
Masters 1000 Monte Carlo: Musetti concreto, supera un Berrettini lento e falloso. Ora la sfida con Stefanos Tsitsipas


Va a Lorenzo Musetti (n. 16 ATP) il derby italiano, 6-3 6-3, contro Matteo Berrettini (34). Lorenzo ha dominato la partita contro un Berrettini a mezzo servizio, apatico che non è mai riuscito ad entrare in partita. Non è stato un bel match. Scambi frammentati, tanti errori da parte del romano (45 in totale) che ha sbagliato tanto con il dritto, il suo colpo migliore ed anche con il servizio non è riuscito a fare la differenza. Musetti ha giocato una partita perfetta, solida. Lontano come al solito dalla linea di fondo riusciva a giocare lungo sia con il dritto che con il rovescio. Matteo si muoveva male, forse problemi per vesciche al piede destro (sul 3-4 del 2° set ha chiamato il medical time out), arrivava in ritardo negli spostamenti laterali ed immancabilmente sbagliava la misura dei colpi. Peccato perché ci si aspettava una partita lottata, combattuta quindici su quindici, ma oggi Musetti è stato di due qualità superiore a Berrettini. Lorenzo sta dimostrando una maturità inedita, con un tennis meno bello, ma molto più concreto. Sulla strada verso la semifinale sfiderà Stefanos Tsitsipas, ma il Musetti di oggi non teme nessuno.
1. set
Musetti al servizio. Subito un dritto fuori 0-15. Rovescio vincente di Berrettini 0-30. Primo quindici per Musetti 15-30. A rete il carrarese 30 pari. Recupero in rete di Berrettini 40-30. Risposta in rete Musetti avanti 1-0.
Berrettini alla battuta. Ace 15-0 Dritto fuori di Matteo 15 pari. Prima a 214 km/h, 30-15. Musetti vince lo scambio da fondo 30 pari. Prima (205) e smash vincente 40-30. Risponde lungo Musetti. Parità. Servzio vincente (226) del romano, vantaggio. Berrettini falloso con il dritto. Parità. Passante vincente di Musetti. Palla break. Dritto ballerino di Berrettini. Break 2-0.
Musetti per confermare il break. Risposta in rete 15-0. Musetti tenta la palla corta 15 pari. Risponde male Berrettini 40-15. Scambio a rete, spettacolo, chiude Musetti che conferma il break 3-0.
Inizia bene Berrettini, due prime vincenti 30-0. Dritto in rete di Musetti 40-0. Incerto con il dritto Matteo 40-15. Matteo non trova il ritmo 40-30, ma comunque chiude il gioco 1-3.
Serve Musetti. Berrettini non si muove bene, lento negli spostamenti, dritto che non gira. Si va comunque si va ai vantaggi, 4-1.
Berrettini finalmente gioca un game di servizio decente 2-4.
Musetti va sotto 0-30, ma Berrettini sbaglia tre dritti di fila, di cui uno a campo vuoto. Quattro punti per il numero 16 del mondo che prende il largo 5-2.
Berrettini affonda il dritto in rete 0-15. Sottotono e rigido l’ex numero 6 del mondo . Entra la prima 15 pari. Servizio e dritto 30-15. Prima vincente 40-15. Ancora uno sbaglio di Berrettini che rimedia con un dritto profondo 3-5.
Musetti serve per il set. Parte lo scambio, ma Berrettini mette il dritto in corridoio 15-0. Ingenuità di Musetti sotto rete, Matteo lo passa 15 pari. Insicuro con il rovescio Berrettini 30-15. Ancora un errore di dritto, due set point. Comanda lo scambio Musetti che muove Matteo a destra e sinistra e lo costringe all’errore. Primo set Musetti 6-3.
2. set
Berrettini al servizio. Risposta profonda di Musetti 0-15. Ancora un dritto fuori di Matteo 0-30. Oggi Matteo non c’è. Un altro errore su un facile dritto 0-40. Tre palle break. Finalmente uno scambio, Musetti mette fuori il rovescio 15-40. Il nastro fa uscire la risposta di Lorenzo 30-40. Scambio prolungato con Berrettino che mette fuori il rovescio. Break 0-1.
