Notizie dal mondo Copertina, Generica

Andrey Rublev: “Il Mio livello è lontano da quello di un Top-10”

02/02/2025 12:54 18 commenti
Andrey Rublev nella foto - Foto Getty Images
Andrey Rublev nella foto - Foto Getty Images

Il momento difficile di Andrey Rublev non accenna a terminare. Il tennista russo, già eliminato prematuramente agli Australian Open, aveva scelto di partecipare al torneo ATP 250 di Montpellier con l’obiettivo di ritrovare fiducia nei propri mezzi. Purtroppo per lui, anche questa opportunità si è conclusa con una delusione.
Dopo aver superato Christopher Eubanks (6-4, 6-3) e Nikoloz Basilashvili (5-2 ritiro), Rublev si è dovuto arrendere in semifinale ad Aleksandar Kovacevic con il punteggio di 7-5, 6-4, mancando così l’accesso alla finale del torneo francese.

In conferenza stampa, il numero 10 del mondo ha offerto un’analisi lucida della sua situazione attuale: “Ogni sconfitta non è mai facile da digerire, ma è così che va. L’aspetto più importante è che sono riuscito a mantenere la calma. Ho lottato fino alla fine.”
Rublev ha mostrato segni di maturità nel modo di affrontare questo momento difficile: “Ora posso parlare più della mia partita che del mio comportamento, e questo è positivo. Vedremo, ma poco a poco sto iniziando a ritrovare le sensazioni.”

Il tennista russo non ha nascosto i propri limiti attuali: “Certamente, oggi è stata una buona partita, ma il mio livello è lontano da quello di un giocatore top-10. È semplicemente così. Lui ha giocato una buona partita, ha meritato di vincere, ha giocato con molta più libertà rispetto a me.”

Con grande onestà, Rublev ha concluso: “Non so se questa sconfitta sia dovuta alla mancanza di partite, sinceramente. Una sconfitta è una sconfitta, non ci sono spiegazioni. Se perdi, è perché non sei stato bravo quanto l’altro e lui è stato migliore di te.”



Francesco Paolo Villarico


TAG:

18 commenti. Lasciane uno!

Federer the best (Guest) 02-02-2025 16:58

Il livello attuale di Rublev,dipende dal fatto che é più concentrato a frenare le sue emozioni e questo si riflette nel suo agonismo e nella sua preparazione fisica. Il suo essere istinto,aggressività,dritto,comunque fanno parte di lui ,lo hanno portato ai vertici del tennis mondiale e non possono essere snaturati da un giorno all’altro . Questo non vuol dire che non debba sviluppare anche altri piani di gioco,e in questo il suo team mi sembra carente, ma senza quella grinta che lo ha sempre contraddistinto, Rublev non è Rublev

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mattia saracino (Guest) 02-02-2025 16:04

Ma non è vero il suo livello è da top 10 per Rublev.

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 02-02-2025 15:29

Scritto da Pier no guest

Scritto da dani
@ Bagel (#4306856)
Grazie per la sua difesa di Rublev, non se ne leggono spesso.
Purtroppo penso che uno dei motivi, ma di certo non l’unico, per cui perde con giocatori di livello inferiore, è perchè i suoi allenatori non studino abbastanza gli avversari, contando solo sul fatto che sono di ranking inferiore.
Zhang lo conosce, così come conosceva Eubanks e Basilashvili, vediamo se andrà meglio

Mah,dubito che uno staff di un top 10 non pianifichi un match,semmai il problema è che non hai per le mani un giocatore duttile.Se affronta un attaccante non possono suggerirgli di tenerlo lontano aumentando le rotazioni ma la contromossa non può che essere “anticiparlo e mettergli pressione”; se ha un Ruud, più conservativo che farà Rublev se non “essere aggressivo e mettere pressione”?
Non ha l’impugnatura per fare altro,non ha la mano per variare,per provare back al centro,per mettere palle strette :va dritto per dritto,sempre.

