Simone Bolelli classe 1985
Challenger Marbella CH | Terra | e46.600 – Ottavi di Finale (Tabellone)
(1)Benoit Paire (FRA) vs (Q)Steven Diez (CAN)
(12)Alessandro Giannessi (ITA) vs (ITF)Raul Brancaccio (ITA)
(3)Jiri Vesely (CZE) vs (13)Andrea Arnaboldi (ITA)
(10)Pedro Martinez Portero (ESP) vs (5)Guillermo Garcia Lopez (ESP)
(6)Thiago Monteiro (BRA) vs (9)Simone Bolelli (ITA)
(15)Alejandro Davidovich Fokina (ESP) vs (WC)Carlos Taberner (ESP)
Gianluca Mager (ITA) vs (11)Filippo Baldi (ITA)
Mario Vilella Martinez (ESP) vs (2)Pablo Andujar (ESP)
Challenger Marbella CH | Terra | e46.600 – 2° Turno
Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [14] Rudolf Molleker vs Mario Vilella Martinez
CH Marbella
Rudolf Molleker [14]
2
4
Mario Vilella Martinez
6
6
Vincitore: M. VILELLA MARTINEZ
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Vilella Martinez
4-5 → 4-6
M. Vilella Martinez
3-4 → 3-5
M. Vilella Martinez
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-3 → 2-4
M. Vilella Martinez
2-1 → 2-2
M. Vilella Martinez
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
R. Molleker
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Vilella Martinez
2-5 → 2-6
M. Vilella Martinez
2-3 → 2-4
M. Vilella Martinez
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
2-1 → 2-2
M. Vilella Martinez
1-0 → 1-1
R. Molleker
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
2. [1] Benoit Paire vs Pedro Cachin (non prima ore: 12:00)
CH Marbella
Benoit Paire [1]
7
2
6
Pedro Cachin
6
6
2
Vincitore: B. PAIRE
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Cachin
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
5-2 → 6-2
B. Paire
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
5-1 → 5-2
P. Cachin
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
4-1 → 5-1
B. Paire
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
df
A-40
40-40
A-40
3-1 → 4-1
P. Cachin
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
2-1 → 3-1
B. Paire
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
ace
A-40
1-1 → 2-1
P. Cachin
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
B. Paire
15-0
15-15
30-15
30-30
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Paire
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
df
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
P. Cachin
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
df
0-1 → 1-1
B. Paire
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
2*-0
3-0*
4-0*
4*-1
5*-1
5-2*
5-3*
6*-3
df
ace
6-6 → 7-6
P. Cachin
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-5 → 5-6
B. Paire
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
5-4 → 5-5
P. Cachin
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-3 → 5-4
P. Cachin
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-2 → 4-3
B. Paire
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
ace
40-40
A-40
3-2 → 4-2
P. Cachin
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
df
40-40
40-A
2-2 → 3-2
P. Cachin
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-1 → 1-2
B. Paire
15-0
30-15
30-30
df
40-30
ace
0-1 → 1-1
3. Calvin Hemery vs [9] Simone Bolelli
CH Marbella
Calvin Hemery
6
2
Simone Bolelli [9]
7
6
Vincitore: S. BOLELLI
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Hemery
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
2-5 → 2-6
C. Hemery
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
2-3 → 2-4
S. Bolelli
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 2-3
C. Hemery
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
1-2 → 2-2
C. Hemery
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
0*-3
0*-4
1-4*
2-4*
2*-5
2*-6
6-6 → 6-7
C. Hemery
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
ace
5-5 → 6-5
C. Hemery
0-15
0-30
15-30
15-40
df
30-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
C. Hemery
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
ace
3-3 → 4-3
C. Hemery
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
ace
40-30
2-2 → 3-2
C. Hemery
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
df
1-1 → 2-1
4. [WC] Jurgen Melzer vs [2] Pablo Andujar (non prima ore: 16:00)
CH Marbella
Jurgen Melzer
4
4
Pablo Andujar [2]
6
6
Vincitore: P. ANDUJAR
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Melzer
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
4-4 → 4-5
P. Andujar
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
3-4 → 4-4
J. Melzer
15-0
15-15
15-30
15-40
df
3-3 → 3-4
P. Andujar
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
J. Melzer
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Melzer
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-5 → 4-5
P. Andujar
0-15
0-30
df
0-40
15-40
30-40
2-5 → 3-5
J. Melzer
15-0
15-15
15-30
df
