Il match guastato da un problema elettrico che ha compromesso i livescore ATP, Copertina

Master 1000 Madrid: bene Arnaldi, batte Dzumhur e centra gli ottavi di finale

28/04/2025 13:10 21 commenti
Matteo Arnaldi (foto Getty Images)
Matteo Arnaldi (foto Getty Images)

Ottima prestazione di Matteo Arnaldi che supera in due set, 6-3 6-4, Damir Dzumhur ed approda agli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid.
Era una partita difficile. La prova del nove dopo la splendida vittoria contro Novak Djokovic. Un match dove Matteo partiva favorito, ma contro un avversario di quelli tosti, senza colpi eccezionali, ma che lottano su ogni palla e spesso trasformano un incontro di tennis in una rissa.

Damir Dzumhur bosniaco, trentatreenne, attuale 63 del mondo con un best al n.23 sette anni fa ed un record nel 2025 di 9 partite vinte contro 7 perse. Tre tornei nel suo palmares, Mosca e San Pietroburgo dove sconfisse in finale Fabio Fognini entrambi vinti nel 2017 ed Antalya su erba nel 2018. Sei challenger vinti nel 2024 per ricostruirsi la classifica. Nessun colpo temibile, senza un grande servizio, ma un guerriero che combatte su ogni punto e non lascia niente. Avversario complicato che quest’anno ha fatto finale a Bucarest dove è stato sconfitto dal nostro Cobolli.

Inizia bene Arnaldi. Molto preciso ed attento, forse un po’ troppo sulla difensiva e lontano dalla riga di fondo nei primi giochi con una tattica che privilegia l’attenzione e la solidità all’aggressività, con il rischio di lasciare a volte l’iniziativa al bosniaco. Primo set equilibrato fino al 3 pari, poi Dzumhur perde dopo un doppio fallo equilibrio e concentrazione. Arnaldi aumenta l’intensità dei colpi, con una palla più pesante di quella dell’avversario. Un parziale di nove punti a due e Matteo chiude senza problemi la prima frazione.

Ottima la tattica di gioco. Una costruzione del punto paziente, attendendo il momento giusto per piazzare l’accelerazione. Ogni volta che Arnaldi alzava il livello dello scambio, Dzumhur trovava difficoltà nel tenere il ritmo. Una partita che il bosniaco non avrebbe mai potuto vincere con i suoi mezzi. Era importante non dare occasioni né fare passi falsi e regalare punti. Arnaldi è stato perfetto a livello di concentrazione giocando benissimo tutte le palle break concesse a Dzumhur “Gioco contro Federer sulle palle break” si lascia scappare il bosniaco. Una vittoria importante che proietta il ligure negli ottavi. Matteo aspetta ora il vincente di Tiafoe – Muller, la corsa non è ancora finita.

La cronaca

1° set
Arnaldi al servizio. A rete Matteo, Dzumur mette fuori il passante 15-0. Servizio vincente 30-0. Ace 40-0. Servizio e schiaffo al volo. Ottimo inizio, gioco a zero 1-0.

Serve Dzumhur, si scambia un paio di errori di Arnaldi, il bosniaco tiene il servizio 1-1.

Tenta la smorzata Matteo, in rete 0-15. Seconda palla corta questa volta vincente 15 pari. Spinge da fondo il ligure 30-15. Si difende bene Arnaldi, Dzumhur mette fuori il dritto 40-15. Doppio fallo 40-30. Prima vincente, gioco tranquillo per Arnaldi 2-1.

Risponde fuori Matteo 15-0. Ottimo recupero di Arnaldi sotto rete 15 pari. Il nastro aiuta Dzumhur 30-15. Costruisce bene il punto Arnaldi 30 pari. A rete il bosniaco 40-30. Brutta risposta di Arnaldi 2-2.

Sbaglia la smorzata Damir 15-0. Bene a rete Dzumhur 15 pari. Dritto fuori del bosniaco 30-15. Esce male dal servizio Arnaldi 30 pari. A segno con il dritto Matteo 40-30. Serve and volley, ma Dzumhur lo passa 40 pari. Tiene profondo lo scambio Dzumhur, rovescio in rete. Palla break. Ace. Parità. Tenta la palla corta Arnaldi, Dzumhur lo punisce. Palla break. Ottima prima vincente. Parità. Ace numero due. Ancora un gratuito per Arnaldi. Parità. Sbaglia per primo il bosniaco vantaggio Italia. Ancora una smorzata sbagliata. Parità. Stecca la risposta Damir vantaggio Arnaldi. Chiude lo scambio con un dritto vincente l’azzurro, game con 16 punti giocati 2-2.

