Fabrizio Andaloro nella foto
M15 Monastir 15000 – Final
[1] Stefanos Sakellaridis
vs Fabrizio Andaloro
ore 10:00
ITF M15 Monastir

Fabrizio Andaloro
7
6
0

Stefanos Sakellaridis
5
7
6
Vincitore: Stefanos Sakellaridis
Servizio
Svolgimento
Set 3
Stefanos Sakellaridis
0-5 → 0-6
Fabrizio Andaloro
0-4 → 0-5
Stefanos Sakellaridis
0-3 → 0-4
Fabrizio Andaloro
0-2 → 0-3
Stefanos Sakellaridis
15-0
30-0
40-0
30-0
40-0
40-30
40-40
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
0-1 → 0-2
Fabrizio Andaloro
0-15
15-30
15-15
15-40
15-30
30-40
40-40
15-30
40-40
A-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-1*
0-0*
0-2*
1-2*
0-1*
1-2*
0-2*
1-2*
1-3*
1-4*
1-3*
1-4*
1-5*
1-3*
1-5*
6-6 → 6-7
Fabrizio Andaloro
15-0
30-0
40-0
30-0
40-0
15-0
5-6 → 6-6
Stefanos Sakellaridis
15-0
30-0
30-15
40-15
30-15
5-5 → 5-6
Fabrizio Andaloro
15-0
30-15
30-0
40-15
30-0
4-5 → 5-5
Stefanos Sakellaridis
15-0
30-0
30-30
30-15
15-0
40-40
30-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-4 → 4-5
Fabrizio Andaloro
4-3 → 4-4
Stefanos Sakellaridis
15-15
30-15
30-30
30-15
30-30
40-30
4-2 → 4-3
Fabrizio Andaloro
3-2 → 4-2
Stefanos Sakellaridis
3-1 → 3-2
Fabrizio Andaloro
30-0
30-15
30-0
30-15
40-15
40-30
40-15
2-1 → 3-1
Stefanos Sakellaridis
15-0
15-15
15-0
40-15
15-15
30-15
2-0 → 2-1
Fabrizio Andaloro
0-15
0-30
0-15
0-40
0-30
15-40
0-40
15-40
30-40
15-40
40-40
30-40
A-40
40-40
A-40
40-40
30-40
A-40
40-40
1-0 → 2-0
Stefanos Sakellaridis
15-0
15-15
30-30
15-0
40-30
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Fabrizio Andaloro
6-5 → 7-5
Stefanos Sakellaridis
0-30
15-40
0-30
15-40
0-40
5-5 → 6-5
Fabrizio Andaloro
15-15
15-15
30-15
40-15
30-15
4-5 → 5-5
Stefanos Sakellaridis
4-4 → 4-5
Fabrizio Andaloro
3-4 → 4-4
Stefanos Sakellaridis
15-0
30-0
30-15
30-0
30-30
30-15
40-30
3-3 → 3-4
Fabrizio Andaloro
0-15
15-15
30-15
15-15
30-15
30-30
30-15
2-3 → 3-3
Stefanos Sakellaridis
15-0
15-15
15-0
15-15
30-15
40-15
30-15
2-2 → 2-3
Fabrizio Andaloro
1-2 → 2-2
Stefanos Sakellaridis
0-2 → 1-2
Fabrizio Andaloro
15-15
15-0
30-15
30-30
30-40
15-15
0-1 → 0-2
Stefanos Sakellaridis
15-0
15-15
15-0
15-15
15-30
15-15
30-30
15-30
40-30
15-30
30-30
0-0 → 0-1
M15 Sharm ElSheikh 15000 – Final
[7] Alexandr Binda
vs [3] Martin Damm
ore 10:00
ITF M15 Sharm ElSheikh

