Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 - (foto Brigitte Grassotti)
🇪🇸
Masters & WTA 1000 Madrid
Spagna
Terra battuta
👨
ATP Masters 1000
2° TURNO
🌤️
Previsioni meteo
Madrid, 26 Aprile 2025
Manolo Santana Stadium – ore 11:00
Mirra Andreeva
vs Magdalena Frech 
WTA Madrid

Mirra Andreeva [7]
0
7
6
0

Magdalena Frech [27]
• 0
5
3
0
Vincitore: Andreeva
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Magdalena Frech
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
5-3 → 6-3
Mirra Andreeva
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-2 → 4-2
Magdalena Frech
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-1 → 3-2
Magdalena Frech
15-0
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-1 → 2-1
Mirra Andreeva
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
Magdalena Frech
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Mirra Andreeva
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
6-5 → 7-5
Mirra Andreeva
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
5-4 → 5-5
Mirra Andreeva
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
4-3 → 5-3
Magdalena Frech
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
2-2 → 3-2
Mirra Andreeva
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
1-2 → 2-2
Magdalena Frech
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Alex de Minaur
vs Lorenzo Sonego 
ATP Madrid

Alex de Minaur [6]
6
6

Lorenzo Sonego
2
3
Vincitore: de Minaur
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Sonego
15-0
15-15
15-30
df
30-30
30-40
df
40-40
A-40
40-40
A-40
5-2 → 5-3
L. Sonego
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
df
40-30
4-1 → 4-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Sonego
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
5-2 → 6-2
L. Sonego
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
L. Sonego
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
40-40
40-A
df
0-1 → 1-1
A. de Minaur
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Matteo Arnaldi
vs Novak Djokovic
(Non prima 15:30)
ATP Madrid

Matteo Arnaldi
6
6

Novak Djokovic [4]
3
4
Vincitore: Arnaldi
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arnaldi
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
4-3 → 5-3
N. Djokovic
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-3 → 4-3
M. Arnaldi
0-15
0-30
15-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-3 → 3-3
N. Djokovic
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 2-3
M. Arnaldi
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
40-40
A-40
1-2 → 2-2
N. Djokovic
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-1 → 1-2
N. Djokovic
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arnaldi
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-3 → 6-3
N. Djokovic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
df
df
4-3 → 5-3
M. Arnaldi
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
3-3 → 4-3
N. Djokovic
0-15
df
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
3-2 → 3-3
M. Arnaldi
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-2 → 3-2
M. Arnaldi
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
2-0 → 2-1
N. Djokovic
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
1-0 → 2-0
M. Arnaldi
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Linda Noskova
vs Iga Swiatek
(Non prima 20:00)
Il match deve ancora iniziare
Joao Fonseca
vs Tommy Paul 
Il match deve ancora iniziare
Arantxa Sanchez Stadium – ore 11:00
Tomas Martin Etcheverry
vs Lorenzo Musetti 
ATP Madrid

Tomas Martin Etcheverry
6
2

Lorenzo Musetti [10]
7
6
Vincitore: Musetti
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Martin Etcheverry
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
2-4 → 2-5
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
A-40
2-3 → 2-4
T. Martin Etcheverry
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
2-2 → 2-3
T. Martin Etcheverry
1-1 → 2-1
T. Martin Etcheverry
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
1*-1
2-1*
3-1*
3*-2
3*-3
3-4*
3-5*
3*-6
6-6 → 6-7
T. Martin Etcheverry
5-6 → 6-6
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-5 → 5-6
T. Martin Etcheverry
4-5 → 5-5
T. Martin Etcheverry
3-4 → 4-4
T. Martin Etcheverry
1-4 → 2-4
T. Martin Etcheverry
0-15
df
15-15
ace
15-30
15-40
df
1-2 → 1-3
T. Martin Etcheverry
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Madison Keys
vs Anna Kalinskaya
(Non prima 13:00)
WTA Madrid

Madison Keys [5]
0
7
7
0

Anna Kalinskaya [30]
0
5
6
0
Vincitore: Keys
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
1*-1
1*-2
2-2*
3-2*
3*-3
4*-3
5-3*
6-3*
6-6 → 7-6
Madison Keys
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
5-6 → 6-6
Madison Keys
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
5-4 → 5-5
Madison Keys
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
4-3 → 5-3
Anna Kalinskaya
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
3-3 → 4-3
Madison Keys
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
2-3 → 3-3
Madison Keys
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-3 → 1-3
Anna Kalinskaya
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-2 → 0-3
Madison Keys
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Anna Kalinskaya
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Madison Keys
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
6-5 → 7-5
Anna Kalinskaya
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 3-4
Madison Keys
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
3-2 → 3-3
Madison Keys
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Ann Li
vs Coco Gauff 
WTA Madrid