Mi permetto di aggiungere che spesso un Ruud o un Rublev vengono criticati negativamente per questi “limiti” ma lo trovo sbagliato. È pieno, pienissimo di tennisti con più frecce che non fanno male,che quando il livello si alza sbagliano schema o sono semplicemente incapaci di applicarli con velocità elevate dello Rublev ha raggiunto livelli importanti puntando ad esaltare ciò che di buono da fare;certo ci puoi lavorare ma a quei livelli devi eseguire senza pensare e mentre un Federer in un microsecondo sceglieva quale carta giocare in quel momento Rublev ne ha una ,spingere piatto con palla in fase ascendente.Scegliere per lui è perdere il momento per colpire col rischio di farlo male.
Anche Agassi era così ad inizio carriera, c’è voluto del tempo e dei traumi per fargli capire che lui si aveva altre potenzialità e col coach (i coach) giusti non ha replicato un Courier, ad esempio,che era un Rublev più forte e che durò ovviamente pochino (ma con picchi altissimi).

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 02-02-2025 14:41

Scritto da dani
@ Bagel (#4306856)
Grazie per la sua difesa di Rublev, non se ne leggono spesso.
Purtroppo penso che uno dei motivi, ma di certo non l’unico, per cui perde con giocatori di livello inferiore, è perchè i suoi allenatori non studino abbastanza gli avversari, contando solo sul fatto che sono di ranking inferiore.
Zhang lo conosce, così come conosceva Eubanks e Basilashvili, vediamo se andrà meglio

Mah,dubito che uno staff di un top 10 non pianifichi un match,semmai il problema è che non hai per le mani un giocatore duttile.Se affronta un attaccante non possono suggerirgli di tenerlo lontano aumentando le rotazioni ma la contromossa non può che essere “anticiparlo e mettergli pressione”; se ha un Ruud, più conservativo che farà Rublev se non “essere aggressivo e mettere pressione”?
Non ha l’impugnatura per fare altro,non ha la mano per variare,per provare back al centro,per mettere palle strette :va dritto per dritto,sempre.

15
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Kenobi
dani (Guest) 02-02-2025 14:11

@ Bagel (#4306856)

Grazie per la sua difesa di Rublev, non se ne leggono spesso.
Purtroppo penso che uno dei motivi, ma di certo non l’unico, per cui perde con giocatori di livello inferiore, è perchè i suoi allenatori non studino abbastanza gli avversari, contando solo sul fatto che sono di ranking inferiore.
Zhang lo conosce, così come conosceva Eubanks e Basilashvili, vediamo se andrà meglio

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bagel (Guest) 02-02-2025 13:59

Scritto da Gaetano
Lui e Ruud 2 miracolati a essere stati in top 10 per anni

Solita boiata superficiale e offensiva per i giocatori, che peró ogni tanto si legge.

Rublev é in top 10 ininterrottamente da poco dopo il Covid, quindi da piú di 4 anni. Da quando vi é entrato ha ottenuto i quarti di finale slam 9 volte su 15. Cioé é piú facile che entri nei migliori 8 del mondo che no. Poi peró i quarti non li ha mai superati e non ha mai avuto le armi per battere i primi 3- 5 del mondo. Peró ha anche vinto 2 mille e tanto altro. Per un periodo molto lungo é stato con pieno merito fra il 6 e il 10 del mondo (con una puntatina al 5). Quindi un top 10 lontano, lontanissimo dai Big 3, da Alcaraz e Sinner, ma anche con pedigree superiore ad altri top 10 recenti come Hurckacz, Tiafoe, Paul. Ma sempre un meritevole top 10. Potrebbe uscire a breve per logoramento, perché stare 4 anni lassú non é facile per nessuno, infatti nello stesso periodo ci sono usciti Tsitsipas, Rune e persino Medvedev.

E Ruud. Lui é entrato in top ten un anno dopo Rublev, uscendo e rientrandoci, che é una cosa ancor piú difficile di starci per un lungo periodo e poi non rientrarci piú (per via dei tabelloni che mediamente si complicano). Giocatore con scarso palmares, avendo perso 3 finali slam ed una finals, ma comunque arrivandoci. Anche qui come per Rublev l’errore che genera il preconcetto é non capire che solo pochissimi dei top ten vincono tornei importanti, per cui puoi benissimo essere un meritevole top ten anche semplicemente piazzandoti con costanza. Sul pregiudizio di Ruud come atleta fortunato pesa anche di aver sfiorato il numero uno del mondo (quello sarebbe stato davvero un miracolo,o almeno una serie incredibile di circostanze) e di sapersi scegliere i tornei giusti, come se fosse facile poi vincerli e comunque far bene anche il resto. Nel torneo che vede incontrarsi solo top ten, su una superficie a lui sfavorevole, Ruud ha un record di 7 vittorie e 6 sconfitte: se non vuol dire meritare di stare in top ten ditemelo voi