Martin Damm
6
3
6

Alexandr Binda
3
6
2
Vincitore: Martin Damm
Servizio
Svolgimento
Set 3
Martin Damm
0-15
15-15
40-15
15-15
40-30
40-15
40-40
40-15
40-40
40-A
40-40
40-30
40-A
40-40
A-40
4-2 → 5-2
Alexandr Binda
15-0
30-0
30-0
15-0
40-0
40-15
40-0
40-15
40-30
40-15
4-1 → 4-2
Martin Damm
15-0
15-15
30-15
15-15
30-15
40-15
30-15
40-30
30-15
40-15
3-1 → 4-1
Martin Damm
0-15
0-15
15-15
30-30
15-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Alexandr Binda
15-0
15-0
15-15
30-15
15-0
30-15
40-15
3-5 → 3-6
Martin Damm
0-15
15-15
15-30
15-15
15-30
15-40
15-30
3-4 → 3-5
Alexandr Binda
15-0
30-0
15-0
30-0
30-15
30-0
2-2 → 2-3
Alexandr Binda
15-15
30-15
15-15
30-15
40-15
1-1 → 1-2
Martin Damm
0-15
0-15
15-15
30-15
15-15
30-15
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Martin Damm
15-0
15-15
30-30
40-30
15-15
40-30
5-3 → 6-3
Alexandr Binda
40-0
30-0
40-15
40-0
30-0
40-15
5-2 → 5-3
Martin Damm
15-0
15-15
30-15
15-15
40-15
40-30
40-15
40-40
40-30
40-A
30-15
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
4-2 → 5-2
Martin Damm
0-15
30-15
30-30
30-15
40-30
0-15
30-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-1 → 4-1
W15 Monastir 15000 – Final
[8] Camilla Zanolini
b. [4] Silvia Ambrosio
64 64
Che amarezza, ma questo è il tennis. Peccato per i punti e la fiducia
Bravissima la Zanolini ormai di un altro livello
Piccolo ot: oggi buona prova per Seiichiro contro il marocchino Ltaief, di 21 anni più giovane. Onorevole sconfitta per 6-4 6-3. Vediamo se nei prossimi tornei saprà confermare il trend.
Oggi, tra l’altro, centesima sconfitta consecutiva, ma non sono certo I risultati il parametro principale con cui interpretare questa storia di tennis. Onore sempre a chi sa trasmettere altri valori oltre banale vincere/perdere!
che peccato era 75 42, doveva portarla a casa.
@ Vasco90 (#4324251)
15 e cartaginesi oltretutto. Ci manca solo si inventi una carriera come la Sakellaridi. Allora impari anche a servire da sotto, a cucchiaio. Scherzo ovviamente. Comunque via, per me è una soddisfazione, un’attesa ripagata finché non sarò riportato alla realtà dal ns dissacrante e caustico commentatore!
Delusione andaloro.
Brava zanolini.
Ottimo torneo vinto dalla zanolini… ora deve provare ad alzare l’asticella e vedere se è adatta a un livello superiore o solo ai 15!
Bravissimo Fab, forza
Centro al primo colpo.
Più volte è stato detto.
Purtroppo questa settimana solo un tie break si è frapposto tra Jana Kovackova ed il successo di un torneo cosiddetto pro,ma la vittoria immediata ha sempre riguardato top players juniores,con la sola differenza che l’età quì è ancora più bassa,14 anni, dimostrazione che conta relativamente,sei sei già in grado di arrivare tra le migliori del ranking juniores vuol dire che già il potenziale per vincere almeno un W15.
A questo punto in 4 mesi sarà anche lei tra le candidate al prossimo slam juniores.
fabrizio andaloro,
messinese classe 2001. da under era fra i 2001 più promettenti ( lottava con passaro zeppieri bellucci)ma poi ha perso più di 1 anno per un brutto infortunio al polso. da un paio di anni è tornato a giocare e ora sta avendo più continuità. e ‘ intorno a 600, vediamo se è l’anno buono per avvicinare i 300.
Forza camila zanolini.
Forza italiane e andaloro.