Lorenzo Musetti nella foto
L’organizzazione del Mutua Madrid Open 2025 ha annunciato una modifica significativa al programma della giornata. Gli incontri inizieranno alle ore 12:00, anziché alle 11:00 come inizialmente previsto. Questa decisione è stata presa per garantire un approvvigionamento elettrico senza problemi all’interno dell’impianto.
Secondo quanto comunicato dagli organizzatori, l’apertura delle porte della Caja Mágica per il pubblico avverrà comunque alle ore 11:00, offrendo ai tifosi la possibilità di accedere alle strutture un’ora prima dell’inizio delle partite.
La misura si è resa necessaria per assicurare il corretto funzionamento di tutte le infrastrutture del torneo, evitando potenziali interruzioni durante lo svolgimento degli incontri. Non sono stati forniti ulteriori dettagli sulle specifiche problematiche elettriche che hanno portato a questa decisione.
🇪🇸
Masters & WTA 1000 Madrid
Spagna
Terra battuta
👨
ATP Masters 1000
3° TURNO – OTTAVI DI FINALE
👩
WTA 1000
OTTAVI DI FINALE
⛅
Previsioni meteo
Madrid, 29 Aprile 2025
Manolo Santana Stadium – ore 12:00
Diana Shnaider
vs Iga Swiatek 
WTA Madrid

Diana Shnaider [13]
0
7
4

Iga Swiatek [2]
6
6
6
Vincitore: Swiatek
Servizio
Svolgimento
Set 3
Iga Swiatek
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
4-5 → 4-6
Iga Swiatek
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-4 → 3-5
Diana Shnaider
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-4 → 3-4
Iga Swiatek
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-3 → 2-4
Diana Shnaider
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-2 → 2-3
Iga Swiatek
15-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
Diana Shnaider
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Iga Swiatek
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
2*-0
3*-0
3-1*
4-1*
5*-1
5*-2
5-3*
6-3*
6-6 → 7-6
Diana Shnaider
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
4-5 → 5-5
Iga Swiatek
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-4 → 4-5
Diana Shnaider
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
4-3 → 4-4
Iga Swiatek
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
3-3 → 4-3
Diana Shnaider
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-3 → 3-3
Iga Swiatek
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-2 → 2-3
Iga Swiatek
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Iga Swiatek
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-4 → 0-5
Diana Shnaider
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
0-1 → 0-2
Grigor Dimitrov
vs Jacob Fearnley 
ATP Madrid

Grigor Dimitrov [15]
6
7

Jacob Fearnley
4
6
Vincitore: Dimitrov
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
1*-2
2*-2
2-3*
df
4*-3
5*-3
6-3*
ace
6-6 → 7-6
J. Fearnley
0-15
0-30
df
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
6-5 → 6-6
J. Fearnley
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-40
A-40
40-40
A-40
5-4 → 5-5
G. Dimitrov
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
30-40
5-3 → 5-4
J. Fearnley
15-0
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
5-2 → 5-3
G. Dimitrov
15-0
15-15
15-30
30-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-1 → 4-1
G. Dimitrov
15-0
30-0
ace
40-0
ace
40-15
40-30
ace
1-1 → 2-1
G. Dimitrov
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Fearnley
0-15
15-15
15-30
df
30-40
df
5-4 → 6-4
G. Dimitrov
0-15
0-30
15-30
15-40
df
30-40
ace
4-2 → 4-3
J. Fearnley
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
ace
4-1 → 4-2
G. Dimitrov
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-1 → 4-1
J. Fearnley
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
3-0 → 3-1
G. Dimitrov
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-0 → 3-0
J. Fearnley
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
df
30-40
1-0 → 2-0
G. Dimitrov
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Stefanos Tsitsipas
vs Lorenzo Musetti 
ATP Madrid

Stefanos Tsitsipas [17]
30
5
1

Lorenzo Musetti [10]
• 40
7
0
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
S. Tsitsipas
0-15
df
15-15
30-15
40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
30-40
A-40
5-4 → 5-5
S. Tsitsipas
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-40
40-A
5-3 → 5-4
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-2 → 5-3
L. Musetti
0-15
15-15
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
4-1 → 4-2
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-0 → 2-0
Alexander Zverev
vs Francisco Cerundolo 
Il match deve ancora iniziare
Aryna Sabalenka
vs Peyton Stearns
(Non prima 20:00)
Il match deve ancora iniziare
Taylor Fritz
vs Casper Ruud 
Il match deve ancora iniziare
Arantxa Sanchez Stadium – ore 12:00
Alex de Minaur
vs Denis Shapovalov 
ATP Madrid

