Ranking ATP LIVE ATP, Copertina

Ranking ATP LIVE: Nadal uscirà dalla top five, ma la caduta in potrebbe non fermarsi qui. Sinner nuovamente al n.1 d’Italia. Musetti supera Berrettini

18/01/2023 09:28 14 commenti
Rafael Nadal nella foto - Foto Getty Images
Rafael Nadal nella foto - Foto Getty Images

Rafael Nadal era già consapevole del fatto che la mancata difesa del titolo degli Australian Open avrebbe comportato un calo nella classifica ATP. Tuttavia, l’eliminazione del campione in carica al secondo turno rende più brusco il crollo.

Rafa scenderà almeno al sesto posto della classifica mondiale maschile, posizione che occupava da ultimo il 10 gennaio 2022. Poi è risalito di una posizione e alla fine vinse l’Australian Open e si collocò stabilmente nella top five.
Casper Ruud, Novak Djokovic, Stefanos Tsitsipas e Andrey Rublev superano immediatamente Nadal, mentre anche Felix Auger-Aliassime e Taylor Fritz hanno nel mirino lo spagnolo. Per trovare Rafa in una posizione peggiore del sesto posto bisogna tornare indietro al 17 aprile 2017, quando occupava la settima posizione.

In casa Italia Jannik Sinner è nuovamente n.1 italiano. L’azzurro è attualmente al n.16 del mondo del ranking ATP. Lorenzo Musetti è al momento in 17 esima posizione.
Matteo Berrettini fuori dai top 20.

Legend - Ultimo aggiornamento: 31-03-25 09:17

N.B. La presente classifica è aggiornata in tempo reale con i punti conquistati nei tornei dello Slam, ATP, WTA, Challenger e ITF (maschili e femminili). I punti dei tornei ITF Future maschili e quelli femminili con un montepremi inferiore a 50.000$ sono computati dall'ATP e WTA con una settimana di ritardo. La presente classifica rispecchia questa particolarità, aggiungendo così i punti ITF acquisiti nei tornei della scorsa settimana e non nei tornei della settimana in corso, come avviene per tutti gli altri.

Pos LIVE
Posizione attuale, differenza
-
Nome giocatore
Nazione
Punti LIVE
Punti attuali
Punti in entrata
Nome torneo
Punti in uscita
Nome torneo
1
1, 0
Best: 1
Jannik Sinner
ITA, 16.08.2001
11330
11330

-
-
2
2, 0
Best: 2
Alexander Zverev
GER, 20.04.1997
7945
7945

-
-
3
3, 0
Best: 1
Carlos Alcaraz
ESP, 05.05.2003
6910
6910

-
-
4
4, 0
Best: 4
Taylor Fritz
USA, 28.10.1997
4900
4900

-
-
5
5, 0
Best: 1
Novak Djokovic
SRB, 22.05.1987
3860
3860

-
-
BEST RANKING
6
7, +1
Best: 7
Jack Draper
GBR, 22.12.2001
3800
3800

-
-
7
6, -1
Best: 2
Casper Ruud
NOR, 22.12.1998
3765
3855

+10 (R32)
ATP Masters 1000 Cincinnati [SUBENTRO]
-100 (SF)
Estoril (01-04-2024)
8
8, 0
Best: 1
Daniil Medvedev
RUS, 11.02.1996
3680
3680

-
-
9
9, 0
Best: 5
Andrey Rublev
RUS, 20.10.1997
3440
3440

-
-
10
10, 0
Best: 3
Stefanos Tsitsipas
GRE, 12.08.1998
3405
3405

-
-
11
11, 0
Best: 6
Alex de Minaur
AUS, 17.02.1999
3335
3335

-
-
12
12, 0
Best: 4
Holger Rune
DEN, 29.04.2003
3270
3270

-
-
13
13, 0
Best: 9
Tommy Paul
USA, 17.05.1997
3030
3030

+0 (R16 (Bye))
Houston
-
14
15, +1
Best: 3
Grigor Dimitrov
BUL, 16.05.1991
2745
2745