Musetti alla battuta. Il numero del mondo fa muovere Berrettini che dopo quattro scambi arriva in ritardo sul rovescio 0-15. Rovescio vincente 30-0. Finalmente una bella smorzata di Matteo 30-15. Lento in risposta Berrettini 40-15. Seconda a 144 km/h, ma Berrettini risponde in rete. Break confermato 2-0.
Berrettini serve per restare vicino, ma oggi il vero Matteo è rimasto negli spogliatoi. Un dritto da fermo che esce di due metri, poi un altro dritto out, 0-30. Giornata disastrosa ancora un dritto in rete 0-40, tre palle per il doppio break. Musetti risponde ad una prima a 220, ma, il nastro aiuta Matteo 15-40. Berrettini riesce a non sbagliare con il dritto 30-40. Prima a 224. Parità. Ancora un dritto fuori. Palla break. Si salva con la prima (222) il romano. Parità. Servzio e dritto sulla riga. Finalmente il dritto non esce. Smuove il punteggio Matteo 1-2.
Musetti al servizio. Solito dritto ballerino di Matteo 15-0. Errore non forzato anche per Musetti 15 pari. Matteo si muove troppo lentamente 30-15. Rovescio lungolinea vincente del carrarese 40-15. Bene finalmente Berrettini nello scambio, rovescio fuori di Musetti 40-30. Risposta corta, piazza il dritto vincente Musetti che si incita con un “Bravo” a piena voce 3-1.
Berrettini mette la prima 15-0. Il servizio funziona (204) il romano avanti 30-0. Ace 40-0. Gioco a zero, importante tenere in fondo c’è solo un break di differenza 2-3.
Musetti serve e smuove Matteo e chiude con una palla corta 15-0. Ancora palla corta con Berrettini in netto ritardo 30-0. Dritto in risposta fuori 40-0. Un lampo di Matteo con il dritto, ma quello che servirebbe è una maggiore continuità 40-15. Cerca il vincente Berrettini, ma trova il corridoio. Musetti ipoteca la partita 4-2.
Berrettini per restare in corsa. Ottima prima 15-0. Palla corta vincente 30-0. Doppio fallo 30-15. Riga di Musetti 30 pari. Prima (219) vincente 40-30. Come parte lo scambio Musetti smuove Berrettini che si trova lontano dalla palla. Parità. C’è un solo giocatore in campo Musetti. Palla per il doppio break. Sbaglia Musetti. Parità. Lorenzo risponde fuori. Scambio intenso, Berrettini sbaglia la palla corta. Parità. Ottimo attacco di Berrettini sul rovescio del toscano. Matteo vince lo scambio sotto rete, e rimane vicino 3-4.
Fisioterapista in campo per Berrettini, forse vesciche sul piede destro fasciato. “Quando piego il piede sento male” ha detto al fisio.
Musetti prima a mezza velocità (177), ma efficace, Matteo sbaglia di dritto 15-0. Risposta in rete 30-0. Musetti forza la prima (214) 40-0. Gioco a zero 5-3.
Berrettini serve per restare nel match. Scambio delizioso che vince Matteo 15-0. Ottima prima (207) 30-0. Musetti legge la prima (219) di Berrettini e gli risponde sui piedi 30-15. Serve and volley del finalista di Wimbledon 2022 40-15. Doppio fallo 40-30. Sbaglia il rovescio Matteo. Parità. Ancora un rovescio in rete. Match point. Ancora un dritto in rete. Musetti chiude 6-3 6-3.
