
Masters 1000 Madrid: Cobolli vince il primo set e Rune si ritira


Si qualifica per il terzo turno del Masters 1000 di Madrid Flavio Cobolli che vince per ritiro il match di secondo turno contro il danese Holger Rune (6-2, ritiro). Una vittoria che lascia l’amaro in bocca, ma che Flavio ha ampiamente meritato vincendo sullo score di uno pari uno scambio durissimo sulla prima palla break a favore del danese. Punto importante e fisicamente dispendioso che ha fatto uscire fuori o riacutizzare l’infortunio alla gamba destra di Rune , Dopo l’intervento del fisio terapista il danese ha continuato sparando pallate e cercando di chiudere subito i punti. Cobolli è rimasto concentrato ed ha tenuto lo scambio con il danese, che perso il primo set ha preferito ritirarsi per non compromettere ulteriormente l’infortunio,
Numero nove del mondo, vincitore del 500 di Barcellona in finale contro Carlos Alcaraz, Holger Rune veniva da una striscia di 5 vittorie consecutive. Il danese ex 4 del mondo nel 2023 aveva collezionato in stagione 16 vittorie contro 9 sconfitte raggiungendo la finale anche nel Masters 1000 di Indian Wells .Rune aveva anche vinto l’unico precedente del 2024 al terzo turno del Roland Garros concluso al tie-break del quinto in una partita che Cobolli era stato ad un passo da vincere (avanti 6-2 nel tiebreak decisivo). Cobolli attuale 36 del mondo che non aveva avuto un buon inizio di 2025, si era riscattato sulla terra battuta di Bucarest dove ha conquistato il suo primo titolo in carriera. Flavio conferma il buon primo turno vinto dopo una dura battaglia contro l’ungherese Marozsan. Cobolli ha giocato un ottimo tennis specialmente dal punto di vista della concentrazione. Non è facile giocare contro un avversario menomato e mantenere il focus sul proprio tennis senza pensare a cosa succede dall’altra parte del campo. Ora per lui l’americano Brandon Nakashima, classe 2001 e 31 del mondo. Per Flavio un tabellone aperto ed un’occasione per mostrare quanto vale su terra battuta.
La cronaca.
1. set Al servizio Flavio Cobolli. Bene con la prima Flavio 30-15. A rete, volée vincente 40-15. Primo gioco per Cobolli 1-0. Rune mette la prima 15-0. Il nastro porta via il dritto di Cobolli 30-0. Gioco a zero per Rune 1-1. Doppio fallo per Flavio 0-15, aggredisce con il dritto Rune 0-30. Risposta profonda del n.9 del mondo, tre palle break per il danese. Punto massacrante, 28 scambi, vinto da Cobolli prima palla break annullata. Esce la risposta di Rune, annullata anche la seconda. Ancora un errore di Rune. Parità. Ancora uno scambio difficile con Rune che mette il rovescio in rete. Vantaggio Cobolli. Dritto vincente per il romano 2-1. Mette fuori il dritto Rune 0-15. Rovescio fuori per il danese, e 7 punti consecutivi per Cobolli. Seconda in kick, Cobolli fuori dal campo, chiude con il dritto Rune 15-30. Risponde in rete e Cobolli 30 pari. Prima vincente 40-30. Parte lo scambio, sbaglia Rune parità. Ottima smorzata del danese che ha la palla per tenere il gioco. Serve in kick Rune, risponde in rete dai teloni Cobolli 2-2. Ottima prima 15-0. Rune costruisce bene il punto 16 pari. Bene con la prima Cobolli che chiude con lo schiaffo al volo 30-15. Ancora un’ottima prima 40-15. Vince lo scambio Cobolli 3-2. Rune ha chiesto il fisioterapista. Il danese indica il ginocchio destro. Il fisio applica crema e tape. Inizia bene Cobolli 0-15. Risposta sul nastro 15 pari. Il nastro mette fuori il rovescio di Rune 15-30. Dritto vincente del danese 30 pari. Ancora un errore di Rune, costretto da Cobolli, palla break. Risposta sulla riga, Rune mette ancora un dritto in rete. Break 4-2. Scatenato in risposta Rune 0-15 Prima di Cobolli 15 pari. Rune aggressivo in risposta, comanda lo scambio 15-30. Bene con lo smash Cobolli 30 pari. Ottima prima 40-15. Risposta vincente 40-30. Ancora un vincente del danese parità. Il nastro aiuta Cobolli che ha la palla per il cinque a due. Aggressivo in risposta Rune sulla seconda di Flavio. Parità. Tiene lo scambio Cobolli, Rune sbaglia per primo. Entra la prima a Flavio, break confermato 5-2. Rune serve per restare nel match. Risponde fuori l’azzurro 15-0, Ancora la prima per Rune 30-0, Un errore di dritto 30-15. Tira delle pallate Rune, Flavio non rallenta 30 pari. Va a rete Rune che pasticcia. Set-point Cobolli. Si gira sul dritto il romano e chiude il primo set 6-2. Si ritira Rune.
