
Dedura-Palomero, la vittoria e la celebrazione religiosa che fa discutere a Monaco (Video)


Un episodio insolito si è verificato all’ATP di Monaco di Baviera 2025, quando Diego Dedura-Palomero, numero 549 del mondo, ha ottenuto la sua prima vittoria nel circuito maggiore grazie al ritiro di Denis Shapovalov. La reazione del giovane tennista tedesco ha colto tutti di sorpresa e ha fatto il giro del mondo.
Lungi dall’essere contenuto nella sua celebrazione, il giocatore locale ha liberato un urlo brutale di gioia, per poi disegnare una croce sulla terra battuta bavarese e sdraiarsi sopra di essa in una posa che ha ricordato a molti la crocifissione, un gesto particolarmente simbolico durante la Settimana Santa.
La celebrazione inusuale dopo aver appreso del ritiro di Shapovalov ha sorpreso tutti i presenti al torneo tedesco. Lo stesso Dedura-Palomero ha spiegato le ragioni dietro questo gesto tanto particolare: “Sono piuttosto religioso e credo che Dio mi abbia aiutato un po’ nel mio cammino verso la vittoria di oggi. Ho pregato per cinque minuti prima della partita, e poi ho portato tutta questa forza in campo. Dopo la partita, era pura gratitudine”, ha dichiarato il tedesco ai media locali.
Questa vittoria, oltre a essere la prima nel circuito ATP per Dedura-Palomero, ha anche un significato storico poiché lo ha reso il primo giocatore nato nel 2008 a vincere un match nel tour maggiore.
Il gesto, benché motivato da sinceri sentimenti religiosi, ha suscitato reazioni contrastanti nel mondo del tennis, dove le celebrazioni sono generalmente più contenute, anche in momenti di grande emozione come quello vissuto dal giovane tennista tedesco.
Resta da vedere se questo insolito debutto nel circuito ATP sarà l’inizio di una promettente carriera per Dedura-Palomero, o se il suo nome resterà associato principalmente a questa controversa celebrazione al torneo di Monaco.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Diego Dedura Palomero
In hoc signo vinces…
Oggi dopo il 61 61 con Bergs avrà fatto la lavanda dei piedi…
Nessuo nega che non è stato bello da vedere, non è stato un bel gesto anzi è piuttosto insolito. Ma sto dicendo che ha 17 anni è poco più che un bambino cresciuto. Capisco se avesse esultato così se Shapo avesse finito la partita senza muoversi un pò come Musetti contro Alcaraz domenica, ma lui ha salutato Shapo e poi si è lasciato andare. Bisogna essere anche un pò comprensivi e capire certe cose.
Mensik ad esempio quando ha battuto Djokovic in finale è andato a dire che il giorno prima del primo turno non sapeva nemmeno se avesse giocato per un “infiammazione seria al ginocchio” e il fisioterapista l’ha fatta rientrare. E’ semplicemente impossibile ma si persona l’inesperienza perchè son giovani
D’accordissimo. Scena riprovevole. Io spero che il suo allenatore gli abbia fatto una lavata di testa, magari con uno shampoo potente, visto che c’era. Per la “sacra” rappresentazione, inoltre, se io fossi un cristiano la considererei una blasfemia bella e buona ma siccome non lo sono, credo che abbia qualche evidente problema di percezione della realtà. Io questa cosa di pregare e ringraziare una divinità per una vittoria sportiva non l’ho mai capita. Prega pure per non farti male, lo capisco ma per vincere una partita!
Ho pensato che Dio di questi tempi è molto impegnato con Donald Trump. Non sapevo che s’interessasse anche di Tennis. enzo
Altro che religione questa è blasfemia.
Speriamo sia solo ignoranza giovanile.
Fammi capire.Il tennis ha delle regole non scritte che prevedono di scusarsi se la sorte ti regala un nastro fortunato o se ci si avvantaggia di un rimbalzo irregolare,di non esultare su un errore avversario (se non dopo ad esempio dei miracolosi recuperi).
Se vinci un match per ritiro dopo una eccellente prestazione giusto essere soddisfatti ma di là della rete c’è un avversario che non ha potuto rivaleggiare,menomato e che ha qualche annetto più di te.
Mi chiedo: un ragazzino che avesse sconfitto McEnroe,o Connors o Lendl in questo modo possiamo immaginarcelo? O con Federer,Lendl o Nadal?Probabilmente avrebbe poi fatto la doccia a casa come minimo.
E ti assicuro che non sono triste ,neppure bigotto ma cresci sui campi con degli insegnamenti,chiedendo all’infortunato come sta,mostrando una felicità adeguata al momento.Ieri il ragazzino ha ampiamente esagerato e credo non sia stato un bel modo di presentarsi sul circuito.
