
Il dramma di Rybakina e Vukov: Ivanisevic svela i retroscena di una relazione tossica


Continuano a riecheggiare le polemiche che coinvolgono Elena Rybakina e la sua relazione tossica con Stefano Vukov, l’ex allenatore da cui non riesce a staccarsi completamente. All’inizio dell’anno, la kazaka aveva ingaggiato Goran Ivanisevic in quello che sembrava essere l’inizio della fine della sua dipendenza emotiva e professionale da Vukov, ma tutto è rapidamente precipitato. Ora il tecnico croato spiega come ha vissuto questa situazione.
Il caso di Elena Rybakina preoccupa profondamente il mondo del tennis, e un senso di impotenza si è diffuso tra tutti i soggetti coinvolti in questo sport, vedendo come la kazaka non riesca a chiudere questo oscuro e inquietante capitolo con Stefano Vukov. Sebbene la WTA sia intervenuta d’ufficio per sanzionare l’allenatore per il suo abuso psicologico nei confronti della giocatrice, continuano ad emergere prove che i due mantengono una relazione che potrebbe andare oltre il professionale.
Una dipendenza emotiva assoluta che sta minando il rendimento e l’evoluzione tennistica di una Rybakina la cui traiettoria negli ultimi tempi è fortemente condizionata. Di questo ha parlato Goran Ivanisevic in una conversazione con l’emittente Arena Sport, riportata da Talking Tennis, in cui racconta senza filtri ciò che ha vissuto nelle settimane in cui ha allenato la kazaka e perché ha deciso di interrompere quel legame, cosa che poco dopo ha fatto anche il suo preparatore fisico.
“Prima di unirmi al suo team la consideravo già la migliore tennista del mondo. È impressionante quanto faccia sembrare tutto facile in campo, gioca in modo meraviglioso. Sfortunatamente, sono successe cose fuori dal campo che non potevo controllare”, ha spiegato Ivanisevic, che si è ritrovato ad allenare Rybakina in Australia mentre Stefano Vukov dormiva nella stessa stanza della giocatrice, nonostante fosse stato sanzionato dalla WTA per il suo comportamento con lei.
Molti si chiedevano come Goran Ivanisevic avesse vissuto questa situazione rocambolesca, e lui fa luce con una sincera riflessione su Elena Rybakina: “Non volevo far parte di tutto ciò. La verità è che non voglio parlare troppo nei dettagli di quanto accaduto, ma posso dire che è una storia molto triste e strana. Mi sono reso conto che la cosa migliore che potevo fare era andarmene. Auguro a Elena il meglio nella sua carriera e nella sua vita”, ha spiegato il tecnico, che attualmente rimane senza un ruolo chiaro nel circuito, anche se si prevede che presto riceverà offerte di primo piano grazie alle sue esperienze con Cilic e, soprattutto, con Novak Djokovic.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Elena Rybakina, Goran Ivanisevic
Guarda che io i sono registrato già 3 volte ma tutte e 3 le volte dopo un po’ mi hanno sloggiare non sono più riusito a rientrare. Mi sono arreso
Basta con questa presunta tossicità da strapazzo. Per chi poi? Per lei? Ma se Elena ne gode immensamente, cosa ne votreste dire? Cosa volete tassonomizzare? Attraverso quale giudizio? Con quale autorità? Silentium est aurum, dice qualcosa? . Lo dico anche al piccolo Goran, ci si è trovato dentro e va bene, ha preferito lasciare e va bene e poi? E quindi? Cosa mai ne poteva sapere? Come si permette poi di partorire e cianciare le sue opinioncelle in pubblico? Che stia zitto e non s’impicci di cose di cui non ha la più pallida idea, come tutti del resto. Queste imbricazioni sono molto complesse e molto semplici ad un tempo, ne possono rispondere solo loro, esclusivamente loro.
Mah, Goran prenderebbe probabilmente un Berrettini, che sta facendo altro percorso. Ho dei dubbi su Musetti. Spero di essere smentito, ovviamente, sarebbe fin troppo bello.
A meno che ultimamente, in incognito, non sia andato a farsi un giro sulle Drei Zinnen, dormendo in un bel rifugio a valle, nel cui caso si segnalerebbero prestigiosi rosicamenti a Belgrado e dintorni.
Purtroppo pare che il Muso non abbia bisogno di Supercoach…
In questi ultimi giorni c’è lo spot delle patatine Mc Cain che un paio di volte al minuto si sovrappone alla pagina che sto leggendo, con la scritta quasi beffarda di Google che mi chiede: “perchè questo annuncio”?
Già, perché? Forse perché con questa assurda frequenza vogliono farmi smettere di aprire il sito di LT?
