
Luca Nardi si riscatta e batte Fucsovics: sarà sfida con Bergs a Dubai


Luca Nardi conquista il secondo turno del torneo ATP 500 di Dubai con una vittoria in rimonta su Marton Fucsovics. L’azzurro, entrato in tabellone come lucky loser dopo essere stato sconfitto proprio dall’ungherese nelle qualificazioni, si è preso una dolce rivincita superandolo con il punteggio di 1-6 6-2 6-3 dopo 2 ore e 11 minuti di battaglia.
L’occasione ora è ghiotta per l’italiano: avendo preso il posto in tabellone della testa di serie Jack Draper, Nardi ha un percorso potenzialmente favorevole. Al secondo turno affronterà il belga Zizou Bergs, che ha battuto il tunisino Aziz Dougaz per 6-3 6-3.
Una partita dai due volti per il 21enne pesarese, apparso in grande difficoltà nel primo set dove non è mai entrato veramente in partita. I problemi sono iniziati subito, con Nardi che ha perso il servizio nel secondo game senza mettere una prima in campo. L’italiano ha faticato a trovare profondità con i colpi a rimbalzo, costretto costantemente a giocare lontano dalla linea di fondo campo. Il parziale è scivolato via rapidamente con un eloquente 6-1 per l’ungherese.
La svolta è arrivata nel secondo set, dove Nardi ha mostrato un atteggiamento completamente diverso. Il terzo game si è rivelato fondamentale: un lunghissimo braccio di ferro durato 20 punti che l’italiano è riuscito a portare a casa con grande determinazione. Da quel momento è cambiata l’inerzia del match, con l’azzurro che ha trovato maggiore incisività nei colpi e ha iniziato a mettere in difficoltà l’avversario. Il break decisivo è arrivato nel sesto game, quando Fucsovics ha commesso un doppio fallo, permettendo poi a Nardi di pareggiare i conti piazzando un nuovo break e chiudendo la frazione per 6 a 2.
Nel set decisivo, dopo un avvio complicato che lo ha visto sotto 0-1 con break, l’azzurro ha reagito immediatamente recuperando lo svantaggio. L’equilibrio è proseguito fino al 4-3, quando Nardi ha confezionato il break decisivo con il magiaro che ha commesso un doppio fallo sulla palla break.
Nel game finale, Nardi ha dovuto fronteggiare altre tre palle break, ma con grande personalità è riuscito a chiudere l’incontro alla seconda palla match a disposizione dopo un rovescio in rete dell’ungherese.
Una dimostrazione di carattere e solidità mentale da parte del giovane italiano, considerando che non ha mai mollato la presa nonostante una giornata non brillantissima dal punto di vista tecnico (14 vincenti contro 50 errori gratuiti). Fucsovics, reduce da nove vittorie consecutive tra Coppa Davis e il Challenger di Manama, ha chiuso con statistiche simili (23 vincenti e 50 errori non forzati).
La vittoria permette a Nardi di proseguire il buon momento iniziato la scorsa settimana a Doha, dove aveva raggiunto il secondo turno partendo dalle qualificazioni e costringendo Carlos Alcaraz al terzo set. Per l’italiano, che non è mai andato oltre gli ottavi di finale a livello ATP, questa potrebbe essere l’occasione per superare questo limite.
