Curiosità Copertina, Generica

La storia del tennis raccontata attraverso i record: quali sono le statistiche dei Big 3 da battere?

21/02/2025 08:49 21 commenti
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images

Il tennis ATP presenta una storia statistica fatta di grandi gesta, vittorie sorprendenti e scommesse sportive vinte fissando sul muro del ranking i record più imbattibili di sempre. Quando si parla della Big Three entrano in campo mostri sacri del tennis come Djokovic, Nadal e Federer: che hanno disputato 150 incontri tra loro.

Campioni di scontri diretti: 150 match tra i big three
Nadal contro Federer è il classico che ha caratterizzato il tennis dei primi anni Duemila e gli incontri totali tra questi due campioni sono 40 match: 24 risultati vincenti per Nadal, 16 per l’asso svizzero.

Djokovic ha giocato ben 50 match contro Federer, totalizzando uno score 27 vittorie contro le 23 del mostro elvetico. Ecco la sfida che ha caratterizzato gli ultimi 15 anni, ossia lo scontro a colpi di slam tra le statistiche all time di Djokovic contro Nadal. Su 60 match disputati, il serbo ha chiuso in vantaggio per 31 vittorie a 29, ma lo spagnolo ha sempre dimostrato di giocarsela alla pari, dominando anche la classifica all time per numero di titoli vinti al Grande Slam.

La classifica all time del Grande Slam
Negli ultimi anni Nadal era riuscito a superare Djokovic, ma il serbo ha messo in atto una rimonta formidabile, chiudendo oggi a 24 Open vinti e piazzando il record assoluto, lasciando Nadal a quota 22 titoli in bacheca.

Al terzo posto c’è Federer con 20 titoli, che fino a dieci anni fa dominava il ranking delle vittorie al Grande Slam. Djokovic detiene anche il record all time di 10 Australian Open vinti in carriera, Nadal è “le roi” del Roland Garros con 14 vittorie, mentre Federer è l’imperatore di Wimbledon con 8 titoli nel palmarès. Il record all time di US Open in bacheca resta quello di Bill Tilden con 7 titoli.

Classifica eterna dei Big Titles vinti
I Big 3 dominano la classifica dei Big Titles, come era prevedibile, in questo speciale ranking vengono inseriti oltre ai Grande Slam anche le ATP Finals, le Olimpiadi e l’ATP Masters Tour 1000.
Djokovic domina con un totale di 72 Big Titles, ai 24 Open vanno aggiunti 7 ATP Finals, ben 40 ATP Tour Masters 1000 e un oro alle Olimpiadi.
Nadal ha raggiunto una vetta di 59 Big Title vinti e oltre ai 22 Open possiede nel palmarès 36 Masters 1000 e un oro Olimpico. Per Federer sono 54 i Big Title conquistati in carriera: 20 Slam, 6 ATP Finals e 28 Masters 1000.

Sinner e il suo record di 19 titoli
Per battere questi record il tennis italiano deve ancora fare tantissima strada, ma le speranze degli appassionati di questo sport sono tutte riposte in Sinner, che fino a oggi ha vinto già 19 titoli nonostante la sua giovane età, che comprendono 3 Slam, 1 ATP Finals, 4 Masters 1000, 5 ATP 500 e 6 ATP 250: il miglior atleta italiano di sempre.

Chi sono i tennisti che hanno vinto il Grande Slam
Il Calendar Grand Slam, ossia tutti e 4 gli Slam vinti nello stesso anno solare, è un’impresa riuscita soltanto a due tennisti, nel 1938 a Don Budge nell’era dilettanti, e Rod Laver due volte: nel 1962 e nella formula Open del 1969.
Djokovic è l’unico che è riuscito a vincere il Grande Slam Virtuale, ossia la vittoria di tutti e quattro gli Slam consecutivi, ma in due anni solari: 2015/2016.
Il serbo, insieme a Nadal e Agassi sono gli unici ad aver vinto il Grande Slam d’Oro, ossia tutti e 4 gli Slam vinti in carriera più la medaglia d’oro alle Olimpiadi.


TAG: , , , ,

21 commenti. Lasciane uno!

Vesciche e polline!! (Guest) 21-02-2025 21:38

Scritto da Raul Ramirez
I numeri non racconteranno mai che c’è stato uno Svizzero che ha giocato un Tennis inarrivabile per tutti quanti.

Esteticamente si….Djokovic si è incarnato in lui e nadal assieme….ed è diventato un mostro ( antipatico) …

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 21-02-2025 19:45

Scritto da Andy.Fi
@ piper (#4323069)
Davvero mi sembra una cosa aliena, a Carlito ne mancano solo 13 ma eventualmente dall’anno prossimo, questo del 2025 è prenotato

Vediamo, incomincio ad avere dei dubbi in generale

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Andy.Fi (Guest) 21-02-2025 19:03

@ piper (#4323069)

Davvero mi sembra una cosa aliena, a Carlito ne mancano solo 13 ma eventualmente dall’anno prossimo, questo del 2025 è prenotato 🙂

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 21-02-2025 17:52

Scritto da Andy.Fi
@ piper (#4322861)
Anche io lo penso ma è troppo presto. A proposito di record inarrivabili l’unico penso sia quello dei 14 rolandi

Molto difficile solo eguagliare il record di Nadal, forse Carlitos può.