15-40
2-4 → 2-5
P. Andujar
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-3 → 2-4
J. Melzer
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
1-1 → 1-2
J. Melzer
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
0-0 → 0-1
5. [WC] Adrian Menendez-Maceiras / Tommy Robredo vs [4] Sander Gille / Joran Vliegen
CH Marbella
Adrian Menendez-Maceiras / Tommy Robredo
6
6
6
Sander Gille / Joran Vliegen [4]
7
2
10
Vincitori: GILLE / VLIEGEN
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Menendez-Maceiras / Robredo
A. Menendez-Maceiras / Robredo
1-0
ace
1-1
1-2
1-3
2-3
2-4
2-5
3-5
4-5
4-6
4-7
5-7
5-8
6-8
6-9
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Gille / Vliegen
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
5-2 → 6-2
A. Menendez-Maceiras / Robredo
4-2 → 5-2
S. Gille / Vliegen
4-1 → 4-2
A. Menendez-Maceiras / Robredo
3-1 → 4-1
S. Gille / Vliegen
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
2-1 → 3-1
A. Menendez-Maceiras / Robredo
1-1 → 2-1
S. Gille / Vliegen
1-0 → 1-1
A. Menendez-Maceiras / Robredo
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
1*-1
2-1*
3-1*
4*-1
5*-1
5-2*
5-3*
5*-4
5*-5
5-6*
df
6-6 → 6-7
A. Menendez-Maceiras / Robredo
5-6 → 6-6
S. Gille / Vliegen
5-5 → 5-6
A. Menendez-Maceiras / Robredo
4-5 → 5-5
S. Gille / Vliegen
15-0
ace
30-0
40-15
40-30
40-40
4-4 → 4-5
A. Menendez-Maceiras / Robredo
3-4 → 4-4
S. Gille / Vliegen
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-3 → 3-4
A. Menendez-Maceiras / Robredo
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
40-40
df
2-3 → 3-3
S. Gille / Vliegen
15-0
15-15
df
15-30
30-30
ace
30-40
1-3 → 2-3
A. Menendez-Maceiras / Robredo
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-2 → 1-3
S. Gille / Vliegen
1-1 → 1-2
A. Menendez-Maceiras / Robredo
0-1 → 1-1
S. Gille / Vliegen
0-0 → 0-1
Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Daniel Gimeno-Traver vs [13] Andrea Arnaboldi
CH Marbella
Daniel Gimeno-Traver
3
4
Andrea Arnaboldi [13]
6
6
Vincitore: A. ARNABOLDI
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Arnaboldi
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-5 → 4-6
D. Gimeno-Traver
3-5 → 4-5
A. Arnaboldi
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 3-5
D. Gimeno-Traver
15-0
15-15
15-30
df
30-30
30-40
3-3 → 3-4
D. Gimeno-Traver
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
3-1 → 3-2
D. Gimeno-Traver
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
D. Gimeno-Traver
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
df
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Arnaboldi
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-5 → 3-6
D. Gimeno-Traver
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
3-4 → 3-5
D. Gimeno-Traver
2-3 → 3-3
A. Arnaboldi
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
2-2 → 2-3
D. Gimeno-Traver
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
2-1 → 2-2
A. Arnaboldi
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
1-1 → 2-1
D. Gimeno-Traver
0-1 → 1-1
2. [6] Thiago Monteiro vs Matteo Donati
CH Marbella
Thiago Monteiro [6]
7
6
Matteo Donati
6
4
Vincitore: T. MONTEIRO
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Monteiro
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-4 → 6-4
M. Donati
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
2-4 → 3-4
M. Donati
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
ace
1-3 → 1-4
T. Monteiro
0-15
15-15
15-30
df
30-30
30-40
1-2 → 1-3
M. Donati
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
2*-1
2*-2
3-2*
ace
4-2*
5*-2
6*-2
6-3*
df
6-4*
6-6 → 7-6
M. Donati
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
6-5 → 6-6
M. Donati
15-0
ace
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
5-4 → 5-5
T. Monteiro
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
M. Donati
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
3-4 → 4-4
T. Monteiro
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-4 → 3-4
M. Donati
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
2-3 → 2-4
T. Monteiro
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
2-2 → 2-3
T. Monteiro
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
T. Monteiro
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
df
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
df
A-40
ace
0-0 → 1-0
3. Zdenek Kolar vs [11] Filippo Baldi (non prima ore: 14:00)
CH Marbella
Zdenek Kolar
6
3
Filippo Baldi [11]
7
6
Vincitore: F. BALDI
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Baldi
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
3-5 → 3-6
Z. Kolar
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-5 → 3-5
F. Baldi
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-4 → 2-5
Z. Kolar
