
ATP 500 Acapulco: Cobolli battuto da Shelton, con qualche rimpianto


Continua il momento “no” di Flavio Cobolli nel 2025. L’azzurro esce subito di scena all’ATP 500 di Acapulco, battuto dal forte statunitense Ben Shelton per 7-6 7-6, in quella che diventa la sua quinta sconfitta consecutiva (in stagione ha vinto solo i suoi primi due match in United Cup). Il rammarico in questa nuova battuta d’arresto in Messico viene per le chance non sfruttate dal romano: era avanti di un mini break nel tiebreak del primo set (3 punti a 2 e servizio) e soprattutto nel secondo parziale, quando è stato al comando per 2-0 e poi, subìto il contro break dall’americano, non è riuscito a sfruttare altre chance per tornare avanti nel sesto e soprattutto dodicesimo game, con due set point non trasformati sul 6-5 15-40. La partita è stata costellata da molti errori e un po’ di tensione nella gestione delle fasi più complesse, da parte di entrambi i giocatori. Certamente la poca fiducia di Flavio per l’andamento non positivo del nuovo anno ha influito nell’andamento del match. Ricordiamo che l’azzurro ha iniziato il 2025 con dei problemi fisici, dopo aver terminato anche il 2024 un po’ malconcio, e quindi stenta a ritrovare la massima condizione, come dimostrano i risultati.
Cobolli aveva vinto le prime due sfide contro Shelton, entrambe nel 2024, sulla terra rossa di Ginevra poi a Washington in semifinale, in quella che fu una splendida prestazione in casa del rivale.
Flavio ha chiuso il match con 2 ace e un modesto 52% di prime palle in campo, con una trasformazione discreta (80%), e ha salvato 4 delle 5 palle break concesse. Superiore il dato di Shelton in risposta sulla seconda di servizio, un dato questo che è risultato molto importante nell’andamento della partita (45% di Ben contro il 38% di Flavio), come i punti ottenuti con la seconda palla in gioco, due su tre per Shelton, mentre per Cobolli il 55%. In generale, la battuta ha sostenuto maggiormente la prestazione dell’americano, aiutandolo in modo decisivo in diversi momenti importanti.
Nel primo set nessun break, con il solo Cobolli in difficoltà nel quarto game quando ha concesso e salvato ben 4 chance al rivale (dal 15-40). Nei turni di servizio di Shelton invece non si è mai arrivati ai vantaggi. Al tiebreak Cobolli è bravo a strappare un mini break sul 2 pari, purtroppo l’ha subito restituito e Ben è volato via vincendo cinque punti di fila (con due Ace, ingiocabile nel momento più critico), per il 7 punti a 4 che è valso il primo parziale al nativo di Atlanta.
Nel secondo set Cobolli scatta più deciso, spinge forte in risposta mentre Shelton accusa un momento di calo, subendo il primo break dell’incontro che manda avanti l’azzurro 2-0. Flavio consolida il vantaggio (3-0) e Ben continua ad alternare gran giocate ad errori marchiani, ma riesce a muovere lo score e quindi sul 3-1 riesce a ottenere il contro break sfruttando a sua volta un turno di battuta dell’azzurro tutt’altro che perfetto, per il 3-2. C’è rimpianto per Flavio perché complessivamente nel secondo set è quello più positivo, aggressivo e attivo, tanto da ottenere un’altra palla break sul 3-2 30-40 per tornare in vantaggio, ma senza riuscire a sfruttarla. Il set prosegue sull’equilibrio fino al 6-5 Cobolli. Shelton accusa tutta la pressione del momento e crolla 15-40, con due Set Point per l’azzurro. L’americano riesce ad annullarli e si va di nuovo al tiebreak, dove c’è lotta e si gioca punto su punto con discreta tensione. Ben scappa avanti 4 punti a 2, Cobolli reagisce subito per il 4 pari, ma lì Shelton trova il mini break che gli vale il successo, per il 7-4 conclusivo.
Flavio Cobolli vs Ben Shelton
Statistica | Cobolli 🇮🇹 | Shelton 🇺🇸 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Valutazione del servizio | 280 | 305 |
Ace | 2 | 13 |
Doppi falli | 0 | 2 |
Prima di servizio | 41/79 (52%) | 54/78 (69%) |
Punti vinti sulla prima | 33/41 (80%) | 41/54 (76%) |
Punti vinti sulla seconda | 21/38 (55%) | 15/24 (63%) |
Palle break salvate | 4/5 (80%) | 3/4 (75%) |
Giochi di servizio giocati | 12 | 12 |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Valutazione della risposta | 95 | 93 |
Punti vinti sulla prima di servizio | 13/54 (24%) | 8/41 (20%) |
Punti vinti sulla seconda di servizio | 9/24 (38%) | 17/38 (45%) |
Palle break convertite | 1/4 (25%) | 1/5 (20%) |
Giochi di risposta giocati | 12 | 12 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti al servizio | 54/79 (68%) | 56/78 (72%) |
Punti vinti in risposta | 22/78 (28%) | 25/79 (32%) |
Totale punti vinti | 76/157 (48%) | 81/157 (52%) |
TAG: ATP 500 Acapulco 2025, Ben Shelton, Flavio Cobolli
@ ENZO LA BARBERA (#4325781)
@ redazione.
