
Lucia Bronzetti fa il colpaccio al Mutua Madrid Open: battuta Naomi Osaka in tre set (Video)


È una vittoria di prestigio quella ottenuta oggi da Lucia Bronzetti al Mutua Madrid Open 2025, il WTA 1000 con montepremi di 7.854.000 euro in corso sulla terra rossa della Caja Mágica. La 26enne riminese di Villa Verucchio, numero 59 del mondo, ha superato in rimonta la giapponese Naomi Osaka (n. 55 WTA) con il punteggio di 64 26 64, conquistando per la prima volta il successo contro la 27enne nipponica dopo due precedenti incontri andati entrambi alla Osaka.
Non era certo il sorteggio ideale per Bronzetti: negli unici due precedenti, disputati al primo turno al Roland Garros e poi a Pechino nel 2024, la riminese aveva ceduto con margini netti. Oggi, invece, Lucia ha mostrato grande solidità mentale e continuità nello scambio, capovolgendo l’inerzia del match soprattutto nel terzo set.
Nel parziale decisivo, Bronzetti è volata sul 3-1 grazie a un break chirurgico nel primo gioco, ma ha subito il controbreak nel sesto, quando Osaka ha approfittato di un leggero calo dell’azzurra. Sul 3-3, tuttavia, Lucia ha immediatamente riconquistato il servizio dell’avversaria con un nuovo e pesante break. Nel game successivo, sotto 30-40, ha annullato tre palle del controbreak con coraggio, prima di chiudere il match sul 6-4 tenendo il proprio turno di battuta a 15.
Grazie a questo successo, Bronzetti si qualifica per il secondo turno, dove affronterà la statunitense Madison Keys (n. 5 del ranking), quinta favorita del seeding. La riminese si trova nella parte bassa del tabellone che fa capo alla campionessa in carica Iga Świątek (n. 2), attualmente non al suo meglio su questa superficie. L’appuntamento con Keys è in programma dopodomani.
Marco Rossi
TAG: Lucia Bronzetti, WTA 1000 Madrid, WTA 1000 Madrid 2025
@ Vecchiogiovi (#4365818)
Concordo. EA ha completino davvero privi di gusto
Immagino tu non sia Rod, perché il commento è davvero miserrimo. Per definire tecnicamente oscena una palla corta, occorre che l’altro faccia punto, ma solo quella (ne ricordo una, ma forse sbaglio) andata in rete e’ stata sbagliata come esecuzione. Comunque io dico che nello sport conta il risultato, il resto lo lascio al bar o al barbiere. Piuttosto: davvero brutto il completino, mi pare che le divise EA7, nonostante il nome Armani, siano penose. Che sia un altro Armani, anziché Giorgio, a disegnarle?
Intanto complimenti a Lucia che non ho potuto vedere purtroppo.
Poi Annie scusa ma se Federer era un giocatore medio su terra tutti gli altri erano parecchio scarsi. Per diversi anni Federer è stato secondo solo a Nadal per punti fatti sulla terra battuta. Il Problema era Nadal, che era quasi imbattibile sulla terra, non Federer che era fortissimo anche lì.
Giusto per controllare: nel 2006 ha perso in finale da Nadal ovviamente: RG, Monte Carlo e Roma. Nel 2007 sempre da Nadal ha perso in finale RG e Monte Carlo però lo ha battuto ad Amburgo. Nel 2008 ha perso in finale Monte Carlo, Amburgo e RG, ancora da Nadal e ha vinto il torneo di Estoril. Poi il 2009 è stato il suo anno migliore sulla terra battuta, ha vinto il RG su Soderling, e Madrid su Nadal.
Sono abbastanza sicuro che in quegli anni nessuno ha fatto meglio di lui sulla terra a parte Nadal.
@ Annie (#4365787)
Osaka ha vinto 2 AO e 2 USO.
Per Federer si fosse giocato solo su TB si sarebbe specializzato in quella superficie, magari non avrebbe 103 titoli ma qualcosa di più di 1 slam e qualche 1000 avrebbe vinto perché aveva una classe immensa.
Brava Lucia ma Naomi sulla terra sembra “un pesce fuor d’acqua”, non è proprio il suo ambiente naturale: sul veloce, dove ha vinto 3 Slam, è un’altra giocatrice, oggi era frastornata, lenta, vittima delle palle corte non impeccabili di Lucia , insomma, non mi vengano a dire che il tennis su terra e cemento è la stessa cosa…e non credo c’entri lo stop per maternità, è che proprio certi “specializzati” faticano dove non lo sono, del resto anche Roger, si fosse giocato solo su terra, sarebbe stato un giocatore “medio” con uno Slam e risicati 1000
Comunque Bronzetti regolare perlomeno con le Ex n.1 , Halep, Kerber, Azarenka e Osaka. Ora caccia alla Swiatek !!!!!!
Non ho visto il match ma ci credevo.
La Bronzetti è sempre la stessa, una delle poche giocatrici veramente regolari nelle performance,ha limiti importanti ma raramente non è in giornata,il suo lo fa sempre o quasi.
È chi la commenta che cambia ogni settimana opinione,in verità proprio per la sua regolarità ci dà un quadro attendibile anche sulle avversarie che incontra,la sconfitta netta dell’altra settimana ci ha fatto capire che questa Rakotomanga è una da seguire attentamente,la vittoria di oggi ci dice che Osaka…… già su terra non era il massimo,ma quì c’è qualcosa di più generale da approfondire sulla Osaka,io l’avevo già detto settimane fa, ovviamente quì non si fa cenno alla situazione Osaka per non dover sminuire,o per dare anche solo l’idea di sminuire, quindi giustamente si parla solo della Bronzetti.
L altra settimana l abbiamo (avete) riempita di improperi e adesso mi batte la Osaka? Dov è l errore???
Bravissima!
Brava Lucia. La Grant finché compare la bandiera americana resta tale
Straquoto !! Grandissima Lucia !! La top 10 è un sogno possibile !!
Voli onirici di inizio primavera ! 🙂
Grandissima Bronza!
Presto avremo Tyra Grant.
Le prime palle corte dí Bronzetti in carriera , da qualche parte si doveva pur cominciare. Saranno migliorate in futuro !!!!
Senza dubbio è una vittoria di prestigio. Purtroppo dopo Paolini, c’è solo Lucia Bronzetti, le altre sparite. Speravo tanto in Matilde Paoletti, anche lei desaparicida enzo
All’inizio dicevano che anche il rovescio di Borg era osceno. Quello che conta è l’efficacia. Il tennis non ha giurie tecniche come i tuffi o il pattinaggio artistico.
Le ultime prestazioni erano deludenti bisogna essere onesti, per fortuna ogni tanto sorprende del resto al momento è unica alternativa a Jasmine
A onor del vero palle corte tecnicamente oscene, poi qualcuna è venuta, ma tecnicamente inguardabili. Ne ricordo una sul 3/1 30/40 di dritto che sembrava fatta da un 4.6
Si può fare!
Bronzetti deve affrontarle tutte senza paura almeno fino alla Swiatek, sempre che questa riesca a superare la Ostapenko.
Il prossimo turno lo vedo molto aperto perché dipende soprattutto dallo stato di forma e dall’impegno della Keys.
Bellissima partita di Lucia, molto bello vedere (e sentire) tathiana dall’angolo. La Osaka nel terzo la ha persa di testa…spiace proprio tanto per Mouratoglu..
Brava Lucia Bronzetti.
Fortuna che la davano per morta e senza piano B. Lucia con le palle corte manda Osaka al Manicomio !!!!!!!!!!
https://www.livetennis.it/post/428519