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
2-3 → 2-4
F. Baldi
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
Z. Kolar
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
F. Baldi
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
0-2 → 1-2
Z. Kolar
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-1 → 0-2
F. Baldi
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
1*-2
1*-3
2-3*
3-3*
3*-4
4*-4
4-5*
4-6*
6-6 → 6-7
F. Baldi
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-6 → 6-6
Z. Kolar
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-5 → 5-6
F. Baldi
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
5-4 → 5-5
Z. Kolar
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
F. Baldi
15-0
15-15
15-30
15-40
df
30-40
3-4 → 4-4
Z. Kolar
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-4 → 3-4
Z. Kolar
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-3 → 2-3
F. Baldi
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Z. Kolar
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
0-0 → 1-0
4. [8] Facundo Bagnis vs Gianluca Mager
CH Marbella
Facundo Bagnis [8]
6
4
0
Gianluca Mager
2
6
6
Vincitore: G. MAGER
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Mager
0-15
0-30
15-30
40-30
ace
0-5 → 0-6
F. Bagnis
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
30-40
0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Bagnis
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
2-4 → 3-4
G. Mager
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
2-3 → 2-4
F. Bagnis
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
2-2 → 2-3
F. Bagnis
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
df
2-0 → 2-1
G. Mager
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Mager
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
40-40
df
40-A
5-2 → 6-2
F. Bagnis
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
5-1 → 5-2
G. Mager
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-0 → 5-1
F. Bagnis
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
4-0 → 5-0
G. Mager
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-0 → 2-0
5. [ITF] David Perez Sanz / Oriol Roca Batalla vs Ariel Behar / Thiago Monteiro (non prima ore: 17:00)
CH Marbella
David Perez Sanz / Oriol Roca Batalla
7
6
Ariel Behar / Thiago Monteiro
5
4
Vincitori: PEREZ SANZ / ROCA BATALLA
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Behar / Monteiro
5-4 → 6-4
D. Perez Sanz / Roca Batalla
5-3 → 5-4
A. Behar / Monteiro
4-3 → 5-3
D. Perez Sanz / Roca Batalla
4-2 → 4-3
A. Behar / Monteiro
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
3-2 → 4-2
D. Perez Sanz / Roca Batalla
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
2-2 → 3-2
A. Behar / Monteiro
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
D. Perez Sanz / Roca Batalla
2-0 → 2-1
A. Behar / Monteiro
15-0
30-15
30-30
40-30
40-40
1-0 → 2-0
D. Perez Sanz / Roca Batalla
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Behar / Monteiro
15-0
15-15
15-30
15-40
df
6-5 → 7-5
D. Perez Sanz / Roca Batalla
15-0
15-15
df
30-15
40-15
ace
5-5 → 6-5
A. Behar / Monteiro
0-15
15-15
15-30
40-30
ace
40-40
4-5 → 5-5
D. Perez Sanz / Roca Batalla
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-5 → 4-5
A. Behar / Monteiro
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-4 → 3-5
D. Perez Sanz / Roca Batalla
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-4 → 3-4
A. Behar / Monteiro
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 2-4
D. Perez Sanz / Roca Batalla
1-3 → 2-3
A. Behar / Monteiro
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
1-2 → 1-3
D. Perez Sanz / Roca Batalla
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-1 → 1-2
A. Behar / Monteiro
1-0 → 1-1
D. Perez Sanz / Roca Batalla
0-0 → 1-0
Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [Q] Steven Diez vs [16] Kimmer Coppejans
CH Marbella
Steven Diez
6
6
Kimmer Coppejans [16]
2
3
Vincitore: S. DIEZ
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Coppejans
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
4-3 → 5-3
K. Coppejans
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-2 → 3-3
K. Coppejans
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
2-1 → 3-1
S. Diez
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 2-1
K. Coppejans
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
1-0 → 1-1
S. Diez
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Coppejans
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
5-2 → 6-2
S. Diez
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-2 → 5-2
S. Diez
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
2. [WC] Carlos Taberner vs [4] Pedro Sousa (non prima ore: 12:30)
CH Marbella
Carlos Taberner
