Mattia Bellucci da sogno a Rotterdam: Medvedev ko in tre set, prima vittoria contro un top 10 “Ho cercato davvero di godermi ogni minuto” (Video)
Una prestazione importante quella di Mattia Bellucci agli ATP 500 di Rotterdam. Il tennista di Busto Arsizio ha scritto una pagina indimenticabile della sua carriera, sconfiggendo il numero 7 del mondo Daniil Medvedev con il punteggio di 6-3, 6-7(6), 6-3 al termine di un match che resterà nella storia del tennis italiano.
La vittoria proietta Bellucci al numero 76 del ranking ATP live, con un balzo di 16 posizioni. Ai quarti affronterà il vincente tra la testa di serie numero 6 Stefanos Tsitsipas e l’olandese Tallon Griekspoor.
Per il 23enne mancino è la prima vittoria contro un top 10 e il secondo quarto di finale a livello ATP dopo quello di Atlanta nel luglio 2024.
Medvedev, invece, continua il momento difficile in questo inizio di 2025: dopo l’eliminazione al secondo turno degli Australian Open contro il giovane Learner Tien, arriva questa sconfitta che lo vede come prima testa di serie a cadere nel torneo olandese
“Ho cercato davvero di godermi ogni minuto”, ha dichiarato Bellucci dopo il match. “Ho provato a divertirmi in campo ed essere me stesso il più possibile. Ho fatto qualche serve and volley e anche il servizio da sotto. Volevo essere me stesso e l’ho visto molto indietro. Penso sia stato utile per farlo muovere un po’ da quella posizione. Non volevo essere irrispettoso. Sentivo di dover godere ogni momento di questo match. È un grande risultato e me lo godrò.”
La partita
L’incontro si è aperto con un Bellucci determinato e coraggioso, capace di annullare una palla break nel game d’apertura grazie a un ottimo uso della prima di servizio e del dritto. L’azzurro ha continuato a giocare con personalità, prendendo il break decisivo sul 4-3 grazie anche a due doppi falli di un Medvedev apparso particolarmente nervoso. Il primo set si è chiuso 6-3 per l’italiano, sempre aggressivo e pronto a buttarsi a rete per chiudere i punti.
Dopo una lunga pausa di quasi dieci minuti, Medvedev è tornato in campo con maggiore lucidità nel secondo set, riuscendo a portarsi sul 4-1. Tuttavia, il russo ha sprecato numerose opportunità per allungare ulteriormente, mancando le chance per il 5-1, 5-2 e 5-3, permettendo a Bellucci di rientrare sul 4-4. Nel tie-break, l’italiano si è portato avanti 4-1 grazie agli errori dell’avversario, tra cui un doppio fallo e una palla corta finita in rete. Sul 6-5 Bellucci ha avuto anche un match point, ma Medvedev ha trovato la forza di rimontare con una serie di colpi spettacolari, vincendo il set per 8-6.
Il capolavoro nel terzo set
Il momento decisivo è arrivato nel set conclusivo, dove Bellucci ha continuato a dare spettacolo con un tennis vario ed efficace, alternando servizi da sotto e colpi ad effetto. L’azzurro ha mostrato un coraggio straordinario annullando due palle break nel primo game e altre quattro sull’1-1, continuando ad attaccare nonostante la fatica. Il break decisivo è arrivato sul 4-3, conquistato ancora una volta grazie a un tennis fatto di variazioni e grande profondità nei colpi. L’italiano ha poi chiuso con autorità al servizio, completando una prestazione eccezionale e piazzando sul match point una stupenda stop-volley di rovescio.
I numeri del trionfo
Le statistiche testimoniano la straordinaria prestazione di Bellucci: 11 palle break salvate su 12 e una percentuale di punti vinti con la seconda di servizio superiore a quella di Medvedev (54% contro 43%). Numeri che raccontano la solidità mentale e tecnica mostrata dall’azzurro nei momenti chiave del match.
Una vittoria che proietta Bellucci ai quarti di finale del torneo olandese e che rappresenta il punto più alto della sua giovane carriera. La prima vittoria contro un top 10 arriva al termine di una prestazione importante, dove il classe 2001 ha mostrato tutto il suo repertorio tecnico: variazioni, discese a rete, cambi di ritmo che hanno mandato in tilt un Medvedev sempre più in crisi.