Splendido punto di Arnaldi che recupera una palla corta 0-15. Sbaglia di rovescio Arnaldi 15 pari. Dritto fuori di Dzumhur 15-30. Bene a rete il bosniaco 30 pari. Grande scambio vinto da Arnaldi. Palla break. Si salva con una seconda sulla riga Dzumhur. Parità. Aggressivo a rete Damir che tiene il servizio 3-3.

Arnaldi domina lo scambio, Dzumhur non tiene in campo il dritto 15-0. Servizio e dritto 30-0. Volée in rete di Matteo 30-15. Rischia la palla corta Arnaldi 40-15. Costruisce perfettamente il punto Matteo e chiude con un dritto vincente 4-3.

Sbaglia Dzumhur con il rovescio 0-15. Fiori la risposta di Arnaldi 15 pari. Tiene il controllo dello scambio Matteo, ritmo alto 15-30. Doppio fallo. Due palle break. Risposta vincente di Arnaldi. Break 3-5.

Arnaldi al servizio per il set. Fuori la risposta 15-0. Ottima prima 30-0. Spinge con dritto Arnaldi, Dzumhur non tiene tre set point. Fuori misura il bosniaco. Primo set Arnaldi 6-3 in 42 minuti.

2° set
Serve Dzumhur. Arnaldi forza il dritto 15-0. Serve bene il bosniaco 15 pari. Risposta fuori di Arnaldi 30-15. Esce il dritto dell’azzurro 40-15. Fuori il rovescio di Dzumhur 40-30. Comanda lo scambio Arnaldi che costringe Dzumhur a mettere fuori il dritto 40 pari. Vince ancora un lungo scambio Matteo. Palla break. Risposta in rete. Parità. Doppio fallo. Palla break numero due. Altro errore di dritto. Break 0-1.
Arnaldi alla battuta per confermare il break. Bene Matteo con la palla corta 15-0. Rovescio vincente lungolinea di Damir 15 pari. Doppio fallo 15-30. Aumenta il ritmo Matteo 30 pari. Regalo di dritto del bosniaco 40-30. Scambio che si allunga, Dzumhur sbaglia per primo. Break confermato 2-0.
Esce il dritto di Arnaldi 15-0. Quando Matteo alza il livello per Damir non c’è niente da fare. Rovescio vincente 15 pari. Scambio intenso, Arnaldi domina, nonostante la difesa di Dzumhur 15-30. Palla corta del bosniaco 30 pari. Affonda il dritto Damir 40-30. Rovescio fuori 40-40. A segno con lo smash Dzumhur. Doppio fallo. Parità. Risposta lunga di Matteo, vantaggio Bosnia. Doppio fallo. Parità. Bravo a rete Dzumhur. Mette in rete il rovescio Arnaldi 2-1.
Inizia bene Matteo 15-0. Out il rovescio 15 pari. Ancora un errore di dritto per Matteo 15-30. Dritto vincente lungolinea chiude lo scambio Arnaldi 30 pari. Il nastro porta via il dritto di Matteo. Palla per il contro break. Palla corta, Dzumhur mette fuori. Parità. Scambio sostenuto, Arnaldi costringe il bosniaco all’errore vantaggio Italia. Palla corta non molto azzeccata. Parità. Prima vincente ancora vantaggio Arnaldi. Fuori il dritto. Parità. Fuori il dritto di Dzumhur, vantaggio. Servizio al centro, Arnaldi tiene il servizio dopo un game da 9 minuti e trenta 3-1.
Buona prima di Damir 15-0. Chiude a rete il bosniaco 40-15. Resta attaccato Dzumhur 2-3.
Resta ferma in uscita dal servizio Matteo 0-15. Doppio fallo 0-30. Ace 15-30. Rischia la palla corta Arnaldi, arriva in ritardo il bosniaco 30 pari. Matteo sbaglia a rete. Palla break. Si difende da fuori Dzumhur, ma Matteo aspetta il momento giusto per piazzare il vincente con dritto. Palla break annullata. Servizio e dritto, palla per prendere il largo. Super recupero di Dzumhur. Parità. Attacca a rete il bosniaco che lotta su ogni palla. Break point. Mette la prima Matteo. Parità. Tiene il servizio Arnaldi 4-2.

Salta il collegamento video con Madrid. Servizio a 15 per Dzumhur 3-4.
Matteo tiene il servizio 5-3.
Dzumhur rimane vicino 4-5.
Arnaldi serve per il match. Ottima prima 15-0. A rete Matteo che mette la volée in rete 15 pari. Punto di Arnaldi 30-15. Ancora punto per Matteo 40-15 due match point. Gioco partita incontro Arnaldi 6-3 6-4. Ottavi di finale.