Dal nostro inviato a Monte Carlo, Enrico Milani
Matteo Berrettini vs Lorenzo Musetti
Statistica | Berrettini 🇮🇹 | Musetti 🇮🇹 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Valutazione del servizio | 234 | 323 |
Ace | 3 | 0 |
Doppi falli | 2 | 1 |
Prima di servizio | 46/68 (68%) | 37/50 (74%) |
Punti vinti sulla prima | 31/46 (67%) | 27/37 (73%) |
Punti vinti sulla seconda | 7/22 (32%) | 10/13 (77%) |
Palle break salvate | 7/10 (70%) | 0/0 (0%) |
Giochi di servizio giocati | 9 | 9 |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Valutazione della risposta | 50 | 164 |
Punti vinti sulla prima di servizio | 10/37 (27%) | 15/46 (33%) |
Punti vinti sulla seconda di servizio | 3/13 (23%) | 15/22 (68%) |
Palle break convertite | 0/0 (0%) | 3/10 (30%) |
Giochi di risposta giocati | 9 | 9 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti a rete | 7/11 (64%) | 2/4 (50%) |
Vincenti | 18 | 9 |
Errori non forzati | 44 | 11 |
Punti vinti al servizio | 38/68 (56%) | 37/50 (74%) |
Punti vinti in risposta | 13/50 (26%) | 30/68 (44%) |
Totale punti vinti | 51/118 (43%) | 67/118 (57%) |
VELOCITÀ DI SERVIZIO | ||
Velocità massima | 228 km/h (141 mph) | 216 km/h (134 mph) |
Velocità media prima | 209 km/h (129 mph) | 172 km/h (106 mph) |
Velocità media seconda | 171 km/h (106 mph) | 143 km/h (88 mph) |
TAG: Enrico Milani, Lorenzo Musetti, Masters 1000 Monte Carlo 2025, Matteo Berrettini
Un mediocre, Derby,dove Musetti a fatto il minimo,e stato bravo a non perdere la concentrazione,ma oggi contro il greco credo che abbia ,poke possibilità di vincere, soprattutto in questo torneo Tsitspas,da il meglio.
Che dice il comitato?
Il famoso comitato di pietra,quello che dirige sottobanco tutte le cave di granito della val d’Ossola.
Sono cose che non ci dicono.
@ JohnMcenroe (#4357412)
Sognamo…
Non saprei cosa siano le sonde flogistiche, cercherò di informarmi meglio. Ma il comitato di pietra è molto divertente. Spero per te che sia colpa della correzione del cellulare.
Non l’ho vista perché proprio in contemporanea c’era in campo un Under 9 che monopolizza le mie attenzioni, ma il risultato non mi sorprende più di tanto. Avevo votato Musetti 2-1, ma a quanto pare Berrettini oggi, per varie ragioni, non c’era proprio. Detto ciò scopro che purtroppo manca ancora un passo per sfatare la macumba di Sporadico… e a questo punto dai Muso, provaci, regalaci ‘sta gioia!
Lorenzo è stato più solido e centrato di Matteo ed ha meritato la vittoria. Ora contro Tsitsipas, ma sono sicuro che Lorenzo se la giocherà fino alla fine. Forza!
E voi perdete il vostro tempo per rispondere a colui che non solo non ne azzecca una ma di tennis vale meno di zero…. È uno dei tanti Nick usati dal Federal troll
Senza togliere nulla a Lorenzo, credo che Matteo avesse problemi fisici, troppo brutto per essere vero. Domani con il greco vedremo una vera partita.
Intanto un bravo al Muso,che con la sua ragnatela non ha mai fatto entrare in partita a Matteo.
Matteo dal canto suo come lui ha rimarcato in conferenza stampa è sceso in campo senza mordente… scarico mentalmente,l’ombra del giocatore che ha sconfitto Sasha….
Forza Matteo,prendi tutto quello di buono che hai fatto negli ultimi mesi , c’è una bella stagione che ti aspetta.
Un bravo a Lorenzo perche nel tennis è sempre difficile giocare contro un amico che conosci molto bene tenendo mentalmente sempre il match sotto controllo.
Domani se vogliamo prova del 9 contro Stefanos…
Forza Lollo.
Io avevo previsto un 2 a1 per Musetti, in effetti non é stata una bella partita e mi dispiace,spero che Matteo arrivi a Roma in grande forma perché sarebbe fantastica una semifinale con 3 italiani…ma chissà a volte i sogni si avverano
Ma hai collegato il cervello al dito prima di digitare sta minc…ta? Non era infortunato, l’ ha detto lui stesso.
Grande Muso. Ampiamente previsto
E andiamoci su Internet, nello specifico Livetennis.it (lo conosci?) 10 minuti dopo la tua diagnosi…
https://www.livetennis.it/post/437022/berrettini-dopo-la-sconfitta-con-musetti-ero-bloccato-mentalmente-non-ho-preparato-bene-la-partita-audio-conferenza-stampa/
Non avendo visto il match , purtroppo,non posso dire granché se non che mi auguravo fosse combattuto invece pare che un Musetti solido abbia approfittato di una giornata no di Matteo.