6
1
6
Pedro Sousa [4]
3
6
4
Vincitore: C. TABERNER
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Sousa
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
4-3 → 4-4
C. Taberner
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-3 → 4-3
C. Taberner
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
3-1 → 3-2
P. Sousa
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-1 → 3-1
P. Sousa
15-0
15-15
15-30
15-40
df
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Sousa
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-5 → 1-6
C. Taberner
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
0-5 → 1-5
C. Taberner
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-3 → 0-4
P. Sousa
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-2 → 0-3
C. Taberner
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
0-1 → 0-2
P. Sousa
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Sousa
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-3 → 5-3
C. Taberner
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
df
2-2 → 2-3
C. Taberner
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 2-1
C. Taberner
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
0-0 → 1-0
3. [3] Jeevan Nedunchezhiyan / Purav Raja vs [ITF] Riccardo Bonadio / Peter Heller (non prima ore: 13:00)
CH Marbella
Jeevan Nedunchezhiyan / Purav Raja [3]
7
6
Riccardo Bonadio / Peter Heller
5
2
Vincitori: NEDUNCHEZHIYAN / RAJA
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Nedunchezhiyan / Raja
4-1 → 4-2
J. Nedunchezhiyan / Raja
3-1 → 4-1
R. Bonadio / Heller
2-1 → 3-1
J. Nedunchezhiyan / Raja
1-1 → 2-1
R. Bonadio / Heller
0-15
df
15-15
30-15
40-15
1-0 → 1-1
J. Nedunchezhiyan / Raja
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bonadio / Heller
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
6-5 → 7-5
J. Nedunchezhiyan / Raja
5-5 → 6-5
R. Bonadio / Heller
5-4 → 5-5
J. Nedunchezhiyan / Raja
4-4 → 5-4
R. Bonadio / Heller
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
4-3 → 4-4
J. Nedunchezhiyan / Raja
3-3 → 4-3
R. Bonadio / Heller
3-2 → 3-3
J. Nedunchezhiyan / Raja
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
df
2-2 → 3-2
R. Bonadio / Heller
1-2 → 2-2
J. Nedunchezhiyan / Raja
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
1-1 → 1-2
R. Bonadio / Heller
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
1-0 → 1-1
J. Nedunchezhiyan / Raja
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
4. Luca Margaroli / Pedro Sousa vs [2] Jonny O’Mara / Ken Skupski (non prima ore: 14:00)
CH Marbella
Luca Margaroli / Pedro Sousa
1
2
Jonny O'Mara / Ken Skupski [2]
6
6
Vincitori: O'MARA / SKUPSKI
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. O'Mara / Skupski
2-5 → 2-6
L. Margaroli / Sousa
1-5 → 2-5
J. O'Mara / Skupski
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
1-4 → 1-5
L. Margaroli / Sousa
0-4 → 1-4
J. O'Mara / Skupski
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
0-3 → 0-4
L. Margaroli / Sousa
0-2 → 0-3
J. O'Mara / Skupski
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 0-2
L. Margaroli / Sousa
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. O'Mara / Skupski
1-5 → 1-6
L. Margaroli / Sousa
0-5 → 1-5
J. O'Mara / Skupski
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
0-4 → 0-5
L. Margaroli / Sousa
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-3 → 0-4
J. O'Mara / Skupski
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
0-2 → 0-3
L. Margaroli / Sousa
0-15
df
15-15
15-30
df
15-40
0-1 → 0-2
J. O'Mara / Skupski
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
0-0 → 0-1
5. Gerard Granollers / Pedro Martinez vs [Alt] Kimmer Coppejans / Gian Marco Moroni
CH Marbella
Gerard Granollers / Pedro Martinez
6
5
5
Kimmer Coppejans / Gian Marco Moroni
4
7
10
Vincitori: COPPEJANS / MORONI
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Coppejans / Marco Moroni
G. Granollers / Martinez
0-1
1-1
1-2
1-3
1-4
1-5
1-6
2-6
2-7
3-7
4-7
5-7
5-8
5-9
df
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Granollers / Martinez
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
40-40
5-6 → 5-7
K. Coppejans / Marco Moroni
5-5 → 5-6
G. Granollers / Martinez
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
5-4 → 5-5
K. Coppejans / Marco Moroni
4-4 → 5-4
G. Granollers / Martinez
15-0
15-15
30-15
30-30
df
30-40
4-3 → 4-4
K. Coppejans / Marco Moroni
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
3-3 → 4-3
G. Granollers / Martinez
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
K. Coppejans / Marco Moroni
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
2-2 → 2-3
G. Granollers / Martinez
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
K. Coppejans / Marco Moroni