 

 

Damir Dzumhur BIH vs Matteo Arnaldi ITA

ATP Madrid
Damir Dzumhur
3
4
Matteo Arnaldi
6
6
Vincitore: Arnaldi



Enrico Milani


TAG: , , ,

21 commenti. Lasciane uno!

Pepusch 28-04-2025 19:54

@ Annie (#4370178)

Mi permetto di intromettermi per tentare di dare una spiegazione del police rosso di Marco, che invito caldamente a smentirmi, nel caso ne ravvisasse il bisogno.
La questione, Annie, è che il 90% dei tuoi interventi (mi perdonarai per il ‘tu’, ma sul web la netiquette non contempla le forme di cortesia) appaiono un pretesto per magnificare e incensare il sullodato. Posso certamente comprendere, ognuno ha le proprie passioni (talora ossessioni), ma il troppo stroppia, almeno nella percezione di molti di noi. A volte credo possa essere costruttivo vedersi con un po’ di distacco prima di dispiacersi (legittimamente) per la disapprovazione degli altri.
Voglio essere totalmente onesto: scrivo da ‘anti-fan’ del serbo (l’ho dichiarato apertamente qui in passato), che apprezzo unicamente come sportivo e per quello che ha rappresentato per il tennis. Malgrado questa mia opinione, ritengo si possa discutere apertamente e pacatemente con tutti, ad eccezione dei giannizzeri novakiani (non pochi: qualcuno frequenta anche questo portale), per i quali la vicenda personale e sportiva del serbo è agiografia.
E per intenderci: non penso tu faccia parte di quell’esercito, sei una persona ragionevole, non avrei perso tempo ad esprimere il mio pensiero.

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Much (Guest) 28-04-2025 18:53

Ma allora gli ultimi cinque games li hanno giocati senza sistema elettronico?

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy (Guest) 28-04-2025 17:37

Bravo Arnaldi, tra i 3 era quello con l’incontro più fattibile quindi bene…gli altri 2 hanno avversari sicuramente più difficili ma intanto uno è andato.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annie (Guest) 28-04-2025 17:36

@ Annie (#4370008)

E mi spiace per il pollice rosso di Marco M., anche perché ho letto una suo commento odierno dove richiama anche lui la vittoria su Novak definendola positiva per la fiducia di Arnaldi…non discuto mai i “pollici versi”, anzi, alcuni li do già per scontati, ma dove di base si concorda li capisco meno, e in questo caso mi spiace proprio…

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annie (Guest) 28-04-2025 17:11

@ Aaron (#4370087)

P.s. sull'”adorante”: ma certo che adoro Novak, come adoro Mensik, Korda, arrivando al buon Gigante che spero infili una serie infinita di altre vittorie dopo Roma, come ammiro e rispetto la stragrande maggioranza dei giocatori che danno vita ad uno sport che mi crea entusiasmi, interesse, delusioni ed emozioni…dovrebbe essere così per tutti gli appassionati, o no??? Purtroppo vedo in alcuni casi prevalere aggressività ed astio, penso si stia meglio nelle “adorazioni”..

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
A Ziz & Dou Gaz (Guest) 28-04-2025 17:10

Off topic. Scusate, ma ultimi giorni sito LT mi si apre con molte difficoltà e lentezza. Succede anche ad altri frequentatori o sono io che devo cambiare connessione/computer??!!??

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annie (Guest) 28-04-2025 16:55

@ Carota Senior (#4370117)

Interrompo il “silenzio stampa” solo perché “Silvia Rea” non si può sentire!!! Semmai “Rea Silvia”, prima di straparlare, almeno un minimo di dignitoso apporto culturale

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annie (Guest) 28-04-2025 16:36

@ Aaron (#4370087)

Mi perdoni, ma non ha capito niente del mio commento, stravolgendolo probabilmente per la malafede di una certa mentalità antiNovak: ho detto il contrario, che battere Novak, un Novak che tra l’altro ha dichiarato di aver perso con un avversario che semplicemente ha
giocato meglio di lui, ha consolidato la fiducia in sé stesso di Matteo che, le ricordo, non ha battuto uno qualunque, ma il più vincente e idolo dichiarato di questi ragazzi, quindi secondo lei, dovrebbe essere soddisfatto o avvilito, averci guadagnato in autostima o esserne uscito deluso??…non so, mi sembra di aver dato seguito ai tantissimi commenti positivi dopo la vittoria di Matteo su Novak, sicuramente più importante come significato per lui
di quella su Dzumur, anche perché, semplicemente, commentare esaustivamente quest’ultima non è stato possibile causa il “piccolo problemuccio” causato da un blackout che ha bloccato Spagna e Portogallo…ma sembra che lei sia stato più sconvolto da un mio pacato commento che dall’evento suddetto, e non aggiungo altro sul suo tono “aggressivo/offensivo” che si commenta da solo…

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Carota Senior 28-04-2025 16:11

@ Aaron (#4370087)

Per un’attimo mi sono immaginato Annie vestita da Silvia Rea :mrgreen:

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mattia saracino 28-04-2025 15:57

Bravo arnardi.

