
Curiosità: Emanuel Ivanisevic (figlio di Goran) vince la sua prima partita nel main draw di un Future


Mentre il mondo del tennis segue con curiosità la crescita di alcuni giovanissimi figli d’arte, come Cruz Hewitt (figlio Lleyton, del quale in Australia si parla un gran bene) o Jagger Leach (figlio di Lindsay Davenport, già molto ben posizionato a livello junior), dalla Croazia arriva la notizia del primo successo in singolare in un main draw Future di Emanuel Ivanisevic, figlio dell’indimenticabile Goran. Il 17enne Emanuel si è imposto nel primo turno del M15 di Opatija: entrato nel tabellone con una wild card, ha sconfitto in due set Makar Krivoshchekov, 19enne russo anche lui nel tabellone dell’evento croato grazie ad una wild card. 7-6 6-4 il punteggio a favore di Ivanisevic jr., che al secondo turno attende il vincente di Basic – Vrbensky (terza testa di serie del torneo).
Emanuel Ivanisevic è al secondo torneo in stagione: due settimane fa aveva esordito (ancora con una wild card) al M15 di Porec, sempre in Croazia, sconfitto dal ceco Kellowsky. Nel 2024 invece era riuscito a passare le qualificazioni al M15 di Umag, ma al primo turno era stato stoppato dal francese Tessa. In precedenza aveva esordito nelle qualificazioni del Challenger 75 di Zagabria, rimediando solo due game contro l’esperto spagnolo Carlos Taberner.
Grazie a questo primissimo successo Emanuel otterrà un punticino nel ranking ATP. Sarà curioso vedere i progressi di questo giovane (classe 2007), e se avrà ereditato un briciolo del super servizio del papà…
Mario Cecchi
TAG: Emanuel Ivanisevic, Goran Ivanisevic
La Croazia ha un nuovo campione? Rispondo a modo mio: prima vedere cammello! enzo
Al “compagno” del re dei pollici dico solo,argomenta sempre che tu sia in grado…
E’ già incredibile che solo perchè ha una famiglia che lo sa indirizzare ed incentivare, sia arrivato a questo livello.
Anche non diventasse nessuno, raggiungere i tornei pro è tantissima roba.
Raramente i figli riescono a superare i padri. Perchè? Il padre è stato un talentuoso partito dal nulla, per il figlio in genere si tratta di emulazione. Leo Borg non è riuscito neanche ad avvicinare il livello del padre. Poi ,come in tutte le cose c’è l’eccezione. enzo
Era 998
Ah,dimenticavo di dire che era presente nel MD anche il figlio di Ljubicic(ovviamente anche lui con WC),e ha raccolto 3 games contro un 23enne sloveno(num.899).
W la MERITOCRAZIA!!!
Come sempre si parla di chi gode di benefici a suon di WC e occasioni per fare punti facili…
Segnalo che il 19enne russo era alla sua quinta partecipazione in un MD e ha collezionato la quinta sconfitta(4 nel 2024 oltre a quella di oggi e ha fatto suo un solo set ndr)…
Da altre parti,nel 25k francese della settimana il panda finlandese 4U al suo match d’esordio è stato costretto ad alzare bandiera bianca a causa di un ennesimo problema fisico che lo ha colpito,(era quattro pari nel primo set).Per lui riuscire a riconquistare una classifica che meriterebbe sarà sempre più difficile e di certo per lui WC non ci saranno,per lui…
Ancora una volta a perdere è soprattutto la MERITOCRAZIA!!!
Però non vale… Ha fin da giovanissimo un grande coach totalmente gratis!
Troppo vecchio enzo
Ahahahaha Ahahahaha
Auguri al ragazzo
Bravo Emanuel.