Jannik Sinner: sarà Grande Slam? Previsioni e statistiche
Dopo il trionfo all’Australian Open 2025, il primo titolo dello Slam in stagione, iniziano le speculazioni sulla possibilità che Jannik Sinner possa realizzare il Grande Slam, ovvero vincere tutti e quattro i Major nello stesso anno solare.
Un’impresa che nel tennis maschile è riuscita solo a due giocatori nella storia: Don Budge nel 1938 e Rod Laver, che l’ha realizzata due volte, nel 1962 e nel 1969. Budge fu il primo a compiere questa straordinaria impresa, vincendo Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open nel 1938. Rod Laver è poi riuscito nell’impresa sia nel 1962 (come amateur) che nel 1969 (nell’era Open), rimanendo ad oggi l’unico tennista a realizzare il Grande Slam nell’era Open del tennis maschile.
Da allora, diversi campioni si sono avvicinati a questo traguardo. Jimmy Connors nel 1974 vinse tre Slam su quattro, mentre più recentemente Novak Djokovic nel 2021 ha sfiorato l’impresa, vincendo Australian Open, Roland Garros e Wimbledon, prima di perdere la finale degli US Open contro Daniil Medvedev. Nel tennis femminile, l’impresa è riuscita a Maureen Connolly (1953), Margaret Court (1970) e Steffi Graf (1988), con quest’ultima che realizzò addirittura il “Golden Slam” aggiungendo anche l’oro olimpico.
Il momento di Jannik Sinner è straordinario. L’altoatesino ha chiuso il 2024 vincendo la Coppa Davis e ha iniziato il 2025 conquistando l’Australian Open, mostrando una maturità tennistica e mentale che lo pone in una nuova dimensione. Il suo gioco si è evoluto fino a diventare completo su tutte le superfici, come dimostrano i risultati degli ultimi mesi. Sul cemento è ormai una certezza assoluta, come confermato dal trionfo a Melbourne. La vera sfida arriverà sulla terra rossa del Roland Garros, dove dovrà confrontarsi con specialisti come Carlos Alcaraz, che lo ha battuto nella Semifinale dello scorso anno. Wimbledon rappresenterà poi un altro test cruciale: sull’erba Sinner ha già dimostrato di poter eccellere, raggiungendo la semifinale nel 2023. Gli US Open, ultimo Slam della stagione, si giocano sulla sua superficie preferita, il cemento, ma arriveranno al termine di una lunga stagione dove la gestione delle energie fisiche e mentali sarà fondamentale.
Se lo stato di forma dovesse rimanere quello attuale, le quote dei bookmakers saranno sicuramente favorevoli all’azzurro, ed utilizzare il codice promozionale Starvegas potrebbe essere un modo per massimizzare la giocata.
Un elemento che potrebbe complicare significativamente la rincorsa al Grande Slam è l’udienza al Tribunale Arbitrale dello Sport prevista per il 16-17 aprile. La WADA ha fatto appello contro l’assoluzione di Sinner da parte dell’ITIA per il caso clostebol, chiedendo una sospensione tra uno e due anni. Una situazione che potrebbe non solo distrarre il campione italiano dalla preparazione per il Roland Garros, ma potenzialmente compromettere l’intera stagione in caso di verdetto sfavorevole.
Il calendario e la programmazione saranno fondamentali: dopo l’Australia, Sinner dovrà gestire non solo la preparazione per la stagione sulla terra culminante con il Roland Garros a maggio, ma anche la pressione di questa importante udienza che potrebbe cambiare il corso della sua stagione.
La strada è ancora lunga e ogni Slam presenta le sue sfide uniche. Ma se c’è un giocatore che in questo momento storico può ambire a ripetere l’impresa di Laver, quello è proprio Jannik Sinner.
La sua crescita costante, la solidità mentale e la capacità di adattarsi a ogni superficie lo rendono un candidato credibile per questa storica impresa. Il calendario e la programmazione saranno fondamentali: dopo l’Australia, avrà tempo per preparare al meglio la stagione sulla terra, culminante con il Roland Garros a maggio. La transizione sull’erba sarà poi cruciale per Wimbledon a luglio, prima del ritorno sul cemento per gli US Open a settembre. Un percorso lungo e complesso, ma non impossibile per un campione che sta riscrivendo la storia del tennis italiano e speriamo mondiale.
TAG: Jannik Sinner
Si, si, infatti. Anche io la penso così. Il mio ragionamento verteva solo sul fatto che purtroppo la maggior parte delle persone ragionano coi record, coi GOAT, coi Grande Slam o Golden Slam… Tendono a enfatizzare chi batte questi record piuttosto che avere una visione d’insieme dello sportivo. Non solo nel tennis. I risultati vanno guardati per carità, ma contano anche lo stile, le abilità, la sportività, l’atteggiamento dentro e fuori dal campo ecc…ecc…
Ripeto, la maggior parte non ragiona come noi.