Alex de Minaur [6]
6
7

Denis Shapovalov [29]
3
6
Vincitore: de Minaur
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
2*-1
3*-1
4-1*
4-2*
4*-3
5*-3
6-3*
6-6 → 7-6
D. Shapovalov
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
ace
5-4 → 5-5
D. Shapovalov
15-0
ace
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
4-3 → 5-3
A. de Minaur
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
3-2 → 4-2
D. Shapovalov
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
40-40
df
40-A
40-40
40-A
df
2-2 → 3-2
D. Shapovalov
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-1 → 1-2
A. de Minaur
15-0
15-15
30-30
40-30
40-40
0-1 → 1-1
D. Shapovalov
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Madison Keys
vs Donna Vekic
(Non prima 13:30)
WTA Madrid

Madison Keys [5]
0
6
6
0

Donna Vekic [19]
• 0
2
3
0
Vincitore: Keys
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Donna Vekic
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-3 → 6-3
Donna Vekic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
4-2 → 4-3
Madison Keys
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-2 → 4-2
Donna Vekic
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-2 → 3-2
Madison Keys
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-1 → 2-2
Donna Vekic
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
1-1 → 2-1
Madison Keys
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Donna Vekic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Madison Keys
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
4-1 → 5-1
Madison Keys
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 3-1
Donna Vekic
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-0 → 2-1
Madison Keys
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 2-0
Donna Vekic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Elina Svitolina
vs Maria Sakkari 
WTA Madrid

Elina Svitolina [17]
15
6
4

Maria Sakkari
• 30
3
1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Maria Sakkari
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
2-1 → 3-1
Elina Svitolina
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
2-0 → 2-1
Maria Sakkari
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
1-0 → 2-0
Elina Svitolina
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Maria Sakkari
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
5-3 → 6-3
Elina Svitolina
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-3 → 5-3
Elina Svitolina
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-2 → 4-2
Maria Sakkari
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-0 → 2-1
Elina Svitolina
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-0 → 2-0
Maria Sakkari
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Daniil Medvedev
vs Brandon Nakashima
(Non prima 19:00)
Il match deve ancora iniziare
Marta Kostyuk
vs Anastasia Potapova
(Non prima 21:30)
Il match deve ancora iniziare
Stadium 3 – ore 12:00
Karen Khachanov
vs Tommy Paul 
ATP Madrid

Karen Khachanov [24]
3
6
2

Tommy Paul [11]
6
3
6
Vincitore: Paul
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Khachanov
0-15
df
15-15
15-30
15-40
2-5 → 2-6
K. Khachanov
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
40-40
A-40
1-2 → 2-2
T. Paul
15-0
15-15
15-30
df
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Paul
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
K. Khachanov
15-0
15-15
df
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 2-1
T. Paul
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-0 → 1-1
K. Khachanov
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Paul
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
2-4 → 2-5
T. Paul
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
40-30
ace
1-3 → 1-4
K. Khachanov
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-3 → 1-3
T. Paul
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-2 → 0-3
Jakub Mensik
vs Alexander Bublik 
ATP Madrid

Jakub Mensik [22]
6
6

Alexander Bublik
3
2
Vincitore: Mensik
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Bublik
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
4-2 → 5-2
J. Mensik
0-15
15-15
ace
15-30
30-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
ace
3-2 → 4-2
A. Bublik
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
A-40
3-1 → 3-2
J. Mensik
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
J. Mensik
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
40-30
ace
0-1 → 1-1
A. Bublik
0-15
0-30
15-30
40-30
ace
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Mensik
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
5-3 → 6-3
A. Bublik
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
30-40
4-3 → 5-3
A. Bublik
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
2-1 → 2-2
J. Mensik
15-0
ace
30-0
ace
40-0
ace
1-1 → 2-1
A. Bublik
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
1-0 → 1-1
Jack Draper
vs Matteo Berrettini 
ATP Madrid