Questa impresa conferma ancora una volta l’ottimo momento del tennis italiano, capace di esprimere talenti in grado di competere e battere i migliori giocatori del mondo. Per Bellucci si aprono ora scenari interessanti, con la consapevolezza di poter competere ai massimi livelli.
Statistica | Bellucci 🇮🇹 | Medvedev 🇷🇺 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Valutazione del servizio | 279 | 261 |
Ace | 2 | 9 |
Doppi falli | 1 | 8 |
Prima di servizio | 85/131 (65%) | 53/93 (57%) |
Punti vinti sulla prima | 56/85 (66%) | 44/53 (83%) |
Punti vinti sulla seconda | 25/46 (54%) | 17/40 (43%) |
Palle break salvate | 11/12 (92%) | 5/8 (63%) |
Giochi di servizio giocati | 16 | 14 |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Valutazione della risposta | 133 | 94 |
Punti vinti sulla prima di servizio | 9/53 (17%) | 29/85 (34%) |
Punti vinti sulla seconda di servizio | 23/40 (57%) | 21/46 (46%) |
Palle break convertite | 3/8 (38%) | 1/12 (8%) |
Giochi di risposta giocati | 14 | 16 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti al servizio | 81/131 (62%) | 61/93 (66%) |
Punti vinti in risposta | 32/93 (34%) | 50/131 (38%) |
Totale punti vinti | 113/224 (50%) | 111/224 (50%) |
Francesco Paolo Villarico
TAG: ATP 500 Rotterdam, ATP 500 Rotterdam 2025, Daniil Medvedev, Mattia Bellucci
Grande impresa Mattia … vederti giocare entusiasma le papille gustative!
Chapeau
Mi ricordo quando mi avvidi di questo matto alle quali di Melbourne di due anni fa, quando battè Passaro che era in rampa di lancio e poi al primo turno si difese onorevolmente, pur perdendo, con Bonzi.
Me ne infatuai subito!
Ai tempi oltretutto batteva quasi spalle alla rete, alla Mecchinrò!
Ora ha normalizzata la battuta, ma sembra averla resa più efficace.
Per il resto purtroppo non è più il tempo in cui un gioco simile al suo possa risultare vincente ai livelli più alti, ma chissenefrega!
Vuoi mettere la goduria di vederlo giocare così?!?
Mi piace l’idea di paragonarlo alla mAga Radvansca: riuscisse a vincere quanto lei sarebbe un sogno.
Forza Olonese!
@ Joe (#4309520)
Sicuramente non ha vinto il torneo ma si è preso un bello scalpo. La tua ironia mi sembra fuori luogo.
Sicuramente Medvedev non è bel suo miglior periodo ma il numero 7 del mondo bisogna batterlo. A,maggior ragione dopo aver perso un secondo set così lottato. Già l’anno scorso l’ho visto giocare grandi partite alcune sfortunate e perse di poco. Il giocatore c’è e può ancora stupire.ibtabto ha nesso a posto la classifica e ora di può divertire
@ Sporadico (#4309519)
Da quando segui il tennis? i più forti battitori sono quasi tutti alti da 190 cm in sù.
Appena visto gli extended highlights senza sapere il risultato…da stropicciarsi gli occhi… 🙂 che bel tennis a tutto campo, con punto finale da urlo
walden 04-02-2025 00:19
Nononostante Mattia ci abbia provato in ogni modo a far rientrare il giovane olandese in partita, complice anche un problema muscolare di Rottgering, il nostro la porta a casa. Poca gloria, ma siamo al secondo turno. La prossima con Medvedev sarà una partita diversa, Bellucci non sentirà il peso della responsabilità e potremo divertirci… a far saltare i nervi a Medevedev in questo periodo basta poco…
108
Perchè non scommetto mai?
dall’altezza, volevo scrivere…
Bellucci davvero bello e divertente da vedere. Un gioco estroso, brillante…cui non siamo abituati da anni.
In epoca di “bombardieri a tappeto”, il “tocco” dei Bellucci (e dei Musetti…) andrebbe solo elogiato e salvaguardato.
Ero convinto che al terzo set si sarebbe sciolto…e invece…chapeaux.