1-1 → 1-2
G. Granollers / Martinez
0-1 → 1-1
K. Coppejans / Marco Moroni
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Granollers / Martinez
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
5-4 → 6-4
K. Coppejans / Marco Moroni
4-4 → 5-4
G. Granollers / Martinez
15-0
ace
15-15
15-30
df
30-30
30-40
df
4-3 → 4-4
K. Coppejans / Marco Moroni
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
4-2 → 4-3
G. Granollers / Martinez
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-2 → 4-2
K. Coppejans / Marco Moroni
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-2 → 3-2
G. Granollers / Martinez
2-1 → 2-2
K. Coppejans / Marco Moroni
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
40-40
2-0 → 2-1
G. Granollers / Martinez
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 2-0
K. Coppejans / Marco Moroni
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Spero di non infastire nessuno, cmq no non ho detto che 40 /0 sia una situazione di vantaggio. Ho detto che per me è una grande opportunità. Nel senso che mi sono reso conto che vincere un game del genere può completamente far girare una partita, a livello mentale e di inerzia. Inoltre il giocatore che si trova 40/0 sopra tende spesso a giocare con superfialita’ il primo punto. Spesso anche il secondo. Sul terzo può subentrare tensione e rammarico. Sull’eventuale 40 pari frustrazione e rabbia. Se l’avversario quel game lo perde e’molto probabile che continuerà a pensarci e nel tennis rimuginare sappiamo tutti a cosa porta. Cmq grazie del tuo tempo e buon tennis
@ Catone75 (#2289343)
Ma perché ti sentiresti in una situazione di vantaggio? Perché non senti il “peso psicologico” di dover fare a tutti i costi il break?? Ahi, ahi, in realtà se l’altro è 40 a 0 vs di te e servizio, di solito vuol dire che serve bene e cmq sarà lui a sentirsi in una posizione di punteggio più tranquilla, dove si può anche provare la “mattonata a chiudere”.
Cmq scusa, se non approfondisco, perché ora sto “ripassando” questo “quesito” un po’ complesso = cosa fare (a livello non pro), contro chi ha un diritto con cui tira molti vincenti, corre molto ed è consistente negli altri colpi. Come “spezzargli il ritmo”??
Non so se a te potrebbe interessare questo argomento, ma non so neppure se lo posterei qua: mi viene un post di circa una pagina word e cmq, in questo sito dove in effetti mancano spazi specifici sulla tecnica, un simile post potrebbe dare “fastidio” ad alcuni utenti (come hai visto che è successo stavolta) 😀 😀 …
sono due giocatori che sembrano essere arrivati al limite.
è un giocatore che fa fatica a stare a quel livello, fa fatica a fare punto. quando l’avversario incomincia a trovare palla e colpi, per lui è notte fonda.
fossi in lui o proverei a cambiare completamente gioco lavorando su un paio di combinazioni, oppure l’opposto cercherei di mettere su qualche chilo nelle gambe e proverei a lavorare sulla tenuta.
così com’è, non va da nessuna parte.
Grazie molto interessante. Mi piacerebbe sentire il tuo punto di vista sulla situazione di gioco in cui si è sotto 40 a 0 in risposta. Personalmente la considero una grande occasione e in genere non provo risposte vincenti in stile “o la va o la spacca”
Le disquisizioni di tecnica e di tattica del tennis sono sempre pertinenti e a me interessano.
@ Ilgiuglio (#2289084)
Purtroppo in piccolo le considerazioni assurde che vengono fatte su Quinzi,si fanno per Donati.stanchezza,sfortuna.ormai sono anni,forse è il caso di seguire atleti meno considerati?
@ top (#2289176)
Potevo rimanere offeso*
Visto qualche sprazzo dei nostri e l’impressione generale è che siano tutti in ripresa: Bolelli ha sfoderato un’ottima prestazione degna del suo talento concedendo poco o nulla al servizio ma sappiamo bene che è molto volubile quindi occhio domani,Donati nonostante la sconfitta ha condotto entrambi i set in lungo e largo perdendoli più che altro per errori banali ed anche perchè Monteiro ha alzato il livello nei momenti clou,Arnaboldi e Mager prestazioni solide e robuste,Baldi al ritorno vince una buona partita con tanti vincenti ma anche errori grossolani.Nei match di domani vedo Vesely,Giannessi,Bolelli,Mager
Giusto. Huber con l’H era il mitico Poliziotto svizzero. Potevo rimanere leso.
Peccato per Donati, ma io voglio crederci ancora…
Su Mager posso dire la mia solita frase: nel tennis il lavoro e l’umiltà pagano sempre! 😀
@Barruccio che speriamo non passi all’altra sponda di “Miami”
la disquisizione sul 40-30 va bene o devo cessare post di questo tipo e così lunghi??
@ Bar (#2288961)
Peccato, perché l unico che ha perso i due set li ha letteralmente Donati all avversario
Mager veramente bravo!
Dunque ai competenza ance sulle parole tedesce!