Jack Draper [5]
0
7
0

Matteo Berrettini [30]
• 0
6
0
Vincitore: Draper
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
3*-0
4-1*
4-2*
6-6 → 7-6
M. Berrettini
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
6-5 → 6-6
M. Berrettini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-4 → 5-5
M. Berrettini
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
4-3 → 4-4
J. Draper
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
3-3 → 4-3
J. Draper
0-15
15-15
40-15
ace
40-30
1-3 → 2-3
M. Berrettini
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
1-2 → 1-3
M. Berrettini
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-1 → 0-2
J. Draper
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Andre Goransson
/ Sem Verbeek
vs Jakub Mensik
/ Adam Pavlasek 
ATP Madrid

Andre Goransson / Sem Verbeek
0
0

Jakub Mensik / Adam Pavlasek
0
0
Marcel Granollers
/ Horacio Zeballos
vs Giovanni Mpetshi Perricard
/ Albano Olivetti 
Il match deve ancora iniziare
Court 4 – ore 12:00
Frances Tiafoe
vs Alexandre Muller 
ATP Madrid

Frances Tiafoe [16]
6
6

Alexandre Muller
3
3
Vincitore: Tiafoe
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Muller
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
5-2 → 5-3
F. Tiafoe
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
4-2 → 5-2
A. Muller
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
ace
3-2 → 4-2
F. Tiafoe
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
40-40
A-40
2-2 → 3-2
A. Muller
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Tiafoe
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
4-3 → 5-3
A. Muller
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
4-2 → 4-3
F. Tiafoe
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
3-2 → 4-2
A. Muller
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
40-40
40-A
2-2 → 3-2
F. Tiafoe
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
A. Muller
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
Cameron Norrie
vs Gabriel Diallo 
ATP Madrid

Cameron Norrie
6
4
4

Gabriel Diallo
2
6
6
Vincitore: Diallo
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Diallo
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
4-5 → 4-6
C. Norrie
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-5 → 4-5
G. Diallo
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
3-4 → 3-5
C. Norrie
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
40-A
3-3 → 3-4
G. Diallo
15-0
15-15
30-15
30-30
df
30-40
40-40
A-40
3-2 → 3-3
C. Norrie
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
C. Norrie
0-15
df
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
df
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Diallo
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
4-5 → 4-6
C. Norrie
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
G. Diallo
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
C. Norrie
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-1 → 2-1
G. Diallo
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
C. Norrie
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
df
A-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Diallo
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
40-40
5-2 → 6-2
C. Norrie
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
4-2 → 5-2
G. Diallo
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
4-1 → 4-2
C. Norrie
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
3-1 → 4-1
G. Diallo
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-0 → 3-1
C. Norrie
15-0
15-15
df
30-15
40-15
2-0 → 3-0
C. Norrie
0-30
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
0-0 → 1-0
Moyuka Uchijima
vs Ekaterina Alexandrova 
WTA Madrid

Moyuka Uchijima
30
2

Ekaterina Alexandrova [21]
• 0
0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Moyuka Uchijima
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-0 → 2-0
Ekaterina Alexandrova
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Victoria Azarenka
/ Ashlyn Krueger
vs Coco Gauff
/ Robin Montgomery 
Il match deve ancora iniziare
Sofia Kenin
/ Lyudmyla Kichenok
vs Veronika Kudermetova
/ Elise Mertens 
Il match deve ancora iniziare
Court 5 – ore 12:00
Simone Bolelli
/ Andrea Vavassori
vs Joe Salisbury
/ Neal Skupski 
ATP Madrid

Simone Bolelli / Andrea Vavassori [4]
2
6
8

Joe Salisbury / Neal Skupski
6
4
10
Vincitore: Salisbury / Skupski
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Salisbury / Skupski
0-1
1-1
2-1
2-2
2-3
3-3
3-4
df
3-5
3-6
4-6
5-6
5-7
6-7
df
7-7
8-7
8-8
9-8
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Salisbury / Skupski
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
df
5-4 → 6-4
S. Bolelli / Vavassori
4-4 → 5-4
J. Salisbury / Skupski
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
4-3 → 4-4
S. Bolelli / Vavassori
3-3 → 4-3
J. Salisbury / Skupski
3-2 → 3-3
S. Bolelli / Vavassori
2-2 → 3-2
J. Salisbury / Skupski
2-1 → 2-2
S. Bolelli / Vavassori
1-1 → 2-1
J. Salisbury / Skupski
1-0 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Salisbury / Skupski
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
ace
2-5 → 2-6
S. Bolelli / Vavassori
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
2-4 → 2-5
J. Salisbury / Skupski
2-3 → 2-4
S. Bolelli / Vavassori
1-3 → 2-3
J. Salisbury / Skupski
1-2 → 1-3
S. Bolelli / Vavassori
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
df
1-1 → 1-2
J. Salisbury / Skupski
1-0 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 1-0
Marcelo Arevalo
/ Mate Pavic
vs Rafael Matos
/ Marcelo Melo 
ATP Madrid

Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]
6
6

Rafael Matos / Marcelo Melo
3
4
Vincitore: Arevalo / Pavic
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arevalo / Pavic
5-4 → 6-4
R. Matos / Melo
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
4-4 → 5-4
M. Arevalo / Pavic
3-4 → 4-4
M. Arevalo / Pavic
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
ace
2-3 → 3-3
R. Matos / Melo
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
2-2 → 2-3
M. Arevalo / Pavic
1-2 → 2-2
M. Arevalo / Pavic
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arevalo / Pavic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-3 → 6-3
R. Matos / Melo
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-2 → 5-3
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
4-2 → 5-2
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
30-30
30-40
40-40
2-2 → 3-2
M. Arevalo / Pavic
1-1 → 2-1
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-40
0-0 → 1-0
Jamie Murray
/ Rajeev Ram
vs Santiago Gonzalez
/ Austin Krajicek 
ATP Madrid

Jamie Murray / Rajeev Ram
6
6

Santiago Gonzalez / Austin Krajicek
4
4
Vincitore: Murray / Ram
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Gonzalez / Krajicek
5-3 → 5-4
J. Murray / Ram
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
40-40
4-3 → 5-3
S. Gonzalez / Krajicek
4-2 → 4-3
S. Gonzalez / Krajicek
3-1 → 3-2
S. Gonzalez / Krajicek
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-1 → 2-1
J. Murray / Ram
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
S. Gonzalez / Krajicek
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Gonzalez / Krajicek
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-3 → 5-4
J. Murray / Ram
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
4-3 → 5-3
S. Gonzalez / Krajicek
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
df
3-3 → 4-3
S. Gonzalez / Krajicek
2-2 → 2-3
J. Murray / Ram
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
1-2 → 2-2
S. Gonzalez / Krajicek
1-1 → 1-2
S. Gonzalez / Krajicek
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
0-0 → 0-1
Romain Arneodo
/ Manuel Guinard
vs Kevin Krawietz
/ Tim Puetz 
ATP Madrid

Romain Arneodo / Manuel Guinard
0
0

Kevin Krawietz / Tim Puetz [3]
0
0
Fernando Romboli
/ John-Patrick Smith
vs Maximo Gonzalez
/ Andres Molteni 
Il match deve ancora iniziare
Court 6 – ore 12:30
Ivan Dodig
/ Sebastian Korda
vs Alexander Erler
/ Constantin Frantzen 
ATP Madrid

Ivan Dodig / Sebastian Korda
3
4

Alexander Erler / Constantin Frantzen
6
6
Vincitore: Erler / Frantzen
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Erler / Frantzen
4-5 → 4-6
I. Dodig / Korda
3-5 → 4-5
A. Erler / Frantzen
3-4 → 3-5
I. Dodig / Korda
2-4 → 3-4
A. Erler / Frantzen
2-3 → 2-4
I. Dodig / Korda
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
df
2-2 → 2-3
A. Erler / Frantzen
2-1 → 2-2
I. Dodig / Korda
1-1 → 2-1
A. Erler / Frantzen
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
df
1-0 → 1-1
I. Dodig / Korda
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Erler / Frantzen
15-0
30-0
30-15
df
40-15
ace
3-5 → 3-6
I. Dodig / Korda
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
3-4 → 3-5
A. Erler / Frantzen
3-3 → 3-4
I. Dodig / Korda
2-3 → 3-3
A. Erler / Frantzen
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
2-2 → 2-3
I. Dodig / Korda
1-2 → 2-2
A. Erler / Frantzen
15-0
15-15
df
30-15
40-15
ace
1-1 → 1-2
I. Dodig / Korda
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
0-1 → 1-1
A. Erler / Frantzen
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
df
0-0 → 0-1
Yuki Bhambri
/ Robert Galloway
vs Harri Heliovaara
/ Henry Patten 
ATP Madrid