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Andy.Fi (Guest) 21-02-2025 15:41

@ piper (#4322861)

Anche io lo penso ma è troppo presto. A proposito di record inarrivabili l’unico penso sia quello dei 14 rolandi

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giumart (Guest) 21-02-2025 14:08

Scritto da JOA20
In termini di Big Titles, Sinner è a 8, Alcaraz a 9… Questo rende l’idea di quanto distanti siano dai Big 3, perfino Murray è più avanti di loro con 20 Big Titles.

Ma Carlitos e Jannik hanno almeno una dozzina di anni ancora per provarci…

16
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
no Sinner no Party (Guest) 21-02-2025 13:25

Ma Kyrgios… dov’è ???

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 21-02-2025 13:02

Scritto da Andy.Fi
Epoca fantastica e forse irripetibile questa dei Big 3. Mi fa sorridere qualche tifoso che era preoccupato da Carlito, giustamente, che potesse battere il record dei 3 grandi ma adesso suda freddo a vedere Jannik così dominante. Siamo solo all’inizio, vediamo se questi grandissimi giovani atleti potranno avvicinarsi ai 3 miti

Per me se vanno avanti così e non avranno infortuni seri o altre sospensioni possono benissimo raggiungere entrambi Federer come big titles.

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 21-02-2025 12:58

Scritto da Onurb
Ci sono altri 2 record di djokovic impressionanti che dimostrano, se mai ce ne fosse bisogno, di essere il più vincente di sempre: 428 settimane da n.1 e 8 anni dove ha chiuso l anno da n.1 ….inarrivabile

Chi vivrà vedrà se sarà inarrivabile.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 21-02-2025 12:31

Scritto da Lacesta56
Abbasta co sta storia dei Big 3 Lasciamolo giocare in pace il nostro campione.Poi fra qualche anno ne riparliamo

eh, non sanno cosa scrivere…

12
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Raul Ramirez 21-02-2025 12:28

I numeri non racconteranno mai che c’è stato uno Svizzero che ha giocato un Tennis inarrivabile per tutti quanti.

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Raul Ramirez
Andy.Fi (Guest) 21-02-2025 11:56

Epoca fantastica e forse irripetibile questa dei Big 3. Mi fa sorridere qualche tifoso che era preoccupato da Carlito, giustamente, che potesse battere il record dei 3 grandi ma adesso suda freddo a vedere Jannik così dominante. Siamo solo all’inizio, vediamo se questi grandissimi giovani atleti potranno avvicinarsi ai 3 miti

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
gg (Guest) 21-02-2025 11:54

@ JOA20 (#4322768)

vabbè grazie, loro la carriera l’hanno finita. Poi se sinner è pure costretto a saltare 4 1000 ingiustamente…

9
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Onurb (Guest) 21-02-2025 11:53

Ci sono altri 2 record di djokovic impressionanti che dimostrano, se mai ce ne fosse bisogno, di essere il più vincente di sempre: 428 settimane da n.1 e 8 anni dove ha chiuso l anno da n.1 ….inarrivabile

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JOA20 (Guest) 21-02-2025 11:36

In termini di Big Titles, Sinner è a 8, Alcaraz a 9… Questo rende l’idea di quanto distanti siano dai Big 3, perfino Murray è più avanti di loro con 20 Big Titles.

7
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Inox
temmi (Guest) 21-02-2025 11:19

piccolo appunto: i 3 citati detengono il “career grande slam d’oro” (i titoli dello slam + olimpiadi nel corso di tutta la carriera).
Il grande slam d’oro, cioè i 5 titoli nello stesso anno l’ha ottenuto solo Steffi Graf.

6
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Pippolivetennis
Tim Mayotte 21-02-2025 11:19

Esistono i Masters 500 e i Masters 250?

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lacesta56 (Guest) 21-02-2025 10:24

Abbasta co sta storia dei Big 3 Lasciamolo giocare in pace il nostro campione.Poi fra qualche anno ne riparliamo

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Az67 (Guest) 21-02-2025 10:12

Ecco, questo è un articolo interessante, sulle statistiche. Auspico che ne vengano fatti altri , da qui in avanti.
Certo è buffo come federer sia perdente negli scontri diretti con gli altri 2 ( si sapeva, eh) , e cmq venga indicato come ‘l’asso svizzero e il mostro elvetico’. Buffo.

3
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pikario Furioso, j
Aquila (Guest) 21-02-2025 09:44

Scritto da Groucho
Io non sottovaluterei l’ineguagliabile record di Nicola Pietrangeli, che ha vinto due volte il Roland Garros da dilettante, ossia quando i professionisti non potevano disputarlo

In parte vero, i più forti facevano altri tornei

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Groucho (Guest) 21-02-2025 09:03

Io non sottovaluterei l’ineguagliabile record di Nicola Pietrangeli, che ha vinto due volte il Roland Garros da dilettante, ossia quando i professionisti non potevano disputarlo

1
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M., Inox