Prometto di non comperare più nessun prodotto di chi, anzichè fare pubblicità accettabile, boicotta il lettore.
Forse se lo facciamo in tanti può essere l’unica arma che abbiamo per farci “ascoltare”…
Pier no guest in versione yes guest?
Leggendovi pare il segreto di pulcinella che fossero una coppia, ma io da buon ignorante non lo sapevo (anche se lo sospettavo), quindi faccio un po’ di retorica spicciola e dico che un uomo con una donna se è bravo viene cornificato se non peggio, se invece è un bastaxdo tante signorine spesso si innamorano follemente e si buttano via pur di prendere le briciole di un amore (tossico) non condiviso, qua non si parla di tennis ma di psicologia umana, chi è causa del suo male pianga se stesso
Per fare un parallelismo, mi vengono in mente lo stuolo di signorine innamorate di serial killer in galera, o del Vallanzasca di turno, si sposano pure in molti casi…..altro che tennis per milionarie innamorate
@ Losvizzero (#4346476)
Sì, hai ragione è da tempo che mi riprometto di farlo, non avevo funzionato… so che devo scrivere alla redazione… ma la pigrizia è fortissima. Lo farò
Su questo sito comunque ci sono troppe persone non iscritte ma con l’avatar bianco che si divertono a fare i troll e addirittura si autoquotano. Ce n’è qualcuno pure iscritto ovviamente ma almeno è la minoranza
Perfetto. Idolo
Per il suicidio dell’ ex della Sabalenka, nessuno si è posto delle domande.
Come mai?
Ma non sono fatti personali di Ribakyna e Vukov?
Che necessità aveva Ivanisevic di spiattellarli?
Ammirabile il talento del tuttologo nel presumere cose ergo scrivere solo ed esclusivamente castronerie.
Perche’ dramma si Ribakina? Forse mi sfugge qualcosa, ma non stanno mica insieme?
@ Luciano65 (#4346350)
Lo perdono…anche i Led Zeppelin saccheggiarono un po’ dai migliori.
Scherzo.
Non questa la valutazione tant’è vero che Galo Blanco allenò Raonic e lo spagnolo era,eufemismo,un giocatore di contenimento.
Goran ha dimostrato saggezza e competenza lavorando con Nole ,quindi un tipino non facile,apportando modifiche tecniche,migliorandolo.
Ivanisevic non ti può dire di copiarlo (è inimitabile)ma di perfezionare la tua tecnica,credendo che un nuovo percorso può essere positivo.
Musetti va “incuriosito” ed il tecnico bravo lo fa,come Ljubo con Roger o Gilbert con Agassi.
per il semplice fatto che il secondo intendeva condividere, infatti alla fine della frase del primo ha aggiunto: è vero
nessun mistero…
Sta deduzione che siccome uno aveva un gran servizio possa automaticamente fare avere un gran servizio anche a chi allena non la condivido: in qualcosina potrebbe migliorarlo ma poi è una cosa legata alle caratteristiche del giocatore, non tutto si può insegnare
@ LiveTennis.it Staff (#4346329)
Colgo l’occasione che avete risposto.
Invece cosa ne pensate della diatriba Gaz/non Gaz/falsi nickname ESPRESSAMENTE avviata da alcuni, credo Vasco o simili?
Visto che in quel caso non vi siete inseriti, significa che…?
Ma non c’è l’ha due genitori questa ?
Mi aspettavo chissà che dettagli ..invece non si rivela nulla
OK. ..ci possono essere condizioni simili ed è già difficile valutarle con perizia…in questo caso, la stessa visibilità dei personaggi rende il tutto meno nascosto e pericoloso. Inoltre rybakina non è esattamente la piccola fiammiferaia
Mattia Saracino l’aveva fatto anche con me (confondendo tra l’altro anche Pier, dr Ivo e Walden, che avevano creduto fosse un mio clone).
Sarebbe opportuno che la redazione (se può) gli scrivesse una mail.
Probabilmente per rispondere non utilizza il tasto “Quota” ma copia e incolla il testo aggiungendo la sua risposta. (in questo caso: è vero)
Ma ancora con sto Musetti??? E’ uno a cui piace stare nella sua comfort zone, non vuole cambiamenti (e comunque i suoi 8 milioni di euro di soli premi li ha già guadagnati a 23 anni, non è che dovrà andare a lavorare fra una decina d’anni…)
Anche Totti poteva andare al Real, vincere tutto e diventare una leggenda del calcio. Ha preferito rimanere a Trastevere a mangiarsi la cacio e pepe, idolatrato dai coatti…
Peccato perché quando lei gioca libera è uno spettacolo straordinario
Tana una cippa come può confermare la Redazione.
A questo punto sono perplesso, ma il team è suo e lo ha portato al numero 15.
