
Polemiche a Monte-Carlo: il colpo di Shelton mette ko Vavassori per Barcellona (Video)


Un incontro di doppio al Masters 1000 di Monte-Carlo 2025 ha lasciato strascichi ben oltre il risultato sportivo, culminando in uno scontro verbale tra Ben Shelton e Andrea Vavassori con conseguenze sorprendenti e preoccupanti.
Durante tutta la partita, il tennista italiano ha ripetutamente protestato per i colpi diretti al corpo che l’americano gli stava indirizzando, lamentando non solo la pericolosità di questi “colpi” ma anche l’atteggiamento provocatorio di Shelton.
Al termine dell’incontro, Vavassori non ha esitato a manifestare il proprio disappunto al collega americano, ricevendo una risposta che ha ulteriormente acceso la tensione. “Sei troppo sensibile, questo è tennis, non baseball”, avrebbe risposto Shelton con tono sprezzante, minimizzando le preoccupazioni dell’italiano.
🔥 Al finalizar el partido, 🇮🇹 Vavassori acusó a 🇺🇸 Shelton de tener una mala actitud y de tirar varias pelotas al cuerpo.
¿Qué opinás del comportamiento de Shelton? 👀 Te leemos. 👇#MonteCarlo pic.twitter.com/eGNvs1QT70
— ESPN Tenis (@ESPNtenis) April 11, 2025
La situazione ha preso una piega ancora più seria quando, il giorno dopo questa discussione, Vavassori ha annunciato il suo ritiro dal torneo di Barcellona a causa di una lesione a una costola, apparentemente provocata proprio da uno dei colpi diretti che Shelton gli aveva inflitto durante la partita.
Questo episodio riapre il dibattito sull’etica nel tennis e sui limiti dell’aggressività in campo, specialmente nel gioco del doppio dove la vicinanza alla rete rende i colpi diretti al corpo particolarmente pericolosi.
Nel frattempo, per Vavassori questo infortunio rappresenta un duro colpo in un momento della stagione particolarmente importante.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Andrea Vavassori, Ben Shelton
I colpi di Shelton erano legali? Si. Quindi fine della discussione. Se non vuole prendere pallate ha molte opzioni, può non giocare il doppio o andare a fare danza classica.
No, si fidi, È PROPRIO una questione politico-culturale.
D’altra parte quel Popolo è la discendenza della feccia più violenta d’Europa, andata là a derubare terre a chi le abitava.
Perciò non sorprende che, con simili radici, adesso sia il più fedele e potente alleato di Israele: chi si assomiglia si piglia!
Non é una questione politica, é che l’educazione non gli é stata insegnata.
Leggo commenti al limite dell’assurdo.
Vavassori é anni che gioca il doppio ed é uno dei più forti specialisti al mondo.
Di pallate al corpo ne ha prese a iosa, non si é mai lamentato una singola volta ed oggi bisognava essere orbi per non capire che Shelton lo ha colpito ripetutamente, violentemente e volutamente, anche quando ci sarebbero potute essere 100 altre soluzioni vincenti.
A peggiorare la situazione l’uscita da bullo di Shelton a fine partita. Appare chiaro che il daddy l’educazione non gliel’ha insegnata.
Quando Bolelli colpiva lui faceva lo split step in avanzamento,non tutti lo fanno,Bopanna no ad esempio ma lui si.
Guarda la posizione di Vava in certe fasi…
Non é che magari c’era anche il padre in tribuna che rideva per caso?
Un vero doppista non sta appiccicato a rete, perchè deve coprire anche un lob e per lob non intendo un pallonetto che è di difesa ma di una palla lavorata in top spin veloce e alta il giusto, difficilmente recuperabile per il compagno di fondo …chi sta incollato a rete e solo un doppista improvvisato
Come sempre,basterebbe guardare le partite o se non si e’ nella possibilita’ di farlo,almeno evitare di riempire ogni articolo con commenti che molto spesso non c’entrano nulla con il tema in discussiome.
Sembra quasi che ti paghino per farlo(nel caso buon per te).