-
-
15
14, -1
Best: 12
Ben Shelton
USA, 09.10.2002
2730
2980

-
-250 (W)
Houston (01-04-2024)
16
16, 0
Best: 15
Lorenzo Musetti
ITA, 03.03.2002
2650
2650

-
-
BEST RANKING
17
18, +1
Best: 18
Arthur Fils
FRA, 12.06.2004
2480
2480

-
-
18
19, +1
Best: 6
Felix Auger-Aliassime
CAN, 08.08.2000
2415
2415

-
-
19
20, +1
Best: 13
Ugo Humbert
FRA, 26.06.1998
2375
2375

-
-
20
17, -3
Best: 10
Frances Tiafoe
USA, 20.01.1998
2320
2485

+0 (R16 (Bye))
Houston
-165 (F)
Houston (01-04-2024)
21
21, 0
Best: 20
Tomas Machac
CZE, 13.10.2000
2310
2310

-
-
22
23, +1
Best: 8
Karen Khachanov
RUS, 21.05.1996
2000
2000

-
-
23
22, -1
Best: 6
Hubert Hurkacz
POL, 11.02.1997
1955
2205

-
-250 (W)
Estoril (01-04-2024)
24
24, 0
Best: 19
Francisco Cerundolo
ARG, 13.08.1998
1925
1925

-
-
25
25, 0
Best: 15
Sebastian Korda
USA, 05.07.2000
1860
1860

-
-
26
26, 0
Best: 23
Alexei Popyrin
AUS, 05.08.1999
1800
1800

-
-
27
27, 0
Best: 22
Jiri Lehecka
CZE, 08.11.2001
1745
1745

-
-
28
28, 0
Best: 10
Denis Shapovalov
CAN, 15.04.1999
1716
1716

-
-
29
29, 0
Best: 29
Giovanni Mpetshi Perricard
FRA, 08.07.2003
1656
1656

-
-
30
31, +1
Best: 19
Alejandro Tabilo
CHI, 02.06.1997
1555
1555

+0 (R16 (Bye))
Houston
-
BEST RANKING
31
33, +2
Best: 32
Alex Michelsen
USA, 25.08.2004
1465
1465

+0 (R32)
Houston
-
32
32, 0
Best: 32
Brandon Nakashima
USA, 03.08.2001
1450
1500

+0 (R16 (Bye))
Houston
-50 (QF)
Houston (01-04-2024)
33
34, +1
Best: 21
Tallon Griekspoor
NED, 02.07.1996
1420
1420

+0 (R16 (Bye))
Marrakech
-
34
35, +1
Best: 30
Matteo Arnaldi
ITA, 22.02.2001
1410
1410

-
-
35
36, +1
Best: 18
Sebastian Baez
ARG, 28.12.2000
1385
1385

+0 (R16 (Bye))
Bucharest
-
36
30, -6
Best: 6
Matteo Berrettini
ITA, 12.04.1996
1330
1580

-
-250 (W)
Marrakech (01-04-2024)
37
37, 0
Best: 26
Jordan Thompson
AUS, 20.04.1994
1325
1375

+0 (R32)
Houston
-50 (QF)
Houston (01-04-2024)
38
39, +1
Best: 21
Alejandro Davidovich Fokina
ESP, 05.06.1999
1325
1325

-
-
39
38, -1
Best: 21
Lorenzo Sonego
ITA, 11.05.1995
1306
1356

+0 (R16 (Bye))
Marrakech
-50 (QF)
Marrakech (01-04-2024)
BEST RANKING
40
41, +1
Best: 41
Alexandre Muller
FRA, 01.02.1997
1287
1287

+0 (R16 (Bye))
Marrakech
-
41
43, +2
Best: 30
Flavio Cobolli
ITA, 06.05.2002
1280
1280

+0 (R16 (Bye))
Bucharest
-
42
42, 0
Best: 30
Nuno Borges
POR, 19.02.1997
1230
1280

+0 (R16 (Bye))
Marrakech
-50 (QF)
Estoril (01-04-2024)
43
46, +3
Best: 6
Gael Monfils
FRA, 01.09.1986
1205
1230