Yuki Bhambri / Robert Galloway
3
6

Harri Heliovaara / Henry Patten [2]
6
7
Vincitore: Heliovaara / Patten
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
ace
1*-2
1*-3
1-4*
df
1-5*
1*-6
2*-6
3-6*
4-6*
6-6 → 6-7
H. Heliovaara / Patten
6-5 → 6-6
Y. Bhambri / Galloway
0-15
df
15-15
30-15
40-30
40-40
df
5-5 → 6-5
H. Heliovaara / Patten
5-4 → 5-5
Y. Bhambri / Galloway
4-4 → 5-4
H. Heliovaara / Patten
4-3 → 4-4
Y. Bhambri / Galloway
3-3 → 4-3
H. Heliovaara / Patten
3-2 → 3-3
Y. Bhambri / Galloway
0-15
df
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
2-2 → 3-2
H. Heliovaara / Patten
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
Y. Bhambri / Galloway
1-1 → 2-1
H. Heliovaara / Patten
1-0 → 1-1
Y. Bhambri / Galloway
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Heliovaara / Patten
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
40-40
3-5 → 3-6
Y. Bhambri / Galloway
0-15
df
15-15
30-30
40-30
2-5 → 3-5
H. Heliovaara / Patten
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
2-4 → 2-5
Y. Bhambri / Galloway
2-3 → 2-4
H. Heliovaara / Patten
2-2 → 2-3
Y. Bhambri / Galloway
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-2 → 2-2
H. Heliovaara / Patten
1-1 → 1-2
Y. Bhambri / Galloway
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
H. Heliovaara / Patten
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
0-0 → 0-1
Sander Gille
/ Jan Zielinski
vs Tomas Machac
/ Tommy Paul 
ATP Madrid