Statistica | Nardi 🇮🇹 | Fucsovics 🇭🇺 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Valutazione del servizio | 237 | 236 |
Ace | 2 | 4 |
Doppi falli | 6 | 6 |
Prima di servizio | 56/111 (50%) | 39/69 (57%) |
Punti vinti sulla prima | 38/56 (68%) | 26/39 (67%) |
Punti vinti sulla seconda | 25/55 (45%) | 14/30 (47%) |
Palle break salvate | 12/15 (80%) | 2/6 (33%) |
Giochi di servizio giocati | 12 | 12 |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Valutazione della risposta | 187 | 132 |
Punti vinti sulla prima di servizio | 13/39 (33%) | 18/56 (32%) |
Punti vinti sulla seconda di servizio | 16/30 (53%) | 30/55 (55%) |
Palle break convertite | 4/6 (67%) | 3/15 (20%) |
Giochi di risposta giocati | 12 | 12 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti al servizio | 63/111 (57%) | 40/69 (58%) |
Punti vinti in risposta | 29/69 (42%) | 48/111 (43%) |
Totale punti vinti | 92/180 (51%) | 88/180 (49%) |
Francesco Paolo Villarico
TAG: ATP 500 Dubai, ATP 500 Dubai 2025, Luca Nardi
@ LET… SECOND SERVICE (#4326172)
Ragazzi voi siete pazzi!! Uscirà con bergs
@ Cacio e pepe (#4326086)
Ti faccio una lezioncina di tennis breve breve! Il 6 a 1 nel primo set, di solito non impressiona l’esperto, quale ritengo di essere. Perchè? Il giocatore, capisce che il set si sta mettendo male, e rinunzia a giocarlo, per preservarsi le forze per il secondo. Facci caso, veramente se ci avessi fatto caso, nn avresti fatto l’osservazione banale, il secondo set di solito è molto combattuto, perchè il tennista sa che non può perderlo. Logicamewnte, per rispetto al pubblico che paga, la rinunzia a continuare il primo set, deve essere ben mascherata. Esempio! Berrettini di qualche settimana fa! enzo
beh l’anno scorso prima di battere djokovic non gli è andata proprio male…
Diciamo che non è un tennista sfortunato
Nella realtà credo di chiami Mauro.
Uno degli utenti più anti italiani che abbia mai visto. Tifa per gli spagnoli, non il campione spagno, proprio tutti gli spagnoli…
Chissà cosa devono avergli fatto degli italiani altrimenti non si spiega… 🙂
ragazzi, io son fan di Luca da anni e se non sbaglio qualche anno fa Bergs lo aveva pure battuta
per me finche non sistema la battuta avra’ sempre alti e bassi
@ andrewthefirst (#4325995)
concordo al 100%.
i LL nn dovrebbero avere la possibilità di incontrare un qualificato
.. e se vuoi inserire subito un secondo commento te le fanno riscorrere tutte, come fosse un rosario del vespro ..
any way, bergs è un bel giocatore e per fare la partita nn basterà un nardi ‘ordinario’ ..
Non voglio guastare la festa, sono il primo che sarei felicissimo di vedere Nardi in finale, ma non sottovalutarei l’Halys visto oggi contro rublev e men che meno Auger Aliassime, in un eventuale semifinale, che se sta bene, è sempre un signor giocatore
io proporrei anche una statistica su chi ha un calzino giu ed uno su , chi porta i polsini bianchi e chi quelli colorati (non vale W) ed infine fra chi mette la bottiglietta a destra e chi la mette a sinistra…senza nessun intento politico….
.. speriamo almeno che gli introiti dalle pubblicità che occorre scorrere per un inserire un commento vadano a beneficio del tennis ..
de gustibus…
aboliamo anche il vento, oggi tirava parecchio, solo match indoor, ma con la luce naturale, perchè quella artificiale da fastidio, e mi raccomando tutti zitti gli spettatori, neanche uno starnuto…potrei continuare per ore…
Un’occasione d’oro per Nardi,praticamente per arrivare in Semifinale nel suo spot di tabellone ha Bautista #56 Bergs #57 ed Halys #77…Una congiunzione astrale difficilmente ripetibile per un ATP 500
Luca sa come si fa’ a rimanere in TOP 100 e un Coach non serve.