Forse anche Goran potrebbe non volere il ruolo, nella mia ignoranza mi rifiuto di credere che non lo abbiano almeno avvicinato per sondare la situazione.
Se riuscisse a mettere su un servizio buono, molte cose verrebbero di conseguenza a cascata.
NARDI sveglia prendi lui!
Ha aggiunto “è vero”… come dire: ha quotato.
Se alla Rybakina va bene bisognerebbe dimostrare che è soggiogata da Vukov o che subisca minacce o ricatti , altrimenti è una delle tante relazioni tossiche che si trovano nei comuni mortali.
@ Fabblack (#4346324)
Sono persone diverso ma non sappiamo perchè Matteo ha copiato il messaggio di Pier. Un abbraccio amici.
Non credo sia un problema di soldi, Musetti ha appena concluso un copntratto di sponsorizzazione con Asics, non credo lo faccia per simpatia…in più è sponsorizzato da Kia e Polaroid, ed è seguito da IGM. il problema non è economico, ma emotivo…
@ Pier no guest (#4346252)
@ Mattia saracino (#4346255)
Tana pe ‘sti due!!!
Poi dicono che Gaz abbia diversi nick 😀 😛 🙄
Ma siate seri
@ Silvy (#4346276)
beh ha ammesso che la giocatrice dorme nella stessa stanza del suo allenatore e che codesto allenatore in realtà non potrebbe avvicinarla durante i tornei….
a Roma tre anni fa, andai a una sessione di allenamento sui campi secondari dove c’era la bella kazaka e Vukov.
Lui fu molto gentile, perchè si avvicinò a noi che stavamo li ad attendere foto e autografi e ci disse che alla fine dell’allenamento avrebbe detto a Elena di venire a farsi i selfie.
E così fu, la bionda si fece le foto con tutti pazientemente e ci diede anche le palline autografate dell’allenamento.
Bellissima lei e sorridente 😳
Nel selfie sembriamo la bella e la bestia 😆 😆
Questa condizione è stata riscontrata da qualche specialista? Ci sono denunce in merito? Sennò per me è ammore!
Che Ivanisevic sia un signore è risaputo.
Che sia stato per anni – per sua stessa ammissione – il punching box di Nole, su cui scaricava tutta la frustrazione e la rabbia del momento, toccando sempre i tasti giusti per resettarlo, idem.
Che non sia stato in grado di gestire la situazione attorno alla kazaka e abbia rinunciato dopo poche settimane, dovrebbe dare un’avvisaglia di quanto sia grave la situazione.
Fra moglie e marito non mettere il dito.
Dovrebbe ascoltare Toxic Til the End di Rosé poi torna forte
Che I
https://it.wikipedia.org/wiki/Codipendenza
Goran ha visto che la ragazza era in difficoltà e se n’è andato, gratificante direi il suo comportamento.
Sono mesi che si allude a una relazione tossica, tossica per il semplice fatto che è una relazione che da professonale è diventata affettiva.
C’è molta confusione, figlia del wokismo della gen Z
Ah quindi secondo te sarebbe normale urlare, maltrattare, strattonare, umiliare in pubblico la propria atleta? Possiamo solo immaginare cosa avvenisse in privato.
Immagino che per te concetti come sindrome di Stoccolma, relazione vittima carnefice, dipendenza affettiva,siano completamente sconosciuti.
Spero vivamente che tu non abbia dei figli.
Musetti ci sei? Giran è ancora libero, magari può fare qualcosa sul servizio, chissà ci si potrebbe almeno provare, credo che un investimento importante, forse potrebbe essere un problema di soldi?
Brutta storia, ma poi l’allenatore che dorme in stanza con lei ancora non dovrebbe esistere proprio.
in effetti mi sembra una situazione abbastanza normale, nel senso che questo tipo di emozioni sono, un po’ per tutti, molto potenti e fuori controllo 😀
Ma cosa avrebbe svelato di più? Non sta dicendo niente!
concordo, ma non c’è da sperarci molto
Una sorta di sindrome di stoccolma?
in questo caso si può fare ben poco se la rybakina vuol stare con Vukov
Esattamente che retroscena avrebbe svelato?
Ma se a lei piace vukov, che male c’è?
Ivanisevic libero dovrebbe far suonare un campanello, anzi, una campana, nella testa di qualcuno dei nostri…
Non è che abbia svelato granché tranne la presenza di Vukov.
Triste vicenda,Goran ci credeva ed avrebbe portato giovamenti importanti mentre ora la situazione è sotto gli occhi di tutti è vero.
Non è che abbia svelato granché tranne la presenza di Vukov.
Triste vicenda,Goran ci credeva ed avrebbe portato giovamenti importanti mentre ora la situazione è sotto gli occhi di tutti.