Tutti a giudicare dalla vostra poltrona dietro un monitor, che persone tristi che ci sono in giro.
E’ giovanissimo e ha vinto il suo primo incontro seppur per ritiro e tra l’altro si sono stretti la mano tranquillamente. Già questo dice tutto.
Preferisco le smadonnate di Musetti.
Non ho visto la partita e volevo solo rivedere la scena incriminata, ma mi sono fermato dopo il primo urlo, dopo aver sentito gli urlacci che emetteva durante gli scambi. E pensare che c’è anche chi giustifica per la giovane età…Disgustoso!
Caspita evidentemente il buon Dio non aveva nient’altro di meglio da fare vista la situazione se non impegnarsi ad indicare il cammino per la vittoria a codesto omuncolo. Tennisticamente parlando dubito fortemente che lo si possa trovare tra i primi 100,a meno che non gli dia manforte pure la Madonna!
1.78 fatti e finiti. L’ultimo giocatore sotto il 1.80 a vincere uno slam è stato Hewitt. Alcaraz, alto 1.82 si salva perchè è un fenomeno…
ottimo prospetto, può fare la carriera di kyrgios
in questa specialità.
Già,in aggiunta a molti monocolore che dominano da anni.
Ho provato seriamente imbarazzo per lui, per tutta la durata della partita, non solo durante i ”’festeggiamenti”’ finali
Esattamente: come gli antinfiammatori, gli analgesici, gli psicofarmaci e gli stupefacenti in genere…
cambi Lei prospettiva se ambisce a vivere con pienezza la realtà che sta, che stiamo, vivendo.
@ Detuqueridapresencia (#4362202)
Se Dio esistesse ….
Il problema si porrà quando a vincere sarà chi ha fede induista: disegnare Sciva e Visnú non è cosa da poco, si rischia di fare tardi, con chi ha perso che malcapitatamente deve attendere ore nei pressi della rete per la stretta di mano…
d’altro canto per fortuna a chi di fede islamica vincesse le rappresentazioni grafiche della divinità saranno proibite dalla stessa legge divina!
MA CHE VADAN A CIAPPÀ DI RATT!
Lasciando stare la religione, ieri ,avendo visto una mezz’ora del match e l esultanza finale smisurata anche tenendo conto di esordio ,giovane età ed esuberanza , avevo scritto “Shapo si ritira e Palomero festeggia”.
Non volevo far accendere la polemica ma tra me e me l’ ho battezzato come il fratellino terribile di Rune .
dedura-calimero se continua così, farà parlare di sé.
Giocatore destinato alla TOP TEN entro pochissimi anni, la Germania ha il giocatore pronti a scalzare Zverev, beati loro.
da persona credente dico che il suo gesto non mi è piaciuto per niente.
Tre mesi di sospensione per condotta antisportiva .
Sono totalmente d’accordo, giocare sa giocare, può avere sicuramente un futuro vicino almeno alla top 100, però non si esulta in quel modo quando vinci x ritiro, aldilà della croce disegnata, ha cmq esagerato.
Le religioni servono proprio per questo: per uscire dal ciclo della sofferenza.
Cambia prospettiva.
La capacità di questa generazione di usare i media fa spavento… 🙄 invece di gioire semplicemente ti metti a fare sto teatro…spero che il suo talento lo supporti, sennò non lo sopporterá nessuno.
Chissá se mai avremo uno scontro ai massimi livelli, ……. (cit. Musetti).
Penso proprio di si ! Perché il Tennis di questo “profeta” è piú che eccellente e, come si sa, … in genere hanno una marcia in piú.
…quindi questo presunto essere supremo avrebbe ascoltato le preghiere di un ragazzino proveniente da una famiglia più che benestante (il 95% dei tennisti provengono da tali famiglie, essendo i costi piuttosto elevati) e fatto si che vincesse una partita, facendo addirittura infortunare l’avversario, mentre nel mondo ci sono bambini che vengono violentati, torturati, obbligati a lavori di fatica o a prostituirsi, trucidati…o semplicemente moribondi a causa delle peggiori malattie, tra le quali il cancro alle ossa, o più ancor semplicemente moribondi per la fame??
Mi spiace, ma continuo a ripudiare qualsiasi religione…
C’era proprio bisogno di un altro tipo del genere, è molto giovane d’accordo, ma non tutti i molto giovani sono per fortuna così.
Se riesce ad arrivare in fondo al torneo sarà una Via Crucis.
Io non gliela passo, proprio perché la trovo un’esuberanza offensiva. Avrà già giocato centinaia di partite ufficiali, viste altrettante, sempre allenato da professionisti. Deve sapere come ci si comporta in caso di infortunio dell’avversario. È l’ABC dello sport.