Enrico Milani
Flavio Cobolli vs Holger Rune
Statistica | Cobolli 🇮🇹 | Rune 🇩🇰 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Valutazione del servizio | 302 | 211 |
Ace | 0 | 0 |
Doppi falli | 1 | 0 |
Prima di servizio | 19/28 (68%) | 13/24 (54%) |
Punti vinti sulla prima | 13/19 (68%) | 8/13 (62%) |
Punti vinti sulla seconda | 6/9 (67%) | 5/11 (45%) |
Palle break salvate | 3/3 (100%) | 0/2 (0%) |
Giochi di servizio giocati | 4 | 4 |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Valutazione della risposta | 243 | 65 |
Punti vinti sulla prima di servizio | 5/13 (38%) | 6/19 (32%) |
Punti vinti sulla seconda di servizio | 6/11 (55%) | 3/9 (33%) |
Palle break convertite | 2/2 (100%) | 0/3 (0%) |
Giochi di risposta giocati | 4 | 4 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti a rete | 3/4 (75%) | 3/5 (60%) |
Vincenti | 4 | 8 |
Errori non forzati | 7 | 14 |
Punti vinti al servizio | 19/28 (68%) | 13/24 (54%) |
Punti vinti in risposta | 11/24 (46%) | 9/28 (32%) |
Totale punti vinti | 30/52 (58%) | 22/52 (42%) |
VELOCITÀ DI SERVIZIO | ||
Velocità massima | 215 km/h (133 mph) | 212 km/h (131 mph) |
Velocità media prima | 194 km/h (120 mph) | 194 km/h (120 mph) |
Velocità media seconda | 158 km/h (98 mph) | 155 km/h (96 mph) |
TAG: Enrico Milani, Flavio Cobolli, Holger Rune, Masters 1000 Madrid 2025
Rune fa impressione. Una volta che ha capito che non poteva correre cercava di chiudere il punto. Alcuni dritti non ti permettevano di vedere la palla
Se quello di Rune è stato un ritiro tattico come quello di Alcaraz e di altri meno noti è chiaro che hanno messo giustamente il focus sul Roland Garros.
ATP e WTA nel fare il calendario dovrebbero tener conto di questo.
Isolare gli Slams di almeno 2 settimane da qualsiasi 1000, ridurre i 1000 (sono troppi soprattutto quelli accoppiati)
Eliminerei la regola sui mandatory nel conteggio dei punti sul ranking magari riducendo il best a 10.
Che giochino quando vogliono senza scuse (tanto per avidità credo non cambierà nilla) mantenendo però il giusto distacco tra i tornei dello Slam e il resto
@ Max66 (#4368010)
Per Roma perché? È un semplice 1000 come Madrid mica uno Slam!!!
