è l’evento tennistico più importante d’Italia. Detto questo, vorrei fare alcune riflessioni-considerazioni. Forse non ci si rende conto dell’importanza di aver trovato un campione come Jannik, basti pensare che ancora oggi si parla di Pietrangeli e/o Panatta che non hanno ottenuto gli stessi risultati di Sinner, per far capire la portata di tale fortuna. Jannik contribuisce alla crescita del numero di tesserati nei circoli in maniera incredibile, contribuisce alla notorietà del tennis in maniera altrettanto incredibile, Jannik promuove a sua insaputa la correttezza e i valori dello sport nell’educazione dei ragazzi ( adesso più consapevolmente, vista la fondazione Jannik Sinner )Jannik è riuscito a far avvicinare al tennis gente che non sapeva nemmeno cosa fosse una pallina da tennis. Insomma, Sinner è ciò che è grazie a lui e lui soltanto, e questo fa bene a tutti poiché ci dice che attraverso l’abnegazione, lo spirito del lavoro, l’umiltà, la gentilezza, si possono raggiungere risultati insperati. E quando succedono queste cose, può accadere anche che escano fuori i detrattori, coloro che per forza di cose cercano di distruggere tutto ciò che di positivo esiste. Io non me la prenderei più di tanto con queste persone, probabilmente stanno lì cercando di avere un pò di visibilità attraverso prese di posizione diverse, inutile controbattere cercando di far capire o di imporre le proprie idee, ognuno ha la libertà di scegliere da quale parte stare. Il mondo è fatto così, vi sono i mediocri e gli intelligenti, i buoni e i cattivi, gli ignoranti e i colti, ognuno scelga e vada per la sua strada.
sì, mi piacerebbe sentire da Panichi che lavoro hanno fatto, aveva detto che un periodo così non ricapita più e voleva sfruttarlo. comunque probabilmente glielo chiederanno quando sarà seduto in conferenza post vittoria RG
Condivido in generale il tuo entusiasmo, ma mi sembri ingiusto verso i campioni del passato. In altri sport qualche dominatore simile l’abbiamo avuto (tanto per citarne qualcuno V.Rossi, Tomba, Pantani, Thoeni, Agostini, Mennea, Baggio, per restare a quelli che ho seguito personalmente. Poi qualcuno più indietro, tipo Coppi e Bartali, Riva e Rivera, Benvenuti, Carnera). Certo, Giannino ha appena inziato e non si sa dove possa arrivare.
@ Marta (#4370431)
Mi spiace che nella tua vita non ti si fili nessuno… anzi no non mi spiace per niente!
Ma non tutti lo capiscono …
C’è pure chi richiede a tal riguardo l’ausilio del granturco bianco abbrustolito ❗
Partendo dal presupposto che, personalmente, cerco sempre di vedere le interviste di Jannik, indipendentemente che siano più o meno approfondite, ragazzi, ma pensate davvero che voglia o possa rivelare magari aspetti tecnici, allenamenti particolari o novità sul suo gioco che ha approfondito in questi mesi? Anche la giornalista di Sky gli aveva fatto una domanda simile e lui aveva svicolato” deviando su quanto fatto nel tempo libero.. difficile che Jannik, viste queste premesse, si lasci sfuggire qualche dettaglio “succulento” per cui, si, facile che saranno domande e risposte generiche, ma io la guarderò e gusterò ugualmente 🙂
Ormai Jannik ha scolpito nella storia sportiva il proprio nome.Il fatto che vada in onda nello spazio riservato a Vespa,deve far riflettere sulla risonanza mediatica che genera Jannik. Non abbiamo MAI avuto uno sportivo del genere. Esempio assoluto per grandi e piccini. Anche nelle avversità….
Habemus papam
Bello, ma anch’io purtroppo mi aspetto la solita intervista con le solite 4 domande di circostanza. Per noi tifosi sarebbe interessante sentire domande più tecniche, sulle partite, sugli allenamenti o su come si sta preparando a rientrare.
Clicca qui per visualizzarlo.
Acciderbolina !!! Non vedo l’ora !! Erudiscimi rosso !!
Pop cornsssssssssssssssssss
🙂
Forza sinner.
FATTA e non GATTA !
Sono quelle interviste che “lasciano il tempo che trovano” in quanto fatte da giornalisti non specialisti del settore che fanno domande banali e ricevono risposte banali, proprio come quella gatta recentemente da Sky.
Chi è veramente appassionato di tennis (e magari pure praticante) vorrebbe sapere altre cose, più tecniche.
Alla fine ne beneficerà il TG1, che seguono solo i pensionati, distrattamente, e i venditori di prodotti o servizi di “massa” che sponsorizzano Jannik.
Personalmente avrei preferito vedere un “game” del campione in allenamento.
Largo alle chiacchiere, noi tennisti ti aspettiamo in campo a Roma (*-*)
Scrivo per tutti quelli che mi criticano quando asserisco che Jannik è già “Leggenda” leggetevi ultime dichiarazioni di Roddick…
Habemus Papam!!