Sander Gille / Jan Zielinski
6
6

Tomas Machac / Tommy Paul
4
3
Vincitore: Gille / Zielinski
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Machac / Paul
5-3 → 6-3
S. Gille / Zielinski
4-3 → 5-3
T. Machac / Paul
4-2 → 4-3
S. Gille / Zielinski
3-2 → 4-2
T. Machac / Paul
3-1 → 3-2
S. Gille / Zielinski
2-1 → 3-1
T. Machac / Paul
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-1 → 2-1
S. Gille / Zielinski
0-1 → 1-1
T. Machac / Paul
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Gille / Zielinski
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
5-4 → 6-4
T. Machac / Paul
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
5-3 → 5-4
S. Gille / Zielinski
4-3 → 5-3
T. Machac / Paul
3-3 → 4-3
S. Gille / Zielinski
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
T. Machac / Paul
2-2 → 2-3
S. Gille / Zielinski
1-2 → 2-2
T. Machac / Paul
15-0
30-15
40-15
40-30
40-40
1-1 → 1-2
S. Gille / Zielinski
0-1 → 1-1
T. Machac / Paul
0-0 → 0-1
Rohan Bopanna
/ Ben Shelton
vs Nathaniel Lammons
/ Jackson Withrow 
Il match deve ancora iniziare
Flavio Cobolli
/ Lorenzo Musetti
vs Nikola Mektic
/ Michael Venus 
Il match deve ancora iniziare
Ma ritirati tu gufo! Ha giocato un ottimo 1 set alla pari con il numero 6 al mondo. Giusto ritirarsi dopo avere perso il set per non forzare troppo ed essere presente a Roma. Dobbiamo però essere sinceri: Matteo vale un posto intorno a 20-25-30. I primi 20 in questo momento è giusto che siano davanti a lui. Sono un suo grande tifoso ma in questo momento è giusta la posizione che occupa
Evidentemente seguono il tennis da un paio di settimane
Guardate che era una domanda retorica…
Bravo Musetti. Il greco ha di base più coraggio (e un servizio migliore) ma quando qualcosa va storto, va in crisi immediata. Mentre Musetti questa fase di confusione nei momenti difficili sembra averla superata (solo sulla terra battuta per ora). Comunque sono due specialisti, un peccato si siano incontrati così presto.
Beh veramente il primo set l’ha vinto Musetti 7 a 5
Purtroppo è pieno di gente che non ha mai preso una racchetta in mano e comunque vuol dire la sua di cose che non conosce . Arrivera’ dal calcio
Per te e anche chi ti ha quotato e quello che ti ha messo il like:
Vi prego di non parlare mai bene di chiunque giochi per la FITP.
Portereste una sfiga epocale!
Continuate a farci sorridere con le vostre sentenze, sbagliate!
@ Pietro Aradori (#4370716)
Talmente andato che lo ha vinto il toscano 7-5!
Peccato, ma era già dubbiosa la sua presenza oggi. Ha fatto bene a ritirarsi in modo che il problema che ha all’addominale obliquo non si aggravi. Stava comunque giocando bene prima che decidesse di diminuire sia la velocità del servizio che la potenza dei dritti. La carriera di Matteo ad alto livello è finita solo per gli idioti. Se da semi-infortunato comunque porta al tie-break un top ten di talento qual è Draper, vuol dire che il gioco c’è ancora tutto. Ho apprezzato molto quei back velenosi che mettevano fuori gioco i rovesci incrociati di Jack. Aveva già trovato un punto debole dell’inglese.
la Carriera ad alto livello di Berrettini temo sia finita…
30-40, palla del contro break e Musetti risponde alla seconda a 5m dalla linea di fondo.
I risultati arriveranno perché il talento è indiscutibile ma al momento si sta solo buttando tempo con questo coaching.
Non mettono mai un incontro sospeso come primo incontro il giorno successivo, MAI.
Si programma sempre come seconda partita.
credo che questa sia ultima stagione insieme di bolelli e vavassori, sembra che qualcosa si sia incrinato nel gioco, perdono ogni set finale, anche se sono in vantaggio, non sono forti più quando conta, e nel doppio è tutto.
Fatti un paio di partite e troverai la risposta.
Le riprese dell’Estoril sono di gran lunga migliori del 1000 di Madrid.
Good dimitrov.
la differenza tra Berrettini e Draper alivello di completezza di colpi è abbastanza imbarazzante, speriamo solo che il nostro non venga travolto.
Continuo a non capire come possa Tsitsi avere una differenza di sensibilità del genere tra lato destro e sinistro. Comunque non fanno rivedere mezzo replay come si deve, fanno veramente schifo
… intanto Mensik comincia a dimostrare che quanto di buono da me scritto in passato non era affatto campato in aria. Ripeto, fra quelli della fascia più giovane resta il mio preferito.
Musetti ha dei momenti dove perderebbe il set anche con un top 300 e altri dove contrasta il più forte del mondo (Alcaraz). Finché non migliora di testa non vincerà mai nulla
Si dorme che è una bellezza in campo, insegna musetti
Non c’è nulla da fare, Musetti non entra mai in campo come dovrebbe, aggrdendo l’avversario e il primo set praticamente è già andato…