Ann Li
0
2
3
0

Coco Gauff [4]
0
6
6
0
Vincitore: Gauff
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Coco Gauff
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-4 → 2-5
Ann Li
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-4 → 2-4
Coco Gauff
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-3 → 1-4
Ann Li
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
1-2 → 1-3
Coco Gauff
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-2 → 1-2
Ann Li
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Coco Gauff
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-4 → 2-5
Ann Li
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
2-3 → 2-4
Coco Gauff
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 2-3
Ann Li
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 2-0
Jack Draper
vs Tallon Griekspoor
(Non prima 19:00)
Il match deve ancora iniziare
Donna Vekic
vs Emma Navarro
(Non prima 21:30)
Il match deve ancora iniziare
Stadium 3 – ore 11:00
Diana Shnaider
vs Anastasija Sevastova 
WTA Madrid

Diana Shnaider [13]
0
6
6
0

Anastasija Sevastova
• 0
0
0
0
Vincitore: Shnaider
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Anastasija Sevastova
5-0 → 6-0
Diana Shnaider
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-0 → 5-0
Anastasija Sevastova
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
3-0 → 4-0
Anastasija Sevastova
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Anastasija Sevastova
5-0 → 6-0
Diana Shnaider
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-0 → 5-0
Anastasija Sevastova
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-0 → 4-0
Diana Shnaider
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
2-0 → 3-0
Anastasija Sevastova
1-0 → 2-0
Liudmila Samsonova
vs Yuliia Starodubtseva 
WTA Madrid

Liudmila Samsonova [18]
6
6
0

Yuliia Starodubtseva
2
7
6
Vincitore: Starodubtseva
Servizio
Svolgimento
Set 3
Yuliia Starodubtseva
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-5 → 0-6
Liudmila Samsonova
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
0-4 → 0-5
Yuliia Starodubtseva
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-3 → 0-4
Liudmila Samsonova
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
0-2 → 0-3
Yuliia Starodubtseva
0-1 → 0-2
Liudmila Samsonova
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
0*-2
0*-3
0-4*
0-5*
1*-5
1*-6
2-6*
6-6 → 6-7
Liudmila Samsonova
5-6 → 6-6
Yuliia Starodubtseva
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
5-5 → 5-6
Liudmila Samsonova
4-5 → 5-5
Yuliia Starodubtseva
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
Liudmila Samsonova
3-4 → 4-4
Yuliia Starodubtseva
3-3 → 3-4
Liudmila Samsonova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
3-2 → 3-3
Yuliia Starodubtseva
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-1 → 3-2
Liudmila Samsonova
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-1 → 3-1
Yuliia Starodubtseva
1-1 → 2-1
Liudmila Samsonova
0-1 → 1-1
Yuliia Starodubtseva
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Liudmila Samsonova
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
5-2 → 6-2
Yuliia Starodubtseva
4-2 → 5-2
Liudmila Samsonova
3-2 → 4-2
Yuliia Starodubtseva
3-1 → 3-2
Liudmila Samsonova
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
Yuliia Starodubtseva
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
1-1 → 2-1
Liudmila Samsonova
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-0 → 1-1
Yuliia Starodubtseva
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Stefanos Tsitsipas
vs Jan-Lennard Struff 
ATP Madrid

Stefanos Tsitsipas [17]
3
6
6

Jan-Lennard Struff
6
4
3
Vincitore: Tsitsipas
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Struff
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
40-40
40-A
5-3 → 6-3
S. Tsitsipas
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
4-3 → 5-3
J. Struff
0-15
ace
15-15
ace
30-15
40-15
2-2 → 2-3
S. Tsitsipas
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
df
1-2 → 2-2
J. Struff
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-1 → 1-2
S. Tsitsipas
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
J. Struff
15-0
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
40-40
df
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Tsitsipas
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-4 → 6-4
J. Struff
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
4-4 → 5-4
S. Tsitsipas
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
2-3 → 3-3
S. Tsitsipas
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
1-2 → 2-2
S. Tsitsipas
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-0 → 1-1
J. Struff
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Tsitsipas
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
3-5 → 3-6
S. Tsitsipas
15-0
ace
30-0
30-15
df
30-30
40-30
40-40
A-40
2-4 → 3-4
S. Tsitsipas
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
1-3 → 2-3
S. Tsitsipas
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
df
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
1-1 → 1-2
Grigor Dimitrov
vs Nicolas Jarry 
ATP Madrid

Grigor Dimitrov [15]
40
6
3

Nicolas Jarry
• 40
3
1
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Jarry
15-0
30-15
40-15
40-30
df
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
G. Dimitrov
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 3-1
N. Jarry
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
2-0 → 2-1
G. Dimitrov
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-0 → 2-0
N. Jarry
15-0
15-15
df
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Dimitrov
0-15
df
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
5-3 → 6-3
N. Jarry
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
30-40
df
40-40
A-40
5-2 → 5-3
G. Dimitrov
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-1 → 4-1
G. Dimitrov
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
2-0 → 3-0
N. Jarry
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
G. Dimitrov
15-0
15-15
df
30-15
40-15
ace
40-30
df
0-0 → 1-0
Frances Tiafoe
vs Luciano Darderi 
Il match deve ancora iniziare
Court 4 – ore 11:00
Kei Nishikori

vs Denis Shapovalov
ATP Madrid

Kei Nishikori
1
4

Denis Shapovalov [29]
6
6
Vincitore: Shapovalov
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Shapovalov
15-0
15-15
15-30
df
30-30
30-40
40-40
A-40
4-5 → 4-6
K. Nishikori
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 3-2
D. Shapovalov
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Shapovalov
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
1-5 → 1-6
D. Shapovalov
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
ace
1-3 → 1-4
Jiri Lehecka
vs Cameron Norrie 
ATP Madrid

