
Jelena Ostapenko trionfa a Stoccarda: battuta Sabalenka in finale (Video della partita)


Jelena Ostapenko ha completato una settimana da sogno al Porsche Tennis Grand Prix sconfiggendo in finale la testa di serie numero 1 Aryna Sabalenka con il punteggio di 6-4, 6-1, conquistando così il nono titolo della sua carriera nel circuito WTA – e il primo sulla terra battuta dal Roland Garros 2017.
Il quarto confronto tra le due tenniste avrebbe comunque garantito un risultato storico: o Sabalenka avrebbe finalmente vinto la sua prima Porsche dopo tre precedenti sconfitte in finale, o Ostapenko avrebbe ottenuto la sua prima vittoria contro la bielorussa al quarto tentativo. Alla fine, è stata la lettone a prevalere in una battaglia intensa e potente – e aggiungerà una seconda Porsche alla Cayenne Turbo che già guida a casa.
La numero 24 del ranking, che ha interrotto la striscia vincente di otto partite della campionessa di Miami, ha migliorato il suo record complessivo contro le numero 1 del mondo in carica a 3-1. In precedenza aveva sconfitto Garbiñe Muguruza a Wuhan nel 2017 e Iga Swiatek agli US Open 2023. Avendo eliminato anche Swiatek nei quarti di finale di questa settimana, Ostapenko è diventata la nona giocatrice a battere sia Sabalenka che Swiatek nello stesso torneo, la sesta da quando Swiatek è salita al numero 1 per la prima volta e la prima a riuscirci sulla terra battuta.
Una prestazione davvero impressionante per la lettone, che conferma ancora una volta la sua capacità di esprimere un tennis esplosivo e vincente contro le migliori giocatrici del mondo, specialmente nei momenti decisivi. La vittoria a Stoccarda potrebbe segnare un importante rilancio per Ostapenko sulla superficie dove ha ottenuto il suo successo più prestigioso, quel Roland Garros 2017 che la consacrò nel circuito mondiale.
Marco Rossi
TAG: Aryna Sabalenka, Jelena Ostapenko, WTA 500 Stoccarda, WTA 500 Stoccarda 2025
Ripremetto che non riesco a farmi piacere Aryna, ma Ostapenko ha restituito la bielorussa al suo vero valore. Nessun piano B, nessuna variazione, nessun adattamento al tennis della sua avversaria. Sono qui a piangere la Barty.
Pure NUTRIZIONISTA..al kg.
UN tuttologo ormai.
ANNAMO BENE
Wella!
Una cosa così succede ad ogni morte di Papa
Morbidi appoggi?
Devono essermi sfuggiti…
A meno che Si riferisca alle sue forme…
Ostapenko bravissima e mi sembra anche più asciutta fisicamente.
Al Roland Garros dirà la sua.
In bacheca
Mi fa morire la Ostapenko,ci si può davvero aspettare di tutto da questa ragazza.
È già stato detto tutto nei commenti sulle qualità delle lettone,che se è in giornata non teme nessuno, all arrembaggio come un pirata,o la va o la spacca,al risultato non pensa.
Tennis divertente il suo ,quando gioca così è davvero un piacere guardarla.
Ma avete visto la prestazione della n.1 ? Pessima…
Fortunatamente il carrarmato bielorusso ha perso tre delle ultime 4, finali….
Tennista Strana questa Lettone, discontinua nonostante del potenziale enorme, quando accelera col dritto fà dei crateri per terra. Mi auguro trovi un pó di continuità, speriamo, mi sta simpatica un personaggio unico nel panorama Femminile ed ora arriva la terra di Parigi dove lei ha vinto nel 2017, chissà mai dire mai…
L’avevo sottovalutata forse a causa di un costante rendimento a chiazze, sapevo del suo tennis atipico che può divorarsi tutto in un sol boccone, se imbroccq il mood giusto, ma non credevo si potesse suonare una sabalenka in questo modo a suon di pallate. Impressionante.
Ogni tanto accende interruttore e questi sono i risultati
Jelena come Rune. Entrambi 17enni hanno fatto faville, poi si sono un pò smarriti. Ricordo della Ostapenko le furiose liti con la madre coach. Peró la ragazza ha sicuramente il piú bel braccio del circuito femminile, capace di botte tremende e morbidi appoggi. Un braccio alla Alcaraz. Adesso è dimagrita, diventata più saggia e vincente. enzo
@ Pikario Furioso (#4365137)
Più facile che diventi numero 1. E per me non sarebbe una sorpresa.
Assolutamente d’accordo non ha costanza per essere N1 le potenzialità Si
Grande Ostapenko !!!
Battuta la n°1 con un punteggio netto !!!
Grande prova di carattere !!!
Parte della forza della Ostapenko sta nella totale mancanza di ansia…molto diversa dalle sue colleghe
Dico una scemenza. …se Ostapenko continua con questa forma per il Roland Garros rischia di essere l’avversaria dichiarata di Swiatek
Per diventare 1, devi giocare con il massimo impegno tutti i tornei dei 12 mesi a cui partecipi,vuol dire vincere 50 partite,ci vuole una mentalità particolare,umanoide,non ci vuole una perdita di chili.
Se diciamo una che può battere chiunque in qualsiasi momento diciamo un’altra cosa,che poi è sempre stata attuale.
Ostapenko se dimagrisce di 6 kg tornerà in top 10.
Mi spiace ma entrambe le cose sono impossibili 🙂
Brava ostapenko.
No, dovrebbe essere costante durante l’anno, cosa che non è mai stata.
Lo dico… non lo dico… lo dico! Se Ostapenko diminuisce ancora di 5-6 kiletti, diventa la n° 1.
Ostapenko è una giocatrice incredibile, capacità di generare lavandini da ogni parte del campo, pur con una mobilità a tratti impensabile. Piano gara quasi sempre di puro arrembaggio, inesistenti riflessioni sulle scelte perlopiù, ma esaltante abilità nel produrre vincenti e timing sulla palla impressionante
Mi sono imbattuto in una pagina a caso di qualche anno fa,sono certo che commenti così su ex vincitrici slam definite “per caso” è pieno, speriamo questo caso capiti anche alla Bronzetti prima o poi.
È ho raccolto tre tecnici.
-Dopo il 2017,anno dello slam, non ha portato più niente a casa, credo che rimarrà in top 100 ma senza gloria.
– Esatto,forse è la più scarsa vincitrice di uno slam che la storia ricordi.
-Ostapenko insopportabile e incapace di giocare a tennis, ancora un mistero per me come abbia fatto a vincere uno slam.
Della Ostapenko mi ha sempre incantato l’abbigliamento e la grazia con la quale si muove.
Non una buona notizia!