I professionisti
Non sono d’accordo, i problemi sono capaci di colpire un tubo di palle nel campo avversario sia col servizio che col dritto, figuriamoci un uomo da sei sette metri di distanza, il problema non è tirare addosso da fondocampo ma quando si è tutti e due vicini alla rete.
la legge del west non è ancora stata sostituita, d’altronde, basta vedere per chi votano…
Vabbe Shelton non è nuovo ad atteggiamenti da bimbominchia spocchioso, x lamentarsi Vavassori che normalmente è tranquillissimo, do per scontato che abbia esagerato l americano sicuramente, x incrinare una costola deve essere stata una pallata notevole, penso che dovrebbero sanzionare con dei punti di penalità almeno quando succedono queste cose.
Diciamo che nel doppio sono i rischi del mestiere, ci non toglie che questo mi ha sempre dato l’idea di essere un moccioso attaccabrighe,
Dai… vavassori scopre nel 2025 che si tira all’uomo a rete..e che sport faceva fno a ieri ? Federer era il migliore in questo colpo, un cecchino
Non li ho visti ma in doppio la ” pallata” sull’uomo a rete è sempre esistita a tutti i livelli, anche in seconda categoria. Non per fare male ovviamente ma per fare il punto. Diverso sarebbe se gli ha tirato addosso con violenza 10 palle da 1 metro di distanza.
Il comportamento di Bopanna è stato in linea con Shelton , nel video mi pareva alquanto divertito , molto complice.
Pare incredibile ma a 60 gli toccherà andare in pensione: in India non sono evoluti come noi che possiamo lavorare fino a 70 anni!
@ Luca (#4357680)
È già fuori quel clown, per questo bullizzava Wave, tipico dei rosiconi
Nella cultura americana c’è il disprezzo per l’avversario. Vi ricordate la partita di addìo di Federer? Lui e Nadal presi a pallate al corpo da Tiafoe e Sock? In una partita che era una celebrazione tiravano dritto al corpo….
Nel basket europeo se un giocatore cade pesantemente dopo un fallo, l’avversario lo aiuta a rialzarsi. In NBA si girano dall’altra parte e lo aiutano solo i compagni di squadra.
Non l’essenza (perchè detta così sembra che si vada in campo specificatamente per fare questo) ma sicuramente fa parte del gioco.
Penso che Vava faceva meglio a tirargli un bel dritto secco nei maroni piuttosto che lamentarsi a fine partita.
Però Vava doveva farglielo capire in campo,
lamentarsi a fine partita con uno così, specie se hai perso, fai solo la figura del piagnuccolone
Non capisco come si possano commentare episodi di gioco senza averli visti.
Nel tennis si può tirare addosso però esiste una linea sottile,non definita,tra il legittimo e lo scorretto e sul web di episodi ce ne sono (Norrie su Nole,Gonzalez su Stepanek,Nole su Roger ecc).
In doppio c’è un elemento importante:a rete si sta appiccicati ed i tempi di reazione per una palla che viaggia a 180kmh sono minimi. Ergo: se tiro una botta da fondocampo ok perché potrei bloccare,se chi la tira è più vicino è diverso, è pericoloso (se mantiene quella velocità) e non posso neppure difendermi.
Vava è un doppista serio e corretto ma,non avendo visto il o i fattacci,mi chiedo se forse di fronte ad un dritto simile, violentissimo e con poco controllo (Ben spara,mirare non gli viene) mantenere quella posizione sia stato opportuno.
Io a rete contro un 3.1 ci sto,con un 2.1 a braccio libero no,il tempo di reazione non c’è l’ho.
Detto questo la risposta di Shelton con battutina è sbagliata di fronte ad uno come Vavassori,non siamo al Liceo spero che Bophanna qualche consiglio glielo dia.
@ walden (#4357804)
Capita in ogni partita di doppio…
Solo che bisogna avere altri riflessi quando si affrontano
colpi pesanti di un singolarità serio e non quelli di doppisti spesso in là con l’età…
Se ancora qualcuno non avesse capito il perché questo shelton non vincerà mai niente di serio,adesso avrà compreso.
Eh no,non è che si vince o non si vince per il dritto o per il rovescio,ma per altre cose;che,nel caso di questo shelton,mancano proprio,e se mancano non puoi comprarle al mercato
Ah..fai tanto il moralista , prevaricazione , società, bla bla bla…e poi? Inciti alla rissa in campo.
