
Video del Giorno: Gli ultimi quattro punti magici di Lukas Rosol
29/06/2012 08:55
34 commenti


Lukas Rosol classe 1985, n.100 del mondo
Questi gli ultimi quattro punti della sfida tra Lukas Rosol e Rafael Nadal nel torneo di Wimbledon.
Il ceco in quell’ultimo game della partita ha piazzato tre ace ed un diritto spettacolare vincente.
TAG: Nadal, Rosol, Video del Giorno, Wimbledon, Wimbledon 2012
@ Slope (#693413)
Florian Mayer, seppur di un livello inferiore, si tuffa come un pazzo!
Ho visto solamente il primo ed il secondo set della partita.
Tecnicamente, come va da sempre predicando Gianni Clerici, il punto debole di Nadal sull’erba e’ il dritto che ha un’apertura esasperata.
Rosol, oltre a trovarsi a giocare sull’erba perche’ non si e’ ancora consumata, ha insistito a colpire il dritto di Nadal con palle veloci mettendolo sempre in difficolta’.
Oltre al fatto di aver giocato benissimo, perche’ comunque Nadal devi batterlo, non “sognare” di batterlo.
@ spartan (#693398)
secondo me gli ultimi tuffi sull’erba di wimbledon sono datati, Boris Becker e i due Pat australiani (Cash e Rafter).
@ spartan (#693398)
Djokovic gioca col tetto chiuso, vuoi vedere che perde pure lui?
Viva la terra blu e il tetto chiuso!
@ pablo (#693320)
io ricordo la finale del 2009 roddick vs federer e mi sembra che sia durata 4 ore e 30 e di scambi lunghi e spettacolari ne ricordo molti…
confermo che secondo me l’erba veloce è la superfice più spettacolare perchè è vero che si fanno molti aces e scambi basati sull’uno-due però è pur vero che le partite sn molto spettacolari tanti vincenti più discese a rete e pure qualche tuffo… mentre sulla terra si scambia molto ma tranne alcuni casi sn partite troppo regolari e monotone… W l’erba !!!
Quest’anno è evidente che il servizio è importantissimo e mi pare che l’erba assomigli di più a quella vera e tradizionale. Chi non ha servizio è meglio che non si presenti nemmeno in campo e infatti Fognini è stato stracciato pur giocando a tratti bene per assenza di questo fondamentale a livelli ragionevolmente alti e perchè incapace di ottenere con continuità punti diretti alla battuta.
Cioè… come quando fa freddo e si dice “non vedo l’ora che arrivi l’estate!”. Poi l’estate arriva e “che caldo! Ma quand’è che viene l’inverno?”
Calza un po’? O ho detto una stupidaggine?
Questi sono “the greatest moments of history”del tennis,nulla da aggiungere,impresa straordinaria,epica.
io! se tu mi dici che un game di 4 aces è bello perchè “è l’erba bellezza!”, ti rispondo che un game di 800 scambi al RG è bello perchè “è la terra bellezza!” 😉
comunque mi pare che non si sia colto che la mia era una provocazione (e sì che l’avevo scritto bello chiaro 😉 ), non dico a te in particolare, ma viste le varie risposte che mi sono state date…
volevo dire che come si criticano come brutti i game di 800 scambi di un Nadal-Ferrer su rosso, credo sia altrettanto poco gratificante esteticamente (almeno per me) un game di 4 ace, tutto qua..
poi mi dite che la partita è stata tutt’altro e vi credo, ci mancherebbe, la mia era solo la prima impressione a caldo nel vedere il filmatino pubblicato
senza polemica con nessuno 😎
@ pablo (#693320)
E chi ha parlato di terra rossa?
Il match di Nadal e Rosol è stato ben diverso dall’ultimo gioco. I due insieme hanno messo 42 aces in tutto il match per un totale di 40 giochi (tie-break escluso).
Fatti due conti, non è stato solo match di aces…
@ magilla (#693323)
Sei il numero 100, servi per il match a Wimbledon contro Nadal e fai 3 ace…. beh questo è tennis. Questo è Wimbledon.
Se poi mi dici che tutta la partita uno fa ace…., ma ne ha fatti solo 22. Nadal 19. Dove sta il problema? Alziamo la rete?
per la serie, mira alla riga e tira piu forte che puoi
cmq a wimbledon nadal puo’ essere battuto proprio ai primi turni, quanco i campi sono veloci
infatti io aspettavo con tantissima curiosità il prossimo incontro, che pensavo sarebbe stato nadal baker, pronto a giocare qualche euro su baker…
😯 😆 😆 Che notiziona! Preso da Italia-Germania ho saputo solo ora….evvai! Roger è la grande occasione!!!!