Jiri Lehecka [26]
6
4
0

Cameron Norrie
2
6
6
Vincitore: Norrie
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Norrie
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-3 → 0-4
J. Lehecka
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-2 → 0-3
C. Norrie
0-15
df
15-15
30-15
40-15
ace
0-1 → 0-2
J. Lehecka
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
df
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Lehecka
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
ace
3-5 → 4-5
C. Norrie
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-4 → 3-5
J. Lehecka
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-4 → 3-4
C. Norrie
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-3 → 2-4
C. Norrie
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Norrie
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
5-2 → 6-2
J. Lehecka
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
ace
4-2 → 5-2
J. Lehecka
15-0
15-15
15-30
15-40
df
30-40
40-40
A-40
3-1 → 4-1
J. Lehecka
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
2-0 → 3-0
J. Lehecka
15-0
30-0
ace
40-0
ace
40-15
df
40-30
0-0 → 1-0
Beatriz Haddad Maia
vs Belinda Bencic
(Non prima 13:30)
WTA Madrid

Beatriz Haddad Maia [16]
3
6
6

Belinda Bencic
6
4
7
Vincitore: Bencic
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
0-1*
0*-2
0*-3
0-4*
1-4*
1*-5
2*-5
2-6*
6-6 → 6-7
Beatriz Haddad Maia
5-6 → 6-6
Belinda Bencic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
5-5 → 5-6
Beatriz Haddad Maia
4-5 → 5-5
Belinda Bencic
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
Beatriz Haddad Maia
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
4-3 → 4-4
Beatriz Haddad Maia
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
4-1 → 4-2
Belinda Bencic
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
3-1 → 4-1
Beatriz Haddad Maia
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
3-0 → 3-1
Belinda Bencic
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-0 → 3-0
Beatriz Haddad Maia
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Beatriz Haddad Maia
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-4 → 6-4
Belinda Bencic
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-3 → 5-4
Beatriz Haddad Maia
5-2 → 5-3
Beatriz Haddad Maia
3-2 → 4-2
Belinda Bencic
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
3-1 → 3-2
Beatriz Haddad Maia
3-0 → 3-1
Belinda Bencic
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
2-0 → 3-0
Beatriz Haddad Maia
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Beatriz Haddad Maia
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
3-5 → 3-6
Marcos Giron
vs Matteo Berrettini 
ATP Madrid

Marcos Giron
• 40
4

Matteo Berrettini [30]
40
5
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Giron
0-15
0-30
df
0-40
15-40
30-40
40-40
M. Berrettini
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
M. Giron
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
A-40
40-40
A-40
3-4 → 4-4
M. Berrettini
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
3-3 → 3-4
M. Giron
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
2-3 → 3-3
M. Giron
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-2 → 2-2
M. Giron
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-1 → 1-1
M. Berrettini
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
0-0 → 0-1
Karen Khachanov
vs Reilly Opelka 
Il match deve ancora iniziare
Court 5 – ore 11:00
Sebastian Baez
vs Damir Dzumhur 
ATP Madrid

Sebastian Baez [32]
6
1
2

Damir Dzumhur
1
6
6
Vincitore: Dzumhur
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Baez
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
2-4 → 2-5
S. Baez
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-3 → 2-3
D. Dzumhur
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
df
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 0-2
S. Baez
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Dzumhur
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
1-5 → 1-6
S. Baez
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-5 → 1-5
D. Dzumhur
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
0-4 → 0-5
D. Dzumhur
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
0-2 → 0-3
S. Baez
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Dzumhur
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
df
3-0 → 4-0
S. Baez
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
2-0 → 3-0
D. Dzumhur
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Gabriel Diallo
vs Kamil Majchrzak 
ATP Madrid

Gabriel Diallo
7
4
6

Kamil Majchrzak
5
6
4
Vincitore: Diallo
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Majchrzak
15-0
15-15
15-30
15-40
df
30-40
5-4 → 6-4
K. Majchrzak
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
4-3 → 4-4
G. Diallo
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
3-3 → 4-3
K. Majchrzak
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
A-40
3-2 → 3-3
G. Diallo
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
df
40-40
A-40
40-40
df
A-40
ace
2-2 → 3-2
G. Diallo
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Majchrzak
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
4-5 → 4-6
G. Diallo
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
3-5 → 4-5
K. Majchrzak
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-4 → 3-5
K. Majchrzak
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
2-3 → 2-4
G. Diallo
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
40-40
40-A
2-2 → 2-3
K. Majchrzak
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Majchrzak
0-15
df
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
5-4 → 5-5
K. Majchrzak
15-0
30-0
40-0
40-15
df
ace
4-3 → 4-4
G. Diallo
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
ace
3-3 → 4-3
K. Majchrzak
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 3-3
G. Diallo
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
K. Majchrzak
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
0-1 → 1-1
G. Diallo
0-15
df
0-30
15-30
30-30
ace
30-40
40-40
ace
40-A
0-0 → 0-1
Jacob Fearnley
vs Tomas Machac 
ATP Madrid