Bah .. Incomprensibile davvero.
@ Harlan (#4357694)
… certificato!… avranno anche a te censurato il termine…
mao mao è un’espressione razzista piemontese, EVITIAMOLA…
Francamnete, per come l’ho visto ancora recentemnete, è sempre il solito bovaro statunitense…
c’è modo di vedere i colpi?
Si si a fine partita abbastanza sgradevole e maleducato, a prescindere dal fatto che le lamentele di Valvassori fossero giustificate o meno
Vedi che Novak, che orami in vent’anni li ha visti tutti sul campo, aveva ragione ha buttargli giù la cornetta del telefono, aveva visto giusto, lo ha inquadrato subito.
Non ho visto i colpi al corpo, ma l’atteggiamento da partitella della domenica mattina è stato irritante di sicuro…
@ Markux (#4357717)
Pare che abbia anche detto mo’glielo dico a mamma,che m’hai fatto a bua…
@ PiùTennisPerTutti (#4357730)
Questo commento lo incornicio
Leggendo i commenti si capisce anche perché viviamo in una società fatta di prevaricazione, adattamento delle regole a proprio piacere, poco o nessun rispetto per l’ altro.
Può capitare che si tiri verso l’avversario, ma certo non con l’ intenzione di fargli male e possibilmente non colpirlo.
Andrea gioca da anni nel circuito e mai l’ ho visto lamentarsi per cose cosí.
Evidentemente Shelton ha bisogno di una bella palla tra le palle per capire l’ antifona..Poi gli si dice anche: Ehh tanto ne hai un’altra, giusto per scendere al suo livello
@ Intennisveritas (#4357749)
stiamo parlando di “secoli” fa da punto di vista di prestazioni delle racchette! Al giorno d’oggi un colpo può superare 150 km/orari (e non sto parlando del servizio). Se lo tirano da distanza ravvicinata non hai modo e tempo di evitarlo
Sparare al corpo nel doppio è normale se sono in difficoltà o comunque è l’unico modo per fare punto, altrimenti viene considerato comportamento pericoloso e antisportivo se il punto si poteva fare anche diversamente, poi sta all’avversario mantenere una distanza dalla rete per parare e rispondere in base a chi gli sta di fronte, non vedo perchè Vavassori deve lamentarsi stava a lui capire che con Shelton doveva tenere una distanza maggiore dalla rete. Non ho visto la partita se Shelton chiedeva scusa ogni volta Ok altrimenti ho quache dubbio sulla sua sportività
é il classico bimbo-minkia americano che deve farsi sempre notare….stai tranquillo Wave, ci penserà un certo ragazzo dai capelli rossi a fargli abbassare la cresta!!
Probabilmente si sentiva frustrato perchè era stato eliminato al primo turno…poveretto.
Ma Bopanna di preciso, quanti secoli ha? “Giocherà” sino a 73/74 @nni?
sparare da due metri è diverso che da fondo campo ovviamente, ma nel doppio si tira al corpo dato che l’essenza e fare il punto, poi per rispetto ed educazione ci si scusa, invece che l’arroganza bastava una scusa, oltretutto hai anche vinto
Mi ricordo Lendl abbattere Mc. a rete , questo è il tennis da sempre ed è bello anche per questo
Troppo spavaldo, avrebbe bisogno di una bella “indrizzata”
Non è necessario cavalcare la bandiera italiana a tutti i costi. L’arbitro sarà lì anche per penalizzare un comportamento antisportivo, immagino.
Si inserisce nel solco della frustrazione americana contemporanea: cerca di rivalersi con aggressività nel doppiuccio andandogli male il singolare.
ragazzi è una racchetta non un fucile se colpiscono al corpo non è perché mirano come cecchini inoltre perché il servizio al corpo di cui nadal è diventato principale esecutore va bene è un dritto magari per mettere in difficoltà l’avversario e recuperare la posizione in campo no? fino a che si parla di smashare a corpo come faceva serenona sono d’accordo ma nel palleggio ognuno si difende come può tra l’altro ci sono molti tennisti come ostapenko o giorgi che sparano a tutta e non sanno nemmeno indirizzare la palla quindi dove capita capita
Diciamo pure che senza Shelton il circuito non perde niente (un mao mao che tira forte e basta) senza Wave è il tennis che ci perde.
