
Diego Nargiso lascia Filip Krajinovic: “Vi informo di aver scelto di mettere fine al rapporto lavorativo con Filip. Purtroppo ci sono delle volte in cui non si riesce ad instaurare con il giocatore il giusto feeling”


Si è conclusa la collaborazione tra Diego Nargiso e Filip Krajinovic durata sette mesi.
Diego Nargiso ha comunicato la notizia tramite Facebook.
“Cari amici,
Vi informo di aver scelto di mettere fine al rapporto lavorativo con Filip Krajinovic.
Purtroppo ci sono delle volte in cui non si riesce ad instaurare con il giocatore il giusto feeling che porti ambedue ad essere contenti del lavoro da svolgere e quindi a lottare per i risultati auspicati. La non facile scelta di lasciare questo importante incarico, deriva dalla certezza di non riuscire ad incidere in modo significativo nella crescita di Filip, il quale ha ben chiaro, secondo lui, il percorso per arrivare al top della sua carriera, da qui la non necessita’ di un coach come me che vuole gesture in toto la carriera di un giocatore e non solo migliorarlo tecnicamente o tatticamente
Ringrazio pubblicamente l’amico Novak ed il suo agente Edoardo per aver pensato a me per questa bella avventura Che ci ha comunque portato nei top 100 e Che mi ha arricchito di un’ulteriore importante esperienza di coach nel circuito ATP.
Ora con grande entusiasmo e dedizione mi dedichero’ di nuovo full-time ai miei ragazzi piu giovani che bene stanno facendo nella loro giovane carriera…spero un giorno di poterli portare nel circuito maggiore a giocare I tornei dei grandi…
Mando un abbraccio a tutti quanti e a presto.
Diego”
TAG: Diego Nargiso, Filip Krajinovic, Krajinovic, Nargiso
Mi auguro vivamente che Mager e Basso traggano grande giovamento dalla decisione di Diego Nargiso di occuparsi solo di loro.
Certo che la classe 92 è stata proprio sfigata…da Harrison a Bahmbry a Krjinovic e aggiungerei anche Tomic non c’è un prospetto che sia uscito fuori ad alti livelli.
Con tutto il massimo rispetto per i nostri ragazzi che indubbiamente qualche numero lo hanno, penso che le aspirazioni di Diego siano ben altre e Krajinovic è uno che nei 50 ci può stare fisso se il fisico e la testa glielo permettono, quindi un buon lavoro, ma lasciato a metà, prima ancora che i riflettori lo illuminassero.
Mi fa specie che ogni volta che qualche giocatore con risultati indegni delle potenzialità che naviga da anni nel limbo trova qualcuno che gli sblocca certi meccanismi e si avvicina ai 100 e si comincia a sentir odore di $ trova sempre una buona ragione per mollare il coach….
E’ un piacere che esisti Federer Forever,soprattutto per le tue previsioni,sempre azzeccate.Ti prometto che a fine stagione 2015 ti svelero’chi sono in realta’.Per ora continua pure a pensare come credi ma vedrai che manca poco al vero divertimento……….Vatti a rileggere i miei post di circa un anno fa e inizia un po’ a ricrederti.Ricorda,il bello deve ancora venire………Un grosso saluto a tutto il forum 😛 😛 😛
Peppone, bene…così potrai dedicarti con maggiore continiuità a Mager e Basso.
A me da l’impressione di uno che tra giovani, accademia a Montecarlo, Krajinovic vari, cronache su supertennis abbia tanta voglia di fare ma poco focus su un singolo ambito. Devi dimostrare ancora molto cm coach. Portasse i vari Basso e Mager tra i primi 100 e vedremo
se ci deve pensare lui con la testa che aveva…
siamo a cavallo… 🙂
Redazione: a destra nei “Tournament” avete scritto Kakakistan… Nun se po’ vede’! 😉
Concordo
Diego per piacere pensa a Mager che ha un potenziale assurdo… ma una testa fragilissima
Se Filip “ha ben chiaro cosa fare”, mi viene da pensare che lui abbia terminato il rapporto con Diego e non il contrario
Vedendo i risultati di questo inizio anno c’era il dubbio che il rapporto non continuasse. Poca pazienza di molti giocatori. Se manca la fiducia all’inizio non si va lontano. Speriamo di rivedere Nargiso di nuovo al lavoro.
Voleva gestirli i soldi. !!!!auch!!
Nargiso prima di allenare giocatori di un certo livello deve dimostrare di essere un buon coach prendendo un 800 e portarlo nei 100 altrimenti credo sia dura che possa accattivare la fiducia e la stima di un professionista semi-affermato.
Sinceramente senza aver nulla contro di lui non lo vedo ancora pronto per un top 100.
Per intenderci (Piatti,Sartori,Fanucci,Perlas)per citare coach di nostri giocatori,per ora hanno una marcia in più
Spero di risentirlo su Supertennis, non era male.
cmq progressi ne ha fatti, aldilà di tutto. Il feeling è tutto nella sport, nella vita in generale; quindi giusto separarsi