Jacob Fearnley
1
6
6

Tomas Machac [19]
6
3
2
Vincitore: Fearnley
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Fearnley
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-2 → 6-2
T. Machac
15-0
15-15
30-15
30-30
df
30-40
df
40-40
ace
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
4-2 → 5-2
J. Fearnley
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
ace
3-2 → 4-2
T. Machac
15-0
40-0
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Machac
0-15
df
30-15
30-30
40-30
ace
5-2 → 5-3
J. Fearnley
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-2 → 5-2
T. Machac
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
40-A
3-2 → 4-2
J. Fearnley
15-0
ace
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
2-2 → 3-2
T. Machac
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
2-1 → 2-2
J. Fearnley
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
J. Fearnley
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Machac
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
40-40
40-A
40-40
A-40
1-3 → 1-4
T. Machac
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
0-2 → 0-3
J. Fearnley
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
df
0-1 → 0-2
T. Machac
15-0
30-0
30-15
30-30
df
30-40
df
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
Alexandre Muller
vs Ugo Humbert 
ATP Madrid

Alexandre Muller
• 30
6
2

Ugo Humbert [21]
0
2
4
Servizio
Svolgimento
Set 2
U. Humbert
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
2-3 → 2-4
U. Humbert
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
1-2 → 1-3
A. Muller
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Muller
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-2 → 5-2
U. Humbert
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-1 → 4-2
U. Humbert
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-1 → 3-1
A. Muller
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
U. Humbert
0-15
15-15
ace
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
1-0 → 1-1
Court 6 – ore 11:00
Ulrikke Eikeri
/ Eri Hozumi
vs Timea Babos
/ Luisa Stefani 
WTA Madrid

Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
• 0
6
6
0

Timea Babos / Luisa Stefani
0
1
0
0
Vincitore: Eikeri / Hozumi
Servizio
Svolgimento
Set 3
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
Servizio
Svolgimento
Set 2
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-0 → 6-0
Timea Babos / Luisa Stefani
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
4-0 → 5-0
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-0 → 4-0
Timea Babos / Luisa Stefani
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
2-0 → 3-0
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 2-0
Timea Babos / Luisa Stefani
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
5-1 → 6-1
Timea Babos / Luisa Stefani
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
4-1 → 5-1
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
3-1 → 4-1
Timea Babos / Luisa Stefani
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-1 → 3-1
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
2-0 → 2-1
Timea Babos / Luisa Stefani
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-0 → 2-0
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
0-0 → 1-0
Victoria Azarenka
/ Ashlyn Krueger
vs Ekaterina Alexandrova
/ Peyton Stearns
Non prima 12:30
WTA Madrid

Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
6
4
10

Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns
3
6
5
Vincitore: Azarenka / Krueger
Servizio
Svolgimento
Set 3
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
0-1
1-1
2-1
3-1
3-2
4-2
4-3
5-3
5-4
6-4
7-4
8-4
8-5
9-5
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-5 → 4-6
Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns
4-4 → 4-5
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
3-4 → 4-4
Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
3-3 → 3-4
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
2-3 → 3-3
Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns
1-3 → 2-3
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-3 → 1-3
Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns
0-2 → 0-3
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
0-1 → 0-2
Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
5-3 → 6-3
Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-2 → 5-3
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
5-1 → 5-2
Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-1 → 5-1
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
3-1 → 4-1
Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-1 → 3-1
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
1-1 → 2-1
Ekaterina Alexandrova / Peyton Stearns
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Storm Hunter
/ Ellen Perez
vs Leylah Fernandez
/ Yulia Putintseva 
WTA Madrid

Storm Hunter / Ellen Perez
6
6
11

Leylah Fernandez / Yulia Putintseva
7
4
9
Vincitore: Hunter / Perez
Servizio
Svolgimento
Set 3
Storm Hunter / Ellen Perez
Leylah Fernandez / Yulia Putintseva
0-1
1-1
1-2
2-2
2-3
3-3
4-3
4-4
5-4
5-5
6-5
6-6
6-7
7-7
8-7
8-8
8-9
9-9
9-10
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Leylah Fernandez / Yulia Putintseva
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
5-4 → 6-4
Storm Hunter / Ellen Perez
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
5-3 → 5-4
Leylah Fernandez / Yulia Putintseva
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
4-3 → 5-3
Storm Hunter / Ellen Perez
3-3 → 4-3
Leylah Fernandez / Yulia Putintseva
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
3-2 → 3-3
Storm Hunter / Ellen Perez
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
2-2 → 3-2
Leylah Fernandez / Yulia Putintseva
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 2-2
Storm Hunter / Ellen Perez
1-1 → 2-1
Leylah Fernandez / Yulia Putintseva
1-0 → 1-1
Storm Hunter / Ellen Perez
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
1*-1
1*-2
2-2*
3-2*
3*-3
3*-4
3-5*
3-6*
4*-6
5*-6
6-6 → 6-7
Storm Hunter / Ellen Perez
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
5-6 → 6-6
Leylah Fernandez / Yulia Putintseva
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-5 → 5-6
Storm Hunter / Ellen Perez
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
5-4 → 5-5
Leylah Fernandez / Yulia Putintseva
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
5-3 → 5-4
Storm Hunter / Ellen Perez
4-3 → 5-3
Leylah Fernandez / Yulia Putintseva
3-3 → 4-3
Storm Hunter / Ellen Perez
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
3-2 → 3-3
Leylah Fernandez / Yulia Putintseva
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
2-2 → 3-2
Storm Hunter / Ellen Perez
1-2 → 2-2
Leylah Fernandez / Yulia Putintseva
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Storm Hunter / Ellen Perez
1-0 → 1-1
Leylah Fernandez / Yulia Putintseva
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Madison Keys
/ Maria Sakkari
vs Magda Linette
/ Rebecca Sramkova 
WTA Madrid