Loro non ci sono riusciti proprio perché erano tre. Si dividevano gli slam. Comunque sono d’accordo con lei, articolo assurdo. Già adesso parlare del grand slam, se avesse vinto i primi tre forse avrebbe un senso, ma ora!
@ Armonica (#4311297)
Condivido
Se sei un moscone o uno scarabeo.
Non serve ne fare il Grande Slam ne vincerne 20 per essere qualcuno nel tennis. Ma da tifoso preferirei 10 anni quasi perfetti che uno solo perfetto.
Noi invece abbiamo capito e anche sin troppo bene che tu sei un gran gufatore di Sinner … tutto qua … 😉
hai dimenticato lo sterco di vacca!
Li’ si giocava veramente
Secondo i Bookmakers sarà un 2-2 Alcaraz Sinner ….lo spagnolo dovrebbe da pronostico Vincere Roland Garros e Wimbledon mentre l’Altoatesino dovrebbe trionfare US Open
Ma io non dico cosa dovrà fare. Io dico che chi farà il grande Slam verrà ricordato quanto è di più di chi ha fatto di più. Tu ragioni così, ma la maggior parte a mio avviso no.
Fra cent’anni, si ricorderanno di tanti tennisti e tra tutti spicchera’ il nome di colui il quale sarà riuscito a fare il grande Slam dopo Laver….
Non ti sto dicendo che è giusto o meno.
@ Diridero (#4310881)
I fatti sono noti…finale wimbledon 2019…tutto il pubblico x roger….urlavano roger,roger…e djoko ha detto che x caricarsi lui sentiva novak ,novak….ma tu hai capito che djoko voleva essere federer….ah ah ah …e continui pure….senza pudore….
@ Diridero (#4310881)
Redazione, se il Brunello di Montalcino uno non è capace di leggere ..e non è un offesa…Dunque la censura è fuori luogo…Grazie!
No
@ Onurb (#4310766)
….Lo diceva l’articolo di Atturo, non io…Ed io sono d’ accordo con lui…Ma non preoccuparti ti accettiamo .,..
..psicofisico.
Sì sì grande slam, soprattutto su terra e con la squalifica WADA incombente
Sembrava a te che fosse un semplice top ten…nel 2022, l’anno peggiore a detta di molti, aveva un 75% di win ed era al quinto posto..in generale era atteso a questi livelli ma semplicemente doveva completare lo sviluppo
@ Onurb (#4310839)
E spera
@ Pippolivetennis (#4310800)
Deve superare i 24 slam ….le 7 finals…40 master1000….428 settimane da n.1….8 anni n.1 a fine anno….e aggiungiamoci un oro olimpico…….e se fosse sinner sarei contento…..intanto aspetta
Certo, lo dico io. Ma lo capirai col tempo, se conosceremo chi ci riuscirà.
Qua rischiamo di fare lo stesso errore dell’anno scorso…non è che se Sinner vince il primo Slam dell’anno si deve pensare che può riuscire a fare il Grande Slam. Djokovic con i suoi 10 Australian Open ha avuto ben 10 tentativi ed anche se in un paio di occasioni ci è andato molto vicino ha sempre fallito e non solo per colpa di Federer e Nadal,se non ci è riuscito lui….In carriera comunque tra Sinner e Alcaraz prevedo che abbiamo molte più possibilità Alcaraz,perchè è più completo e poi ha già vinto slam su tutte e tre le superfici,ma non deve imbroccare il trimestre giusto ma l’anno,Sinner deve ancora vincere un torneo sulla terra che sia superiore a un 250 che poi è solo uno quello che ha vinto e risalente al 2022,poi si può riparlarne
@ Pikario Furioso (#4310372)
Ma perchè pensano che verrà squalificato per quello
è proprio questo il punto,la crescita esponenziale di js negli ultimi due anni,solo io mi ricordo che non ci saltava quasi mai fuori dalle ragnatele di Medvedev Zverev e Tsitsipas?senza contare il guru Nole,sembrava che la carriera di jannik potesse stazionare nei primi 10 con qualche punta appena piu’su,invece il nostro è riuscito a mettere la museruola a tutti e non ce ne’piu x nessuno,forse il solo Alc tiene ancora un po’,ma gli manca quella continuita che su jannik la fa da dominante,la crescita di questo ragazzo non è ancora giunta al termine,ed io mi preparero’ad assaggiare nuove inebrianti vittorie.
Il club Nostradamus.
Dai, questo lo concediamo volentieri
@ Diridero (#4310600)
Ancora parli ? Uno che pensava che nole voleva essere roger …pazzesco…..almeno cambia nickname…
@ Kenobi (#4310565)
Ma chissenefrega dell elo….la dinamica…..a progressione…ma parliamo di tennis o di fisica quantistica? Alcaraz ha vinto 2 wimbledon, sinner il 500 di halle….questo dice il campo….fin ora….macché dominante sinner sull erba….ma roba da matti
@ Pippolivetennis (#4310403)
Questo lo dici tu