@ top (#2289058)
magari senza h 😉
benone il bole.
invece sta esplodendo gianluca mager dopo stagioni sempre a ridosso dei 200-300, ora si sta finalmente abituando ai challenger, che poi sconfiggere l’argentino su terra è ancor più contro pronostico.
ma la nidiata azzurra non culmina qui,anzi: c’è pure filippo baldi ,e sono contento per lui, dopo un inizio stagione cosi cosi.
Di questo passo come numero di player nei 200, a livello atp, siamo forse solo dietro a francia ed usa,credo.
@ top (#2289058)
Mager uber alles
Senza dimenticare il record del mondo di Bolelli!!
Quasi record delle galassie…
Ottimi risultati!
Ottima giornata!
Adesso gli ottavi:
Giannessi-Brancaccio
Vesely-Arnaboldi
Monteiro-Bolelli
Mager-Baldi
Quindi 2 nei quarti sicuri.
Grande Gianluca. Sei un diesel. Avanti così !!!!
Stanco? Alla sua età non può essere stanco un geometra, figurati un atleta professionista.
Siamo Sempre qui a giustificare.
Non facciamo come gli allenatori di calcio: Diciamo le cose come stanno.
Ha perso. Punto. È stato inferiore al suo avversario. Punto.
Tecnicamente è buono. Ma il tennis di oggi è 80% testa. E la componente atletica si dà X scontata
Grande Mager
Aldilà di tutte le vittorie ottenute oggi dai nostri, mi fa molto piacere che Moroni abbia giocato il doppio (da alternate subentrando a qualche coppia che nn si é formata) e lo abbia pure vinto, in quanto ha modo di migliorare il gioco a rete e soprattutto- libero dallo stress dei match singoli – quella seconda di servizio, che, con tutta la garra di questo mondo, al momento nn gli garantisce quello step che merita e che è consono col suo tennis.
4/5 direi ottimo.
Peccato un paio di derby domani viene da dire viste le ottime prove dei nostri.
Baldi mi sembra il più forte dei 4 di oggi, soprattutto come rendimento nei punti importanti; il suo problema è che ogni tanto spara dei colpi 2m fuori o a metà rete senza motivo o bisogno.
All’avversario di oggi veramente bastava mettere la palla in campo non troppo corta e aspettare l’errore.
Però mi sembra un problema facilmente risolvibile.
Alè Italia
Buona giornata a Marbella. A parte Donati, per il quale davvero mi spiace tanto, un bel bottino di vittorie. Bravi ragazzi!
Grande Mager addirittura bagel nel terzo a Bagnis ed ultimo game con 3 aces di fila!
Abbiamo un bel movimento!
Sei proprio un fenomeno ahah. Ci hai azzeccato a fare i pronostici. Ma vogliamo imparare a non fare più pronostici?
mager huber alles
mamma mia Mager! Nei primi game era imbamobolato poi è andato a vincere dominando il III set
Grandissimo Mager che chiude con tre ace consecutivi! Avanti Italiani!
Ma per caso…….BAGNIS…… 😆 😆 ….sta sciogliendo ????Ma neanche tanto cosi’ evidente…eh….
@ itf expert (#2288821)
Francamente, tante parole per dire poco o nulla di che….
Nei giorni scorsi è circoscritto al match di lunedì…anche perché è l’unica vittoria degli ultimi 6 mesi 🙂
Cmq si, sembra in ripresa…penso che con l’arrivo dei challenger italici potrà togliersi qualche soddisfazione…anche perché spesso riesce a galvanizzarsi quando gioca in casa…almeno da riuscire a galleggiare intorno alla 200 posizione…in attesa del vero salto, che però al momento pare ancora lontano..
Per il momento mi accontento di vederlo competitivo nei nostri challenger…poi si vedrà
vai magerino…cosi
Fanno molti errori gratuiti sia Bagnis che Mager. Nel terzo set vince chi riesce ad essere più solido
Mager ha un servizio che lo farà salire molto in classifica
belle vittorie dei nostri!
Ora Mager non sta prorprio vedendo pallal….
vai magerino
Oggi Donati non aveva la stessa cattiveria dei giorni scorsi, forse era stanco, comunque ho visto un giocatore in netta ripresa rispetto a tempi recenti, nella speranza di avere una continuità di risultati
non è lunico…
Ah, però, i nostri Baldi giocatori!
Bravo Filo. Forza avanti così.
Il problema non è nei risultati. Contro Monteiro si può perdere. Il problema è nella tenuta fisica e mentale che lo ha portato a subire la rimonta del brasiliano in entrambi i set, e in particolare, nel crollo del secondo set.
Bravissimi i nostri per ora
Su terra Donati è sicuramente più competitivo ma il problema solito è che si scioglie nei momenti importanti e ha una tremenda difficoltà a gestire il vantaggio.