Madison Keys / Maria Sakkari
7
4
10

Magda Linette / Rebecca Sramkova
6
6
6
Vincitore: Keys / Sakkari
Servizio
Svolgimento
Set 3
Madison Keys / Maria Sakkari
Magda Linette / Rebecca Sramkova
0-1
1-1
2-1
2-2
2-3
2-4
2-5
2-6
2-7
2-8
3-8
4-8
4-9
6-9
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Magda Linette / Rebecca Sramkova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-5 → 4-6
Madison Keys / Maria Sakkari
3-5 → 4-5
Magda Linette / Rebecca Sramkova
3-4 → 3-5
Madison Keys / Maria Sakkari
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
2-4 → 3-4
Magda Linette / Rebecca Sramkova
2-3 → 2-4
Madison Keys / Maria Sakkari
1-3 → 2-3
Magda Linette / Rebecca Sramkova
1-2 → 1-3
Madison Keys / Maria Sakkari
0-2 → 1-2
Magda Linette / Rebecca Sramkova
0-1 → 0-2
Madison Keys / Maria Sakkari
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
2*-0
3*-0
3-1*
3-2*
4*-2
5*-2
5-3*
6-3*
6-6 → 7-6
Madison Keys / Maria Sakkari
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-6 → 6-6
Magda Linette / Rebecca Sramkova
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-5 → 5-6
Madison Keys / Maria Sakkari
4-5 → 5-5
Magda Linette / Rebecca Sramkova
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
4-4 → 4-5
Madison Keys / Maria Sakkari
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-4 → 4-4
Magda Linette / Rebecca Sramkova
3-3 → 3-4
Madison Keys / Maria Sakkari
2-3 → 3-3
Magda Linette / Rebecca Sramkova
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
Madison Keys / Maria Sakkari
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
1-2 → 2-2
Magda Linette / Rebecca Sramkova
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
0-2 → 1-2
Madison Keys / Maria Sakkari
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
0-1 → 0-2
Magda Linette / Rebecca Sramkova
0-0 → 0-1
Shuko Aoyama
/ Cristina Bucsa
vs (6) Anna Danilina
/ (6) Irina Khromacheva 
Il match deve ancora iniziare
Court 7 – ore 12:00
Hao-Ching Chan

/ Giuliana Olmos

vs (2) Sara Errani

/ (2) Jasmine Paolini
Inizio 11:00
WTA Madrid

Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
4
7
6

Sara Errani / Jasmine Paolini [2]
6
6
10
Vincitore: Errani / Paolini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Sara Errani / Jasmine Paolini
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
0-1
1-1
2-1
3-1
3-2
4-2
4-3
4-4
4-5
4-6
5-6
6-6
6-7
6-8
6-9
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
1*-0
1-1*
2-1*
3*-1
3*-2
4-2*
5-2*
6*-2
6*-3
6-6 → 7-6
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
5-6 → 6-6
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
5-5 → 5-6
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
4-5 → 5-5
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
4-4 → 4-5
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
4-3 → 4-4
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
3-3 → 4-3
Sara Errani / Jasmine Paolini
3-2 → 3-3
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
3-1 → 3-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
2-1 → 3-1
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
2-0 → 2-1
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-0 → 2-0
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Sara Errani / Jasmine Paolini
4-5 → 4-6
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
3-5 → 4-5
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
3-4 → 3-5
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
3-3 → 3-4
Sara Errani / Jasmine Paolini
2-3 → 3-3
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
2-2 → 2-3
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-2 → 2-2
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
1-1 → 1-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
1-0 → 1-1
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
0-0 → 1-0
(8) Sofia Kenin
/ (8) Lyudmyla Kichenok
vs Monica Niculescu
/ Katarzyna Piter 
WTA Madrid

Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok [8]
• 0
7
6
0

Monica Niculescu / Katarzyna Piter
0
5
3
0
Vincitore: Kenin / Kichenok
Servizio
Svolgimento
Set 3
Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok
Servizio
Svolgimento
Set 2
Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok
5-3 → 6-3
Monica Niculescu / Katarzyna Piter
4-3 → 5-3
Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
4-2 → 4-3
Monica Niculescu / Katarzyna Piter
4-1 → 4-2
Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok
3-1 → 4-1
Monica Niculescu / Katarzyna Piter
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
2-1 → 3-1
Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
2-0 → 2-1
Monica Niculescu / Katarzyna Piter
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-0 → 2-0
Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Monica Niculescu / Katarzyna Piter
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
6-5 → 7-5
Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-5 → 6-5
Monica Niculescu / Katarzyna Piter
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-4 → 5-5
Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok
4-4 → 5-4
Monica Niculescu / Katarzyna Piter
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-3 → 4-4
Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-3 → 4-3
Monica Niculescu / Katarzyna Piter
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
2-3 → 3-3
Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok
1-3 → 2-3
Monica Niculescu / Katarzyna Piter
1-2 → 1-3
Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok
1-1 → 1-2
Monica Niculescu / Katarzyna Piter
1-0 → 1-1
Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok
0-0 → 1-0
(1) Gabriela Dabrowski
/ (1) Erin Routliffe
vs Sorana Cirstea
/ Anna Kalinskaya 
WTA Madrid

Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe [1]
3
6
7

Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
6
4
10
Vincitore: Cirstea / Kalinskaya
Servizio
Svolgimento
Set 3
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
1-0
1-1
1-2
1-3
1-4
1-5
1-6
2-6
2-7
2-8
2-9
3-9
4-9
5-9
6-9
7-9
Servizio
Svolgimento
Set 2
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
5-4 → 6-4
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 5-4
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
4-3 → 4-4
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-3 → 4-3
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 3-2
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
1-2 → 2-2
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
1-1 → 1-2
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-0 → 1-1
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
3-5 → 3-6
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-4 → 3-5
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
3-3 → 3-4
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
2-3 → 3-3
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
2-2 → 2-3
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
0-1 → 1-1
Sorana Cirstea / Anna Kalinskaya
0-0 → 0-1
A mio parere il nostro, che ha colpi da winner e un notevole gioco in difesa, oggi ha giocato – forse proprio perché incontrava Djokovic – una partita in cui ha saputo controllare la sua tendenza a strafare e che spesso lo porta a troppi errori gratuiti. Quindi un ottimo Arnaldi, che ha espresso il suo miglior tennis.
Obbiettivamente, però, il miglior tennis di Arnaldi non sarebbe bastato sconfiggere il Djokovic che fu e che non vedremo più, salvo per sempre più rari sprazzi. Nole ormai non regge più gli scambi che si prolungano e commette errori che fino a due anni fa non ci avrebbe mai fatto vedere.
Peccato per quella voleè sbagliata, il break era fatto altrimenti. Beh, come inizio di partita davvero niente male. Berretto appare mobile, servizio e dritto vanno alla grandissima, anche il rovescio appare ben registrato. Presto o tardi il break dovrebbe arrivare.
@ Il mio personalissimo cartellino (#4368663)
Io ho faticato a vedere il match del Muso per via del sole.
Veramente pessima la resa televisiva da questo campo… Si vedeva meglio dagli occhiali a specchio di quella anziana
ORA PERO’ FORZA BERRETTOOOOOO!!!!
Mi sono perso la partitona di Arnaldi, qualcuno mi sa dire se e’ il serbo in crisi oppure il nostro e’ diventato un WINNER?
Anche dall’app di Sportzone si vedeva bene, non sempre è così però.
In questo momento in Italia penso che ci sia un problema dietro Sinner, Musetti, Berrettini, Arnaldi, Cobolli, Darderi, Sonego e Cina ci sia il vuoto e non siano altri giocatori di livello.
Citano i due precedenti a zero in favore di Giron. E ci sta. Ma qui siamo nelle condizioni migliori per Berrettini. Oddio, lo era anche l’erba, ma Halle ’24 secondo me non può fare testo..
Che sia la spinta decisiva a fare di Arnaldi un giocatore pienamente consapevole delle sue capacità? Me lo auguro! Ha incontrato il serbo al 35% delle sue capacità ed è stato molto bravo ad approfittarne. Ottimo Matteo, continua così!
Berrettini vs Giron:
https://freestreams-live.mp/tennis-channel-10/
https://tennis-open.ru/publ/atp_masters_1000/giron_berrettini_prjamaja_transljacija_onlajn_26_04_2025_v_16_30/15-1-0-7064
Kalinskaya e Cirstea sono il doppio femminile più bello che io abbia mai visto!!!
@ Comandante (#4368608)
Sono contento di esserti stato utile, ti leggo e condivido spesso, buona serata
Djokovic non perderebbe volentieri nemmeno se giocasse a rubamazzetto contro un bambino di cinque anni.
Non è questione di mancanza di motivazioni, quanto piuttosto l’inevitabile percorso lungo il “Sunset Boulevard”, che non è certo iniziato oggi.
Finora è valsa la pena sfidare la sorte e rientrare in aereo a Roma nel pieno dell’operazione esequie. Adesso però Matteo non deve deludere. Se poi arrivasse anche la ciliegina di Darderi…Difficile, ma non impossibile
Il talento e l’eleganza hanno fatto passare in second’ordine le capacità atletiche e fisiche, anche se erano note a chiunque avesse gli occhi per guardare.
Anche in questo aspetto, facendo salve le doti che la natura gli ha dato, va condiviso il merito con uno staff molto attento nel gestire la sua crescita e spesso (purtroppo) non abbastanza considerato.
Finita…Bencic vince tb del 3° set…
Eh sì, Nole è andato a Madrid col preciso scopo di battere nel 2025 un record personale: le eliminazioni alla prima partita di un ATP 1000. È già a tre ed è sulla buona strada.
Djokovic per Sinner non lo è più dalla semifinale Davis del 2023.
Ma quando lo scrivevo io, sembrava lesa maestà, il tempo è galantuomo.
Non è una diminutio di Novak, è che per contrastare un candidato ATG nel pieno dei 20 anni serve un altro candidato ATG nel pieno dei 20 di solito,Djokovic va per i 38, il tempo è tiranno per tutti.
Dajeeeeeeee 🙂 🙂
Vittoria storica per Arnaldi, il buon Nole metta fine a questo stillicidio, rischia di far dimenticare tutto quello che aveva fatto negli anni passati.
Grazie Matteo, goduria unica
Unica regola di questo gioco imprevedibile: quando attendi un incontro dopo un match femminile, quest’ultimo dura non meno delle tre ore. Però questa volta ci ha permesso di gustarci un’impresa.
E bravo Matteo, bravo.
Partita dai molti significati.
Non ricordavo che Arnaldi avesse questa sensibilità nel polso nelle palle corte e sotto rete. Nole nel secondo set ha giocato bene quindi onore ad Arnaldi. Bravissimo a recuperare il contro break da 0/40, insomma una mega prestazione. Sempre più grande Italia.
Adesso mancano solo Cobolli e Darderi poi l’han battuto tutti.
E invece Marco M. mi sbagliavooooooo. Non ho però visto la partita, commenti? E grande Matteee
38 anni,vedi tu…in più mettici che dopo le Olimpiadi avendo vinto tutto si è totalmente spento dal punto di vista delle motivazioni,al massimo da qualcosa in più negli slam ma i 1000 e i 500 li gioca ormai con scalzo senza cercare nulla
Ringrazio Piper e Flx per avermi permesso di vedere una grande prestazione di Arnaldi che spero si sia sbloccato perché quest’anno non andava un granché.
Tra parentesi la qualità delle immagini su sportuna era ottima e non si è mai bloccato
Bravo Arnaldi.Si vedeva che aveva più gambe, più peso di palla ma indubbiamente se ti soffermi a pensare chi ti manda la palla un po’ di timore reverenziale non può non esserci e sono match che si possono buttare,così come un Nole può vincerli col nome prima che con la qualità.
Sono step importanti per un giocatore,cogliere le occasioni è segnale di maturità.