-
-25 (R16)
Estoril (01-04-2024)
44
45, +1
Best: 37
Marcos Giron
USA, 24.07.1993
1200
1240

+10 (R64)
ATP Masters 1000 Monte-Carlo [SUBENTRO]
-50 (QF)
Houston (01-04-2024)
45
44, -1
Best: 27
Tomas Martin Etcheverry
ARG, 18.07.1999
1175
1275

+0 (R32)
Houston
-100 (SF)
Houston (01-04-2024)
46
47, +1
Best: 16
Nicolas Jarry
CHI, 11.10.1995
1165
1165

+0 (R16 (Bye))
Bucharest
-
47
48, +1
Best: 27
Miomir Kecmanovic
SRB, 31.08.1999
1161
1161

-
-
48
49, +1
Best: 21
Jan-Lennard Struff
GER, 25.04.1990
1160
1160

-
-
49
40, -9
Best: 36
Pedro Martinez
ESP, 26.04.1997
1130
1295

+0 (R16 (Bye))
Bucharest
-165 (F)
Estoril (01-04-2024)
BEST RANKING
50
51, +1
Best: 51
Zizou Bergs
BEL, 03.06.1999
1065
1065

-
-
51
50, -1
Best: 9
Roberto Bautista Agut
ESP, 14.04.1988
1064
1089

+0 (R32)
Bucharest
-25 (R16)
Estoril (01-04-2024)
52
52, 0
Best: 31
Zhizhen Zhang
CHN, 16.10.1996
1055
1055

-
-
53
54, +1
Best: 45
Jakub Mensik
CZE, 01.09.2005
1042
1042

-
-
BEST RANKING
54
57, +3
Best: 57
Quentin Halys
FRA, 26.10.1996
981
981

-
-
55
58, +3
Best: 47
Juncheng Shang
CHN, 02.02.2005
975
975

-
-
56
56, 0
Best: 52
Jaume Munar
ESP, 05.05.1997
967
992

+0 (R32)
Marrakech
-25 (R16)
Marrakech (01-04-2024)
57
59, +2
Best: 36
Fabian Marozsan
HUN, 08.10.1999
965
965

-
-
58
55, -3
Best: 7
David Goffin
BEL, 07.12.1990
965
1003

-
-38 (R16)
Marrakech (01-04-2024)
BEST RANKING
59
60, +1
Best: 60
Joao Fonseca
BRA, 21.08.2006
955
955

-
-
60
63, +3
Best: 42
Benjamin Bonzi
FRA, 09.06.1996
920
920

-
-
61
53, -8
Best: 49
Roberto Carballes Baena
ESP, 23.03.1993
886
1051

+0 (R32)
Marrakech
-165 (F)
Marrakech (01-04-2024)
62
64, +2
Best: 4
Kei Nishikori
JPN, 29.12.1989
873
873

+0 (R32)
Houston
-
BEST RANKING
63
66, +3
Best: 66
Learner Tien
USA, 02.12.2005
867
867

+0 (R32)
Houston
-
BEST RANKING
64
67, +3
Best: 66
Francisco Comesana
ARG, 06.10.2000
866
866

+0 (R32)
Bucharest
-
65
68, +3
Best: 24
Yoshihito Nishioka
JPN, 27.09.1995
859
859

-
-
66
69, +3
Best: 65
Yunchaokete Bu
CHN, 19.01.2002
855
855

+0 (R32)
Bucharest
-
67
71, +4
Best: 36
Roman Safiullin
RUS, 07.08.1997
851
851

-
-
68
61, -7
Best: 32
Luciano Darderi
ITA, 14.02.2002
845
945

+0 (R32)
Marrakech
-100 (SF)
Houston (01-04-2024)
69
65, -4
Best: 61
Camilo Ugo Carabelli
ARG, 17.06.1999
844
870

+0 (R32)
Bucharest
-26 (SF)
Florianopolis CH (01-04-2024)
70
72, +2
Best: 68
Mattia Bellucci
ITA, 01.06.2001
838
838