Di positivo vedo due cose: Lorenzo mi pare sia partito meno esitante e il match che lo attende è con Tsitsipas che, evidentemente,qui male non gioca.
Può uscirne per caratteristiche un match “vintage”,un Edberg-Becker su terra (scomodo gli Dei lo so) con stili simili ma con cavalli differenti,due attaccanti monomani che creano,muovono,sfondano (il dritto del greco) e sbagliano non essendo dei regolaristi .
Ovvio il tifo per Lorenzo ma quando Stefanos gioca bene è un gran tennis.Vediamo chi è più giocatore,chi vincerà certi demoni e governerà la tensione.
Mi ricordi quando Musetti avrebbe vinto contro berrettini sul veloce indoor? Musetti ha battuto un berrettini (infortunato) sul veloce ma outdoor di napoli.
Partita in salita contro Tsitsipas
@ Di Passaggio (#4357380)
Non sono proprio capace a prevedere i risultati (già fuori troppi dei semifinalisti che avevo previsto), ma mi auto-cito per l’analisi di questa partita, perché le parole di Berrettini confermano quel che avevo visto sul video: Berrettini sorpreso dalla solidità del connazionale, complimenti per Lorenzo (che anche secondo me li merita), infortunio non determinante (per fortuna), sfiducia crescente nel corso della partita.
La peggior partita di Berrettini o una delle peggiori di sempre . Mai visti così tanti errori gratuiti non forzati di diritto. Ed ora il greco che ha rifilato un eloquente 12 games a 2 a Borges che non è propriamente una pippa come biglietto da visita sul suo stato di forma. Si vedrà un gran bel tennis da entrambi i ragazzi ma alla fine vedo favorito TSITSI contro il neo n 14 al mondo.
@ Alex77 (#4357433)
Aggiungerei agli 0 set vinti, anche “vinti con facilità”, non ricordo benissimo, ma Muso contro Sinner non è arrivato nemmeno a 4 game a set, questo non vuol dire niente, ma sono i fatti, poi del futuro non c’è certezza per nessuno
Certo che no, come si fa a perdere dal n. 16 del mondo sulla sua superficie preferita? In fondo chi perso da Musetti? Faccio qualche nome di brocchi a caso, che a tennis non sanno proprio giocare: Djokovic, Alcaraz, De Minaur, Fritz, Zverev.
Parlando seriamente: Musetti molto bene, sbagliava poco, giocava profondo e manovrava con sagacia tattica. Dall’altra parte Berrettini non era al meglio, ha anche chiesto MTO ma se avesse avuto di fronte il Musetti dei primi set degli altri turni avrebbe potuto crederci, così invece, di fronte a un avversario molto solido è sembrato impotente. I problemi di Berrettini non devono mettere in ombra i meriti di Musetti che ha giocato la miglior partita delle tre in questo torneo.
Certo che sarebbe stato bello vedere al meglio anche Berrettini, che davo per favorito, e speriamo che il problema al piede non sia niente di grave perché quanto a infortuni direi che abbia già dato.
A parziale consolazione la partita non è durata molto, se pensiamo che Tsitsipas ha fatto ben poca fatica contro Borges Musetti avrà bisogno di ogni stilla di energia per battere il greco che rimane il favorito domani.
PS: niente problemi fisici: https://www.livetennis.it/post/437022/berrettini-dopo-la-sconfitta-con-musetti-ero-bloccato-mentalmente-non-ho-preparato-bene-la-partita-audio-conferenza-stampa/comment-page-1/#comment-4357475
Bravo Lorenzo!
Brutto incontro, con Musetti sempre in controllo (troppo controllato per i miei gusti, ma è giusto che badi al sodo) e con Berrettini troppo brutto per essere vero.
Tra questo e la cattiva qualità immagini del sito pirata su cui la guardavo a metà della seconda partita preferii dedicarmi ad altro.
Ora spero in una bella disfida tra rovesci ad una mano…
Forza Lorenzo!
@ Intenditoreditennis (#4357358)
Wimbledon non è un Master 1000.
Speravo in una partita più gagliarda da parte di Matteo, ma probabilmente oltre a problemi fisici ha inciso l’aspetto psicologico , dopo un exploit contro un big player spesso accade, era come svuotato.
