
In Francia ci credono, ma Fils può insidiare Alcaraz?


Arthur Fils può realmente insidiare e sconfiggere Carlos Alcaraz nei quarti di Monte Carlo? Con l’era d’oro di Monfils e Gasquet agli sgoccioli, in Francia si punta forte sul talento, agonismo e potenza del 20enne di Bondoufle che nel 2025 sta avendo un rendimento ad alto livello piuttosto costante, come dimostrano i quarti di finale raggiunti sia a Indian Wells che a Miami e il best ranking “virtuale” nella classifica Live di n.13. Se Fils riuscisse nell’impresa di battere Alcaraz e poi vincere il torneo del Principato, arriverebbe addirittura a 3620 punti, una quota che lo isserebbe intorno al settimo posto dietro Draper. Ma è meglio andare cauti, un passo alla volta, visto che l’avversario odierno a Monte Carlo è Alcaraz, campione in carica a Roland Garros e tennista capace di picchi di rendimento assoluti.
Fils è piuttosto diverso da Alcaraz: poca inventiva e tutta sostanza, un tennis potente in progressione, muscolare, a tratti davvero importante per ritmo e sostanza. I due non si sono mai affrontati in carriera. Arthur ha le armi per sbaragliare la qualità e fantasia dello spagnolo? Secondo alcuni analisti francesi, molto dipenderà dall’approccio di Fils alla partita. Se lascerà il comando del gioco a Carlos o comunque non riuscirà a comandare, non sarà facile vincerla di rimessa e difesa, quindi particolare attenzione dovrà essere riservata ai colpi d’inizio di gioco. Sicuramente il quattro volte campione Slam proverà ad entrare forte dalla risposta, pertanto tante prime palle in gioco per il francese sembra essere la condizione base per restare in partita Il Mantra per il parigino sarà colpire forte e profondo, provare ad imporre un ritmo talmente alto e continuo da impedire ad Alcaraz di prendere in mano lo scambio, poiché con le sue variazioni continue e strappi ad altissima velocità lo spagnolo può aprirsi il campo e diventare imprendibile, per Arthur e quasi tutti i rivali.
Fils dovrà cercare di far sentire al rivale tutta la sua fisicità e portare la partita sulla lotta, un agonismo che nell’ultimo periodo Alcaraz ha sofferto, finendo per esagerare nella ricerca della pallata a chiudere o rischiando attacchi verso la rete non così efficaci. La palla corta potrebbe essere un altro aspetto tecnico rilevante: i campi di Monte Carlo sono ottimi, come ogni anno, ma la smorzata funziona perché il manto in terra tende a rallentare parecchio e quindi afflosciare tanto il rimbalzo. Carlos è un maestro del colpo, quindi Fils dovrà stare molto attento a correre in avanti. Al contrario Fils non dovrà più di tanto affidarsi a questa scelta, poiché se si gioca sotto rete di mano, Carlos è tra i più forti. Fils è un vero “toro”, potente, consistente, servirà una grande prestazione e un piglio da grande giocatore per far sentire la propria presenza all’avversario e far salire la tensione, visti i tanti black out sofferti nell’ultimo periodo dall’iberico.
Questi sono gli aspetti che più di altri potranno contare a livello tecnico in una sfida che vista la giovane età dei due contendenti potrebbe diventare un classico sul “rosso” e non solo. C’è curiosità per una partita molto attesa. Speriamo possa essere un bello spettacolo.
Marco Mazzoni
TAG: Arthur Fils, Carlos Alcaraz, Marco Mazzoni, Masters 1000 Monte Carlo 2025
Immagino che questo sia stato scritto prima della vittoria di Musetti.
Grande Enzo, continua così che porti bene.
Be’ insidiare l’ha insidiato..
Sull’eterno dilemma: dietro Sinner il vuoto, voglio dire la mia. Se intendiamo parlare di modesti tornei 250, senza la presenza dei big, alcuni dei nostri giocatori sono in grado di vincerli, vedi i recenti Cobolli e Darderi, però se andiamo nei grossi tornei, dove partecipano i migliori, al momento, oltre a Sinner, nessuno è in grado di vincerli. Tutto qui! Chiamatelo vuoto, o come altro volete, ma è la realtà enzo
Alcaraz è senza dubbio il più abile palleggiatore del ciruito. In virtù di questo dono di natura, della sua abilità nel riprendere tutto, per batterlo ci vuole un fuoriclasse come lui o trovarlo in cattiva giornata. enzo
Dai andrà meglio la prossima volta Fils, non su terra, contro Alcaraz
I colpi ci sono,ma manca l’X factor
Mi spiace,Fils bocciato
Di contro, Sinner avesse giocato questa partita come in buona parte l’ha giocata Alcaraz, peraltro non ancora finita e, a mio patrere, molto aperta, avrebbero detto che è finito, che ormai pensa solo ai soldi ed alla figa, etc. Invece Alcaraz è solo in un periodo no, e, intelligentemente, nei momenti difficili, abbandona il suo tipico modo di giocare e diventa conservativo.