Ok. Grazie per la risposta. così ho capito che ci sono margini per dialogare, però mi piacerebbe approfondire quali sono le motivazioni che ti portano ad odiare così tanto il sistema circolistico. Questo mi fa capire anche perché non sopporti sinner (da un tuo commento recente sull’addio a Piatti). È lecito che la scelta possa averti dato fastidio, ma questo dovrebbe esulare dalle valutazioni sulla questione doping/non doping. Perché sei contrario all’incontro tra (Q) e (LL) se già incontrati in Q2? ATP, proprio ieri ha dichiarato che la percentuale di vittorie del perdente in Q2 è poco meno del 60%, non mi sembra tale da poter parlare di incontro fortemente condizionato. Scusa perla domanda posta po brutalmente ma così facendo spesso si ottengono risposte chiare e tutto sommato mi sembra che ha funzionato.
Considerate le cacate che ti permetti di sparare saranno ben scorrette le domande….
“La rivincita è il doping mentale che favorisce il perdente” ….cosa ci tocca leggere.
ma non è quello il punto… magari invece si trova bene con i mancini ed è motivato a fare un bel incontro…e invece si ritrova quello che aveva battuto ieri e deve dimostrare, ingiustamente, che per progredire nel torneo deve battere due volte lo stesso giocatore…
Non proprio, i Ch175 si fanno nella seconda settimana dei Masters 1000 da 96 giocatori che si spalmano su 12 giorni, quindi se Nardi perde al secondo turno per dirne una può benissimo andare a Phoenix. Infatti se guardi nell’entry list di Phoenix trovi un po’ di giocatori iscritti anche al Main Draw di Indian Wells.
@ JOA20 (#4326111)
se non mi sbaglio , IW e il challenger di Phoenix si svolgono la stessa settimana perciò a quest’ultimo è costretto a rinunciare
Neanche in sud america esiste una parte bassa di un 500 così..
Neanche una testa di serie e il più alto in classifica è FAA al 21!! Nardi ha una grandissima occasione di potersela giocare con tutti fino in semifinale.comunque bravissimo qualsiasi risultato arriva.
Berrettini anche lui si ritrova a combattere e poter sognare un grande risultato
Il tabellone di nardi si è aperto.
La fortuna gli continua a sorridere. Sinceramente non vede avversario più forte di lui fino alla finale.
Neanche in sud america esiste una parte bassa di un 500 così..
Neanche una testa di serie e il più alto in classifica è FAA al 21!! Nardi ha una grandissima occasione di potersela giocare con tutti fino in semifinale.comunque bravissimo qualsiasi risultato arriva.
Vamos!
Ora prendiamo un grande allenatore
Redazione, mi piacerebbe molto avere un articolo statistico tra le sfide Lucky Loser vs giocatore che lo aveva eliminato alle quali. Da che ho memoria, non ricordo mai un successo di chi aveva già vinto in quali
eliminato Rublev
se poco poco Nardi …….
Adelante Luca…
Adelante Luca…
Sono stato fiducioso. Sicuramente se dovesse battere Bergs la musica cambia, ancora di più se esce dalla trasferta americana+ montecarlo con un centinaio di punti. Al netto dei sorteggi, che possono essere assai sfavorevoli, non mi sembra impresa ardua.
Attualmente Nardi è iscritto a IW, Ch175 di Phoenix, quali di Miami, quindi le occasioni per fare punti le ha, poi se domani batte Bergs tanto meglio
Non credo che Fucsovic avrebbe preferito affrontare Draper o no?
comunque niente di irregolare, hai ragione e infatti non sostengo questo ma dico che porta a situazioni paradossali di vantaggio/svantaggio che non dovrebbero esistere…
Non fare minestroni…il lucky loser non c’entra con le regole di gioco in campo…semmai la trasportation se la danno a qualcuno si e a qualcuno no, allora…ok
@ enzola barbera (#4326009)
Ahahah! enzola si auto cita..un mito assoluto.
Il prossimo che tita fuori Galimberti lo insulto… guardate cosa sta combinando con Dalla Valle….