Altro aspetto, oltre ai limiti fisici è come gioca la smorzata e come si presenta a rete…non si può giocare sperando di fare punto ma bisogna giocare con la consapevolezza di come fare il punto….
gli manca tanto il fattore X..quello che ha invece Berrettini
Filo molto bene
Bravi i Nostri tennisti.
bentornato Filo
Sono contento per Bolelli, ero un po’ pessimista.
Per me segnali buonissimi contro un giocatore che è già stato top 100 e lo precede in classifica, soprattutto in considerazione di come l’avevo visto nei tornei precedenti.
In queste due partite a Marbella ho visto tutt’altro giocatore, al di là dei risultati.
bravi Arnaboldi e Bolelli !
fra i giovani rampanti ed i vecchietti ritrovati sarà una bella stagione almeno nei challenger!
Sto guardando la partita di Baldi. Credo che la porterà a casa. Ma al di la di questo, e delle bestemmie che tira a ripetizione, faccio fatica a pensare che con questo tennis Baldi possa mai entrare nei 100. Non so cosa ne pensiate ma io sono scettico. Poi ci sarà qualcuno che mi farà l’esempio di Lorenzi, ma io credo che di Lorenzi non ce ne siano molti, e Baldi non mi sembra uno dei pochi.
Buoni segnali perdere dopo essere stato in vantaggio in entrambi i set e avere subito nel secondo un parziale di 5-0?
Credo tentasse in italiano hahaha
Alè! Non mi è sembrato italiano… Hai sentito l’urlo, ball1?
Baldi si vede che ha ancora la testa altrove… gli farebbe bene giocare un bel po’ di partite per pensare ad altro, speriamo vada avanti in questo torneo.
Speriamo di scoprire in che lingua bestemmia quando perde un set!
Record del mondo do Bolelli!!!!
Non ha lasciato neanche un 15 nel primo set in 6 turni di battuta!!!!
E quasi fa anche il record delle galassie non lasciandolo neanche al t.b., si è distratto alla fine…
Questo kolar è un minchione e l’arbitro dorme, è palese che provoca esultando in italiano scimmiottando baldi.
donati in caso di vittoria odierna avrebbe fatto un colpaccio, eh vabbe.
gimeno per arna era ostico, ci sta dire che lo spagnolo oramai sia in discesa, ma va preso con le pinze, specie in “casa”.
ho visto solo dei pezzi, purtroppo due set in fotocopia
Avanti di un break e sul più bello si scoglie
Con l’aggravante nel primo set di aver subito il break dopo esser stato in vantaggio 40-15(se non sbaglio) e uno smash molto facile non chiuso il puntosuccessivo. Peccato
Donati dal 4-1 crollato, mentre Monteiro è salito.
Buon torneo comunque, buoni segnali complessivamente da Matteo
@ itf expert (#2288821)
40-30….serve and volley d’obbligo.
Scherzi a parte, Mager ce la può fare.
Io non sottovaluterei Donati (salvo infortuni) che è sotto di un set.
Baldi e Bolelli perdono, a mio avviso
Peccato questo set per Donati, grande rimpianto per non aver chiuso uno smash non difficile sul 4-3 40-30, game in cui ha perso il servizio.
Comunque buona prova finora, confermando quanto di buono visto al primo turno. In grande crescita rispetto ad inizio anno.
Probabilmente oggi perderà ma è bello rivedere un Donati in buone condizioni
@ Anni80FanClubBelotti (#2288830)
gimeno traver era forte 10 anni fa quando stava in top 100. ora non + più quello di prima
Dai Donati!
Un ex giocatore che attualmente era la prima non testa di serie del torneo e che in classifica live è solo 8 posizioni dietro Andrea…
La notizia triste peraltro è che tra 18 mesi anche Andrea sarà un ex giocatore che si batte da solo perché avrà la stessa età che ha adesso Gimeno traver…
@ itf expert (#2288821)
tutto giusto, ma li` stavano sul 30-30..sei una molla
non andare via! E sul 30-40?
@ effeddielle (#2288803)
Mi dai l’occasione di mettere in evidenza un punto fondamentale del tennis, ovvero come le cose da farsi mutino in relazione al punteggio e sicuramente il 40-30 e servizio è una delle situazioni di punteggio più cariche di significato: possiamo portare a casa il game oppure entrare nel girone infernale dei vantaggi! Faccio quindi qualche considerazione tattico-psicologica, come sempre in chiave “vergognosamente” agonistica.