A quanto pare siamo tutti un po Allenatori spesso DT o coach,Fisioterapisti perché no anche ortopedici fisiatri,spesso manager,psicologi o mental coach a seconda dell’evenienza e sicuramente tante altre cose,ma se riguarda noi stessi?
@ FABIO (#4368036)
Mahhhhh. …. Nadal ha vinto 14 RG e 5 volte Madrid etc etc … Giocando in questo modo!
Grande Cobbbbb
Si ripete il Madrid dello scorso anno con valanghe di ritiri
Per cosa è infortunato Rune??
COBOLLINO Grande!
Concordo con diverse persone che hanno detto che, al di là dell’ infortunio di Rune Cobolli ha giocato un bel primo set. Dopo un inizio anno complicato finalmente sono finiti i problemi fisici, è in forma e sulla terra è favorito contro Nakashima.
Tra tutti questi ragazzi, coloro i quali capiranno che ogni tanto bisogna staccare la spina saranno quelli che vinceranno di più.
Confido nell’ intelligenza del nostro grande Jannik
Una distorsione è una cosa che capita. Gli infortuni da stress sono molto più preoccupanti.
Hahahaaaa
Fantastico
Alcaraz a Barcellona ha terminato l’incontro con il risentimento muscolare.
Non ho visto l’incontro e sicuramente onorare una finale è diverso da un secondo turno.
Il tennis moderno fattao di scambi da fondo ed attaccanti da fondo campo é troppo logorante per il fisico degli Atleti….Quando si giocava Serve and volleygli scambi duravano di meno e gli atleti si preservavano…
Mamma mia,ora capisco perché si chiama MUTUA Madrid Open,questo torneo come l’anno scorso è una calamità per gli infortuni,appena 2 giorni e ci sono già stati 10 ritiri tra forfait a partita in corso e prima di scendere in campo.Io adesso sono terrorizzato per Berrettini,in un posto così dove c’è la sfiga che aleggia Berrettini purtroppo è il faro
Scusate: sorteggio sfigato
Al di là del problema fisico del danese, Flavio ha espresso un tennis di grande qualità. Si aprono scenari interessanti adesso
Se questi giovani sono il futuro del tennis sarà un tennis molto fragile;Tra Alcaraz,Rune e Sinner si è sempre detto che quello con il fisico più fragile e che sarebbe stato un handicap non da poco era Sinner ma se vediamo gli storici dei 3 quello che ha avuto meno problemi fisici in carriera per ora è proprio Sinner,che io ricordi infortuni veri e propri al livello muscolare ne avrà avuti massimo 2/3:l’infortunio al ginocchio al Roland Garros con Rublev nel 2022,la storta a Sofia con Rune sempre nel 2022 e l’anca l’anno scorso,il resto erano malesseri generali ma niente di preoccupante,Alcaraz e Rune invece ha subito veri e propri infortuni seri dove sono stati costretti a rinunciare a diversi tornei importanti
Ad ogni modo, infortunio o meno, Flavio stava giocando sin dall’inizio nettamente meglio che nel suo primo incontro qui a Madrid: segno che tecnicamente c’è, la forma sta salendo. Rune, comunque, si infortuna troppo spesso per essere così giovane e non gravato dal fardello di un fisico un po’ estremo per il tennis, quali Berrettini e simili.
Sì, ma che sorteggio sfogato!
Non è mai bello vincere per ritiro e neanche dubito che Rune non fosse al 100% e si sia risparmiato in vista di Roma e Parigi, ma Flavio è sempre encomiabile per la grinta e la resilienza e… non dico altro
Eccone un altro mezzo rotto. Che disastro. Comunque benissimo per Flavio.
Vabbe’…ormai Madrid un torneo disgrazia dove si può maramaldeggiare…
bravissimo flavio.la classe c’è
Bravo cobolli.
Bravo Flavio,ora cavalca il tabellone