se un italiano avesse buttato via una partita come per ora sta facendo fils qua sarebbe stato massacrato.Alcaraz lontanissimo dal suo miglior stato di forma con un servizio discutilbile…..per fils una specie di braccino italico. ma la partita ha dei momenti spettacolari ed è divertente
@Redazione: io cerco di registrarmi ma sembra che, essendo la mail già registrata da qualche parte, non riesco ad arrivare alla fine della procedura. Potete aiutarmi in qualche modo?
Il livello di questo mille è sceso moltissimo, Alcaraz che gioca al 75% del suo livello, un Fils che sparacchia a tutto campo senza nessuna strategia di gioco, molti errori da entrambi, non direi bella partita….. vediamo se giocano meglio il terzo set
Come volevasi dimostrate.
Break mancato ( 3 consecutivi ) Set Subito.
Per Fils il treno è già passato, ora lo prende Alcaraz. Addio sogni di gloria addio…
Se magnato 3 break.
Adesso per Fils se fa dura
Alcaraz da quanto traspare da varii utenti del forum,sembra essere l’unico tennista che non perderebbe mai quando è al 100%,ma il suo problema è che quando non lo è perde da tanti tennisti con classifica anche molto inferiore..
Errore clamoroso il mio, per ora la partita c’è eccome, anzi si sta facendo preferire il Figlio.
Premesso che dal divano è facilissimo, ma Alcaraz non puó inanellare una serie di gratuiti cosi’ nel game a fine Set…
Vista la sfiga di Carlos e il celebre fondoschiena di Sinner è probabile di sì, speriamo torni presto il roscio
Per me se la gioca. Sta crescendo bene Fils, merita la top ten.
Ha iniziato bene.
Alcaraz sembra soffrire giocatori alla Fils.
Fils è stato finora piuttosto “timido” ma questo potrebbe dipendere da molti fattori, a partire da un certo tipo di carattere, dall’età, dalla presenza costante (forse ingerente) del padre, dalla personalità del suo coach, dalla (enorme) pressione mediatica francese, ecc.
Fisicamente ricorda lo stesso Alcaraz, ma probabilmente è meno esplosivo del murciano ma più potente.
Fino all’anno scorso produceva alti/bassi notevoli, anche nello svolgimento di uno stesso incontro. Tra l’altro perdeva le “staffe”, soprattutto con se stesso, con facilità, tipo Musetti.
Credo che nelle mani di un Ivanisevic potrebbe diventare uno dei più pericolosi servitori del circuito.
Ha fondamentali solidi ma non pare avere una grande “mano” (tipo Carlitos o Musetti).
Dalla sua ha questa forza brutale che se viene incanalata nella giornata giusta… può diventare dirompente!
Secondo me la chiave del match dipenderà dalla risposta mentale del francesino di fronte al miglior giovane dell’ATP, più vecchio di lui solo di 1 anno.
Potrebbe esaltarsi (come fa, ad esempio, Rune quando incrocia Sinner) o bloccarsi. Potrebbe essere il suo match di lancio nello spazio o di flop pesante…
Sono davvero curioso!
@ MarcoP (#4357838)
Mi pare che Fils renda allo stesso modo sia su terra che sul veloce.
Anzi, stando ai suoi risultati e ai suoi tornei vinti sulla terra anche di più.
Gli altri mille non erano su terra.
Se Alcaraz gioca al 70% del suo potenziale, non dovrebbe avere problemi a battere il francese..
Comunque Fognini intervistato dalla moglie, vede in Fils, la potenziale grande sorpresa di questa stagione su terra, e penso non vada lontano dalla realtà..
Non si sono mai incontrati, ma penso che Alcaraz vinca facile.
Ha avuto modo di vederlo giocare.
Mi sembra una domanda fuori logica, onestamente.
I fatti e la storia recente hanno già dato ampie risposte.
Alcaraz può dominare la partita e vincerla velocemente, così come può perdere. Questo non solo contro Fils, ma contro praticamente chiunque.
A maggior ragione vale contro il giovane francese, che ha le potenzialità per mettere in difficoltà Alcaraz e che è in un ottimo momento di forma.