Molti agonisti-amatori pensano che 40-30 e servizio sia una situazione in cui bisogna rischiare per prendersi il punto, come se un punto fatto rischiando valga di più o contribuisca ad esorcizzare incertezze o braccini vari: errore grave.
40-30 e servizio è già una posizione di vantaggio per il battitore, rischiare troppo non ha senso perchè non devo ribaltare un qualcosa a me sfavorevole: ho il servizio da sfruttare e se lo uso a dovere inizierò lo scambio in controllo e potrò costruire gioco pressando ma senza prendermi rischi assurdi. Non cerco il vincente al primo scambio ma partendo da una posizione che è già di vantaggio mi limito a giocare solido in relativa sicurezza ed avrò ottime possibilità di portare a casa il game. Sono già doppiamente in vantaggio prima di iniziare lo scambio perchè sono avanti nel punteggio e perchè ho il servizio da sfruttare quindi ho già tutto quello che mi serve per portare a casa il punto.
Altri pensano invece che 40-30 e servizio sia la classica situazione in cui bisogna fare i pallettari aspettando e costringendo al rischio l’avversario pensando così di sfruttare la pressione psicologica che lo “attanaglia” visto che il 15 può assegnarci il game: errore GRAVISSIMO. Ragazzi chi risponde sotto 40-30 non avvertirà mai nessun tipo di pressione psicologica dato che trattandosi del vostro turno di servizio è già previsto che il punto lo facciate voi quindi aspettare un errore gratuito presupponendo che il ribattitore sia sotto pressione è una scelta perdente.
Quando si parte da una posizione di vantaggio (e ripeto 40-30 e servizio è una posizione di vantaggio per il battitore!) si deve fare gioco, perchè facendo le pecorelle alla fine arriva il lupo a sbranare. E se poi senza far nulla ci ritroviamo 40 pari sul nostro servizio ecco che di colpo siamo messi male, perchè 40 pari e servizio è una situazione di vantaggio per il ribattitore che ha l’opportunità di giocarsi un break ai vantaggi: abbiamo rinunciato a giocare e siamo passati da una situazione di vantaggio ad una di sostanziale svantaggio.
Quindi sul 40-30 e servizio non si rischia troppo e non si gioca di rimessa ma si sfrutta la posizione di vantaggio per fare gioco e condurre lo scambio senza rischi eccessivi, e qui ai pro vengono in aiuto le ore e ore di cesto fatte a cercare solo solidità e profondità nei colpi, le ore passate a tener diagonali senza nemmeno avvicinarsi a commettere un errore e i tanti cesti che hanno reso il loro servizio solido e affidabile. Qui non servono vincenti lungolinea o le palle corte della domenica, 40-30 e servizio è la classica situazione in cui si deve dimostrare di saper giocare a tennis
Scusate il papiro ora vado via veramente, buon tennis a tutti!
nessuno
Bene Arnaboldi, che per me era l’unico leggermente favorito.
Ora, tutto quello che arriva è grasso che Kolar!
Primo pronostico sovvertito
Si vede che si é tornati sulla terra a livello di risultati comunque
@ karsten braasch (#2288798)
anche il punto del 40-30 nel decimo gioco del secondo set…peccato x il suo servizio altrimenti avrebbe i mezzi per sopperire al suo tennis “leggerino”
non sono molti tennisti in grado di fare il punto con cui Arna ha preso il break a Gimeno nel settimo gioco del secondo set…
arnaboldi vince solo perchè gimeno è un ex giocatore
@ ASHTONEATON (#2288734)
Io credo che Mager sia quello con più possibilità. Non sarei così sicura della vittoria di Giannessi. I nostri oggi possono passare il turno, tutti. Diceva qualcuno “sperem”.
Penso anch’io Giannessi.
Per le partite di oggi, tutte potenzialmente molto equilibrate, direi:
– Arnaboldi 60%
– Donati, Bolelli (sarà anche l’unico favorito dai bookmaker, ma non lo vedo così probabile, purtroppo) e Mager 50%
– Baldi 40%
Forza ragazzi!
Oggi abbiamo un sacco di ragazzi nei due challenger e vedendo le quote sono dati tutti sfavoriti
L’unico favorito è bolelli
Però sono tutte partite abbastanza equilibrate a mio parere
Chi vince tra giannessi e brancaccio pare scontato, parte bassa del tabellone baldi può dire la sua se sta bene di testa.
Anche perché è l’unico che passa insieme, forse, a Bolelli… Sempre che si presenti in condizioni accettabili!
Io tifo Mager
Quale sarà, secondo voi, l’italiano che farà più strada in questo torneo???
Io dico Giannessi…