Una delle partite più divertenti degli ultimi mesi.
Fino a pochi anni, ai tempi dei Fognini e dei Seppi (che tiravano, molto onorevolmente…la carretta del tennis maschile italiano…) un giocatore come Bellucci lo avremmo celebrato a dovere.
Ora siamo diventati, per forza di cose…di bocca buona.
Gli auguro un’ottima carriera.
Un intenditore ahahahah
La dura ĺegge di noi mancini come anche Gaston e Moutet che insieme a Bellucci mi divertono come pochi…
Nel “vuoto cosmico”, oggi, è nata un’ altra stella!
Bravo Mattia!!!
È almeno 1,80, comunque gran servizio
Strepitoso il Belluccello nostrano ma Medvedev non ha più scuse, ok le palline sono diverse lente si gonfiano e bla bla ma ormai è più di 1 anno che sono così. Se non cambiano le palline devi cambiare te o la racchetta, altrimenti non ne esci più. Ed è un peccato perchè era veramente bello vederlo giocare come sa fare
Bravissimo, per me estroso alla Dolgopolov
@ Giambi (#4309480)
Ha vinto il torneo bellucci?
Dopo averlo visto tentennare nel momento di chiudere il secondo set avevo pensato a un treno che stava passando…davvero bravo.
Perché la velocità della palla in battuta dipende dall’attesa??? Cavolo… questa mi mancava!
I russi uomini nel 2025 sono inguardabili!
È un piacere vedere giocare Mattia.
Tennis estroso, a tratti schizofrenico, ma al tempo stesso lucido e concreto.
Solido da fondo campo ed efficacissimo sotto rete, servizio da sotto per disorientare l’avversario e utilizzo di palle corte all’occorrenza.
Giocatore a tutto campo, ha fatto ammattire il russo sbadigliatore.
Si potrebbe definire un fantasista del tennis, ci farà divertire parecchio.
Batte a 220…. Come fa, che è alto 1,75 ?!?!!!!
Bellucci è il giocatore italiano più divertente e spettacolare da vedere. Fa un po’ storia a sé. Le sue caratteristiche lo hanno reso ostico a un Medvedev che in questo periodo è un po’ giù fisicamente, cosa che lo porta ad essere molto più falloso del normale. Bravo Bellucci a crederci fino in fondo e a fare sua la partita, adesso fino al Roland Garros ha pochi punti da difendere e può costruirsi un ranking interessante
Vanno fatti i complimenti a Bellucci che ci ha fatto emozionare, divertire, un po’ anche rammaricare dopo il tie break per poi invece gioire forse ancora di più che se lo avesse vinto.
Veniamo al momento straordinario del nostro tennis: c’è troppa gente che emana sentenze sui giocatori basandosi su pochi game, al massimo una partita guardata male. E di solito sono sentenze negative, quello non farà mai, quell’altro non può assolutamente… Poi per fortuna la realtà li smentisce.
Ricordiamo che persino di Sinner qualcuno sosteneva che non avrebbe mai vinto slam: nel 2024, e se non lo fermano ingiustamente il 2025 sembra andare nello stesso modo, era strano quando perdeva un set.
Appena Musetti si è affacciato al tennis che conta qualche incompetente ha cominciato a dire che sarebbe presto uscito dai cento parlando delle sue lacune: come se quelle lacune gli avessero impedito di arrivarci e non ci potesse lavorare per migliorare, adesso ha nella bacheca la medaglia olimpica, un 500 e ha raggiunto semifinale a Wimbledon. Niente male per uno che è uscito subito dai cento.
Di tutti gli altri nostri giovani hanno detto che non sarebbero mai arrivati al tennis che conta. Parliamo di Bellucci perché oggi è lui il protagonista: vi sembra che il suo diritto sia lo stesso anche solo di 6 mesi fa? Non ci sono evidenti progressi? Non sarà mai dominante come quello di Berrettini ma si vede che ci ha lavorato, è più solido, più potente e meno falloso. Questo è il semplice motivo per cui i profeti di sventura con le loro sentenze non capiscono una beatissima … Con il lavoro si migliora.