Non per fare il guastafeste ma scarta 235 punti a marzo. E mettendo anche Montecarlo, 275 prima delle entry list del Roland Garros.
Ha in live 812 punti, 812-275 =537. Deve fare almeno 80-100 punti in questo lasso di tempo per stare tranquillo. E visto che non solo i sorteggi del double sunshine ma anche quelli dei 175 potrebbero essere durissimi, non sarebbe male metterne in cascina altri 50 già contro il Belga
Domande un po scorrette…ma ti dirò che sono un anti-sistema circolistico italiano che conosce il tennis da almeno 50 anni e che dice cose talmente ovvie e banali da risultare insopportabili
Eh, ma finchè il regolamento lo prevede, niente di irregolare. Chiunque può essere fortunato e trovarsi nella situazione di Nardi.
Altrimenti poi il doping casuale è anche un nastro preso a favore in un match point o a favore o contro. Si vince per il nastro che aiuta. Ma … è tutto regolare anche in quel caso.
Altrimenti eliminiamo i lucky loser, i nastri, i doppi falli che favoriscono chi nemmeno gioca la palla, la transportation quando non c’è traffico che favorisce chi invece la prende con le strade tutte intasate etc. etc. etc.
E’ vero, ma caspita : Nardi ha sempre pochi punti da difendere. Anche l’anno scorso quando stava entrando nei 100, stessa situazione.
Strani giochi del sistema del ranking ATP : c’è chi va avanti regolare, c’è chi gioca i torneoni e poi i torneini.
Ma va anche sottolineato una cosa. Ogni settimana, la classifica è superiore a quella dell’anno precedente, certe volte anche di molto. E’ sempre in progresso e mai in regresso.
Nonostante i periodi di crisi dove non vince, è oggettivo che è in salita, altro che chi diceva ” va fuori dai 100, non vince più ormai è perso “. Ed ha avuto pure il periodo di crisi del post Galimberti, ma … era sempre con il ranking migliore rispetto all’anno prima anche in quel periodo.
@ enzola barbera (#4326009)
Facile parlare a fine match, vorrei sapere cosa pensavi alla fine del 1 set. Vai a vedere il tiro al piattello vai
speriamo bene ma con bergs sarà durissima. oggi bella vittoria ma il difficile è sempre confermarsi. se dovesse vincere domani sarebbe un gran bel segnale da parte di un ragazzo che si sta impegnando molto.
ovviamente ci vuole un coach serio per potere stare fisso nei 50.
Ho capito io cosa è successo : FuscovX era stanco perchè arrivava dalle quali, mentre Nardi era in palla perchè arrivava dalle quali, così ha vinto Nardi ! 💡 😛
Detto questo : 1-6 e rimontona in stile Sinner versione 2019.
Poi scrivono che non ha carattere, che scioglie, che non vuole far fatica, che non si allena, che senza allenatore queste partite le perde … e vabbè …
Io sono alquanto nuovo di questo sito anche se seguo i commenti già da un bel po e devi scusarmi ma mi sento in dovere di farti una domanda spontanea: tu cosa sei?
1) anti italiano
2) straniero che odia l’Italia
3) semplice troll (spero proprio di no perché la considero una categoria di persone insignificanti e squallide)
Bah Nardi non credo potesse fare molti calcoli, dato che aveva ben tre giocatori piazzati meglio di lui che se non avessero vinto sarebbero stati ripescati al posto suo, gli è andata bene che hanno vinto tutti e tre e così è stato ripescato lui. Bellucci invece sarebbe stato il primo ripescato in ogni caso e magari qualche ragionamento di questo tipo lo poteva fare o l’ha fatto
ma guardate anche cosa è successo con Bellucci che perde 61 60 tanto sa già che entrerà nel tabellone…
Dai, fa ridere, non è serio…il tennis si fonda sul fatto che se perdi vai a casa… è garanzia di prestazioni oneste…sta invece diventando sport di calcolo politico-amministrativo-giudiziario….
tristezza
Io abolirei tout court i Lucky loser…
Il sorteggio avviene solo se il giocatore ritiratosi dal main draw lo ha fatto prima della fine delle qualificazioni.