Lorenzo in odor di BR, attualmente n.14, ma si concretizzerà solamente con l’accesso in semifinale e con la concomitante sconfitta di Fils.
Che non è un 1000.
Ma non ha mai fatto semifinale in un 1000, l’utente ha ragione.
L’anno scorso a Torino non si è esaltato così tanto contro Passaro…
Magari, non ne conosceva bene il gioco… mentre quello di Berrettini lo conosce quasi come il proprio.
Uno giovane come Musetti, che orbita da un bel po nei primi 20 del mondo, è solo questione di tempo, per l’ingresso in top10.
Io comunque mi concentrerei più sul grande risultato (la classifica sarà una conseguenza), che già da quest’anno sarebbe alla portata, magari proprio questa settimana..
Brutta brutta partita, mi dispiace per Matteo perché un ennesimo problema fisico non ci voleva, spero non sia nulla di grave. Complimenti a Lorenzo che ha fatto il suo.
È tanto che segui il tennis? E quello italiano???
Berrettini perde (bene, notevolmente) da Musetti anche su veloce indoor.
Ripeto, veloce indoor! E ho detto quasi tutto.
Anzi, voglio dire anche che, nonostante questa che a oggi è una incontrovertibile verità, il tanto discusso numero 2 italiano -meritatamente nelle mani di chi lo detiene – è certamente alla portata di Berrettini; il quale può contare su “un approccio mentale alla partita” per ora meno “complicato” rispetto a quello del connazionale.
Ovviamente, parlo al netto delle noie fisiche che inficiano le prestazioni e le successive analisi.
Ma certo che avrebbe vinto Lorenzo!! E pure in 2 set, è troppo adatto alla terra il gioco di Musetti, che su questa superficie può attuare con calma tutte le sue variazioni per far correre Matteo e rendere inefficaci i suoi punti di forza…anche la struttura fisica privilegia il più agile e scattante Lorenzo, Berrettini non ha propriamente il dono dell’ubiquita’ e se non colpisce a piedi fermi è soggetto a sbagliare, credo non sia difficile progettare sulla terra una strategia vincente contro di lui
Oddio, in 2 incontri contro Sinner, 0 set vinti, filo da torcere non glielo diede.. nel futuro chissà
@ Sempre leprotto (#4357382)
con sinner ci ha giocato due volte e non l’ha mai vista, sia perché soffre il suo tipo di gioco sia perché probabilmente subentra un po’ di sudditanza. Poi sono curioso anche io di vederli sfidarsi sulla terra ora, perché due anni fa musetti spese tutto per battere nole e arrivò pure scarico. Su cemento non ci sarebbe partita, su erba musetti gioca bene ma non so quanto potrebbe impensierire jannik
avete capito, i medici non servono ad un c…o c’è internet!
Avrei scommesso più su berettini magari in tre set comunque musetti non lo vedo favorito per arrivare nemmeno in finale se c’è la fa meglio ma non deve partire ad handicap Ome nelle ultime due partite sotto di un set. Il servizio sopratutto lo deve migliorare ma quello he non mi darà mai sicurezza è il rovescio a una mano erto su terra e bronzo olimpico ma già la prossima partita vedremo subito
Quando tanto qui parlando a vanvera di Musetti che non vale top 10… Dico solo che una eventuale vittoria a Montecarlo lo proietterebbe n. 7 atp (mi pare ma Potrei sbagliare). Con 2 vittorie e sconfitta in finale entrerebbe comunque nei 10 dritto come un fuso.
Poi c’è tutta la stagione su terra.
Occhio al Muso
ci mancava solo il gufaccio…
Matteo chiaramente non in condizioni di giocare. Complimenti cmq a Lorenzo Musetti per la capacità di sfruttare al meglio tale situazione di disquilibrio..
Che il servizio di Berrettini è fortemente scaduto, lo s’è visto già contro Zverev: eravamo abituati a vedere i migliori primi servizi del romano, paragonabili a pochi altri giocatori dell’attualità, tanto che lo chiamavano “THE HAMMER” il martello…
Possibilmente ha un problema al braccio, altrimenti come spiegare che in due partite – quella di ben 3 set contro Zverev ed oggi contro Musetti -, non abbia messo a segno nemmeno una dozzina di ace.