Eh, mi sa che ormai persino sul passaporto gli è stato cambiato il cognome in Shupavalov
Inizia con un break Svitolina.
Oggi la vedo dura per Sakkari, Svitolina a differenza di Paolini è in un buon momento, quasi tornata quella dei giorni migliori.
In questo primo game Sakkari aveva condotto uno scambio magistrale, Svitolina era uscita fuori dall’inquadratura,ero sicuro fosse finito il punto, invece…
Vediamo se mi smentisce la greca tirando fuori il cilindro dal Bugs Bunny.
@ Inox (#4370583)
Gli avversari sono forti..entrambi ex n°1 in doppio ( con compagni diversi)… ora da gennaio sono assieme…Skupski con il fratello ricordo di averli visti giocare e vincere il challenger di Mestre ( era l’ultimo anno)…
Spero che Matteo ha imparato che deve giocare strappando meno
E’ stata sospesa ieri sul 6-4 5-4 prima del blackout e ripresa oggi dopo Swiatek
La mia domanda era retorica, volevo capire come mai ai nostri ultimamente accade questo, poi se tu e qualcuno altro vi piace fare umorismo pazienza non chiederò più
La nuova app di Now (Sky) è imbarazzante per quanto è fatta male. Prima potevi passare da un match all’altro con due click, ora è una caccia al tesoro ogni volta che vuoi cambiare canale. Neanche a farlo apposta avrebbero potuto far peggio
@ Klaus (#4370629)
Spiritoso
Good mdinson keys.
Off topic (fino a un certo punto …) Redazione, come potete farvi sfuggire la nuova fiamma di Jannik: tale LARA LEITO (russa e di nuovo più vecchia di lui) Ma che brutta abitudine è? Intendo prenderle russe e più anzianotte, non il fatto che vi fate fregare le primizie del gossip, sia chiaro …
@ gbuttit (#4370622)
E in 20 minuti hanno giocato tutta la partita?
Quando ho postato erano sul 6-4 5-4 da 2 ore
Ce l’ha fatta a chiudere, buono per il Muso e molto meno per noi che abbiamo i nostri in contemporanea.
Mensik é giá diventato l’avversario piú pericoloso per Sinner alle prossime Finals
E ora ci manca che Dimitrov riesca a perdere il TB e Musetti lo vediamo dopo le 17…
vuoi vedere che mensik ne vince un altro? Per me può farcela su questi campi, sarebbe straordinario e lo avvicinerebbe seriamente alle finals
Anche io l’ho vista. Dinara <3 Quanto mi manca. Spero faccia un bel lavoro con la Shnaider, perché la qualità c'è tutta.
In questa foto Musetti mi ricorda THX 1138 🙂
Metterla come prima infatti sarebbe stato un sintomo di intelligenza, evidentemente non pervenuto da parte degli “schedulatori”.
Sì ,tra l’altro seppur sconfitta la Shnaider ,che sulla carta sembrava già spacciata prima di iniziare,è stata motivata fino alla fine.Può lavorare molto bene con il tempo. Lei e Rublev (con il fratello di Safina) hanno problemi diversi ,ma hanno bisogno di stimoli
In un super tie break (ai 10) può succedere…
E’ come essere sopra 4-2 in un tie break normale.
Sì
Menšík è un papabile topten entro l’anno, visto che tanti midgen ne escono o faticano a rimanerci.
Hai citato 3 ragazzi seri e per bene, De Minaur, Draper e Hurcacz che non a caso sono tra i migliori amici di Sinner.
Ipotizzo un parziale di 5 a 1 per l’altra coppia. È una spiegazione un po’ azzardata ma possibile.
Magari perché é la seconda partita del programma e la prima non é ancora terminata?
Gioca nel Santana dopo la Swiatek
Yep.
Purtroppo conosciamo solo i 362 allenatori passati della Raducanu,ma del tennis femminile a livello divulgativo ci si occupa poco qui.
Proprio lei!
Perché Dimitrov è sospesa? Fantozzi cloud?
Ma a quel poveraccio di Dimitrov gliela fanno finire o no sta benedetta partita?
Quasi mai visto sbroccare o con un linguaggio del corpo negativo. Giusto col rosso un tantinello di scoramento traspariva, ma possiamo fargliene una colpa? 😉
Sì. Che poi è sempre la sorella di Marat eh, non capisco perché si faccia come se non lo fosse
@ Luciano65 (#4370476)
In effetti, suonava meglio un Arrese.
Bioparco
Un servizio disastroso nei momenti decisivi
Ma il coach della Shnaider è la ex numero 1 Safina?
Qualcuno mi spiega come mai il nostro doppio in vantaggio 7-5 riesce a perdere 8-10?
Ora confronto tra Tiafoe ed Arnaldi: il re delle conversions (punti quando è all’offensiva) contro il re delle steals (valido in difesa e contrattacco). In effetti Arnaldi sbagliava nel voler incrementare le conversions inventandosi attacchi poco fecondi per lui mentre il suo gioco difensivo dovrebbe avere la priorità se non altro statisticamente. E’ un giocatore da steals e se vuole la conversion ad ogni costo spesso va contro la sua natura. Tiafoe invece tende a metterti sotto fino a chiudere il punto.
shapovalov entra, 9,2 su 10 di qualità nel servizio, tira un paio di elettrodomestici da fondo e se entrano entrano sennò esce e grazie a tutti
Addirittura spesso ringrazia con un evidente “thanks” alla consegna delle palline, in questo credo sia davvero unico, un vero gentleman.