+0 (R32)
Marrakech
-
71
73, +2
Best: 71
Hamad Medjedovic
SRB, 18.07.2003
829
829

-
-
72
62, -10
Best: 29
Mariano Navone
ARG, 27.02.2001
825
925

+0 (R32)
Bucharest
-100 (SF)
Marrakech (01-04-2024)
73
74, +1
Best: 42
Arthur Rinderknech
FRA, 23.07.1995
821
821

-
-
74
75, +1
Best: 27
Laslo Djere
SRB, 02.06.1995
821
821

+0 (R32)
Bucharest
-
75
76, +1
Best: 51
Corentin Moutet
FRA, 19.04.1999
814
814

-
-
76
78, +2
Best: 53
Christopher O'Connell
AUS, 03.06.1994
805
805

+0 (R32)
Bucharest
-
77
80, +3
Best: 17
Alexander Bublik
KAZ, 17.06.1997
785
785

-
-
78
81, +3
Best: 8
Cameron Norrie
GBR, 23.08.1995
784
784

-
-
79
82, +3
Best: 47
Daniel Altmaier
GER, 12.09.1998
783
783

+0 (R32)
Marrakech
-
80
70, -10
Best: 23
Damir Dzumhur
BIH, 20.05.1992
777
852

+0 (R32)
Bucharest
-75 (W)
Barletta CH (01-04-2024)
81
79, -2
Best: 72
Aleksandar Kovacevic
USA, 29.08.1998
775
800

+0 (R32)
Houston
-25 (R16)
Houston (01-04-2024)
82
83, +1
Best: 77
Jacob Fearnley
GBR, 15.07.2001
770
770

-
-
83
77, -6
Best: 48
Aleksandar Vukic
AUS, 06.04.1996
764
814

+0 (R32)
Marrakech
-50 (QF)
Marrakech (01-04-2024)
84
84, 0
Best: 67
Luca Nardi
ITA, 06.08.2003
762
762

+0 (R32)
Bucharest
-
85
85, 0
Best: 22
Botic van de Zandschulp
NED, 04.10.1995
735
760

+0 (R32)
Bucharest
-25 (R16)
Estoril (01-04-2024)
86
87, +1
Best: 85
Gabriel Diallo
CAN, 24.09.2001
730
730

+0 (R32)
Bucharest
-
87
86, -1
Best: 62
Rinky Hijikata
AUS, 23.02.2001
727
752

+0 (R32)
Houston
-25 (R16)
Houston (01-04-2024)
88
88, 0
Best: 58
Hugo Gaston
FRA, 26.09.2000
711
711

+0 (R32)
Marrakech
-
89
89, 0
Best: 86
Adam Walton
AUS, 17.04.1999
666
666

+0 (R32)
Houston
-
90
93, +3
Best: 65
Thanasi Kokkinakis
AUS, 10.04.1996
648
648

-
-0 (R32)
Houston (01-04-2024)
91
94, +3
Best: 89
Francesco Passaro
ITA, 07.01.2001
646
646

-
-
92
91, -1
Best: 91
Raphael Collignon
BEL, 13.01.2002
644
652

+0 (R32)
Marrakech
-8 (SF)
M25 Saint Dizier (25-03-2024)
93
92, -1
Best: 87
Jaime Faria
POR, 06.08.2003
636
649

-
-13 (R32)
Estoril (01-04-2024)
94
96, +2
Best: 58
Thiago Seyboth Wild
BRA, 10.03.2000
617
617

-
-
95
90, -5
Best: 31
Marton Fucsovics
HUN, 08.02.1992
616
666

+0 (R32)
Bucharest
-50 (QF)
Estoril (01-04-2024)
96
95, -1
Best: 46
James Duckworth
AUS, 21.01.1992
613
638

+0 (R32)
Houston
-25 (R16)
Houston (01-04-2024)
97
98, +1
Best: 45
Alexander Shevchenko
KAZ, 29.11.2000
598
598

+0 (R32)
Bucharest
-
98
99, +1
Best: 61
Thiago Monteiro
BRA, 31.05.1994
590
590

-
-
BEST RANKING
99
100, +1
Best: 100
Nishesh Basavareddy
USA, 02.05.2005
585
585

+0 (R32)
Bucharest
-
100
101, +1
Best: 37
Mackenzie McDonald
USA, 16.04.1995
575
575

+0 (R32)
Houston
-

TAG:

14 commenti. Lasciane uno!