Capisco il confronto e i punti di vista differenti.
Ma questo post è volgare è un insulto per l’idea stessa dello sport.
E volgare per un qualunque giovane che si affaccia al mondo dello sport.
È volgare miope idiota ed irrispettoso.
Lo sport è confronto, è dedizione, impegno.
Per tutti coloro che sputano sangue e non arrivano alla vetta cosa sono dunque : secondo questo idiota contano solo quelli che vincono?
Io non pretendo censura inteso come cancellazione del post, perché deve rimanere scritto ben chiaro ciò che ha scritto l’utente, io pretendo una presa di posizione da parte vostra!
Lo pretendo!
Nishikori sarebbe dunque un fallito. A parte i 26 milioni di dollari guadagnati in soli premi, chissà cosa ne pensano i giapponesi…
@ James9000 (#4325833)
Ti invito a smetterla di offendere, sei un maleducato. La pensi diversamente da me? Affari tuoi, ognuno ha le sue opinioni. La redazione non ti chiede di criticare il parere degli altri, ma di esprimere il tuo. Oltretutto, non hai neanche visto la partita. enzo
Flavio ha giocato alla pari contro il recente semifinalista degli ultimi Australian Open.
In una superficie molto favorevole all americano e anche in un continente diverso dal suo.
veramente ma veramente tanta roba.
@ ska (#4325812)
Hai incassato 2 milioni di euro in 30 anni di lavoro? Non male direi. Io non arrivo a 500 mila euro lordi in una vita di lavoro.
@ ENZO LA BARBERA (#4325781)
Ecco questa volta sei riuscito ad essere sintetico e perfettamente esaustivo in poche parole hai condensato la tua idiozia.
Stavolta ti meriti un bravo!
Cobolli, che aveva cominciato l’anno bene (vittoria su Humbert alla United Cup) ha poi avbuto problemi fisici (ritiro contro Nardi), e successivamente sorteggi abbastanza sfortunati, il peggio che può capitare se sei in risalita. Nel frattempo è uscito dal ranking che garantisce la tds, e quindi deve sperare in un po’ di fortuna nei prossimi tornei, vale a dire incontrare tennisti medi che può battere.Ad IW e Miami al primo turno “saltano” le tds, quindi dovrebbe incontrare tennisti tendenzialmnete al suo livello o meno.
Ragazzi, siete abituati troppo bene.
Bravo Cobolli, vai per la tua strada
@ ENZO LA BARBERA (#4325781)
Punti di vista. Danil perdendo due finali AO ha portato a casa un paio di milioni di euro.
Io li ho incassati in 30 anni di lavoro .. Beato te che a questi particolari puoi non far caso..
Non l’ho vista però con Shelton perdere ci può stare.
@ James9000 (#4325769)
Si è bravi se si vince qualcosa, i piazzamenti nel tennis non contano un tubo! enzo
Non si tratta di momenti no, è sbagliato buttare la croce addosso così al povero Flavio facendolo sentire in colpa. Contro shelton Cobolli ci può perdere in ogni momento, quando si alza l’asticella e si vogliono giustamente affrontare tornei di vertice, si trovano subito giocatori di vertice. Cobolli ce la sta mettendo tutta, ci prova, perde o vince ma è Cobolli, niente altro che Cobolli di cui la classifica è piena. Inutile piangere lamentarsi e latamente,accusare, sul nulla, facendo, inconsciamente, comparazioni automatiche completamente fuori tema e luogo che non giovano certo all’umore del povero flavio.
Jannick torna presto. Non ne posso più di questi giocatori che quasi quasi… Però no.
Ho visto tutta la partita. Cobolli ha giocato bene, secondo i suoi limiti. Però gli manca la “bomba”, senza la quale non si va da nessuna parte. Shelton si è salvato più volte per merito di un servizio micidiale. Potrà correggersi? Molto difficile! Anche perchè non è aiutato dalla statura. Oggi, nelle superfici veloci, il servizio vale per il 90% del match enzo
Senza Sinner la vedo dura vincere qualcosa…
Non ho visto la partita quindi non posso essere perfettamente centrato sull’analisi.
Ma il risultato parla di una partita tirata contro un giocatore più avanti in classifica e a mio avviso decisamente più forte ergo mi pare un buon risultato… Poi se adesso si è bravi solo quasi è numeri uno al mondo…
A me e’ sembrato un buon Cobolli, devo dire che, a parte il servizio, ha giocato alla pari se non meglio di Shelton. Il vero rimpianto e’ il primo set point, su una innocua seconda di Benny, Cobolli non e’ riuscito a rispondere profondo e Benny lo ha punito immediatamente. Da li’ in poi Flavio si e’ un po’ deconcentrato, ha mollato.
Mi sembra di aver capito ci siano segnali di ripresa. Si sapeva che sarebbe stato un anno difficile dopo la cavalcata del 2024, forza Cobolli!
@ JOA20 (#4325753)
Forse salito troppo in fretta nel ranking… 😕
Va be’ pero’ Cobolli e’ andato vicinissimo a passare il turno e contro Shelton sul veloce sarebbe stato un risultatone….
IO CI CREDO!
Temo che sarà una lunga annata per Flavio… Se non altro pare si sia ripreso dall’infortunio.
No Sinner no party… 🙂