Se si ritira dopo, niente sorteggio, viene ripescato direttamente il più forte perdente nel turno finale di qualificazioni.
In effetti Nardi sapeva che, anche perdendo in quali con Duccio, aveva ottime chance di entrare comunque in tabellone.
Bellucci, per un esempio analogo, ne era praticamente certo.
Mah, credo si tratti di doping nel senso che si sarà fumato l’impossibile
…”La svolta è arrivata nel secondo set, dove Nardi ha mostrato un atteggiamento completamente diverso….” (Cit. articolo). Ecco Luca, mostralo sempre, o perlomeno, più spesso questo atteggiamento diverso (leggasi cojones)…. 🙄
Il sorteggio nei tornei ATP va fatto solo se il ritiro avviene prima della fine delle qualificazioni, dopo si va in ordine di teste di serie e poi di ranking. Nei tornei Slam il sorteggio si fa a prescindere.
Tu stai male
Secondo e terzo set di buon livello. Ora però sotto con il nuovo coach…
Con un solo neurone anche il doping diventa impossibile… 🙂
Azzz davvero!
Questo ho paura sia Mauro Antonio Enzo frafra… 🙂
… una cazzata
Una bella rivincita, meno male dai.
@ andrewthefirst (#4325995)
Ma quante caxxate spara questo??!!
Qualcuno mi può spiegare com’è la regola del LL cioè, in caso di in ritirato, è un sorteggio tra i 2 migliori perdenti della finale delle qualificazioni o no?
E’ adesso continuità. Mi conforta il fatto di aver scritto che in Nardi “vedo” qualcosa. enzo
Credo che i gratuiti vadano addebitati agli scambi lunghi.
@ andrewthefirst (#4325995)
Questi sono evidenti segni di doping …mentale. Mio nonno direbbe che si confonde fischi per fiaschi
@ andrewthefirst (#4325995)
Questi sono evidenti segni di doping …mentale. Mio nonno direbbe che si confonde fischi per fiaschi
BRavissimo Top100 ormai quasi garantita.
Con Bergs sfida aperta.
Se piangi ancora un po’ mi faccio una nuotata nelle tue lacrime, GODO!!!
Bipolare come piace a noi
Clicca qui per visualizzarlo.
Ecco, questo è un caso di doping non farmaceutico applicato al tennis…
Nel tennis, tranne che nelle finals, un giocatore non dovrebbe incontrare di nuovo il giocatore che ha sconfitto in precedenza…
Invece qui è capitato, e la rivincita è doping mentale che favorisce il perdente precedente…
Questo è
Bravo Luca, non era facile dopo aver perso il primo set per 6 a 1. Nel secondo, pur facendo fatica nei propri turni di servizio, ha giocato meglio in risposta, mentre nel terzo è stato molto bravo a sbagliare di meno e vincere importanti scambi lunghi. Entrambi molto fallosi (50 gratuiti a testa) ma vittoria molto importante per il morale.
Bravo Nardi, vittoria di carattere. Nonostante abbia dovuto servire molti più punti dell’avversario ha anche annullato l’80% delle palle break a sfavore contro il 33% di Fucsovics.
Grande Luchino ma non mi fido ancora di te.
Grande luchino
Grande luchino
Peccato non averlo potuto vedere. È un classico il lucky loser che batte chi lo aveva battuto nelle qualificazioni. Forza Luca!
Punti straimportanti, a breve arrivano le cambiali di Napoli e Indian Wells. È praticamente certo di rimanere in top 100 e vincendo anche domani può mettersi anche in top 80 dopo marzo, il che significherebbe affrontare il resto della stagione senza molto da perdere.