Mario (Guest) 19-01-2023 13:14

Sinner sempre più in vetta…………..Berrettini, causa troppe distrazioni fuori dal campo, sempre più nello strapiombo….NB Berrettini non è Djocovic difficile la risalita ….impossible

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
gg (Guest) 19-01-2023 09:52

@ Lucio68 (#3410355)

beh, vedendo come hanno giocato entrambi, penso proprio di sì. Sinner, se sta bene, ad oggi è ancora superiore a musetti

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pirri78 (Guest) 18-01-2023 20:41

@ febo1000 (#3410089)

Scritto da febo1000
L’anno scorso non ha disputato: Miami, Montecarlo, Madrid, Roma, Roland Garros e Wimbledon.
Penso che per Wimbledon dovrebbe essere già di nuovo abbondantemente in top10.
A parte Miami, sono tutti tornei in cui storicamente ha sempre fatto e che potrebbe potenzialmente vincere.

Giocando così la vedo dura
Avrà tabelloni più complicati, dovrà necessariamente fare qualche scalpo importante, cosa che non gli riesce quasi mai (e’ 1-17 con i top)

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Safinette (Guest) 18-01-2023 17:45

Scritto da febo1000

Scritto da Dr Ivo
Musetti che supera Berrettini… in retromarcia? Nooo! Strano a dirsi ma lo fa col best ranking personale (17), anche se l’AO è ancora lungo, c’è Kachanhov in corsia di sorpasso, ma poi Kyrgios, Cilic e Coric già fuori dei giochi, e Bautista e Schwartzy piuttosto improbabili, alla fine l’insidia potrebbe venirgli solo da un eventuale exploit di Minaur e/o Shapo.
E comunque, già il fatto di rischiare di uscire da Melbourne con un BR (addirittura, dentro la top 20!) dopo essere stato eliminato al primo turno, fa capire che grande occasione avrebbe avuto il carrarese di infilarsi subito tra i primi 15 e di puntare poi dritto alla top ten (con qualche settimana in Sud-America, alla Ruud)!

No nei primi 15 grazie agli Australian Open era improbabile in ogni caso.
Realisticamente la sua corsa si sarebbe fermata con Sinner al 3t. Quindi avrebbe potuto prendere ak massimo 90 punti.

Ah ah ah

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lucio68 (Guest) 18-01-2023 13:01

@ febo1000 (#3410108)

sicuro che contro Jannik si sarebbe arrestata la sua corsa?

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
dani (Guest) 18-01-2023 12:09

@ SensoUnico (#3410115)

non è detto: perchè non è detto che abbia ancora problemi fisici, con quelli tecnici è arrivato dove è arrivato, quindi si possono gestire. sicuramente il suo staff saprà programmare e gestire al meglio i suoi impegni, che non possono essere “pochi” obiettivi, altrimenti sì che non rientra in top 10. e poi, a parte qualche manciata di punti di Rio e Indian dello scorso anno, Berrettini non ha praticamente punti da difendere, quindi tutto quello che guadagnerà gli servirà per avanzare di nuovo

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
dani (Guest) 18-01-2023 12:06

posso dire che non me ne frega niente di Nadal?

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
SensoUnico (Guest) 18-01-2023 09:39

Non sarà facile per Matteo rientrare in Top10, sia per i suoi problemi fisici sia per quelli tecnici (gli hanno preso le “misure” e le sue “lacune” nel rovescio e nella risposta si sono dilatate per molti avversari). Oltretutto sono aumentati i competitors, come Alcaraz o Rune o Fritz o Tiafoe… speriamo pure Musetti! Il ns ex#1 dovrebbe lavorare molto in allenamento e scegliere pochi ma strategici obiettivi da perseguire con alta probabilità di buon risultato, evitando ulteriori frustrazioni per uscite al 1T o 2T.