Ad ogni modo, è confortante vedere Musetti – che è anche più giovane di lui – giocare a questo livello. Speriamo che non deluda come ci ha deluso all’ultima partita il nostro pur bravissimo Cobolli…
partita di una bruttezza più unica che rara.
menomale che tra poco torna Sinner.
Sinner era un’altra cosa
Non ci allarghiamo troppo sul dare del filo da torcere anche a Sinner,quella è una categoria fuori portata anche sulla terra Sinner lo demolisce a Musetti e la prova c’è anche stata 2 anni fa a Montecarlo e non era il Sinner di adesso,figuriamoci ora.Poi non dimentichiamoci che Berrettini gli rifilò una bella stesa a Musetti a Stoccarda con un 6-3 6-0
Se Lorenzo riesce a vincere il torneo ( speriamo!!!) entra in top10 !!!
Cerchiamo tutti noi di Live tennis di aiutarlo a remare fino al traguardo più ambito !!!
Forza Lorenzo !!!
Come detto berrettini ha limiti invalicabili di recupero fisico tali per cui è assai improbabile che vincerà un torneo importante fuori dall’erba
Dispiace per Berrettini… ma super contento per Musetti. Sognare non costa nulla … pensiamo al prossimo match
Io ho semplicemente ipotizzato il problema che può avere Berrettini anche basandomi sulla descrizione che ha dato al fisioterapista,poi per sapere i tempi di recupero non ci vuole un genio,basta andare a vedere su internet
Certamente Lorenzo non è l’avversario ideale per matteo, specie sulla terra rossa. Lo fa giocare male, senza ritmo e lo muove troppo. Tutto giusto ma il problema fisico di matteo resta tutto là, inamovibile.
Lo spero bene!
Il problema di berrettini, berrettini come problema. Il suo corpo è il vero comitato di pietra, siamo sempre in bilico, sempre con quella spada di Damocle sulla testa, specialmente quando le tenzoni iniziano ad aggrumarsi in uno spazio/tempo troppo poco disponibile per prendere il necessario riposo. La sua testa lo sa ed inizia a disseminare il soma di sonde flogistiche a scoppio ritardato e qualcosa inizia a farsi sentire distruggendo il silenzio degli organi. Temo ciò sia il suo destino per non dire fato. Sarebbe un gran peccato. Il gioco c’è e oggi Lorenzo non ha vinto ma ha perso matteo.
il gioco di Lorenzo sulla terra è kryptonite per Matteo. Lorenzo cambia costantemente direzione, ti obbliga a spostarti lateralmente ad ogni colpo o quasi. Se il suo gioco prende il sopravvento è difficile stargli dietro e Matteo sappiamo che non è proprio un razzo. Di conto se Matteo avesse portato il match sulla potenza per Lorenzo sarebbe stata dura, ma su un campo lento così puoi sparacchiare quanto vuoi, la palla al rimbalzo si incolla in terra.
44 gratuiti su 18 game ,partita letteralmente regalata, Lorenzo naturalmente ringrazia, dispiaciuto per Matteo ma si vedeva che era scarico fisicamente e non sono bastati 48 ore per recuperare
Ora forza Muso per continuare a coltivare ambizione e vittorie !!
Peccato per Berrettini, spero che il fastidio al piede non sia niente di serio. Comunque onore a Musetti, ha sempre tenuto il romano a debita distanza e ha concesso zero palle break in 2 set, dopo i match con Bu e Lehecka è un deciso miglioramento.
Berretto oggi non serviva bene
@ Matteo (#4357372)
ohh finalmente abbiamo anche un luminare della medicina, anzi della telemedicina, anzi della prevegenzamedicina!! non solo ci hai fornito una diagnosi accurata ma anche i tempi di recupero!! che dire: FENOMENO
@ Di Passaggio (#4357380)
Vero …ha attaccato quasi sempre e i risultati si sono visti! Bellissimo tennis di Lorenzo
Se va in semifinale Muso penso si cancelli da Barcellona …
Ci avrei giocato la casa che avrebbe vinto Musetti. Quando gioca contro gli italiani, si esalta.Darebbe del filo da torcere anche a Sinner.Berrettini oggi era fermo all’altro ieri. Comunque secondo me sa a Tsitsipas dessero la cittadinanza immediata italiana, contro Musetti perde.Speriamo che lo batta anche se resta greco. Sempre che vinca contro Borges
Musetti non ha solo fatto il compitino, come scrivono in molti. Ha messo sotto pressione Berrettini in modo praticamente costante, e difeso con molta precisione, in modo pure costante. Non è proprio semplice giocare così. Matteo ha subìto anche psicologicamente questa solidità, forse non se l’aspettava, è andato calando, infatti anche il suo servizio del secondo set è stato peggiore di quello del primo set.