Nonostante fossero dati per spacciati questa mattina, Mattia e Wave , i giocatori italiani con il gioco piu’ brillante e divertente da vedere, se ne fregano ancora una volte delle previsioni scontate e si regalano una giornata indimenticabile. Complimenti perche’ si nota quanto sacrificio ci sia dietro queste due (piccole) imprese.
Non vorrei però dimenticare il sarcasmo del duo comico Groucho e Perugino doc (per l’occasione “il ritorno”).
Intanto ha battuto un certo Medvedev, è ai quarti in un torneo atp 500 e n. 76 nella classifica. Se vi sembra poco. E dubito sia in fase calante, cosa ne pensate?
Signori, Medvedev ormai va in giro a prendere il premio partita….giocatore FINITO…altro che filosofo, se avesse un minimo di orgoglio si ritirerebbe
Bravo Bellucci! Ha vinto Bellucci o ha perso Medvedev, che è l’ombra di se stesso? I discorsi stanno a zero. Bellucci è al terzo turno, questo è quello che conta. Adesso la prova del nove contro Tsitsipas o, più probabilmente, contro Griekspoor. Vediamo.
Sportivo Meddy alla stretta di mano! Spero raccolga ancora qualche master americano estivo
Questo match addirittura nella storia del tennis italiano? Cosa era una semifinale slam ? Quando uscirà nei prossimi turni e nei prossimi tornei ,che scriverete ? A proposito, Medvedev inguardabile, l’ ombra di se stesso
Capolavoro di Mattia ed uno dei match che entrerà nella Storia del tennis italiano.
Sublime il preparatore atletico, impeccabile Chiappini per come l’ha preparata e poi Mattia è sceso in campo per vincerla, a lui il merito più grande, di applicare tutto e crederci.
Quel TB perso avrebbe affondato chiunque, invece nonostante le difficoltà Mattia ha saputo sfruttare l’unica occasione alla fine del set.
Che grande, che dire di più, mi ha fatto pure divertire!
@ Gian 61 (#4309491)
Grazieeee
a parte che poteva vincere in 2 set con un medvedev così sottotono ma ne vogliamo parlare dei continui grugniti di entrambi specie di Bellucci? 🙄
@ Gian 61 (#4309491)
La previsione ‘non ha il livello challenger ‘ mi fa ridere ancora adesso. Meno male esistono i troll come Antonio. Che comici naturali!
Bravo Mattia, complimenti! Però Medvedev in crisi nera da mesi, assurdo…spero per lui che si riprenda perché ci sono un sacco di giovani che stanno venendo avanti.
Accelerazioni, decelerazioni, smorzate, lob, passanti, slice a gogò, parabole arcuate mancine assassine, battute da sotto… un campionario vario e gustoso.
Manda ai pazzi il russo come Jan a Pechino ’23.
E non si è scomposto nemmeno dopo aver perso il TB in vantaggio da 5-2.
Uno spettacolo per gli occhi !
Bravo Matty ! 😉
Grande Mattia, uno dei miei preferiti in assoluto. Grinta, concentrazione, decisione e allegria. Che cocktail! Sono anche felice di averlo salutato di persona a dicembre nel club dove si allena. Sono stra felice!
Ma lasciate che vi metta di seguito un post di Brufen che sintetizzo perché a due anni di distanza altrimenti è difficile da seguire.
Ma uso le sue citazioni…
E avrebbe potuto vincere in 2 giochi!
Bellucci giocatore divertente e piacevole da seguire, vero antidoto contro il grigiume monocorde di tanti suoi coetanei. Diciamo che è un Bublik simpatico.
(È più imbarazzante Medvedev davanti alla rete o il movimento iberico dietro Carlone?)
Grande carattere e grande acume tattico dell’italiano.
Sotto Sinner niente!
Medvedev era tranquillo di non incontrare un Tien per un po’ e… l’ha trovato ma con più potenza
Mamma mia ragazzi se esplodono pure Bellucci, Passaro e Nardi e torna Zeppieri qui veramente ci si diverte per 10 anni…
Grandissima prestazione di Mattia. Comunque c’è da dire che Medvedev è l’ombra del giocatore che fu. Dall’infortunio alla spalla che gli ha limitato pesantemente il servizio non si è più ripreso. Peccato perché della generazione dei 90 lui e Zverev erano quelli che valevano di più…