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
febo1000 (Guest) 18-01-2023 09:34

Scritto da Dr Ivo
Musetti che supera Berrettini… in retromarcia? Nooo! Strano a dirsi ma lo fa col best ranking personale (17), anche se l’AO è ancora lungo, c’è Kachanhov in corsia di sorpasso, ma poi Kyrgios, Cilic e Coric già fuori dei giochi, e Bautista e Schwartzy piuttosto improbabili, alla fine l’insidia potrebbe venirgli solo da un eventuale exploit di Minaur e/o Shapo.
E comunque, già il fatto di rischiare di uscire da Melbourne con un BR (addirittura, dentro la top 20!) dopo essere stato eliminato al primo turno, fa capire che grande occasione avrebbe avuto il carrarese di infilarsi subito tra i primi 15 e di puntare poi dritto alla top ten (con qualche settimana in Sud-America, alla Ruud)!

No nei primi 15 grazie agli Australian Open era improbabile in ogni caso.
Realisticamente la sua corsa si sarebbe fermata con Sinner al 3t. Quindi avrebbe potuto prendere ak massimo 90 punti.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Paolo Papa 18-01-2023 09:22

Berretto avrà modo di recuperare, da qui sino a fine maggio difende pochissimi punti, giusto una manciata.

tra giusto e luglio ne difende poco meno di 1000 ma c’è l’erba, dove può dire la sua, e wimbledon dove ogni turno superato sarà grasso che cola

è necessario recuperare fiducia, io ce l’ho.

5
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aio051174, il capitano, Marcus91
febo1000 (Guest) 18-01-2023 09:16

L’anno scorso non ha disputato: Miami, Montecarlo, Madrid, Roma, Roland Garros e Wimbledon.

Penso che per Wimbledon dovrebbe essere già di nuovo abbondantemente in top10.
A parte Miami, sono tutti tornei in cui storicamente ha sempre fatto e che potrebbe potenzialmente vincere.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
LunaDiamante 18-01-2023 09:16

Che strano e brutto effetto fa vedere Matteo il martellatore, colui sul quale tutti noi avevamo posto le speranze per una top 5 (minimo) oggi così in basso…d’altronde se giochi con due fondamentali ed hai un rovescio da top 400 tutti ti attaccheranno lì, come ha fatto ieri l’esperto volpone Murray. Santopadre ha fatto un ottimo lavoro con Matteo ma in tutti questi anni non ha saputo dargli un rovescio non dico vincente ma almeno decente…o cambia qualcosa o è destinato a galleggiare molto più in basso di quanto avevamo tutti sperato e forse anche più in basso dell’attuale 21° posto. Ma Berretto è già molto ricco e fa troppe cose al di fuori del tennis (foto, pubblicità, ospitate e ora pure l’attore per docufilm per Netflix), tutto tempo rubato a degli allenamenti seri e continuativi o ad imparare un rovescio competitivo per gli alti livelli del tennis…non possiamo sperare in un cambio così “forte”, per lui Santopadre è come la mamma e la mamma non si ‘molla’ mai…

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dr Ivo (Guest) 18-01-2023 09:05

Musetti che supera Berrettini… in retromarcia? Nooo! Strano a dirsi ma lo fa col best ranking personale (17), anche se l’AO è ancora lungo, c’è Kachanhov in corsia di sorpasso, ma poi Kyrgios, Cilic e Coric già fuori dei giochi, e Bautista e Schwartzy piuttosto improbabili, alla fine l’insidia potrebbe venirgli solo da un eventuale exploit di Minaur e/o Shapo.
E comunque, già il fatto di rischiare di uscire da Melbourne con un BR (addirittura, dentro la top 20!) dopo essere stato eliminato al primo turno, fa capire che grande occasione avrebbe avuto il carrarese di infilarsi subito tra i primi 15 e di puntare poi dritto alla top ten (con qualche settimana in Sud-America, alla Ruud)!

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marcus91
Mark (Guest) 18-01-2023 08:42

Era già un miracolo si trovasse così in alto

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!