Quindi se la domanda è “può metterlo in difficoltà e vincere?” la risposta è oggettiva ed è una sola. Ok, nello sport la risposta è SEMPRE una sola, ma anche al di là di questo, torno a dire che il percorso, le caratteristiche (soprattutto mentali) e la recente storia di Alcaraz hanno ampiamente dimostrato come possa andare in difficoltà e perdere anche contro giocatori molto meno insidiosi di Fils.
Dai Com, les Francais prendono sberle politamente da les Americains, nel tennis da les Italiens, nel ciclismo da tutti, la grandeur est passè, lasciamogli credere che il giovane antillano li riporterà davanti a tutti…
Si, ma aveva anche le gambe…
Complimenti. Devi essere un esperto in materia.
Fils è rimasto attardato, ma sta arrivando, per Alcatraz è un test davvero probante. 70% spagnolo 30% Fils. Poi i francesi si attaccano a tutto quello che è loro…
Se Alcaraz fa l’Alcaraz, direi di no. Diversamente può perdere da chiunque, come ha già dimostrato.
Ho fatto un sondaggio fra utenti esperti e di incrollabile reputazione su livetennis.fr
Beafuste
Capratravet
Lucien68
Monsieur le federal
Saint’Antoine de nos balles
Dauphine curioseux
Tutti hanno votato la seguente top 5 entro fine primo semestre
Fils
Debru
Mpetshi
Van Assche
Kouame (che a fine anno sarà numero uno per 1040 settimane di seguito con 80 slam e 200 1000 vinti e poi si ritirerà perchè non c’è gusto a vincere slam in ciabatte, fumando, e tenendo la racchetta fra i denti)
Alcaraz e Sinner faranno insieme tour in tutto il mondo con Darix Togni intrattenendo i bambini al doppio su acqua battuta contro due scimmie nuotatrici
AH beati i francesi …………….
però fils per quanto possa sembrare strano è il più costante nei mille quest’anno con 3/3 quarti di finale, secondo me qui parte avanti
Fare un pronostico quando si incontrano due giocatori incostanti richiede grande audacia…
Dici?
Per me con Cerundolo il primo set ha giocato malissimo e il secondo comunque ha concesso moltisisme palle break (pur se dominando) e Altmaier non è un avversario così probante
Per me oggi può dare prova di essere in ripresa, le due partite precedenti sono ordinaria amministrazione.
In Francia figuriamoci se credono a Fils, hanno altre priorità, tipo un’educazione all’igiene personale che senza bidet è drammatica. È vero i francesi sono fri fri.
Forza fils.
A parte la mia battuta da bar di Caracas, Fila è forte veramente, su questo non c’è dubbio.
Ma, a parer mio, Alcaraz è un’altra categoria sulla terra e contro Fils credo che sarà concentrato a dovere , quindi prevedo una vittoria di Carlos non dico agevole, ma non molto sofferta.
Pronto a beccarmi il pubblico ludibrio in caso di successo del francese ( che io sostengo essere molto forte ), chi pronostica sbaglia.
Si, a freccette.
Ma solo se non si gioca sulla terra rossa.
In Francia figuriamoci se credono a Fils, hanno altre priorità, tipo un’educazione all’igiene personale che senza bidet è drammatica.
Effettivamente ci sono riusciti in tanti in questi mesi ahah…anche se sembra in ripresa ora.
Forza Fils.
HAnno potuto Lehecka e Giffin non vedo perché non potrebbe il Fils di questi giorni
Alcaraz soffre il gioco potente dell’avversario perchè il gioco veloce limita la sua fantasia di gioco e comunque non ho ancora visto un Alcaraz al 100% nel torneo, ma più un demerito dei suoi avversari… adesso vediamo Fils se il suo braccio tiene Alcaraz andrà in difficoltà a organizzare il suo gioco
L’ unico tennista di un certo livello dei Francesi: manca un po’ nelle fasi finali dei tornei ma la base c’è tutta.
Io ci credo, Fils è come Alcaraz , molto fisico.
Potrebbe farcela anche a diventare a essere un prossimo numero due, tre cinque, dipende dalle nuove leve che stanno arrivando e che scalzeranno gli attuali top player.
Sinner discorso a parte perché oltre a possedere un tennis moderno ha una testa da eroe della mitologia quindi… sarà molto difficile…per chiunque.
Eddy Merckx diceva che se avesse dato retta alle proprie gambe si sarebbe ritirato in molte gare, ma era la testa che lo faceva andare avanti e a vincere.
Io penso proprio di sì oggi
anche il Fils
Potrebbe, certo, ma l’Alzaraz di questi ultimi giorni mi sembra molto determinato.
Dipende da quale versione di alcaraz si presenta.
E’ il naturale favorito del torneo
certo che può