Quanto a Nole…il ditino all’orecchio alla Shelton, da uno come lui, e poi a casa al primo turno mostra che il campione non potrà mai essere discusso,lo stile si.
Volevo scrivertelo Capitano che avevi toppato alla grande.
Non ancora: Haddad Maia e Bencic la stanno tenendo per le lunghe.
Ho sbagliato a pronosticare Arnaldi e sto piangendo…di gioia!! 😛
Francamente questo ritorno a discreti livelli di Dzumhur non me lo sarei mai aspettato. Da dove si è tirato fuori, erano sei anni che non faceva questi risultati. Non va sottovalutato.
E insomma, dopo le iettature delle Cassandre di questo social, già ne abbiamo tre al terzo turno… e non è finita
Oggi la miglior versione di arnaldi di quest’anno..sicuramente 8spirato da chi aveva di fronte…ma oggi non sparava tutto a cavolo e ha giocato una eccellente partita tattica….la mia domanda è: perché non gioca sempre così?
Non c’è niente da fare Djokovic…..quando si manca di rispetto a Sinner poi i suoi amici tennisti italiani non vedono l’ora di batterti per farti abbassare la cresta. Spiaze….
Arriviamo The Hammer….
Nole sembrava oggi un turista per caso, capitato a Madrid per il fine settimana. Autunno atletico sempre più evidente.
Bene, ciao ciao…e sono tre al terzo turno. Non penso che Nole possa essere più un competitore per Jannik (per la verità non penso lo siano neanche gli altri della classifica attuale).
La partita Matteo l’ha vinta sui tre break recuperati nel suo servizio.
Bravo, bravo,bravo aveva bisogno di questa iniezione di fiducia.
…E STATO DI FLOW FU…
Nole ha giocato secondo set da Nole, ma anche Matteo.
Meravigliosi ragazzi.
Ve lo avevo detto che vinceva Arnaldi, miscredenti
Sontuoso Matteo….
Quanto ci teneva Nole a questo torneo?
Benvenuto nel club degli italiani che hanno battuto Djokovic, Matteo
Però ocio. Non a tutti ha portato bene ….
🙂
Si rende conto o no, il grande Nole, che sta rischiando l’eliminazione con l’attuale n°7 italiano? Gli sembra ancora opportuno fare i grandi gesti pubblici? Lasciando perdere le fanciullaggini di Nole, c’è però da aggiungere che Arnaldi, pur non essendo peggiorato negli ultimi due anni, non è per nulla migliorato, soprattutto nella gestione dei punti. Con tutte le doti tecniche e atletiche che ha, spesso fa scelte davvero scriteriate. Non è che sia avvenuto una sola volta il fatto di essersi battuto da solo. Se maturasse nella modo di affrontare gli incontri e limasse la sua tendenza a voler strafare diventerebbe un giocatore degno di stare fra i top ten. A me ricorda un De Minaur con maggior velocità di braccio e varietà di colpi. Se Alex è arrivato in cima, non vedo perchè non possa farlo Arnaldi.
@ Il mio personalissimo cartellino (#4368580)
È ancora presto per vedere Berrettini ma concordo per chiudere il prima possibile.
E, come Jannik non molto tempo fa, anche Arnaldi gli annulla 3 palle break consecutive!
Ma poi tira fuori le palle (non quelle break) e si cava fuori dagli impicci
Direi: ora chiudiamo e andiamo a vedere Berrettini.
palla corta discutibile nella scelta ma ottimo riflesso.
Incredibile Nole ha preso tre righe ad culum e ora ha tre pb
@ Pepusch (#4368547)
Forse voleva dire: EVVIA sono capace anche io
Con un quindici strabiliante Arnaldi gli strappa il servizio!
Grandissimo Arnaldi break eccezionale e giusta punizione per il furbacchione che si prende mezz’ora per battere e ovviamente il giudice di sedia non gli da alcun warning
Panichi e Badio nel passaggio da Djokovic a Sinner hanno fatto un bel salto in avanti tra Sinner e Djokovic nel modo di essere trattati.
Ed ora applaudite me.
Forza Matteo non scoraggiarti se qualche palla esce.
Gran scambio ribaltato da Nole ma poi,a campo aperto,Arnaldi mette fuori il vincente.
Nole chiede l’applauso del pubblico.
Mi ricorda un vecchio ex 1a categoria che in un torneo B di molti anni fa cercava l’apprezzamento della gente che lo guardava a mo’ di “complimenti,magari anch’io alla tua età,il braccio ce l’hai ancora” senza rendersi conto che c’è un misto di rispetto, compassione, malinconia .
Comprendo sempre di più il motivo del suo fastidio verso Sinner. Non deve essere facile accettare che un ventitreenne sia per modus operandi più maturo di lui. In campo Nole ha reazioni adolescenziali.
Sesto game del 2 set MERAVIGLIOSO. quattro punti da doppio circoletto rosso. Attento Nole che Matteo è capace di tutto: fare 62 errori consecutivi o entrare in uno stato di flow.
Non ha abboccato
🙂
Secondo set e Djokovic è più centrato e reattivo
Arnaldi sta crescendo e sta facendo grandi punti anche se due sbavature stavano rischiando di fargli saltare il fondamentale sesto gioco
Ora la partita è veramente bella
Samsonova ha riempito il vuoto lasciato dalla Giorgi. Spara palle a tutto spiano, senza testa. Se entra tutto vince, altrimenti fa figure barbine, come oggi. Che gusto c’è a seguire giocatrici (e giocatori in senso lato) così?
Anche questa fuori di un soffio.
Ecco… ora pensa con quel ditino all’orecchio di ribaltare il match.
Spero che Arnaldi non abbocchi alla provocazione.
Peccato per il recupero.
@ Pepusch (#4368547)
Vuoi che sia raffinato di modi uno che accetta di giocare il doppio con Kyrgios? Ma tanto è il tennis stesso che farà ammenda del suo essere uno scaltro narcisista. Certe volte sembra quasi un giocatore medio che cerchi di imitare il grande campione di tennis. Intendo dire che lo sembra in molte delle sue ultime uscite.
djokovici sembra ubriaco, in queste condizioni non può più dire nulla. solo lui e alcaraz sanno come ha fatto a vincere le olimpiadi. la migliore versione ultimamente l’abbiamo vista al six kings slam, quelle sono le condizioni di gioco in cui può vincere con quelli forti
Vediamo se Djokovic usa lo stile Dzuhmur (o come diavolo si scrive).
Mi ci gioco un bicchierino di rakija!
Chi nasce cafone non muore signore..
Il serbo non si smentisce mai, sempre sgradevole e cafone con i suoi atteggiamenti. Dopo la magnifica smorzata vincente di Matteo, fa lui il punto con lo stesso colpo ed esulta facendo lo sfottò, come dire: fai quello che vuoi, il più figo sono sempre io
😆 Supponendo che andava tutto bene nel ragionamento uno che fa scelte discutibili furbo non è: più correttamente allora correggo con un più neutro diversamente furbo!
Conviene specificare che è ostico su terra ad alta quota.
Fesso
@ Koko (#4368519)
Andava tutto bene fino all’ultima frase. Chi sei per dare del fisso a degli atleti?
Non l’ho più usato, sto usando l’app di sportzone, non c’è il commento ma non m’importa.
@ piper (#4368515)
ci sei riuscito?
Eh lo so Dancas
Ma ha giocato ben male…
Primo set vinto da Arnaldi.
Ce ne sarebbero da scrivere ma per scaramanzia meglio tacere.