
Natela Dzalamidze polemica con l’ITF: “Questa settimana 5 tornei maschili, noi abbiamo solo un 25k in Francia”


Concluso il Roland Garros, il circuito maggiore maschile è rimasto in Europa con tre tornei ATP in corso di svolgimento tra San Pietrburgo, Santa Margherita di Pula e Colonia, a cui vanno aggiunti due Challenger ad Alicante e Lisbona oltre a tre appuntamenti Futures in Francia, Egitto e Tunisia. La situazione è ben diversa, invece, per il circuito femminile: nessun torneo WTA programmato in questa settimana e, allo stesso tempo, solamente quattro manifestazioni a livello ITF, di cui solo un evento con montepremi pari a $25.000.
Le giocatrici, in particolare quelle di “secondo piano”, non hanno preso affatto bene la decisione degli organi internazionali di dare in questa settimana poche opportunità per giocare tornei ufficiali in una stagione resa già piuttosto complicata dall’emergenza Coronavirus. Natela Dzalamidze, ventisettenne russa con un best ranking in Top-60 nella classifica WTA di doppio ed ex n.245 in singolare (attualmente occupa la posizione n.1227), si è espressa polemicamente sui social: “Siete seri? Cinque tornei questa settimana, cinque (riferendosi agli eventi ATP e Challenger, ndr)… Mentre noi abbiamo solo un 25k in Francia“.
TORNEI MASCHILI IN CORSO –
ATP 500 San Pietroburgo (Russia)
ATP 250 Sardegna (Italia)
ATP 250 Colonia 1 (Germania)
Challenger 80 Alicante (Spagna)
Challenger 80 Lisbona (Portogallo)
M25+H Rodez (Francia)
M15 Sharm El Sheikh (Egitto)
M15 Monastir (Tunisia)
TORNEI FEMMINILI IN CORSO –
W25 Cherbourg-En-Cotentin (Francia)
W15 Sharm El Sheikh (Egitto)
W15 Funchal (Portogallo)
W15 Monastir (Tunisia)
TAG: Circuito ITF, Natela Dzalamidze
8 commenti
Non è esatto. Come dichiarato dalla stessa direttrice del torneo di Colonia, Barbara Rittner, loro avevano proposto di organizzare sia un torneo ATP che WTA, ma mentre la ATP ha acconsentito immediatamente, la WTA non si è mostrata interessata.
Il livello organizzativo della WTA è imbarazzante.
A me interessa. Infatti nel mio commento ho scritto “purtroppo”. A te invece interessa il tuo ego, il tennis femminile ne è solo una proiezione.
il tennis femminile è morto perché è noioso, è inguardabile, è una sequenza di errori gratuiti senza che arrivi mai una prodezza, si può passare un’ora davanti alla tv e non hai visto un singolo scambio degno di questo nome.
non lo guarda nessuno non perché il mondo è cattivo, ma perché c’è di meglio.
Il tennis femminile e’ morto
Suscita meno interesse, questo é vero, però la differenza abissale si trova soprattutto in Italia. A me piace il femminile e guardando i dati generali anche delle partite, è si meno visto, però la differenza non é abissale. La regola é sempre la stessa. Come si può far andare avanti il movimento se quelle che sono poco più in dietro non possono giocare? Andate a vesereil tabellone e capirete ben presto cosa voglio dire
@ Grimaldello (#2631038)
A te interessa il femminile?e se non ci tieni perche’te ne occupi?
Ha ragione.
Se poi vogliamo pensare alle nazioni che organizzano in questo periodo Covid nn si può dire che gli italiani ne traggono beneficio.
I sudamericani, australiani, asiatici (per nn Parlare degli africani) che opportunità hanno?
Colonia 2, della prossima settimana, nelle intenzioni era nato come torneo WTA. Poi, a causa del basso interesse mediatico, non se n’è fatto nulla ed è stato quindi trasformato in un ATP.
Purtroppo è vero che il tennis femminile suscita meno interesse, e che è trainato da quello maschile negli slam e nei combined. E non inganni la notizia dell’alta audience del WTA di Palermo, quello è stato il primo evento ufficiale del post-lockdown.