@ KitCarson (#4357689)
Hai ragione, purtroppo per molti qui i giocatori italiani hanno sempre ragione a prescindere, qualsiasi cosa dicano e facciano, sono sempre i buoni – bravi – sinceri.
Ma di cosa ti lamenti ,non capisco.
Poi subito dopo il match a caldo ci può scappare qualche parolina di troppo.
Metà della garra di Shelton ad Andrea avrebbe fatto davvero comodo..
In questo episodio si capisce bene la differenza tra quelli che diventano Campioni (non solo sul campo) e quelli che invece aspirano ad esserlo ed invece non lo saranno mai.
Non gliene faccio una colpa a Ben perché non ha il tocco di palla per decidere dove tirare la palla.
In sostanza, sa solo sparare forte e quindi non riesce a controllare la direzione.
a parte tutto, dovrebbe essere richiamato, soprattutto dopo le dichiarazioni post partite dove avrebbe dovuto quantomeno scusarsi.
è assurdo che i tennisti si scusino per un nastro sfiorato e poi ironizzino sui colpi al bersaglio.
Per tutta la partita Shelton ha avuto un atteggiamento insopportabile svilendo chi di doppio ci vive, come i due italiani. E comunque Shelton è meglio che cambi registro, perchè sembra proprio ….tino.
I colpi al corpo sono l’essenza del Tennis e non sarà piangina Vavassori a cambiare questo Sport.
NO COMMENT!!!!!!!
Davvero meglio che stia zitto,mi CENSURO da solo.
Non metto in dubbio che Shelton e Bopanna abbiano sempre alzato la mano ogni volta che colpivano l’avversario, ma ti pare il caso di dire “non frignare, mica giochiamo a baseball” quando l’altro recrimina a fine partita? Sarebbe stato molto più dignitoso stare zitti e non sfottere l’avversario.
Mi pare che avere una infrazione alla costola per ripetuti colpi al corpo sia ancora meno elegante….
È giovane, non capisce ancora certe cose.
Però è già cambiato.
Due anni fa era allo stato brado.
Il tennis è cosi, ha sbagliato Vavassori a non fare altrettanto. Non credo che colpire al 60% della potenza sei un santo e al 80% sei un demone. Cioè quale è il limite? Qui siamo nel professionismo ,che gli deve dare le carezze shelton a Vavassori?
Oramai gli indizi sono troppi (il gesto del telefono, l’esultare come un pazzo ad ogni errore dell’avversario, colpi al corpo, non chiedere scusa anzi bullarsi delle proprie cattive azioni, maltrattare il Vava che è una perla di ragazzo, ecc.): è un …certificato, un bimbominki@ e un maleducato
Shelton gran …, oltretutto se lo prendi in un occhio gli stronchi la carriera. Dovevano menarlo altro che non è baseball. Uno che anche in singolo ho visto mirare alla testa è Tsitsipas, più volte. E poi il cattivo è Rune…
Shelton ha un neurone scarso e se si aggiungono le frustrazioni a raffica a proposito del singolo in cui non riesce a fare niente di sostanziale nonostante le strobazzature, il gioco è dis-fatto.
Di un dritto al corpo si erano scusati sia Bopanna che Shelton, poi non so precisamente a cosa facesse riferimento Vavassori. Ma in generale, anche andare a recriminare a fine partita non mi pare elegantissimo…
I colpi al corpo fanno parte del gioco specie nel doppio, ma si potrebbe avere un minimo di decenza nel chiedere scusa e non dire “questo non è baseball”…
Non ho parole.
È un problema insolubile, perché i colpi al corpo fanno parte del gioco, con tutte le conseguenze.
Tutt’altro discorso è la maleducazione di chi, dopo averlo colpito ed avergli fatto male, sfotte pure l’avversario: si dovrebbe aspettare il personaggio in questione al riparo da occhi, anche elettronici, indiscreti.
shelton ha decisamente esagerato.
un altro che interpreta il tennis troppo alla Kyrgios…
Qualcuno potrebbe fare altrettanto a shelton e rovinargli il torneo di singolo… che atteggiamento ottuso