Può aver contribuito il fastidio al piede, di cui ho capito ben poco.
Ha vinto il migliore tra i due nel match. Bene così. Bravi ragazzi, su!
Dispiace vedere Matteo così abbattuto. È il tennis, la giornata sbagliata ci sta.
Scalare la classifica all’interno dei primi 50 è difficile. Chi lo fa, come Fils, è solo da lodare.
Dirò una cosa che non c’entra nulla, ma io preferisco Montecarlo giocato in una settimana, che non gli altri 1000 giocati in due, lo trovo più avvincente, sportivamente parlando, poi i soldi sono un altra cosa e quindi..
Secondo me Berrettini ha una fascite plantare(infortunio già avuto diverse volte in passato) ,sarebbe devastante per lui se ciò fosse confermato,nel momento migliore dopo tanti anni questo infortunio gli farebbe saltare Monaco,Madrid e molto probabilmente Roma con a rischio il Roland Garros
Buona partita di Musetti, sempre concentrato fin dal primo game, va meritatamente ai QF. Berrettini, troppi errori non forzati.
Durante gli allenamenti di Coppa Davis, Musetti batteva regolarmente Berrettini. Poi sappiamo come è andata. Speriamo che ora Lorenzo non si sciolga, come è avvenuto troppe volte. Speriamo sia la ‘volta della svolta’. Matteo non ha il fisico del tennista; nonostante questo è riuscito a costruirsi un gioco che può avere picchi notevoli ma che purtroppo non può avere una grande continuità. Ora deve dosare gli sforzi e cercare di arrivare in forma crescente a Wimbledon
Ha già fatto semi a Wimbledon
Vittoria netta del N2 italiano. per una volta il bel tennis supera la forza bruta.
Bravo Lorenzo.
Un tabellone con vittorie contro Bu, Lehechka, Berrettini, è comunque un tabellone tosto, ora vediamo col greco e poi…
Musetti si conferma #2 italiano , adesso vede chiara la topten, è un’occasione rinforzata dall’eliminazione di varie teste di serie e favoriti al titolo.
Sognare ?
Prima Finale 1000,primo 1000 e top ten presa in colpo solo su Alcaraz.
Non si può perdere da musetti, probabilmente Berrettini aveva problemi fisici.
Mm, certo non esaltante partita, ma Musetti ha fatto il suo, bravo in questo, mai tremato, aveva un compito e l’ha eseguito, Berrettini.. non pervenuto
A guardare il tabellone, con la versione di Tsitsipas attuale, sarebbe possibile anche una finale..
Oggi l’ho visto troppo teso ed emotivo, ma era un derby..domani andrà a caccia della prima semifinale in un 1000.
Poco reattivo, falloso???
Era infortunato alla caviglia. Ma la partita l’avete vista prima di scrivere l’articolo??
Mentirei se dicessi che sono contento
Soprattutto perché l’unica partita in cui Berrettini aveva battuto Tsitsipas era proprio su terra….
derby molto deludente in effetti.
la cosa che saltava all’occhio, oltre ai tanti errori di berrettini era l’incapacità di far male al servizio.
Ora capisco che Musetti era 6 metri fuori e leggeva il servizio, ma la velocità della prima di Matteo era molto molto più bassa del solito.
Non so quanto il problema fisico lo abbia limitato ma a un certo punto lo stesso Musetti è sembrato tranquillo senza gioire più di tanto a fine partita.
Mentalmente comunque è stato solidissimo, ne avrà bisogno con tsitsipas, che a mio parere per lui è un bruttissimo pesce qui
Grande Muso!
Bellissimo vederlo concentrato e costante per tutto l’arco del match.
Anche oggi i detrattori restano con un paio di noccioline in mano…