13
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: etberit, Rovescio al tramonto
giumart (Guest) 02-02-2025 13:43

Scritto da Vamosss

Scritto da Gaetano
Lui e Ruud 2 miracolati a essere stati in top 10 per anni

Ruud almeno 3 finali slam le ha fatte… così giusto 3 cosucce. Ora perché c’è Sinner fare 3 finali slam è come non aver fatto niente

Oddio, una piccola differenza c’è. Un conto è fare 3 finali, un conto è vincerle tutte. Eppoi, scusa, mi pare che Sinner abbia fatto tante altre cosine in più… Detto questo, concordo nel ritenere sia Ruud che Rublev ottimi tennisti, sia pure non fuoriclasse.

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sangalletto (Guest) 02-02-2025 12:51

@ Sergio (#4306784)

Ruud tre finali slam. Miracolato direi proprio di no.

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 02-02-2025 12:50

Il tipo di tennis di Rublev prima o poi chiede il conto, non si è evoluto nel tempo ma ha preferito rimanere nella confort zone e questo alla lunga si paga.

Sia per il citato deterioramento fisico e nuovi piccoli Rublev giovani nel circuito, sia perché il tennis si evolve e si evolvono pure i tuoi avversari.

Non fare il matto con atti di autolesionismi è comunque una piccola vittoria.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Emanuele 02-02-2025 12:46

Beh, sa fare 1 cosa, la fa benissimo per carità, ma fa solo quello. Se non funziona il tiro tutto dritto per dritto perde, e in questo periodo funziona poco

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pablito 02-02-2025 12:36

Scritto da Sergio

Scritto da Gaetano
Lui e Ruud 2 miracolati a essere stati in top 10 per anni

I punti atp non si comprano al supermercato, se li hanno avuti per anni per stare tra i primi 10 non puo’ essere attribuito ne ha miracoli ne al caso

Deve ringraziare che in Canada Jan gli ha… “dato campo libero” per dedicarsi allo Slam USA e prima alla sua preparazione a Cincy.

(L’anno scorso ne ha perse 6 (con 73 vinte):
3 da Alky
1 da Medvy (W)
1 da TsiTsi (rubacchiata…)
e una appunto dal russo in Canada (per me “lasciata” in vista Slam)) :mrgreen: 🙂

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 02-02-2025 12:34

Scritto da Sergio

Scritto da Gaetano
Lui e Ruud 2 miracolati a essere stati in top 10 per anni

I punti atp non si comprano al supermercato, se li hanno avuti per anni per stare tra i primi 10 non puo’ essere attribuito ne ha miracoli ne al caso

Ahhh,se solo venissero reintrodotti i BONUS POINT,come cambierebbe musica…

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vamosss (Guest) 02-02-2025 12:22

Scritto da Gaetano
Lui e Ruud 2 miracolati a essere stati in top 10 per anni

Ruud almeno 3 finali slam le ha fatte… così giusto 3 cosucce. Ora perché c’è Sinner fare 3 finali slam è come non aver fatto niente

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sergio (Guest) 02-02-2025 12:22

Scritto da Gaetano
Lui e Ruud 2 miracolati a essere stati in top 10 per anni

I punti atp non si comprano al supermercato, se li hanno avuti per anni per stare tra i primi 10 non puo’ essere attribuito ne ha miracoli ne al caso

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Rovescio al tramonto
Gaetano (Guest) 02-02-2025 12:16

Lui e Ruud 2 miracolati a essere stati in top 10 per anni

4
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Bruno Mariano, Kenobi
Chubb (Guest) 02-02-2025 12:09

Lo vedo molto simile a TsiTsi ora, buona prima di servizio, seconda non all’altezza, buon dritto, rovescio un po’ meglio ma meno mano. Entrambi non hanno spazio nella top 15 attuale

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 02-02-2025 12:03

Apprezzo davvero il buon Andrey,che ha l’onestà intellettuale(lui),di riconoscere che il suo livello è lontano per essere un Top Ten.

2
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Setrakian, il capitano
ENZO LA BARBERA (Guest) 02-02-2025 11:58

Non è un momento, così come non lo è per Medvedev, è l’inesorabile declino. I due hanno il fisico gracilino e……lo hanno spremuto troppo enzo

1
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: j