Esultanza magari…
Mamma mia che esaltato
Video?
Sta messo male. Ma proprio male male male….
Ridicolo. Penso la peggior esultazione che io abbia mai visto. Non credo sia un caso che venga da un 2008, in generale mi aspetto un involgarimento del tennis negli anni a venire.
Arianesimo? Coi genitori cileni? Quest chi l’è un terun (oh, è una citazione da Aldo, Giovanni e Giacomo eh! E poi io sono campano per cui figuriamoci se voglio offendere qualcuno). Voglio dire, non mi pare si possa parlare di arianesimo se il pubblico tedesco esalta un tedesco per ius soli con genitori sudamericani
Non penso che il signor Yeshua avrebbe esultato come lui dopo l’infortunio dell’avversario
Vabbè diciamo che gliela perdoniamo per l’età e per il fatto che era a casa sua, ma certamente è una mancanza di rispetto per l’avversario infortunato. Però gleila perdoniamo anche se al confronto la “telefonata” di Shelton fu uno scherzo da sagrestano.
Vedremo in seguito
Certo se una cosa del genere l’avesse fatta, che so io, Cobolli sul Pietrangeli adesso avremmo 500 commenti di anime belle disgustate.
No, non mi è piaciuta affatto questa cosa, ma ha 16 anni e gliela passiamo come esuberanza scomposta ma inoffensiva
Er finto biondo, urla in faccia all’avversario infortunato la sua gioia, con le scarpe (quindi oggetto impuro) traccia una pseudo croce, e poi ci si adagia sopra….con questo si batte il pajaccio Moicano Australe di gran lunga…fossero fratelli e non lo sanno 🙄
Purtroppo è approdato un altro tamarro nel circuito del tennis. Pazienza!!
@ Tim Mayotte (#4362193)
È un predestinato.
Dio preferisce lui a Shalopalov..
Certo che bisogna essere veramente stupidi e ignoranti per essere così.
Si 17 anni…ma se l’ ignoranza si vede dal mattino sembra eterna ..più o meno come la pellegrini ..a 17 campionessa ma crescendo non si sta smentendo.
del resto insolito riscontrare sentore di arianesimo in quel di Monaco di Baveria
Non avendo niente di meglio da fare, Dio si è dato da fare per infortunare prima Monfils, poi Shapo…
Si? tu sei la dimostrazione che comunque in molti non hanno imparato nulla. E poi dove sarebbero tutti questi moralizzatori? A me sembra proprio che da almeno un quarto di secolo il messaggio sia “fatevi i caxxi vostri e fregatevene”…
….
Il fanatismo religioso, a prescindere dal tipo di religione, è sempre orribile e disgustoso.
Sono d’accordo con te.
Non è elegante esultare per ritiro, ma lui esultava anche perché sentiva che era un momento speciale, una ‘coincidenza’ che per uno spirito religioso NON è mai tale.
Ammazza oh, questo sta male forte.
Clicca qui per visualizzarlo.
Mamma mia quanti MORALIZZATORI !!!
Ha vinto per infortunio? Io credo fosse un set sopra e stesse giocando una partita piu’ che egregia…probabilmente avrebbe vinto comunque…ARROGANZA ? Stiamo parlando di un ragazzino (2008/03/12) alla prima vittoria in carriera nel circuito maggiore tra l’altro in casa e in un ATP 500!
Il video l’ho visto e non l’ho trovato VERGOGNOSO!Ha gridato perche’ ha vinto …punto e basta…crescera’ e imparera’ a comportarsi…ma basta con questo ditino puntato a criticare tutto e tutti…di MORALIZZATORI ne abbiamo gia’ abbastanza !
Shelton in confronto è un lord ,ricordo che non polemizza con avversari, Vavassori escluso,arbitri e pubblico nonché spesso si complimenta con gli avversari.
Non vedevo un’esultanza così fuori posto dai tempi di Ultimate Warrior.
A costo di beccarmi critiche ma questa è semplice poca intelligenza emotiva. Al ragazzo coinvolto probabilmente solo nella religione e nel tennis mancano elementi nella tavolozza delle emozioni e delle reazioni ad esse.
Ma quale impresa sarebbe? L’altro si è ritirato per infortunio. Anche meno…addirittura scomodare Dio per una partita di tennis…mah!
Peccato .penso si stia avvicinando al mondo del tennis un altro pagliaccio..i risultati a livello challenger sono eccellenti ..ma esultare con così tanta ARROGANZA (basta vedere i video per togliersi qualsiasi dubbio) per un infortunio dell avversario e’ una cosa gravissima e vergognosa. Può essere anche una gioia immensa ..ma stiamo parlando di una gioia dovuto ad un infortunio altrui …zero rispetto…spero che non stia arrivando un altro shelton