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aaron (Guest) 28-04-2025 15:46

Scritto da Annie
Beh, comunque battere Novak anche se “in disarmo” è sempre un buon segnale e mi sarei arrabbiata con Matteo se poi avesse fatto “passare” un altro “vecchietto” ma neanche paragonabile alla qualità di Novak…e chissà che un motivatore di giovani come sembra essere Novak, stando alle dichiarazioni degli interessati, non diventi un buon coach per qualche talento della sua “area geografica”, ce ne sono parecchi…e mi ha fatto pensare la sua frase che “magari tornerà a Madrid forse non come giocatore”…lo spero proprio, per me che lo apprezzo e stimo sarebbe una presenza importante per dare continuità ad un periodo pieno di belle soddisfazioni…oohhh, perdonatemi la mia dichiarazione già nostalgica, del resto i casi sono due: o si polemizza sul caso Sinner o sulla fase calante di Djokovic, del primo ormai Rino direbbe “non te reggo più”, io preferisco chiudere bonariamente il commento con il secondo

complimenti alla vestale del vecchio Novak, anche in un commento che dovrebbe riguardare solo l’ottimo Arnaldi e il suo rivale odierno lei se ne esce con il solito pezzo adorante sul serbo.
Imperdibile poi la grottesca tesi per cui Djokovic come estremo gesto di magnanimità perderebbe con gli italiani (?) per rafforzarne l’autostima , una perla di rara saggezza

11
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Carota Senior, Marco M., Sinner@Raducanu
-1: marcauro
Guidooddounodinoi (Guest) 28-04-2025 14:47

Dzumhur non ha fatto finale a Bucarest con Cobolli, quello era Baez.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gio (Guest) 28-04-2025 14:39

Bravooooo. A battere l odiosooo Dzumhur….uno nemmeno simpatika pure a sua partner credoooo

9
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: lele83
Annie (Guest) 28-04-2025 14:32

Beh, comunque battere Novak anche se “in disarmo” è sempre un buon segnale e mi sarei arrabbiata con Matteo se poi avesse fatto “passare” un altro “vecchietto” ma neanche paragonabile alla qualità di Novak…e chissà che un motivatore di giovani come sembra essere Novak, stando alle dichiarazioni degli interessati, non diventi un buon coach per qualche talento della sua “area geografica”, ce ne sono parecchi…e mi ha fatto pensare la sua frase che “magari tornerà a Madrid forse non come giocatore”…lo spero proprio, per me che lo apprezzo e stimo sarebbe una presenza importante per dare continuità ad un periodo pieno di belle soddisfazioni…oohhh, perdonatemi la mia dichiarazione già nostalgica, del resto i casi sono due: o si polemizza sul caso Sinner o sulla fase calante di Djokovic, del primo ormai Rino direbbe “non te reggo più”, io preferisco chiudere bonariamente il commento con il secondo

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro
-1: Marco M.
Markux (Guest) 28-04-2025 13:52

Il bosniaco ha detto che l’italiano gioca come Federer ma si sbaglia, Matteo ha un gioco di alto livello ma molto rischioso e spesso fa’ molti gratuiti, però se lo becchi in giornata ti lascia pochi game.

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 28-04-2025 13:38

Scritto da Givaldo Barbosa
Ottima vittoria.
(Il ragazzo somiglia sempre più a Paul Weller degli Style Council).

Non si è fatto biondo? 😆

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
l Occhio di Sauron 28-04-2025 13:27

Un pochetto fortunato (Djokovic in disarmo) ma importante il suo percorso a Madrid.
Serviva mettere un argine a una classifica che stava scivolando via senza buoni risultati da mesi.
Ci ha messo un paletto con 100 ottimi punti.
Il prossimo turno becca uno tra Tiafoe o Muller, entrambi rognosi ma entrambi battibili: serve vincere assolutamente per dare inizio al suo 2025

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
walden 28-04-2025 13:25

Scusate, io causa interruzione, non l’ho più vista da secondo set 32 40 pari… qualcuno ha visto il prosieguo?

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alcaraz vincitore del R Garros 2025 Sempre se non perde prima… (Guest) 28-04-2025 13:20

Bravooo Matteo!!!

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Givaldo Barbosa (Guest) 28-04-2025 13:16

Ottima vittoria.
(Il ragazzo somiglia sempre più a Paul Weller degli Style Council).

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
marcauro 28-04-2025 13:14

E bravo il mio concittadino!!!

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!