
Masters e WTA 1000 Madrid: Il programma completo di Sabato 26 Aprile 2025. In campo 5 azzurri in singolare. Sul centrale Sonego e Arnaldi. In campo anche Musetti, Berrettini e Darderi


Manolo Santana Stadium – ore 11:00
Mirra Andreeva 🇷🇺 vs Magdalena Frech 🇵🇱
Alex de Minaur 🇦🇺 vs Lorenzo Sonego 🇮🇹
Matteo Arnaldi 🇮🇹 vs Novak Djokovic 🇷🇸 (Non prima 15:30)
Linda Noskova 🇨🇿 vs Iga Swiatek 🇵🇱 (Non prima 20:00)
Joao Fonseca 🇧🇷 vs Tommy Paul 🇺🇸
Arantxa Sanchez Stadium – ore 11:00
Tomas Martin Etcheverry 🇦🇷 vs Lorenzo Musetti 🇮🇹
Madison Keys 🇺🇸 vs Anna Kalinskaya 🇷🇺 (Non prima 13:00)
Ann Li 🇺🇸 vs Coco Gauff 🇺🇸
Jack Draper 🇬🇧 vs Tallon Griekspoor 🇳🇱 (Non prima 19:00)
Donna Vekic 🇭🇷 vs Emma Navarro 🇺🇸 (Non prima 21:30)
Stadium 3 – ore 11:00
Diana Shnaider 🇷🇺 vs Anastasija Sevastova 🇱🇻
Liudmila Samsonova 🇷🇺 vs Yuliia Starodubtseva 🇺🇦
Stefanos Tsitsipas 🇬🇷 vs Jan-Lennard Struff 🇩🇪
Grigor Dimitrov 🇧🇬 vs Nicolas Jarry 🇨🇱
Frances Tiafoe 🇺🇸 vs Luciano Darderi 🇮🇹
Court 4 – ore 11:00
Kei Nishikori 🇯🇵 vs Denis Shapovalov 🇨🇦
Jiri Lehecka 🇨🇿 vs Cameron Norrie 🇬🇧
Beatriz Haddad Maia 🇧🇷 vs Belinda Bencic 🇨🇭 (Non prima 13:30)
Marcos Giron 🇺🇸 vs Matteo Berrettini 🇮🇹
Karen Khachanov 🇷🇺 vs Reilly Opelka 🇺🇸
Court 5 – ore 11:00
Sebastian Baez 🇦🇷 vs Damir Dzumhur 🇧🇦
Gabriel Diallo 🇨🇦 vs Kamil Majchrzak 🇵🇱
Jacob Fearnley 🇬🇧 vs Tomas Machac 🇨🇿
Alexandre Muller 🇫🇷 vs Ugo Humbert 🇫🇷
Court 6 – ore 11:00
Ulrikke Eikeri 🇳🇴 / Eri Hozumi 🇯🇵 vs Timea Babos 🇭🇺 / Luisa Stefani 🇧🇷
Shuko Aoyama 🇯🇵 / Cristina Bucsa 🇪🇸 vs Anna Danilina 🇰🇿 / Irina Khromacheva 🇷🇺
Storm Hunter 🇦🇺 / Ellen Perez 🇦🇺 vs Leylah Fernandez 🇨🇦 / Yulia Putintseva 🇰🇿
Madison Keys 🇺🇸 / Maria Sakkari 🇬🇷 vs Magda Linette 🇵🇱 / Rebecca Sramkova 🇸🇰
Court 7 – ore 12:00
Hao-Ching Chan 🇹🇼 / Giuliana Olmos 🇲🇽 vs Sara Errani 🇮🇹 / Jasmine Paolini 🇮🇹
Sofia Kenin 🇺🇸 / Lyudmyla Kichenok 🇺🇦 vs Monica Niculescu 🇷🇴 / Katarzyna Piter 🇵🇱
Gabriela Dabrowski 🇨🇦 / Erin Routliffe 🇳🇿 vs Sorana Cirstea 🇷🇴 / Anna Kalinskaya 🇷🇺
TAG: Masters 1000 Madrid, Masters 1000 Madrid 2025, WTA 1000 Madrid, WTA 1000 Madrid 2025
@ Tiger Woods (#4367875)
Si, ma vedendo la classifica ufficiale sul sito ATP, risulta che Musetti ha tra i tornei non conteggiati anche i 50 punti di Pechino 2024, per cui è vero che scala i 90 punti di Cagliari, ma comunque gli entrano i 50 punti di Pechino più tutti quelli che otterrà a Madrid 2025. Per cui parte comunque con solamente un -40 punti.
Pure io, due volte 😎
Gli USA sono 50 stati diversi gne gne gne e comunque l’OLANDA?
Confermo, a Dublino ho anche visitato la fabbrica…
i punti di cagliari gli scalano il 5 maggio.
Sulla data di addebito dei punti da scalare, l’unica regola che conosco con sicurezza è di una stupidità abissale: mentre per i tornei di fascia ATP/WTA dai 250 in su i punti vengono scalati con la classifica del lunedì di successivo al completamento del torneo in corso, per gli ITF di qualsiasi ordine vengono scalati con una settimana di ritardo.
Non ho idea in quale delle due categorie siamo messi i challenger, e confesso di non aver neanche voglia di andare a fare una ricerca sulle oltre 500 pagine dei demenziali regolamenti di ATP e WTA
Il fascino dei numeri, che spesso sgretolano i luoghi comuni… Guardiamo ad esempio quante presenze mantengono in tabellone a Madrid le nazioni ancora presenti, e confrontiamole col numero di abitanti delle nazioni stesse. Quanti abitanti per giocatore/giocatrice ancora presenti?
Una piccola operazione, e vediamo che molti dei paesi perennemente invidiati dagli espertoni per “fertilità” di campioni, vengono ridimensionati. Per il parametro che indica di quanti milioni di abitanti abbia bisogno un paese per avere un certo numero di giocatori (che è l’unico indice serio…) Quante volte gli espertoni hanno invidiato la “potenza tennistica di paesi come la Spagna, la Francia, gli USA? Verifichiamo quale sia in questo momento la gerarchia a Madrid, elencando in ordine di reale “prolificità” i paesi migliori:
.
Rep. Ceca: 6 mill. di ab. per giocatore ancora presente
Polonia: 7 mill.
Italia: 8 mill.
Australia: 9 mill.
Canada, Kazakistan, Romania: 10 mill.
Russia: 21 mill.
Gran Bretagna: 23 mill.
Francia: 33 mill.
USA: 34 mill.
Giappone: 42 mill.
Spagna: non pervenuta
Veramente ci sarebbero in campo anche Errani-Paolini in doppio…
Credo dopo Madrid e Torino dopo Roma, se non sbaglio
Guinness in ghiaccio è una bestemmia che quelle di Fognini a confronto sono nulla.
Guinness a 5-6 gradi max 🙂
Nel live ranking a Musetti non dovrebbero scalare anche i 90 punti del Challenger di Cagliari?
Speriamo in bene.
Che abbondanza di italiani domani! Giornata piena!
Raramente i nostri sono stati programmati cosi bene!!!! Possiamo teoricamente vederli tutti!!!!! Speriamo in bene……
Se dieci anni fa uno avesse scritto che 10 anni dopo al secondo turno di Madrid ci sarebbero stati 7 italiani avrei pensato che era da ricovero.,,,
Birra Guinness nera e amara divina irlandese già in ghiaccio.
Poppe Corn pronti in frittura.
Sfida di bellezza tra mora e bionda in sintonizzazione.
Gentile Redazione, non vedo Kyrgios. A che ora gioca?