@ Detuqueridapresencia (#4370535)
Come si dice: è una proposta che non si può rifiutare cit. Arrivo
Condivido. Grande persona e tennista.
OT
Se dovessi mai rivedere uno sciopero per solidarietà verso altri lavoratori, forse potrei ricominiciare a vedere un briciolo di speranza nel futuro
Si è sbloccata la Shnaider con un gran primo game del secondo set,su servizio Swiatek, vediamo se entra in partita, diventerebbe un gran match.
Che bellezza vedere giocare shapovalov, che talento,che colpi…..se avesse anche la testa giusta….comunque sarò sempre un suo fan….sperando che non sia più shUpavalov
Bionic Woman non è solo ispirati oggi,di più, così può poco la Shnaider o chiunque altro.
Che stima provo per De Minaur! È l’unico che io ricordo che non chiede insistentemente l’asciugamano al raccattapalle (cosa che non mi piace) e se lo va costantemente a prendere da solo, grande Demon! Fra i non italici i migliori sono senz’altro lui, Draper e successivamente, Hurkacz.
Guarda Inox,mi aggrego a te,se permetti.
Ahahahah.
Io scelgo un programma diverso che si può vedere solo nel dark web
Una disputa fra due filosofi della scienza iberici che espongono le loro tesi in modo didascalico
– Luz en la Noche celebre per l’epistemologia dell’estetica dello spacador de pedras
– Vicente los tempranillos celebre per il trattato de gracilinitate in senectute (la senectus secondo lui comincia dopo i 20 anni oltre i quali chi non ha vinto nulla di importante farebbe meglio a fare seppuku con una racchetta spaccata da Moutet)
Tempo: 48 ore consecutive. Modera Maurantonio a furia di legnate
Tante partite potenzialmente divertenti o comabattute.
Cerundolo-Zverev
De Minaur-Shapovalov
Bublik-Mensik
Berrettini-Draper
Tsitsipas-Musetti
Julio, anzi, Culio tutta la vita….faccio fatica con il Gallego…
Dubito che Avendaño non sia mai sceso a rete, in fondo era soprattutto un doppista! Comunque scelgo anch’io la lince…
Per recuperare si inizia un’ ora dopo? Alle 12:00 invece delle 11:00?
…speriamo che tutto vada liscio ma….
Intanto si dice cumpleaños… poi il doppio senso del verbo sentire in spagnolo non è possibile… Infine, scrivere 16 años dimenticando la tilde è come scrivere 16 sederi…
meno male che questo torneo è spalmato su due settimane altrimenti sarebbe stato un disastro
Qui le proiezioni ranking: https://www.livetennis.it/rankinglive/
Off Topic (che però ha investito in pieno il torneo ieri): l’enorme black out che ha investito l’intera Spagna (e buona parte del Portogallo e consistenti zone limitrofe della Francia). Potrebbero esserci degli strascichi anche oggi (in tal caso anche sul torneo), dato che la situazione non è completamente risolta e che soprattutto non si siano affatto chiarite pienamente le cause di tutto ciò
Sono tentato a ripetermi,dopo che la Vekic mi ha dato soddisfazione contro Navarro,data a 3 anche contro Keys, consigli?
Una vittoria contro la sorpresa del torneo porterebbe Alexandrova numero 6 del ranking 2025, dietro Sabalenka,Keys, Andreeva, Swiatek e Pegula.
La settimana scorsa in quel di Stoccarda ho visto la seconda parte del secondo set Mertens-Shnaider,scambi di gran livello,gran colpi della contadina russa.
La Mertens ha poi questa settimana portato via un set a Sabalenka,la Shnaider è difficile prevedere se potrà fare altrettanto,se trova una Swiatek ispirata rischia la cancellazione,ma se sta bene anche lei,come ha appena dimostrato, con tutto quel talento è in grado di regalare un bel match femminile di tennis anche contro Swiatek.
Feliz cumpleaños para mirra andreeva. Ella tiene 16 anos y no escucharlos.
Feliz compleanos mirra andreeva. Ella hoy tiene 18 anos y no escucharlos.
@ Givaldo Barbosa (#4370409)
Io non ti credo.
@ Givaldo Barbosa (#4370409)
Scelgo la riproduzione della lince…. ahahah
Forza italiani, forza diana e forza svitolina.
È con grande dispiacere che vado ad informarvi su quanto ho appena appreso da un mio cugino recentemente ritiratosi nelle campagne dell’Extremadura causa discordie coniugali. Per uno sciopero del personale cine-televisivo e delle maestranze della sede di Madrid in lotta per la riduzione dell’orario di lavoro, in solidarietà coi minatori delle Asturie e coi portuali di Vigo, la giornata odierna del torneo di Madrid non avrà copertura televisiva. In sostituzione, gli appassionati potranno scegliere tra diverse opzioni:
-Un’interessante replica di un match fiume tra Avendano e Fernando Luna nel primo turno di un lontano torneo di Marbella: 6 ore e neanche una discesa a rete.
-Un irrinunciabile documentario sulla riproduzione della lince spagnola nella Sierra Morena andalusa con sottotitoli in gallego stretto: 4 ore.
-Un collage di materiale d’epoca riguardante i primi provini di Julio Iglesias alla TVE spagnola: 5 ore.
Buona visione