@ magilla (#693323)
Ma perchè parlate a vanvera. Prima dell’ultimo game i due avevano lo stesso numero di ace. Rosol non ha battuto Nadal a suon di ace, ma giocando meglio (non era poi così difficile visto il livello mostrato ieri dallo spagnolo) e facendo montagne di vincenti nello scambio. L’ultimo game non ha tremato e lo ha concluso nel modo più perentorio, questa volta si a suon di ace.
mi auto quoto per chiarezza!
(ovvio che facevo riferimento al solo game finale, se poi la partita è stata tutt’altra musica, buon per Rosol!)
@ virginio (#693340)
Rosol ha giocato la partita della vita ieri, e non è solo tutto servizio e basta, come qualcuno ha scritto, ha giocato solido anche da fondo, tenuto conto che aveva di fronte Nadal! ma Nadal secondo me avrebbe dovuto giocare più alla Nadal dei vecchi tempi: ora sull’era vuole fare il figo giocando molti back, non solo di rovescio ma anche di dritto (si gli ho visto fare diversi diritti cioppati!), ciò rallentava molto il gioco e dava a Rosol l’opportunità di attaccarlo nel corso dello scambio… secondo me Nadal sbaglia a giocare così sull’erba.. non è il suo gioco..
é chiaro che alcuni di voi a vedere Wimbledon dal vivo non ci sono mai stati …….
Meglio se uccidiamo il tuo spacciatore professionista.
@ pablo (#693305)
Se il game è l’ultimo della partita più importante della tua vita contro uno dei giocatori più forti di sempre, è impossibile giocarlo meglio di come l’abbia giocato Rosol, ed anche per lo spettatore è un magnifico vedere. Certo, se fosse giocata così tutta la partita, non sarebbe punto divertente: ma questa è un’eventualità tanto remota, che si può tranquillamente trascurare e, semmai accadesse, si potrebbe sempre dire di aver assistito a un evento unico – come, per esempio, il mostruoso match giocato l’anno scorso a Wimbledon da Isner e Mahut. Noiosissimo vedere un set che dura l’equivalente di oltre dicei set al tie break, tuttavia evento unico, mai capitato nella storia di questo sport. Grandissimo, quindi, Rosol, che meglio di così non avrebbe potuto giocare l’ultimo game con Rafa, anche perché se avesse lasciato qualche spazio a Rafa, probabilmente, a causa della tensione, avrebbe perso gioco e match.
aloha
virginio
questo è grandissimo tennis…rosol coraggiosissimo fino in fondo…
se questo è bel tennis!….per favore passiamo su wimbledon con dei diserbanti!
Sbaglio o il pubblico era completamente impazzito per Rosol?
@ Andrea24h (#693306)
Certo che è l’erba, ma allora di fronte alle maratone di Nadal e compagnia spagnola (ma non solo, ovviamente) ti rispondo “è la terra, bellezza!”
Poi sono opinioni: a te piace un match fatto solo di aces (o poco altro)? a me no, che ti devo dire.. ognuno ha i suoi gusti..
Per inciso, io arrivo da McEnroe, Edberg, Becker, ecc.. l’erba per me è serve&volley, non aces o scambi da 2 palleggi al massimo (infatti non mi piacciono particolarmente neanche i vari Raonic, Delpotro, ecc.).. epici erano gli scontri tra un serve&volley e un fondista che passava (o provava a passare), tipo Borg, Lendl, Wilander, ecc.. io tifavo l’attaccante, ma quando vinceva l’altro tanto di cappello, 2 scuole a confronto.. poi arrivò Ivanisevic (che mi piaceva pure guardare, ammirato dal servizio devastante, ma sicuramente non tifavo per lui..) 😉
A me Sampras e Ivanisevic non piacevano granchè, al limite noiosi..soprattutto sull’erba. Bum bum bum, ace ace ace.
Molto meglio Agassi.
Imho!
Se vuoi assistere ad 800 scambi ed una partita che anche se finisce 6-1 6-1 dura 2 ore guardati i tornei su terra battuta…l’erba è un’altra cosa. 😉
Contro nadal è meraviglioso.
Rosol, ti stimo!
io la partita l’ho vista tutta, è stata spettacolarisssssima, questo è il TENNIS, non le grandi pedalate, arrotate e dopate del roland garros!!!!! Io mi ricordo partite mitiche a wimbledon al rolando sinceramnete no, forse forse quella di Chang con Lendl, meditate gente medeitate!!!
@ pablo (#693305)
Quindi Sampras era un giocatore noioso secondo la tua teoria. E’ l’erba, bellezza!
sì comunque (premesso che non ho potuto vedere la partita e quindi la mia è solo una boutade), di sicuro non è bello vedere giocare Nadal da un lato, ma non sarà mica bello neanche vedere un game fatto di 3 aces e un punto di 3 scambi…….
Probabilmente il dott.Fuentes era in ferie……
Immenso Rosol!
😐 inutile cercare di nascondere un senso di soddisfazione